Sonmi Inviato 14 Gennaio 2015 Segnala Inviato 14 Gennaio 2015 ..eccoci qui! Ci sposeremo il 30/05 e stiamo cercando di organizzare il nostro viaggio di nozze, il sogno sarebbe la west coast! Vorremo partire in giugno ma dobbiamo ancora decidere date e tutto e non ci interessa partire subito dopo il matrimonio, all'inizio abbiamo valutato anche i tour organizzati in autobus, più che altro per lo scarso inglese e per la paura di non capirsi con le strade e magari perdersi meraviglie da vedere perchè imbranati nel gestirsi il viaggio, però abbiamo paura che i tour organizzati siano un po' troppo vincolanti, per cui abbiamo abbandonato l'idea. Vi posto qui sotto la bozza di itinerario che pensavamo di fare, siamo aperti a modifiche o comunque a consigli: 1) arrivo a San Francisco 2) San Francisco 3) San Francisco 4) noleggio auto e partenza da San Francisco verso la costa fino a Morro Bay o Santa Barbara 5) arrivo a Los Angeles (Malibuù, Santa Monica, Venice beach) 6) Los Angeles 7) Los Angeles 8) Partenza Los Angeles verso Calico e poi Williams 9) Partenza da Williams per il Gran Canyon, arrivo in serata alla Monument Valley 10) Monument Valley, spostamento a Page 11) Page (antelope Canyon, HorseShoe Bend e lake powell) 12) Partenza da Page verso Brice Canyon 13) Partenza da Brice Canyon attraverso Zion NP arrivo a Las Vegas 14) Death Valley, serata Las Vegas 15) Rientro in Italia Secondo voi è fattibile come itinerario o abbiamo un po' esagerato visto il tempo a disposizione? Ringrazio fin da subito chi riuscirà a darci una mano! Cita
acfraine Inviato 14 Gennaio 2015 Segnala Inviato 14 Gennaio 2015 come tempistiche sicuramente si però avete un pò pasticciato con la distribuzione delle giornate lasciate perdere bus, tour di gruppo ed agenzie varie e poi siete in viaggio di nozze,volete passarlo insieme ad un gruppo di ottantenni???? san francisco vi suggerisco di fare un giorno in piu poi spezzate la costa a morro bay, va benissimo da LA arrivate fino al GC, è un tappone ma williams è solo un'ora prima, almeno vi godete il tramonto nel parco ed il giorno dopo siete già li, nella giornata successiva visitate il parco e poi vis postate verso l'uscita est nel pomeriggio inoltrato, visitate quella zona mentre lasciate il parco e notte alla MV qui al mattino potete visitare i dintorni di mexican hat descritti qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/16998-metti-un-giorno-a-mexican-hat-guida/e nel pomeriggio fare il giro della MV il mattino dopo trasferimento a page, antelope canyon, horseshoe band e giro al lake powell per poi spostarvi a bryce visita del parco il giorno seguente e trasferimento a las vegas Cita
pandathegreat Inviato 14 Gennaio 2015 Segnala Inviato 14 Gennaio 2015 all'inizio abbiamo valutato anche i tour organizzati in autobus oddio... proprio in viaggio di nozze, poi... te li immagini??? orde di turisti che scendono in massa, scattano 50 foto in 30 secondi e risalgono perchè quel giorno il pullman deve fare altri 700 km... Proprio no! Come struttura generale il viaggio non male... però con 2/3 giorni in più sarebbe perfetto... 9) Partenza da Williams per il Gran Canyon, arrivo in serata alla Monument Valley questa è la tappa classica da bus gran turismo... però ti perdi il tramonto (e l'alba) al Grand Canyon e probabilmente anche il tramonto alla Monument... Las Vegas poi soffre non poco, visto che una sola notte è davvero pochissima... posso provare a farti un'altra proposta? 1 Ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Yosemite 5 Yosemite - Mono Lake 6 Mono Lake - Bodie - Death Valley 7 Death Valley - Las Vegas 8 Las Vegas 9 Las Vegas - Bryce 10 Bryce - Page 11 Page - Monument Valley 12 Monument Valley - Grand Canyon 13 Grand Canyon - Kingman 14 Kingman - LA 15 LA 16 LA - Ita è praticamente lo stesso giro che sto organizzando io e ha un solo giorno in più del tuo... Cita
Sonmi Inviato 14 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2015 Grazie mille per le risposte! cerco di rispondere ad entrambi (non sono molto pratica di forum!) ci piaceva scendere per la costa, per questo abbiamo evitato di passare per Yosemite NP o Sequoia NP, è una scelta tanto inconsueta? Potremmo fare tutta una tirata da Los Angeles, passando per Calico e Williams (per la Route66), per arrivare al Gran Canyon in serata o sarebbe proprio un suicidio? Un'altra cosa che faccio un po' fatica a capire, una volta li, i tour Monument Valley/Gran Canyon/Death Valley si fanno con la propria auto?nel senso c'è possibilità di perdersi o la strada quella è ed è facile orientarsi?tipo c'è un'entrata con un percorso da seguire? ..scusate la domanda banale e magari stupida ma l'idea di non capirci e parderci un po' mi spaventa Cita
mountainview Inviato 14 Gennaio 2015 Segnala Inviato 14 Gennaio 2015 Ciao! Girare all'interno dei parchi nazionali USA (ad esempio Grand Canyon e Death Valley) è estremamente semplice. All'entrata del parco ti danno una cartina, che puoi anche scaricarti prima su www.nps.gov che è il sito ufficiale dell'ente che gestisce i parchi nazionali. Vedrai subito che essendo appunto aree protette sono sÌ enormi, ma con pochissime strade per evitare che i turisti vadano dappertutto rovinando la natura. Le strade sono poche e ben segnalate, ad ogni incrocio le indicazioni sono molto chiare. In generale vedrete che negli USA tutto viene spiegato in modo semplice, chiaro e ridondante, tanto che a volte uno si irrita e pensa "non sono scemo, ho capito, non occorre ripeterlo miliardi di volte!". Tutto questo non solo per cortesia e buona organizzazione, ma anche per evitare cause miliardarie se uno si perdesse nel deserto perchè c'erano solo 99 cartelli e non 100. I parchi nazionali si percorrono in auto fino ai vari punti di interesse, spesso poi bisogna scendere e percorrere dei sentieri a piedi per arrivare più vicino. Il tutto è organizzato in modo adatto anche ai "duri di comprendonio", agli stranieri e ai superciccioni, quindi ci sono moltissimi sentieri ben segnalati molto semplici, in piano, spesso asfaltati. Poi uno può scegliere di percorrere sentieri più simili agli standard europei, che richiedono ore di cammino ed una certa forma fisica, ma sono opzionali per godersi ancora meglio le meraviglie naturali dei parchi. Cita
pandathegreat Inviato 14 Gennaio 2015 Segnala Inviato 14 Gennaio 2015 ci piaceva scendere per la costa è una scelta, sicuramente è bella, a me affascinano più altri paesaggi e la costa l'ho rinviata per programmi futuri. Potremmo fare tutta una tirata da Los Angeles, passando per Calico e Williams (per la Route66), per arrivare al Gran Canyon in serata o sarebbe proprio un suicidio? il problema è sempre lo stesso... arrivi in serata? e ti perdi il tramonto? se proprio non puoi cambiare la durata, io toglierei un giorno a Los Angeles. tipo c'è un'entrata con un percorso da seguire? si, c'è un'entrata, ti danno una mappa, hai un percorso da seguire. prova a dare un'occhiata in questa sezione, ci sono le nostre guide: http://www.usaontheroad.it/index.php?/forum/106-uotravel-planner/ ma soprattutto, leggi i diari, che valgono più di mille guide! se vuoi mantenere la tua idea iniziale: 1 Ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco 5 San Francisco - Morro Bay 6 Morro Bay - LA 7 LA 8 LA - Calico - Kingman 9 Kingman - Grand Canyon 10 Grand Canyon - Monument Valley 11 Monument Valley - Page 12 Page - Bryce 13 Bryce - Las Vegas 14 Las Vegas 15 Las Vegas - Ita Cita
Sonmi Inviato 15 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 15 Gennaio 2015 ..ci sentiamo un po' rassicurati! diciamo che sarebbe il primo vero viaggio, più di qualche città europea e una settimana a New York (ma secondo me tutt'altra esperienza) non abbiamo alle spalle, qui si tratta di una vera e propria scoperta USA. Mi sono letta qualche diario e ho provato a fare qualche piccola modifica per cercare di completare il giro e tornare a San Francisco, come lo vedete? 1) arrivo a San Francisco 2) San Francisco 3) San Francisco 4) noleggio auto e partenza da San Francisco verso la costa fino a Morro Bay 5) arrivo a Los Angeles 6) Los Angeles 7) Los Angeles 8) Partenza Los Angeles verso Calico - Williams e Gran Canyon (immagino na sfacchinata!) 9) Visita Gran Canyon e spostamento alla Monument Valley 10) Visita Monument Valley, spostamento a Page 11) Antelope+Lower Canyon HorseShoe Bend spostamento a Brice Canyon 12) Visita Bryce Canyon e attraverso Zion NP arrivo a Las Vegas in serata 13) Las Vegas 14) Death Valley e arrivo a Bakersfield 15) Sequoia NP e arrivo a San Francisco 16) rientro in Italia Così come lo vedete? ho aggiunto un giorno e accorciato i tempi ai parchi aggiungendo un solo giorno, credo che proprio proprio al massimo riuscirei ad aggiungerne un'altro. Così facendo dovremmo beccare due albe (Gran Canyon e Monument Valley) e aggiungerci il Sequoia. Vi ringrazio! Cita
ceemo Inviato 15 Gennaio 2015 Segnala Inviato 15 Gennaio 2015 E' abbastanza ben equilibrato. Solo non mi piacciono le ultime due tappe davvero pesanti. Rischi di vedere molto male sia Death che Sequoia. Per farle bene potresti tagliare uno dei due giorni a Los Angeles. Cita
pandathegreat Inviato 15 Gennaio 2015 Segnala Inviato 15 Gennaio 2015 d'accordo con ceemo... non scartare nemmeno l'opzione multicity... a volte il volo costa meno e senza fare il loop eviti le 2 tappone di cui sopra Cita
Sonmi Inviato 15 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 15 Gennaio 2015 Ok..quindi mi sa che dovremmo fermarci a Las Vegas facendo in giornata andata e ritorno alla death valley..lasciando perdere il sequoia NP (peccato mi ispirava!) e il rientro da San Francisco..purtroppo non credo riusciremo ad aggiungere ulteriori giorni. Secondo voi a Los Angeles riuscirei a vedere Venice Beach/S.Monica/Rodeo Drive/Beverly Hills/Hollywood o comunque la maggior parte delle cose con un giorno in meno? @panda cosa intendi con MultiCity? Cita
al3cs Inviato 15 Gennaio 2015 Segnala Inviato 15 Gennaio 2015 Secondo voi a Los Angeles riuscirei a vedere Venice Beach/S.Monica/Rodeo Drive/Beverly Hills/Hollywood o comunque la maggior parte delle cose con un giorno in meno? Tranquillamente! Al massimo conta un paio d'ore per vedere Beverly Hills (il massimo che puoi fare è un giro in auto, per me neanche troppo interessante) e Rodeo Drive e altrettanto per Hollywood (Walk of Fame e dintorni). Il resto della giornata puoi spenderlo tra Venice e Santa Monica, e comunque le vedi con calma. Cita
pandathegreat Inviato 15 Gennaio 2015 Segnala Inviato 15 Gennaio 2015 facendo in giornata andata e ritorno alla death valley io non farei nemmeno questo... sono complessivamente 7/8 ore di macchina per visitare la death valley nelle ore più calde del giorno. Cita
Realina Inviato 15 Gennaio 2015 Segnala Inviato 15 Gennaio 2015 Un volo multcity e' un volo che atterra in una citta ma poi il volo di ritorno si fa ripartendo da un'altra citta.L' altra tipologia e' un volo andata e ritorno sulla stessa citta. Normalmente un volo andata e ritorno costa meno di un multicity, ma obbliga a chiudere il giro con la citta di arrivo. In alcuni casi , pero , la differenza di prezzo e' minima e quindi si puo organizzare un viaggio del tipo lineare e non circolare (loop).Bisogna pero' considerare anche il noleggio dell'auto, perche se si lascia la macchina in uno stato diverso da quello di partenza si paga una tassa, chiamata drop- off,che puo variare dai 250 ai 300 dollari.Tuttavia questa tassa non si paga tra gli stati di California e Nevada. Cita
pandathegreat Inviato 15 Gennaio 2015 Segnala Inviato 15 Gennaio 2015 Tuttavia questa tassa non si paga tra gli stati di California e Nevada attenzione, questa non è una legge assoluta, anzi, quest'anno Alamo fa pagare il dropoff se la località di ritiro o di ritorno non è in aeroporto anche all'interno della California Cita
ery85 Inviato 15 Gennaio 2015 Segnala Inviato 15 Gennaio 2015 Paolo io avevo simulato un noleggio con rentalcars e non me la proponeva tra sf centro e los angeles... Cita
pandathegreat Inviato 15 Gennaio 2015 Segnala Inviato 15 Gennaio 2015 io ho fatto con drive-usa.de e con Alamo mi fa pagare 150$ da San Francisco centro a LAX. e nel 2008, pagai il dropoff con la Advantage tra LAX e LAS... Cita
acfraine Inviato 16 Gennaio 2015 Segnala Inviato 16 Gennaio 2015 da bakersfield non ce la fai a passare per il sequoia e poi raggiungere san francisco, ti conviene lasciar perdere il sequoia e se riesci metti il pernotto alla DV Cita
Sonmi Inviato 16 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 16 Gennaio 2015 e concludere il giro così come la vedete? 13) Las Vegas partenza e dormire a Furnace Creek 14) Death Valley e arrivo a Sequoia NP 15) Sequoia NP e arrivo a San Francisco 16) rientro in Italia praticamente avremmo una serata/notte a Las Vegas + una buona mezzagiornata, anche se un pò mi dispiace sacrificare Las Vegas! Risulterebbe pesante anche così? Cita
Sonmi Inviato 16 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 16 Gennaio 2015 Oppure così: Togliendo un giorno a Los Angeles come mi avete suggerito, rinunciando agli Studios, e visitando Venice Beach e Santa Monica il 5° giorno in arrivo dalla costa (ce la si fa?) e il 6° giorno Beverly Hills Rodeo Drive e Hollywood con la Walk of Fame (troppo tirati i tempi?) e aggiungendone uno a Las Vegas 1) arrivo a San Francisco 2) San Francisco 3) San Francisco 4) noleggio auto e partenza da San Francisco verso la costa fino a Morro Bay 5) arrivo a Los Angeles 6) Los Angeles 7) Partenza Los Angeles verso Calico - Williams e Gran Canyon (immagino na sfacchinata!) 8) Visita Gran Canyon e spostamento alla Monument Valley 9) Visita Monument Valley, spostamento a Page 10) Antelope+Lower Canyon HorseShoe Bend spostamento a Brice Canyon 11) Visita Bryce Canyon e attraverso Zion NP arrivo a Las Vegas in serata 12) Las Vegas 13) Las Vegas partenza e dormire a Furnace Creek 14) Death Valley e arrivo a Sequoia NP 15) Sequoia NP e arrivo a San Francisco 16) rientro in Italia come la vedete? Grazie!! Cita
ceemo Inviato 16 Gennaio 2015 Segnala Inviato 16 Gennaio 2015 14 e 15 sono fattibili ma sempre di corsa. Vedresti il Sequoia davvero correndo. Io lo lascerei perdere. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.