giasty Inviato 12 Ottobre 2014 Segnala Inviato 12 Ottobre 2014 Ciao a tutti ragazzi, tanto che non frequento il forum, tre anni fa grazie a voi avevo organizzato uno splendido viaggio nell'est degli USA (Washington NYC Boston Niagara Toronto e Chicago) che era stato memorabile.. Mi piacerebbe organizzare qualcosa del genere per l'estate prossima, 2015, destinazione costa Ovest degli USA; non so con quanto tempo di anticipo devo muovermi, per cui inizio a chiedere e chiarirmi un po' le idee, dovessi confermare il viaggio non voglio trovarmi con l'acqua alla gola poi, per non aver pensato prima alle cose.. Tornando alla vacanza, vorrei iniziare a buttar giu un itinerario, diciamo per 18-20 giorni di vacanza; mi date una mano? Premesso che sono ancora in fase di ricerca/documentazione sui vari posti, buttando giu qualche nome che dalle foto mi sembra irrinunciabile, dico: - Antilope canyon - Arches National park - Grand canyon - Grand Prismatic Spring - Horseshoe Bend - Monument Valley - The Wave (fare il tentativo quanto meno) Rispetto all'est, qui le città mi intrigano molto meno, quindi per carità se logisticamente risulta comodo, una sera a Las Vegas ci può stare, o qualcosa a San Francisco o Los Angeles o che altro, ma le metterei decisamente non come priorità.. Da sottolineare che sono appassionato fotografo, quindi interessatissimo a tutti i luoghi più spettacolari che posso trovare in quelle zone E soprattutto importante poter fotografare questi bellissimi posti nelle ore migliori (alba e tramonto di solito, se si può anche notturne, stellate etc..), quindi se c'è la necessità di bloccare alcuni alloggi con largo anticipo per essere nei posti migliori, inizio a saperlo e mi posso organizzare per tempo.. Cosa mi dite? Grazie a tutti ragazzi marco Cita
pandathegreat Inviato 12 Ottobre 2014 Segnala Inviato 12 Ottobre 2014 non so con quanto tempo di anticipo devo muovermi Se vuoi andare a luglio/agosto,volo tra dicembre e gennaio, auto da febbraio, prenotazione nella Monument appena hai il volo e negli altri parchi entro marzo. - Grand Prismatic Spring è a Yellowstone, che dal tuo giro è distante quanto Brindisi da Parma... è troppo lontana dal tuo giro. alba e tramonto di solito, se si può anche notturne, stellate etc.. stai solo attento alla luna piena... Con 3 settimane puoi provare a fare: 1 Ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Yosemite 5 Yosemite - Mono Lake 6 Mono Lake - Death Valley 7 Death Valley - Las Vegas 8 Las Vegas 9 Las Vegas - Zion 10 Zion - Bryce 11 Bryce - Capitol Reef 12 Capitol Reef - Moab (Canyonlands) 13 Moab (Arches) 14 Moab - Monument Valley 15 Monument Valley - Page (Horseshoe Bend) 16 Page (The Wave - Lower Antelope) 17 Page - Grand Canyon (Upper Antelope Canyon) 18 Grand Canyon - Route66 - Kingman 19 Kingman - LA 20 LA 21 LA - Ita Ti ho messo 2 notti a Las Vegas per "staccare" un po' dai parchi... altrimenti, potresti usare quella notte per tornare verso San Francisco e chiudere il loop. Cita
fernick Inviato 12 Ottobre 2014 Segnala Inviato 12 Ottobre 2014 Il giro di Panda è quello classicissimo. Con tre settimane di tempo è perfetto nei tempi e nei Kilometraggi. Tutti quanti disegnano il giro in senso orario ma a me piace fatto al contrario e provo a spiegare il perchè: Partire da Los Angeles (eliminando la prima giornata di stazionamento) consente di sfruttare al meglio l'effetto fuso, che ti fa svegliare all'alba i primi due o tre giorni. In questo modo si può partire molto presto al mattino da Los Angeles ed arrivare fino al Grand Canyon per il tramonto. Si entra nel Grand Canyon da Tusayan e si prova un effetto di meraviglia assoluta che invece entrando da Desert View è molto ridotto. Si entra allo Yosemite dal Tioga Pass che è molto scenografico Si fanno le giornate a San Francisco alla fine del giro il che consente di recuperare un po di energie Si recupera un giorno che si può sfruttare per chiudere il giro su Los Angeles e fare la costa che merita davvero parecchio. In definitiva a me il giro piace così: 1) Arrivo a Los Angeles 2) Los Angeles - Tusayan (Grand Canyon) (di pasagggio kingman e quel che rimane della historic route66) 3) Grand Canyon - Page (giornata dedicata al Grand Canyon e partenza nel pomeriggio verso Page) 4) Page (Antelope Canyon, The Wave se riuscite e lake Powell) 5) Page (Horseshoe Bend) - Monument Valley (pomeriggio e tramonto) 6) Monument Valley - Moab (Canyonlands Needles) 7) Moab (Arches) 8) Moab (Canyonlands - Island in the sky) - Torrey (Capitol Reef) 9) Torrey - Bryce Canyon 10) Bryce canyon - Zion NP 11) Zion NP - Las Vegas 12) Las Vegas 13) Las Vegas - Death Valley 14) Death Valley - Mono Lake (Bodie Ghost town) 15) Mono Lake - Yosemite NP 16) Yosemite - San Francisco 17) San Francisco 18) San Francisco 19) San Francisco - Morro Bay 20) Morro Bay - Los Angeles 21) Los Angeles Cita
nabo Inviato 12 Ottobre 2014 Segnala Inviato 12 Ottobre 2014 Ciao, se le città non sono una priorità, in 18-20gg riesci benissimo a fare tutto quello che hai scritto come irrinunciabile. Un loop su Las Vegas potrebbe essere un'idea. 1) ITA - Las Vegas 2) Las Vegas - Grand Canyon 3) Grand Canyon - Page (Antelope, Horseshoe) 4) Page (the Wave) 5) Page - Monument Valley 6) Monument Valley - Moab 7) Moab 8) Moab - Vernal 9) Vernal - Jackson 10) Jackson - Yellowstone 11) Yellowstone 12) Yellowstone 13) Yellowstone 14) Yellowstone - Salt Lake City 15) Salt Lake City - Green River 16) Green River - Torrey 17) Torrey - Bryce 18) Bryce - Zion 19) Zion - Las Vegas 20) Las Vegas 21) Las Vegas - ITA Se 21 giorni sono troppi, alcune tappe si possono tranquillamente ridurre senza compromettere troppo le visite. Cita
giasty Inviato 13 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 13 Ottobre 2014 Grazie ragazzi Con calma inizio a studiarmi la cosa.. Intanto butto lì giusto per capire: arrivare all' inizio del viaggio direttamente in zona Yellowstone, oppure come ultima tappa finale, non si può (aeroporti comodi ce ne sono?) In questo modo si eviterebbe la deviazione di 1000km * 2 (andata e ritorno)! E volendo però dedicare a Yellowstone meno tempo di quelli proposti da nabo, diciamo dando priorità quasi solo al Grand Prismatic Spring, e lasciando anche stare quelle tappe intermedie che mi sono state indicate, probabilmente per rendere meno impegnativa il viaggio (Vernon, Jackson, Green River, Salt Lake City, Torrey, tutte mete che, sicuramente sono ignorante io, ma non conosco e quindi mi ispirano meno) si riuscirebbe a tenere quanto meno San Francisco, e una toccata e fuga a Las vegas e Los Angeles? Cita
Realina Inviato 13 Ottobre 2014 Segnala Inviato 13 Ottobre 2014 Per arrivare a Yellowstone in aereo si puo atterrare a Cody e a Bozenam. Altri aereporti non li ricordo. Anni fa sono arrivata a Bozenam facendo scalo a Denver. [ Post made via iPad ] Cita
nabo Inviato 13 Ottobre 2014 Segnala Inviato 13 Ottobre 2014 E volendo però dedicare a Yellowstone meno tempo di quelli proposti da nabo, diciamo dando priorità quasi solo al Grand Prismatic Spring, e lasciando anche stare quelle tappe intermedie che mi sono state indicate, probabilmente per rendere meno impegnativa il viaggio (Vernon, Jackson, Green River, Salt Lake City, Torrey, tutte mete che, sicuramente sono ignorante io, ma non conosco e quindi mi ispirano meno) si riuscirebbe a tenere quanto meno San Francisco, e una toccata e fuga a Las vegas e Los Angeles? A parte Vernal, tutto il resto che hai citato non sono assolutamente tappe intermedie.... scusa ma non avevi scritto questo??? Rispetto all'est, qui le città mi intrigano molto meno, quindi per carità se logisticamente risulta comodo, una sera a Las Vegas ci può stare, o qualcosa a San Francisco o Los Angeles o che altro, ma le metterei decisamente non come priorità..Da sottolineare che sono appassionato fotografo, quindi interessatissimo a tutti i luoghi più spettacolari che posso trovare in quelle zone E soprattutto importante poter fotografare questi bellissimi posti nelle ore migliori (alba e tramonto di solito, se si può anche notturne, stellate etc..), quindi se c'è la necessità di bloccare alcuni alloggi con largo anticipo per essere nei posti migliori, inizio a saperlo e mi posso organizzare per tempo.. Io ti ho scritto un giro seguendo le tue indicazioni.... te lo riscrivo con le cose da vedere, così potrai approfondire la ricerca 1) ITA - Las Vegas 2) Las Vegas - Grand Canyon 3) Grand Canyon - Page (Antelope, Horseshoe) 4) Page (the Wave) 5) Page - Monument Valley 6) Monument Valley - Moab (Muley Point, Gooseneck, Valley of the Gods, Dead Horse Point) 7) Moab (Arches) 8) Moab (Canyonlands) - Vernal 9) Vernal - Jackson (Grand Teton) 10) Jackson - Yellowstone 11) Yellowstone 12) Yellowstone 13) Yellowstone 14) Yellowstone - Salt Lake City 15) Salt Lake City - Hanksville (trasferimento + Goblin Valley) 16) Hanksville - Torrey (Capitol Reef) 17) Torrey - Bryce (Bryce Canyon) 18) Bryce - Zion (Zion NP) 19) Zion - Las Vegas 20) Las Vegas 21) Las Vegas - ITA Cita
MagicJ69 Inviato 14 Ottobre 2014 Segnala Inviato 14 Ottobre 2014 Le opzioni sono varie, anche se avrai capito che dipende dalle priorità che vuoi inserire.. Yellowstone e San Francisco insieme la vedo dura.. noi nel 2013 abbiamo fatto Real e parchi rossi, ma in 24 gg (link in firma).. dai un'occhiata ai vari diari ed itinerari proposti, e poi decidi cosa è metti in pole da vedere.. Per le prenotazioni, noi abbiamo iniziato a marzo.. The Wave è il vero enigma, ma potresti valutare anche il Coyote South (fantastico.. e qui non conta la fortuna per i permessi). Cita
giasty Inviato 14 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 14 Ottobre 2014 Grazie ragazzi.. Sicuramente devo innanzitutto informarmi bene sui posti, così a pelle il vostro consiglio è di dare la priorità alla natura piuttosto che alle città? Così a naso, da non informato, questa ipotesi non è realizzabile? - Arrivare direttamente su Yellowstone (o finire il viaggio lì), senza però dedicargli 4 gg - senza voler fare un loop che per forza di cose allunga le distanze - togliendo il giorno pieno a Las Vegas Fatto tutto ciò, magari ci può stare una puntata anche a San Francisco? o sarebbe una corsa inutile che mi farebbe sacrificare gli altri posti e basta? Ultima cosa, come mai generalmente consigliate il "loop"? Per evitare il costo di drop-off per l'auto a noleggio?(so che in alcuni stati dell'ovest USA non c'è questo costo, ma non mi è ben chiaro nel caso di questo mio ipotetico viaggio..) Cita
pandathegreat Inviato 14 Ottobre 2014 Segnala Inviato 14 Ottobre 2014 così a pelle il vostro consiglio è di dare la priorità alla natura piuttosto che alle città? Dipende, io farei un giusto mix, però a me piacciono le città... o meglio le città che non sono Los Angeles - Arrivare direttamente su Yellowstone (o finire il viaggio lì), senza però dedicargli 4 gg Volendo si può fare, ma rischi di far lievitare i costi con un biglietto aereo più caro e i costi del dropoff dell'auto. - senza voler fare un loop che per forza di cose allunga le distanze sempre con un occhio al budget, forse un loop ti costa meno. - togliendo il giorno pieno a Las Vegas sempre nell'ottica di bilanciare città e natura, Las Vegas è una città piena di cose da fare/vedere, musei un po' particolari, outlet, hotel... San Francisco è una città stupenda da almeno 3 giorni, non è una città da puntatina, o si fa bene, o per niente. Ultima cosa, come mai generalmente consigliate il "loop"? Un occhio al budget non fa mai male, il dropoff non viene in genere applicato per ritiri/consegne in California, dallo scorso anno Alamo lo applica tra San Francisco e Las Vegas. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.