dags1972 Inviato 14 Gennaio 2015 Segnala Inviato 14 Gennaio 2015 (modificato) Piccola esperienza relativa a questa modalità di consegna (limitata per ora a Usa e Uk), in pratica Amazon non ti spedisce in albergo, ma presso la nota catena di negozi 7 eleven (in Usa) (in Uk?), tu entri nel negozio, troverai una cassettiera metallica con uno schermo touch dove digitare il codice che ti è arrivato via mail et sms al momento della consegna del pacco e come per magia ti si aprirà un cassetto con dentro quanto acquistato.,.. Lo trovo un sistema valido ( specie hai un 7 eleven vicino all'albergo o sulla via del tuo OTR) per poter comprare i prodotti che amazon.com o co.uk non possono spedirti a casa, o per non lo dico perchè non si deve fare ad esempio NYC è pieno di 7eleven dove poter andare a ritirare il tuo acquisto Se non vai entro una certa data a ritirare il prodotto, passano a riprenderselo e recuperi quanto pagato...(se poi sei nel periodo di prova amazon prime non paghi neanche le spese di spedizione ) In realtà si chiama Amazon Locker (non pickup...) Modificato 14 Gennaio 2015 da dags1972 2
violanna Inviato 14 Gennaio 2015 Segnala Inviato 14 Gennaio 2015 E quali sono i tempi entro i quali devi andare a ritirare il pacco?
dags1972 Inviato 14 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2015 Con Prime consegnano entro due / tre gg lavorativi dall'ordine poi hai 3/5 gg lavorativi per ritirarlo
francycorr Inviato 28 Agosto 2016 Segnala Inviato 28 Agosto 2016 Riesumo questo topic con una domanda. E' necessario utilizzare un account diverso da quello che si ha per amazon.it?
ansys Inviato 28 Agosto 2016 Segnala Inviato 28 Agosto 2016 No Sent from my SM-G900P using Tapatalk 2
zeppo81 Inviato 19 Ottobre 2016 Segnala Inviato 19 Ottobre 2016 io già un paio di volte mi sono fatto spedire tutto in hotel senza problemi..
moriz+mery Inviato 16 Aprile 2017 Segnala Inviato 16 Aprile 2017 ottima dritta, valutavo appunto la spedizione in hotel, se c'è questa opzione ed è comoda, ben venga!
dags1972 Inviato 22 Maggio 2019 Autore Segnala Inviato 22 Maggio 2019 Per me è meglio farsi account .com per sfruttare eventualmente amazon prime prova in USA (quello .it non vale) e le eventuali promozioni in corso...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora