acfraine Inviato 19 Gennaio 2015 Segnala Inviato 19 Gennaio 2015 ti lascio da leggere la guida del sequoia NPO perchè come spiegato lì molti vedono il parco "vicino" alla death valley senza magari sapere che però dal lato della valle non c'è nessun accesso al sequoia http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/16511-guida-alla-visita-di-sequoiakings-canyon-national-park/ considera che dal furnace creek ci vogiono 6 ore almeno per raggiungere l'ingresso del parco, quindi se il giorno prima hai già termintao la visita della DV e riesci a partire subito comunque avrai mezza giornata scarsa per visitare il parco, o meglio parte di esso Cita
Sonmi Inviato 21 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 21 Gennaio 2015 ..tra mille impegni sono riuscita a buttar giù un itinerario forse fatto un pochino meglio aggiungendo un pò di giorni (ancora da capire se fattibile con le ferie però! ) 1 arrivo a San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 noleggio auto e partenza da San Francisco verso la costa fino a Morro Bay 5 arrivo a Los Angeles 6 Los Angeles 7 Partenza Los Angeles - Calico – notte a Kingman 8 Visita Gran Canyon 9 Partenza e visita la Monument Valley – The View 10 Partenza per Page – Antelope Canyon + Lake powell e Horseshoe Bend notte a Page 11 Partenza per Bryce – Bryce Canyon 12 Attraverso Zion NP arrivo a Las Vegas 13 Las Vegas 14 Las Vegas 15 Partenza e visita Death Valley e dormire a Furnace Creek 16 Arrivo a three rivers(?) e Sequoia NP 17 ??? 18 Sequoia NP e arrivo a San Francisco 19 rientro in Italia Questo è quello che ci interesserebbe vedere (ci sarebbe anche San Diego ma non la vedo fattibile) mantenendo comunque il giro così. Se gli altri giorni per voi vanno bene come tempistiche senza correre troppo mi aiutereste a concludere la risalita Death Valley - San Francisco? Grazie mille Cita
ceemo Inviato 21 Gennaio 2015 Segnala Inviato 21 Gennaio 2015 Il giro è ben strutturato. Per i giorni dopo la death valley la tappa da Furnace creek a Three rivers è bella tosta anche se fattibile. Potresti non prenotare nulla e vedere dove arrivi ed in caso fermarti prima a Bakersfiled o ridgecrest. La tappa dopo la dedicherei tutta al Sequoia e cercherei di dormire nel parco nella zona nord del parco o al massimo subito fuori. E l'ultima dal parco a San francisco. Cita
Sonmi Inviato 21 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 21 Gennaio 2015 Preferiamo avere tutto prenotato e non lasciare niente al caso visto che imprevisti già ce ne saranno di base. ..tipo una cosa del genere? 16 Furnace Creek - Three Rivers 17 Sequoia NP - ho letto la guida diciamo che ci basterebbe la prima parte - dove possiamo cercare da dormire? 18 Rientro a San Francisco 19 Casa Cita
ceemo Inviato 21 Gennaio 2015 Segnala Inviato 21 Gennaio 2015 Ok allora una soluzione potrebbe essere da Three Riversi andare fino al Grant grove Village e cercare un alloggio li. E il giorno dopo da li andare a San Francisco. Cita
acfraine Inviato 22 Gennaio 2015 Segnala Inviato 22 Gennaio 2015 il problema secondo me si pone in questi termini: se parti al mattino da las vegas e dormi nella death valley hai tutto il giorno a disposizione e la valle la visita per bene. al mattino dopo non ti resta che partire da furnace creek verso il sequoia, sono almeno sei ore di guida e quindi calcolando di partire alle 8 arriveresti per le 14/14:30 a three rivers, cosa fai li fino a sera? tempo per iniziare a visitare il aprco ce ne sarebbe ma poi vi dovreste fermare a dormire in uno dei lodge all'interno del parco ma bisogna vederw anche se dopo 6 ore abbondanti di guid anel nulla avrete ancora voglia a questo punto io farei due cose: partire piu tardi da las vegas magari girando al mattino gli outlet sud per poi lasciare la città in modo da arrivare piu tardi alla death valley e dividere la visita tra il pomeriggio ed il mattino seguente, nel pomeriggio quindi lasciare furnace creek e fare il tappone per dormire a three rivers. al mattino siete già pronti ed avete tutto il giorno per percorrere la generals highway edormire a grant grove village. ilgiorno seguente prima di partire per SF avete anche il tempo per la zona di kings canyon second apossibilità è partire al mattino da LV e completare in quella giornata la visita della DV, il giorno seguente arrivate sempre a three riverse ma invece di fare un'unica tirata nel nulla di sei ore ed arrivare lì troppo presto potreste spezzare la tappa ed i km con qualche visita tipo i Trona Pinnacles ed il Red Rock Canyon da non confondere con quello in nevada, questo si trova dopo ridgecrest per raggiungere Trona in uscita dalla Dv non dovete percorrere la 190 e poi la 395 ma la 178, è una strada molto desolata con zero traffico quindi partite con carburante a bordo per raggiungere almeno ridgecrest. da qui poi proseguite per il red rock ed arriverete cosi in serata a three rivers avendo spezzato un pò il noiosissimo trasferimento con due interessanti parchi da visitare la strada in pratica sarebbe questa Cita
Sonmi Inviato 22 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2015 Grazie Acfraine per la disponibilità, sei stato precisissimo! Pensavamo di arrivare nel pomeriggio a Furnace Creek e finire la visita della Death Valley la mattina seguente e arrivare a Three Rivers per la sera e la mattina visitare il Sequoia. Secondo te in caso si riesce con i tempi ad arrivare a San Francisco in serata dello stesso giorno della visita al Sequoia, per recuperare un giorno? Altrimenti ho visto che suggerite dei percorsi a vista cascate (di cui non ricordo il nome), sono fattibili nel pomeriggio del Sequoia? nel caso rientreremo a San Francisco la mattina del giorno dopo. Grazie Cita
Sonmi Inviato 23 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2015 Scusatemi..nessuno mi aiuta? domani vorrei prenotare i voli e l'auto ma vorrei prima esser sicura del giro altra cosa, per i posti che vorremo visitare ci basta una compact/intermediate (tipo Corolla/Versa)? Cita
pandathegreat Inviato 23 Gennaio 2015 Segnala Inviato 23 Gennaio 2015 Scusatemi..nessuno mi aiuta? scusa, ma sono passate meno di 24 ore... un po' di pazienza, non siamo degli agenti di viaggio, ma persone che fanno questo per hobby e che hanno una vita fuori dal forum. qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/forum/106-uotravel-planner/trovi le nostre guide. Altrimenti ho visto che suggerite dei percorsi a vista cascate (di cui non ricordo il nome), hai provato a vedere che cascate sono? altrimenti è difficile darti una mano. altra cosa, per i posti che vorremo visitare ci basta una compact/intermediate la versa non la prenderei nemmeno per fare il giro dell'isolato... prova a leggere qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/22403-come-scegliere-lauto-per-il-vostro-on-the-road/ Cita
Sonmi Inviato 23 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2015 Scusa Panda, mi son letta tantissime vostre guide e soprattutto diari, e ammetto di essermi fatta prendere un po' dall'agitazione nella preparazione di questo viaggio (forse lo vedo troppo impegnativo da organizzare per noi) ed ho paura di fare errori e poi una volta li non capirci più niente e andare nel pallone! Continuerò a leggere.. Cita
pandathegreat Inviato 23 Gennaio 2015 Segnala Inviato 23 Gennaio 2015 Partendo dal tuo itinerario: 1 arrivo a San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco 5 noleggio auto e partenza da San Francisco verso la costa fino a Morro Bay 6 arrivo a Los Angeles 7 Los Angeles 8 Partenza Los Angeles - Calico - Oatman - notte a Kingman 9 Kingman - Hackberry - Seligman - Williams - Gran Canyon 10 Partenza e visita la Monument Valley – The View 11 Partenza per Page – Antelope Canyon + Lake powell e Horseshoe Bend notte a Page 12 Partenza per Bryce – Bryce Canyon 13 Attraverso Zion NP arrivo a Las Vegas 14 Las Vegas 15 Partenza e visita Death Valley e dormire a Furnace Creek 16 Arrivo a three rivers(?) e Sequoia NP 17 Sequoia - Yosemite 18 Yosemite e arrivo a San Francisco 19 rientro in Italia Però prima di tutto vedi quanti giorni di ferie hai... Cita
Sonmi Inviato 28 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 28 Gennaio 2015 Buongiorno a tutti, abbiamo prenotato il volo!! ..ho bisogno di un aiuto, il tour per l'Antelope Canyon si può prenotare anche dall'Italia? in caso mi potreste suggerire dove? Cita
Sonmi Inviato 28 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 28 Gennaio 2015 Scusate!mi rispondo da sola ..ho trovato il post di Panda! inesauribile fonte d'informazioni Cita
talisker Inviato 28 Gennaio 2015 Segnala Inviato 28 Gennaio 2015 Ma perché non fare il tour da s fr via Yosemite e poi proseguire per decathlon e lv? Cita
Sonmi Inviato 28 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 28 Gennaio 2015 Perchè vorremmo scendere per la costa e non per l'interno.. Cita
Sonmi Inviato 28 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 28 Gennaio 2015 Ecco l'itinerario che abbiamo pensato: 05/06 arrivo a S. Francisco 06 S. Francisco 07 S. Francisco 08 Nolleggio auto - percorrendo la costa fino a Morro Bay 09 Arrivo a Los Angeles (tappa Malibu o Santa Barbara) 10 Los Angeles 11 Universal Studios - con pernotto a Barstow (per rendere meno pesante il tappone del giorno successivo) 12 Calico - Kingman - Route 66 - Tusayan 13 Visita Gran Canyon e spostamento Monument Valley - The View 14 Monument Valley e arrivo al tramonto a Horseshoe Bend, notte a Page 15 Antelope Canyon (se riusciamo +Lower), Lake Powell, partenza per Bryce 16 Bryce Canyon e arrivo in serata a Las Vegas 17 Las Vegas 18 Las Vegas 19 Partenza e visita Death Valley - notte a Furnace Creek 20 Arrivo a Three Rivers o similare 21 Sequoia NP e arrivo in serata a San Francisco 22 Rientro a casa in serata Le uniche cose fisse perchè già prenotate sono i voli e la notte del 13 al The View. Lo so che il rientro da Las Vegas verso San Francisco fatto in questo modo sia abbastanza pesante, ma ho letto il diario di katatsoibriu e abbiamo spudoratamente copiato le sue tappe, quindi speriamo di riuscirci anche noi. Infine cosa ne pensate dell'idea di spostarsi a dormire a Barstow dopo gli Studios per accorciare la tappa del giorno dopo, può starci come idea o è una boiata? Grazie! Cita
pandathegreat Inviato 28 Gennaio 2015 Segnala Inviato 28 Gennaio 2015 11 Universal Studios - con pernotto a Barstow (per rendere meno pesante il tappone del giorno successivo) io faccio fatica ad uscire prima dell'ora di chiusura... non riuscirete a partire per Barstow... 13 Visita Gran Canyon e spostamento Monument Valley - The View Le visite dei parchi devono essere spalmate tra il pomeriggio precedente e la mattina successiva, in modo di viaggiare a cavallo dell'ora di pranzo... soprattutto in agosto, col caldo, almeno sfruttate il condizionatore. per Los Angeles, io farei... 9 Morro Bay - Santa Barbara - Malibu - Santa Monica (tramonto) 10 Universal studios - Cena a Hollywood 11 Beverly Hills - partenza per Kingman. Cita
monybg75 Inviato 28 Gennaio 2015 Segnala Inviato 28 Gennaio 2015 è impossibile uscire dagli Universal prima della chiusura... concordo con l'idea di Panda! Cita
Sonmi Inviato 28 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 28 Gennaio 2015 Avevo letto da qualche parte che il parco chiude alle 17, per questo credevamo di arrivare per le 20 circa a Barstow.. Però Panda mi piace anche il tuo giro.. Siamo ancora indecisi se andare agli Studios o utilizzare quel giorno in altro modo..ad esempio per avvicinarci al Gran Canyon..diciamo che mio moroso non ama troppo Gardaland & co e lo vede un po' così.. @panda: noi andiamo a giugno però non in agosto, le temperature sono molto alte come in agosto?dici sia impossibile fare il Gran Canyon nella mattina e primo pomeriggio per arrivare al tramonto al The View? Cita
Flowerpower81 Inviato 28 Gennaio 2015 Segnala Inviato 28 Gennaio 2015 (modificato) Neanch'io amo i parchi di divertimenti classici visto che ho paura di qualunque genere di montagna russa compreso il bruco-mela... proprio per questo mi sono piaciuti gli Universal Studios: nella maggior parte dei casi le attrazioni sono multidimensionali, quindi di fatto sei ben saldo a terra, con gli occhialini 3D, e le animazioni e gli effetti speciali ti scorrono tutto attorno dandoti l'impressione di essere al centro dell'azione quando in realtà sei seduto su una comodissima poltroncina semovente. Detta così sembra una stupidaggine per bambini ma ti garantisco che le attrazioni sono molto coinvolgenti. Poi, oltre ai giochi ispirati ai film, ci sono anche gli spettacoli... su tutti Waterworld, assolutamente imperdibile. Modificato 28 Gennaio 2015 da Flowerpower81 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.