maxbunny Inviato 19 Agosto 2014 Segnala Inviato 19 Agosto 2014 Salve a tutti, io e mia moglie siamo stati negli USA qualche anno fa. La nostra prima esperienza ( organizzata in proprio ) ci portò a visitare NY, San Francisco, i maggiori parchi del west nonchè Las Vegas. Il prossimo anno vorremmo replicare, questa volta però vorremmo concentrarci sul Nord-Est, in un viaggio di tre settimane. Ho abbozzato il seguente itinerario: - arrivo a New York, dopo aver dedicato un paio di giorni alla città si parte per Boston, poi vorremmo arrivare fino all'Acadia National Park, quindi riscendere per vedere le Cascate del Niagara e proseguir fino a Chicago. Non è finita; avendo un cugino residente a Baltimora vorrei andarlo a trovare, da qui poi risalire verso Philadelphia, quindi Washington DC come ultima tappa. I km da percorrere sono tanti, tre settimane forse non sono sufficienti per vedere tutti se fatti tutti in macchina. Accetto qualche buon consiglio per favore. Grazie Massimo Cita
maxbunny Inviato 19 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 19 Agosto 2014 Chiedo venia, ho cominciato alla grande inserendo la m ia discussione nel posto sbagliato :-( Cita
Arizona 71 Inviato 19 Agosto 2014 Segnala Inviato 19 Agosto 2014 I nostri mod ti sposteranno nella sezione giusta. Se lasci stare quei giorni a NY, ce la fai tranquillamente,parti da Boston e rientri da Washington. io in 2 settimane ho fatto un giro simile, tu in 3 puoi aggiungerci Acadia ,Baltimora e Philly hai il mio diario in firma (2011) [ Post made via Windows Smartphone ] Cita
maxbunny Inviato 19 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 19 Agosto 2014 Ciao, ora mi leggo bene il tuo viaggio. Non voglio rinunciare a NY però, se arrivo qui e riparto da Washington? Cita
pandathegreat Inviato 19 Agosto 2014 Segnala Inviato 19 Agosto 2014 Con 3 settimane, puoi provare a combinare i 2 giri che ho fatto nel 2009 e nel 2011... però dopo aver dedicato un paio di giorni NY non è una città da un paio di giorni... minimo 5, soprattutto se è la prima volta... 4 se non sei interessato ai musei... un'indicazione di massima potrebbe essere: 1 Ita - NY 2 NY 3 NY 4 NY 5 NY 6 NY - Boston 7 Boston 8 Boston - Gloucester - Salem 9 Salem - Boothbay Harbor 10 Boothbay Harbor - Rockland 11 Rockland - Bar Harbor 12 Bar Harbor 13 Bar Harbor - Verso Niagara (Vermont?) 14 Arrivo a Niagara nel primo pomeriggio 15 Niagara - Pittsburgh 16 Pittsburgh - Washington 17 Washington 18 Washington 19 Washington - Philadelphia 20 Philadelphia - NY 21 NY - Ita se avrai il volo nel pomeriggio del giorno 21, potresti anche pensare di fare una giornata intera a Philadelphia, ripartendo la mattina presto da Philadelphia. Cita
maxbunny Inviato 19 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 19 Agosto 2014 Ciao, a NY ci abbiamo passato già 4 gg nel precedente viaggio, non essendo interessato ai musei ma solo a girovagare per i posti già visti e vedere il non visto, avrei pensato di non dedicarci più di 2-3 gg pieni. Nell'itierario che suggerisci manca Chicago e Baltimora che non vorrei perdermi, no solo per visitare le città anche perchè nella prima ci abita la zia di mia moglie, nella seconda mio cugino. Che ne dite? ti prego di non quotare l'intero messaggio, specialmente se è quello immediatamente precedente, appesantisce il forum e rende difficile la lettura... Grazie per la comprensione Cita
pandathegreat Inviato 19 Agosto 2014 Segnala Inviato 19 Agosto 2014 ok per NY, chicago però è davvero troppo lontano da tutto il resto, sarebbe come dire, visto che arrivo a Napoli, perchè non fare un salto a Bolzano? Potresti pensare a un viaggio one way, ma secondo me devi rinunciare a qualcosa, soprattutto se vuoi ripassare per NY. Cita
maxbunny Inviato 19 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 19 Agosto 2014 Dunque, il primo viaggio negli USA arrivammo a NY e tornammo da qui ( Las Vegas -NY --> NY-Francoforte-Rm) perchè il volo era più conveniente. Non avrei problemi ad arrivare in una città e ripartire da un'altra, ammesso che i costi non siano proibitivi. All'epoca inoltre affittamo l'auto ( Alamo ) a San Francisco con riconsegna a Las Vegas senza costi aggiuntuivi, la prendemmo col pieno e la riconsegnammo a serbatorio vuoto sempre senza oneri. Dovendo sacrificare qualcosa forse eliminerei l'Acadia N.P., o magari una tappa lunga la si potrebbe coprire con un volo interno. Noi facemmo NY-San Francisco con 80 euro a persona. Che ne dici? Cita
pandathegreat Inviato 19 Agosto 2014 Segnala Inviato 19 Agosto 2014 Tra California e Nevada, la maggior parte delle compagnie non applica il dropoff, quindi quello che è successo è normale (o meglio, per Alamo era normale, visto che quest'anno lo applica). Anche il pieno, dipende da quello che avete sottoscritto... alcune offerte lo comprendono, altre no. Per fare una simulazione, potresti provare a vedere su drive-usa.de, che specifica l'importo del dropoff. Per i voli multidestinazione, prova a vedere su Kayak, spesso non ci sono grosse differenze con i voli A/R... restando con 3 settimane... 1 ita - Chicago 2 Chicago 3 Chicago 4 Chicago - Verso Niagara 5 Arrivo a Niagara nel pomeriggio 6 Niagara - Pittsburgh 7 Pittsburgh - Washington 8 Washington 9 Washington 10 Washington - Baltimora 11 Baltimora - Philadelphia 12 Philadelphia - Albany 13 Albany - Bar Harbor 14 Bar Harbor 15 Bar Harbor - Rockland 16 Rockland - Boothbay harbor 17 Boothbay harbor - Boston 18 Boston 19 Boston - NY 20 NY 21 NY - Ita Così c'è tutto, e una sola tappa un po' lunga (quella del giorno 13) Cita
maxbunny Inviato 19 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 19 Agosto 2014 Interessante la tua ultima proposta. Assolutamente da valutare. Cita
pandathegreat Inviato 19 Agosto 2014 Segnala Inviato 19 Agosto 2014 Guarda, fino a Philadelphia è uguale a un viaggio che avevo cominciato a programmare qualche anno fa... io avevo messo una notte in più a Niagara e escluso Baltimora... ma finivo con 5 giorni a NY... Cita
maxbunny Inviato 21 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2014 Arrivare in una città, esempio Chicago, e ripartire da un'altra, es. NY, farebbe lievitare di molto il prezzo del viaggio che voi sappiate? Cita
pandathegreat Inviato 21 Agosto 2014 Segnala Inviato 21 Agosto 2014 per il noleggio dovrai pagare la tassa di sola andata (dropoff), che va da 300$ a 400$ (più tasse). Il volo A/R su NYC diretto (ho controllato da Roma, facendo una simulazione per marzo) costa sui 620€, con scalo intorno a 550€... il volo multidestinazione arrivo a Chicago e partenza da NYC con scalo costa sui 540... In più, considerando un itinerario circolare, devi inserire anche le spese per la benzina per tornare al punto di partenza... Cita
maxbunny Inviato 22 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 22 Agosto 2014 Quindi il costo del volo, che sia dalla stessa città o da città diverse, incide poco, il prezzo è simile. Il problema è il noleggio, la differenza di prezzo con il dropoff è consistente. Potrei fare così: arrivare a Chicago, dopo averla visitata prendere un volo interno per NY, da qui, dopo i giorni previsti per la città, prendere la macchina e fare il giro prefissato, in questo modo la macchina torna al punto di partenza. Da NY comincerei il giro salendo verso su, Boston--->Acadia NP--> Cascate niagara-->quindi la zona di sotto. Che ne dici? Cita
Arizona 71 Inviato 22 Agosto 2014 Segnala Inviato 22 Agosto 2014 che sia dalla stessa città o da città diverse, incide poco, il prezzo è simile. non è una regola fissa.... tante volte può costare anche di meno rispetto un A/R....se hai fortuna. Cita
pandathegreat Inviato 22 Agosto 2014 Segnala Inviato 22 Agosto 2014 Potrei fare così: arrivare a Chicago, dopo averla visitata prendere un volo interno per NY rischi di spendere come il dropoff e da NY vai nuovamente verso ovest per Niagara... e poi "forzi" un po' il giro per chiudere il loop... Prova a fare qualche simulazione con i voli... Cita
maxbunny Inviato 22 Settembre 2014 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2014 Ciao, in questi giorni abbiamo continuato a studiare e siamo a buon punto sull'itinerario. Il problema ora è un altro: abbiamo cominciato a sondare i costi per dormire. Nel nostro precedente viaggio ricordo che spendemmo veramente poco perchè la scelta ricadeva sempre sui motel. I prezzi sono aumentati, e non poco. Facendo una simulazione per giugno 2015 il costo di una tripla non scende sotto i 150 euro a notte senza colazione. Avete qualche suggerimento in merito? grazie Cita
Arizona 71 Inviato 22 Settembre 2014 Segnala Inviato 22 Settembre 2014 la costa est a differenza di quella ovest costa molto di più di base. poi nelle città come Chicago, Boston , Niagara i prezzi sono quelli ( anche di più) , mentre in zone fuori dalle città i classici Motel 6, super 8 e simili hanno prezzi molto più abbordabili Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.