pandathegreat Inviato 9 Marzo 2015 Segnala Inviato 9 Marzo 2015 10.30 – 14.00 Badwater Basin -> Las Vegas (gmaps 2:44) io farei Dante's View... ne vale davvero la pena! poi, normalmente diffido degli itinerari con degli orari così precisi... i tempi di google maps vanno sempre aumentati tra il 20 e il 30%... Se poi hai letto la guida della Death Valley, il giro descritto in fondo si fa tranquillamente in un pomeriggio e nella mattina successiva. Cita
kiske Inviato 10 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2015 Infatti i tempi sono già stati aumentati apposta, sapendo che il sig. Gmaps, non mangia, non fa foto e non fa la pipì.... Appena ho un attimo mi rileggo ben bene la guida e arriverò con domande specifiche! Cita
pandathegreat Inviato 10 Marzo 2015 Segnala Inviato 10 Marzo 2015 sig. Gmaps, non mangia, non fa foto e non fa la pipì appena avrò abbastanza proseliti, lancerò la mia battaglia per la conquista del mondo!!! 1 Cita
kiske Inviato 10 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2015 hahaha, non puoi dire che non ti ascoltiamo... Cita
kiske Inviato 10 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2015 Ecco fatti un po' di ritocchi in base alla guida PDF! 03/06 Tulare – Death Valley 08.00 – 12.00 Tulare – Lone Pine (gmaps 3:24) 12.00 – 14.30 Pranzo e visita di Lone Pine 14.30 – 16.30 Lone Pine -> StovePipe Wells (gmaps 1:25) 16.30 – 17.30 Check In 17.30 – 18.30 StovePipe Wells -> Artists Drive (gmaps 0:54) 18.30 – 19.15 Artists Drive 19.15 – 19.30 Artist Drive -> Zabriskie point (gmaps 0:11) 19.30 – 20.15 Zabriskie point 20.15 – 21.15 Zabriskie point -> Stovepipe wells (cena) 04/06 Death Valley – Las Vegas 05.30 – 6.30 Alba a Mesquito Sand Dunes 06.30 – 07.30 Relax e colazione allo StovePipe Wells 07.30 – 08.30 Stovepipe Wells -> Devil’s Golf (gmaps 0:49) 08.30 – 09.00 Devil’s Golf 09.00 – 09.30 Devil’s Golf -> Badwater Basin (gmaps 0:24) 09.30 – 10.00 Badwater Basin 10.00 – 11.00 Badwater Basin -> Zabriskie Point (via artist drive) (gmaps 0:42) OPTIONAL 11.00 – 11.15 Zabriskie Point 11.15 – 12.00 Zabriskie Point -> Dantes View (gmaps 0:32) 12.00 – 12.30 Dantes View 12.30 – 16.00 Dantes View – Las Vegas (con pausa pranzo in mezzo) (gmaps 2.23) Veniamo alle domande: 1) Ad inizio giugno per quanto riguarda il tramonto, è troppo presto fare l'artist drive alle 19.15-19.30? 2) Vale la pena il tramonto anche a Zabriskie Point, o conviene concentrarsi sull'artist? 3) Non so se la mattina successiva vale la pena di riandare al Zabriskie point, piuttosto che dirigersi direttamente al Dantes View Ho cercato di seguire il più possibile le indicazioni della guida, ma aggiustamenti e suggerimenti sono ben accetti... Cita
ceemo Inviato 10 Marzo 2015 Segnala Inviato 10 Marzo 2015 A lone pine non c'è niente da visitare, va bene per la pausa pranzo. Per il resto mi piace poco l'avanti e indietro in zone che farai anche il giorno dopo. Se arrivi presto a stovepipe potresti dedicare tempo alla zona nord co l'ubehebe crater e visitare mosaic canyon e lasciare il resto per il giorno dopo. Se invece la parte nord non ti interessa il programma può andare bene ma fai molti avanti -indietro abbastanza lunghi. Cita
kiske Inviato 10 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2015 Grazie Ceemo, avevo organizzato il tutto così, per evitare le ore più calde, e poter comunque vedere il tramonto sulla artist drive e/o zabriskie point. A questo punto se effettivamente a Lone Pine non c'è niente, piuttosto parto mezzora dopo e mi fermo a mangiare tipo a Ridgecrest, per poi partire direttamente verso la DV, arrivando a Stovepipe alle 15.00, se non è da folli ad inizio giugno. Posso chiederti/vi un consiglio su come organizzare quindi il pomeriggio/sera, mantenendo come punto fisso il tramonto sull'artist drive e/o zabriskie? Grazie! Cita
pandathegreat Inviato 10 Marzo 2015 Segnala Inviato 10 Marzo 2015 1) Ad inizio giugno per quanto riguarda il tramonto, è troppo presto fare l'artist drive alle 19.15-19.30? hai provato a vedere su sunrisesunset.com? a me l'artist palette al tramonto è piaciuto un sacco. 3) Non so se la mattina successiva vale la pena di riandare al Zabriskie point se sei a stovepipe, guarda l'alba sulle dune. A zabriskie ci puoi passare per vederla in piena luce. Cita
kiske Inviato 10 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2015 hai provato a vedere su sunrisesunset.com? a me l'artist palette al tramonto è piaciuto un sacco. Si, ho guardato e il tramonto lo da alle 20.05 se sei a stovepipe, guarda l'alba sulle dune. A zabriskie ci puoi passare per vederla in piena luce. Sempre basandomi sul sito, avevo visto che l'alba è alle 05.30, quindi avevo già pianificato di vederla alle sand dunes Cita
pandathegreat Inviato 10 Marzo 2015 Segnala Inviato 10 Marzo 2015 Ok, considera che per vedere tutto il cambiamento dei colori, devi essere sul posto almeno 40 minuti prima... stessa cosa per l'alba. Cita
ceemo Inviato 10 Marzo 2015 Segnala Inviato 10 Marzo 2015 io farei così: Stovepipe ore 15.00 Mosaic Canyon 1 ora Sand Dunes 1 ora Trasferimento a Zabriski + tramonto ( o sulla Artist Drive) Il giorno dopo alba sand Dunes Devil's Golf course, Badwater, Artist Drive, Dante's View - Las Vegas per le 16/17. Cita
kiske Inviato 10 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2015 Cavolo 40 minuti prima dell'alba significa prima delle 5... Non pensavo nemmeno esistessero le 5 di mattina... Per il resto direi che la sequenza di ceemo è perfetta! C'è un punto particolare dell'artist drive per godersi appieno il tramonto? Cita
pandathegreat Inviato 10 Marzo 2015 Segnala Inviato 10 Marzo 2015 si, l'artist palette, trovi la posizione nella guida del forum Cita
kiske Inviato 10 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2015 Perfetto grazie! Direi capitolo DV chiuso! Cita
kiske Inviato 11 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 11 Marzo 2015 Spostando il pranzo da Lone Pine a Ridgecrest, ho notato una chicca per me molto interessante di cui non ero a conoscenza... A dire il vero poi non ne ho trovato traccia nel forum, ma magari ho cercato male. Si tratta del museo della base militare di China Lake, base nella quale hanno "inventato" un sacco di di armamenti aria-aria e aria-terra. rif: http://www.chinalakemuseum.org/index.htm rif: http://www.cnic.navy.mil/regions/cnrsw/installations/naws_china_lake.html Mi potete per cortesia dire se esiste già un qualche riferimento a questo luogo, onde evitare la creazione di info duplicate? Cita
kiske Inviato 27 Aprile 2015 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2015 Rieccomi! Non riesco a credere manchi solo un mese alla partenza... mi sembra ieri che iniziai a spulciare il forum... Comunque, sto pianificando gli ultimi dettagli dell'itinerario e vorrei chiedere consiglio rigurardo alla giornata Bryce -> Capitol Reef. Fondamentalmente le mie ipotesi sono 2: 1) Mattina alba da VP, poi Navajo Loop, poi dritti sulla UT12 fino a Torrey. Calcolando di partire dal Bryce verso mezzogiorno (è fattibile?) e mangiando qualcosa in macchina, a farla larga per le 15.30 dovrei essere a Torrey e potrei visitare qualcosa a Capitol Reef, magari Fruita, o fare un trail breve e poco impegnativo. 2) Mattina alba da VP, poi Navajo Loop, poi invece di andare lungo la UT12, arrivare fino a Boulder e prendere il Burr Trail / Notom Bullfrog, per arrivare poi a Torrey. Non conoscendo le condizioni della strada se non da quanto scritto nell'ottimo diario 2011 di AcFraine, non riesco a quantificare esattamente il tempo necessario per questa deviazione.. In definitiva, la domanda è: il Burr Trail vale il pomeriggio che di fatto vi si dedicherebbe, calcolando che poi per Capitol Reef, mi rimarrebbe ben poco, ripartendo presto il giorno successivo, per poter vedere anche la Goblin? Cita
pandathegreat Inviato 27 Aprile 2015 Segnala Inviato 27 Aprile 2015 1) Mattina alba da VP Bryce Point o inspiration Point... la ranger mi ripeteva "Higher is better"!!! Non sacrificare Capitol Reef per Burr trail o goblin valley... vale 10 volte tanto! Cita
kiske Inviato 27 Aprile 2015 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2015 Grazie! Immaginavo... Ma quindi arrivando a Capitol Reef nel primo pomeriggio, come potrei sfruttare al meglio il tempo che posso dedicargli? C'è qualche trail particolarmente consigliato per il (poco) tempo a mia disposizione? Cita
pandathegreat Inviato 27 Aprile 2015 Segnala Inviato 27 Aprile 2015 io feci una parte del Capitol Gorge nel pomeriggio, tramonto nella zona del gooseneck e la mattina dopo un trail, non ricordo il nome, l'Hickman bridge era chiuso per frana... Trovi quelle giornate nel mio diario: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/20145-ombre-mosse-diario-west-2013/?p=416298e la giornata successiva! Cita
acfraine Inviato 28 Aprile 2015 Segnala Inviato 28 Aprile 2015 vedo che tanti mettono Fruita come punto focale della visita al Capitol Reef, alla fine è un'enorma area picnic con dei frutteti, carina la Gifford House per uno spuntino ma il meglio del parco è la scenic drive con i suoi panorami prendere il Burr Trail / Notom Bullfrog, per arrivare poi a Torrey. Non conoscendo le condizioni della strada se non da quanto scritto nell'ottimo diario 2011 di AcFraine, non riesco a quantificare esattamente il tempo necessario per questa deviazione. ahi ahi non sei stato abbastanza attento alle 8:45 svoltiamo a destra sulla Notom-Bullfrog parcheggiamo al Burr Trail Trading Post che segna l’inizio di questa magnifica Scenic Byway, la fine nel nostro caso che l’abbiamo percorsa in senso contrario: facciamo due conti ed abbiamo percorso le 32 miglia della Notom-Bullfrog più le 35 miglia del Burr Trail in 3 ore esatte, proprio il tempo che ci aveva indicato ieri il ranger a Capitol Reef. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.