al3cs Inviato 6 Dicembre 2014 Segnala Inviato 6 Dicembre 2014 In 15 giorni, se ne spendi 5 a Los Angeles e ne conti almeno 3 a San Francisco e 1 a Las Vegas non è che ti resta molto per aggiungere altro... Quali sono le tue priorità? Cita
Daniele_91 Inviato 6 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 6 Dicembre 2014 (modificato) allora facciamo così, se potete scrivetemi giorno per giorno con lo schema che vi ho detto prima (con cosa andare, quanto starci e dove fermarsi a dormire) tutto quello che vi ho elencato e vediamo quanti giorni escono, poi vedo io in caso se stringere i tempi da qualche parte o togliere qualcosa proprio una curiosità, il carica batterie d'auto per il cellulare che usiamo qui vanno bene anche per le auto americane? ps. se è una cosa lunga da scrivere prendetevi il tempo che serve, non ho fretta grazie Modificato 6 Dicembre 2014 da Daniele_91 Cita
pandathegreat Inviato 6 Dicembre 2014 Segnala Inviato 6 Dicembre 2014 Il caricabatterie è standard per tutte le auto, tranquillo... Per lo schema, prova a farti una mappa di la con tutte le destinazioni e cerca di accorparle in modo di non fare spostamenti troppo lunghi... Per il tempo da dedicare, beh, dipende da te... Se passi 4 ore in un centro commerciale e ti diverti, mentre io dopo mezz'ora sono già esaurito, sai già cosa ti consiglio... Inviato dal Millennium Falcon Cita
Daniele_91 Inviato 8 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 8 Dicembre 2014 (modificato) ok, la mappa di la già l'ho fatta, trovo difficoltà a scegliere come proseguire da la...mi spiego meglio, da la vado a las vegas e poi a san francisco le attrazioni di las vegas con mezza giornata ho calcolato di vederle (mi interessano le principali sulla las vegas strip) il problema è se per andare alla death valley o alla monument valley mi conviene andarci da las vegas o da los angeles calcolando che ho la macchina e come intersecare il tutto con il grand canyon...poi una volta fatto il tutto penso mi convenga tornare a las vegas per prendere l'aereo per san francisco invece di andarci con l'auto (si risparmiano tempo e soldi, poi noleggio un'altra auto a san francisco per andare allo yosemite) calcolando così: sab: partenza roma e arrivo lax (tardo pomeriggio) dom: lax lun: lax mar: lax mer: lax gio: (qui la mattina presto parto per las vegas, per la death valley o per la monument valley?) ven: sab: dom: lun: mar: mer: gio: ven: sab:partenza dom: arrivo roma mi riuscite per favore a ottimizzare tempi/km tra las vegas e san francisco con death valley-grand canyon-monument valley-yosemite specificando se dormire nel posto o se tornare nella città? Modificato 8 Dicembre 2014 da Daniele_91 Cita
Realina Inviato 8 Dicembre 2014 Segnala Inviato 8 Dicembre 2014 Quel giovedì partirei per Grand canyon , Momument Valley ,Page , Bryce canyon,due notti a Las Vegas ,Death Valley, Yosemite e infine San Francisco. Questo secondo me e' l'itinerario considerando una notte in ogni località tranne Las Vegas e San Francisco Scusa , manca una notte tra Death Valley e Yosemite Cita
Daniele_91 Inviato 8 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 8 Dicembre 2014 scusa ma non ho capito xD mi potresti mettere i posti dove andare in ordine e dove dormire copiando lo schema che ho fatto? grazie Cita
al3cs Inviato 8 Dicembre 2014 Segnala Inviato 8 Dicembre 2014 Abbi pazienza Daniele, non è che ci vuole molto a mettere nel tuo schema quello che ti ha detto Realina: sab: partenza roma e arrivo lax (tardo pomeriggio) dom: lax lun: lax mar: lax mer: lax gio: LA - Grand Canyon ven: Grand Canyon - Monument Valley sab: Monument Valley - Page dom: Page - Bryce Canyon lun: Bryce Canyon - Las Vegas mar: Las Vegas - Death Valley mer: Death Valley - Yosemite gio: Yosemite - San Francisco ven: San Francisco - Los Angeles sab:partenza dom: arrivo roma come ti avevo già detto, così non hai i giorni sufficienti: passi che continui a sottovalutare il tempo che ti porterà via Las Vegas (de gustibus ), ma come vedi non hai tempo di vedere né San Francisco né la costa del Big Sur tra SF e Los Angeles. Oltretutto hai due tapponi dolomitici da LA al Grand Canyon e dalla Death Valley a Yosemite. Cita
Daniele_91 Inviato 8 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 8 Dicembre 2014 (modificato) scusate, non so come funziona ma è necessario tornare a los angeles da san francisco per tornare a roma? ed eventualmente dalla death valley non mi conviene come tempo prendere l'aereo da las vegas a san francisco? comunque eventualmente page e bryce canyon li elimino se non c'è tempo ps. un'ultima cosa, più o meno, quanto consumano al litro i suv o un tipo di macchina che mi consigliate? grazie Modificato 8 Dicembre 2014 da Daniele_91 Cita
Nolamers Inviato 8 Dicembre 2014 Segnala Inviato 8 Dicembre 2014 scusate, non so come funziona ma è necessario tornare a los angeles da san francisco per tornare a roma? no Cita
al3cs Inviato 8 Dicembre 2014 Segnala Inviato 8 Dicembre 2014 Certo che no! Ma non avevi detto che volevi fare un anello su Los Angeles? Allora forse sono io che mi confondo! Così hai un giorno per visitare San Francisco (ed è comunque poco), ma restano comunque in piedi i problemi che ti dicevo prima. Comunque ed eventualmente dalla death valley non mi conviene come tempo prendere l'aereo da las vegas a san francisco? Visto che vuoi visitare sia la Death Valley che Yosemite, per me non ha nessun senso tornare indietro dalla Death a Las Vegas, lasciare l'auto, prendere l'aereo, arrivare a San Francisco, prendere un'altra auto e andare a Yosemite: non fai prima ad andare dall'una all'altro? Cita
Daniele_91 Inviato 8 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 8 Dicembre 2014 (modificato) devo vedere con il tempo quanto ci vuole, più tardi me lo calcolo, l'unica altra cosa è che non so quanto possa spendere di benzina a fare tutti sti giri con l'auto (visto che per il momento sono anche da solo), apposta dicevo del consumo carburante e se conveniva prendere l'aereo da las vegas...se come tempi e prezzi stiamo li conviene come dici tu non riesco a vedere foto della costa del big surf tra lax e sf, come le posso vedere? comunque non devo tornare a los angeles da san francisco, tra l'altro il sabato l'aereo lo posso prendere benissimo di pomeriggio verso le 4-5 pm, quindi un'altra mezza giornata a san francisco ci sta Modificato 8 Dicembre 2014 da Daniele_91 Cita
Daniele_91 Inviato 8 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 8 Dicembre 2014 (modificato) Ok più o meno penso di essermi fatto uno schemino che nei prossimi giorni farò nei dettagli...ora ho le ultime 4 domande alla quale devo trovare risposta perché non so proprio come funziona: 1-Questa domanda sarà la più stupida forse, ma volevo sapere per esempio, se io metto la destinazione sul navigatore (es. Los Angeles->Grand Canyon o Grand Canyon->Monument Valley e via dicendo...), una volta arrivati sul posto che mi dice il navigatore, per vedere il posto, i vari punti di osservazione, girare i parchi, etc...come ci si muove? Ci sono i posti per parcheggiare tra i vari punti di osservazione del Grand Canyon o negli altri? Per gli altri posti ci sono stradine da seguire con l'auto? Si va a piedi? Mi potete dire posto per posto come funziona? (Scusate la domanda ma non ne ho idea) 2-Questione temperatura, facendo questo giro verso metà/fine settembre o in piena estate (datemi entrambe le risposte) com'è il clima? C'è una forte escursione termica tra giorno e notte? Per questi 2 periodi e considerando i vari posti, mi basta il giacchetto o serve il giubbotto? (Eventualmente in quali posti?) 3-Che auto mi consigliate e quanto consuma l'auto in rapporto km/litro? Per sapere più o meno quanto mi costa tra carburante e noleggio facendo queste tappe tutte con l'auto. 4-Mi sapete consigliare degli hotel/motel buoni come prezzo e posizione in ognuno di quei posti? Quanto prima bisogna prenotare per trovare posto? (Grand Canyon ,Monument Valley, Page, Bryce Canyon, Death Valley e Yosemite Park) Dopo queste non vi disturbo più xD Grazie! Modificato 8 Dicembre 2014 da Daniele_91 Cita
Realina Inviato 8 Dicembre 2014 Segnala Inviato 8 Dicembre 2014 Una volta arrivato a Grand canyon village ( dopo aver pagato l' ingresso al ranger o aver acquistato in national park) , avrai dal ranger anche una bella cartina del parco ( che potresti già visionare qui sul forum o sul sito ufficiale del parco). Comunque il south rim di divide praticamente in due parti all' altezza del village : la parte a est si può percorrerla solo in macchina fino a Desert view e poi da li si esce e si va verso Page o Monument Valley; la parte ovest e' visitabile solo con le navette fino a Hermits rest.Si possono fare belle passeggiate lungo il bordo del rim, soprattutto all'alba.Per l' abbigliamento il consiglio e' sempre quello di vestirsi a strati, questi parchi sono tutti sui 2000 metri di altezza , per cui la mattina presto e la sera ci vuole una felpa , durante il giorno invece fa molto caldo e devi prevedere , in caso di escursioni , cappello e molta acqua.Per quanto riguarda la benzina , non ricordo i prezzi , so solo che la benzina in Usa costa meno che da noi. Per quanto riguarda il navigatore, io consiglio di controllare sempre con le cartine , una bella Randy Mc Nelly.Monument Valley: questa visita nella Navajo nation, non rientra nel national pass quindi devi pagare. Anche qui all' ingresso ti daranno la piantina con il percorso da fare in auto ( che dovrebbe essere adeguata alle buche che troverai), ogni tappa e' numerata ed e ' un percorso quasi tutto a senso unico, mi raccomando non perdere il John Ford point!Raccomando vivamente di pernottare al the View per poter godere dello spettacolo di alba e tramonto sui Mittens Cita
Daniele_91 Inviato 8 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 8 Dicembre 2014 e quanto costa l'ingresso da pagare al ranger o il national park? Cita
Realina Inviato 8 Dicembre 2014 Segnala Inviato 8 Dicembre 2014 Page , si visita Upper Antelope ( solo su prenotazione e tour di mezzogiorno per gli effetti speciali; si va alla sede dell'agenzia e con un pulmino si raggiunge la grotta), Lower Antelope non ha problemi di orario ne' di prenotazione, si va direttamente all' ingresso sulla strada 98 vicino alla centrale. In uscita da Page , sulla 89 verso sud , si visita Horseshoe bend con una breve escursione di venti minuti. A me e' piaciuto molto anche il lake Powell ,un canyon riempito di acqua chiuso a sud dalla Glen damIl national park pass mi sembra che costi 80 dollari , vale per un anno in tutti i parchi nazionali per un auto fino a dodici persone ( di questo dato non sono sicura ) L' ingresso ai parchi non e' sempre uguale , mi sembra che varia dai 10 ai 25 dollari. Ti conviene informarti sui siti ufficiali dei parchi e fare i conteggi. Rientrano nel pass : Grand canyon, Bryce canyon, Yosemite ,Zion, Arches,Canyonlands. NON rientrano la Monument Valley e Antelope perché fanno parte della Navajo nation, e Valley of fire e Deadhorse perché sono parchi statali,non nazionali Queste informazioni che ti ho dato , sono molto concise, giusto per darti un 'idea. Se vuoi si può approfondire in base alle tue esigenze, ci sono comunque ,qua nel forum , topic dedicati molto precisi e completi Cita
Daniele_91 Inviato 8 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 8 Dicembre 2014 perfetto, li leggerò sicuramente e grazie mille per le informazioni e in consigli Cita
Daniele_91 Inviato 15 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 15 Dicembre 2014 (modificato) volevo dei consigli su dove dormire (hotel/motel o altro non importa) a basso costo e in ottima posizione (cioè vicino al posto, ai punti di osservazione) nei seguenti posti: - grand canyon (south rim) - monument valley - page - bryce - death valley - yosemite park ps. da che sito conviene fare le prenotazioni? grazie Modificato 15 Dicembre 2014 da Daniele_91 Cita
ery85 Inviato 15 Dicembre 2014 Segnala Inviato 15 Dicembre 2014 guarda qui l'elenco degli hotel usato dagli utenti http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/14695-uotradvisor-tutti-gli-alloggi-testati-da-noi/ per alcuni (Death, grand canyon) dovrai prenotare dal sito di xanterra se vuoi dormire NEL parco, per gli altri puoi usare booking, hotels.com, .... per la monument se vuoi il the view c'è il sito dell'hotel Cita
Flowerpower81 Inviato 15 Dicembre 2014 Segnala Inviato 15 Dicembre 2014 In questa sezione http://www.usaontheroad.it/index.php?/forum/14-parchi-south-west/, nelle sottosezioni relative ai parchi, trovi per ciascun parco il relativo UOTRadvisor con gli alloggi consigliati dagli utenti del forum Cita
acfraine Inviato 16 Dicembre 2014 Segnala Inviato 16 Dicembre 2014 ho unito al tuo topic organizzativo, puoi chiedere qui consigli su dove dormire Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.