bender1 Inviato 9 Luglio 2014 Segnala Inviato 9 Luglio 2014 Prima vacanza in USA e primo post su questo forum. Volevo sottoporvi il mio tour, datemi qualche consiglio, se eliminare o aggiungere tempo a qualche tappa... La cifra di questa vacanza non dovrebbe superare 750€ escluso il vitto e la benzina. Nella cifra ho compreso i voli da/per l'Italia, volo interno, nolo auto e 10 pernottamenti (25€ circa a notte x persona in motel/hotel 3* in tripla) Ho gia prenotato: - i voli da/per la California con un error fare a 400€ dal 31/12 al 12/1 - Il volo da San Francisco a Long Beach 34€ con JetBlue - auto 150€ per 8gg da Long beach attraverso skyscanner che attualmente credo che sia l'aggregatore che trova soluzioni più economiche MERCOLEDI 31 DICEMBRE Arrivo A San Francisco ore 13:45. Notte San Francisco GIOVEDI 1 GENNAIO San Francisco Notte San Francisco VENERDI 2 GENNAIO San Francisco Notte San Francisco SABATO 3 GENNAIO San Francisco Aereo San Francisco-Long Beach 6.00-7.30 DOMENICA 4 GENNAIO Arrivo a Long beach alle 7.30 e ritiro auto noleggio Visita cittadine e spiagge di Malibu, Venice Beach, Santa Monica Notte Los Angeles LUNEDI 5 GENNAIO Los Angeles Notte Los Angeles MARTEDI 6 GENNAIO Partenza per San Diego, Strada costiera - Orange County, La jolla, pacific beach,mission beach, Crystal Pier, Ocean Beach, Point Loma -220km- Notte San Diego MERCOELDI 7 GENNAIO San Diego / pomeriggio serata escursione nella città di confine di Tijuana Notte San Diego GIOVEDI 8 GENNAIO Visita San Diego in mattinata e nel pomeriggio partenza per Palm Springs -200km- Notte Palm Springs VENERDI 9 GENNAIO Partenza per Las Vegas attraverso il deserto joshua tree, sosta a bartow e visita di Colico 220km+236km (4h30m) Notte Las Vegas SABATO 10 GENNAIO Visita al Grand Canyon -230km 2h30m + ritorno. 4h Notte Las Vegas DOMENICA 11 GENNAIO Las Vegas Nell notte partenza per l’aeroporto Cita
Flowerpower81 Inviato 9 Luglio 2014 Segnala Inviato 9 Luglio 2014 25 € a notte in hotel 3* mi sembra molto ottimistico, soprattutto a San Francisco e a Las Vegas nel week-end, ma se ce la fai ti faccio i miei complimenti! Hai per caso trovato hotel che rientrano nel tuo budget? Altrimenti, a San Francisco, Los Angeles e San Diego potresti valutare l'opzione appartamento... EDIT: Dimenticavo, dovresti presentarti nell'apposita sezione http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=3&t=51 Cita
bender1 Inviato 9 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2014 Ho già trovato qualcosa ma ancora non prenotato per via dell'organizzazione del tour in base alle cose da fare e vedere. Ad esempio a san Francisco spenderemo qualcosa in più rispetto alla media ma siamo sotto i 25€ in città come San Diego e Palm springs. Cita
pandathegreat Inviato 10 Luglio 2014 Segnala Inviato 10 Luglio 2014 MERCOELDI 7 GENNAIOSan Diego / pomeriggio serata escursione nella città di confine di Tijuana Fai 2 notti a San Diego, ma praticamente non la vedi... Tijuana te la sconsiglio, non puoi portarci la macchina a nolo, a meno di non pagare un'assicurazione extra, puoi avere lunghe file al rientro negli USA... Goditi San Diego che è bellissima. VENERDI 9 GENNAIOPartenza per Las Vegas attraverso il deserto joshua tree, sosta a bartow e visita di Calico 220km+236km (4h30m) La strada più breve passa per Calico, ma non per il Joshua Tree, che ti costringe ad una deviazione per attraversare il parco: E a quel punto non ti conviene passare per Calico, ma attraversare il deserto del Mojave. Se passi attraverso il Joshua tree c'è una tariffa di ingresso di 15$ a macchina. SABATO 10 GENNAIOVisita al Grand Canyon -230km 2h30m + ritorno. 4h Qui stai puntando il west rim, che non la zona più famosa... Per tenere d'occhio il budget, dovresti evitare di essere a Las Vegas nel weekend, visto che i prezzi degli hotel aumentano tantissimo... Inoltre, stai facendo i conti con i tempi di google maps, che però non trova traffico, non mangia, non si ferma, non fa pipì, non scatta foto... questi tempi li devi alzare un po'... diciamo di un 20% circa... Cita
acfraine Inviato 10 Luglio 2014 Segnala Inviato 10 Luglio 2014 ma ha senso uel volo interno? sarebbe un'occasione per vedere la costa del big sur che merita tantissimo, piu che a tijuana io penserei a divertirmi a LV magari aggiungendo una notte li 230 km per il grand canyon mi sa che non ci siamo, lì sei al west rim Cita
fraxnico Inviato 10 Luglio 2014 Segnala Inviato 10 Luglio 2014 Confermo, una giornata in piu di noleggio macchina ti costerebbe anche meno di un volo interno, secondo me... Cita
Flowerpower81 Inviato 10 Luglio 2014 Segnala Inviato 10 Luglio 2014 Da quanto scrive Bender, il volo interno l'ha già prenotato e, vista la tariffa, dubito si possano fare grandi modifiche... Cita
bender1 Inviato 10 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 10 Luglio 2014 Esatto. Il volo interno già l'ho prenotato. A mio avviso l'unica soluzione per fare 3 giorni pieni a San Francisco e 2 a Los Agneles e in più ho pensato di eliminare la tratta San Francisco - Los Angeles per risparmiare tempo e km (7-8h di auto) perchè essendo inverno preferirei "godermi" la costa del sud e investire tempo e km per visitare il Grand Canyon. Non se ho fatto bene. Fai 2 notti a San Diego, ma praticamente non la vedi... Perchè non la vedo? In pratica dal pomeriggio del 6 gennaio fino al pom del 8 ovrei dedicare il tempo a San Diego ad eccezione del pomeriggio di Tijuana. MARTEDI 6 GENNAIO Partenza per San Diego, Strada costiera - Orange County, La jolla (Children’s beach), pacific beach,mission beach, Crystal Pier, Ocean Beach, Point Loma -220km- Notte San Diego al Gaslam quartier MERCOELDI 7 GENNAIO San Diego (seaport village e Coronado) ed escursione dal pomeriggio in Messico nella città di confine di Tijuana Notte San Diego GIOVEDI 8 GENNAIO Visita San Diego in mattinata (Old town san Diego historic Park) e nel pomeriggio partenza per Palm Springs -200km- Notte Palm Springs La strada più breve passa per Calico, ma non per il Joshua Tree, che ti costringe ad una deviazione per attraversare il parco: Si, vero per questo avevo pensato di spezzare il tragitto dormendo a Palm Springs la sera prima. In questo modo deviando prima al joshua e poi per Calico non dovrei arrivare oltre il tardo pomeriggio a LaS vegas Cita
bender1 Inviato 10 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 10 Luglio 2014 230 km per il grand canyon mi sa che non ci siamo, lì sei al west rim Qui ho sbagliato a scrivere i km nel programma. Pensavo proprio di arrivare al south Rim - 400km circa in circa 4 ore. Quindi partire intorno alle 7 da LAs vegas e rientrare in tarda serata. Cita
acfraine Inviato 10 Luglio 2014 Segnala Inviato 10 Luglio 2014 invece l'inverno è forse uno dei periodi migliori per visitare la costa del big sur perchè non c'è il fenomeno delle nebbie estive, per me non c'è paragone con quella da LA a SD Cita
pandathegreat Inviato 10 Luglio 2014 Segnala Inviato 10 Luglio 2014 Perchè non la vedo? Perchè un pomeriggio e una mattina non sono sufficienti, salti un sacco di cose carine oppure le fai di corsa Qui ho sbagliato a scrivere i km nel programma. Pensavo proprio di arrivare al south Rim - 400km Se fai l'autostrada... e invece potresti percorrere la Route66... Considera che quella strada la dovrai fare 2 volte, sono almeno 9/10 ore di autostrada... Ne vale la pena per stare qualche ora al grand canyon? considera poi che a gennaio alle 5 fa buio... e muoversi sulle strade nei parchi di notte può essere anche pericoloso, per la presenza di animali. Cita
bender1 Inviato 15 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 15 Luglio 2014 Ho prenotato già tutti gli alberghi tranne per le 2 notti San Diego +1notte non so dove , sono indeciso. Da San diego al Grand Canyon-cosa fare, quante soste? Premetto che sono per dormire in città movimentate anche con levatacce mattutine e guida per ore. Mi dispiacerebbe perà perdere zone molto piu' interessanti ... Che itinerario mi consigliate? Apero anche ad altre ipotesi. IPOTESI 1 - dormire a Palm Springs GIOVEDI 8 GENNAIO Da San Diego al pomeriggio partenza per Palm Springs -200km- Notte Palm Springs VENERDI 9 GENNAIO Partenza per Las Vegas ore 8 attraversare il loop nel deserto joshua tree (50km 1h), barstow, ore 13 visita Colico . Arrivo a Las Vegas per le 17.1730 (280km+236km 5h30m totali) Notte Las Vegas SABATO 10 GENNAIO Partenza da Las Vegas Visita per il south rim- 400km circa, Partenza dall'hotel ore 7.30 - arrivo ore 13 ora locale (L'Arizona, in inverno, è +1 rispetto l'ora del pacifico) Visita fino al tramonto. Ore 17-1730 circa partenza alla volta di Las Vegas. Arrivo 20.30/21 Notte Las Vegas IPOTESI 2 saltare Palm springs e una notte in vicinanza Canyon GIOVEDI 8 GENNAIO Da San Diego partenza ore 8 per kigman o williams( in caso consigliatemi voi su dove pernottare) ore 11 arrivo a Twenthynine Palms, breve visita senza loop del parco joshua tree, arrivo a Oatman ore 14.30-15. Al tramonto partenza per kigman o ... (550km totali - 6h circa) VENERDI 9 GENNAIO visita al gran canyon e serata a Las Vegas. notte Las Vegas Cita
bender1 Inviato 16 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 16 Agosto 2014 Ragazzi, secondo voi è rischioso percorrere la CA-74 sopra le "san Jacinto Mountains" alle 8 del mattino a gennaio per arrivare raggiungere Palm Desert prima e Palm Springs in seguito? O consigliate il giro (leggermente più lungo) visualizzato nella mappa qui sopra tra la I-15 e I-10? Ho provato a fare una ricerca per sapere se può esserci neve o ghiaccio ma nono ho trovato nulla. Cita
pandathegreat Inviato 16 Agosto 2014 Segnala Inviato 16 Agosto 2014 Io sono per l'ipotesi 2... ho percorso un lungo tratto della 66 (da Santa Fe a Amboy) sia in inverno che in estate e il tratto tra Oatman e Williams è davvero molto affascinante, senza turisti poi è magico. e poi il Joshua è bello, ma il Grand Canyon è unico! Mi fermerei a Kingman... è grandicella e c'è Mr D'Z... Cita
bender1 Inviato 27 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2014 Secondo voi è fattibile questo intinerario? (senza passare per la 66) Partenza da Las Vegas per il Grand Canyon ore 7 - arrivo ore 7.45 alla Hoover Dam. Foto e ripartenza alle 8.15 Soste a Seligman(2h15 dalla diga) e Williams (40m da Selingman). Arrivo al Grand Canyon(1h da Williams-4h dalla diga) alle 13.30 circa Visita fino al tramonto per la Hermits Rest Route. ore 1715 tramonto Al Yaki Point Cita
pandathegreat Inviato 27 Agosto 2014 Segnala Inviato 27 Agosto 2014 Bender, hai un tuo topic per l'itinerario, perchè non continui da te, piuttosto che nel tour di teo? Cita
bender1 Inviato 27 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2014 visto che interessava anche a lui ... EDIT by al3cs: evitiamo di quotare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti viewtopic.php?p=180964#p180964: appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare il tasto Rispondi. Grazie della collaborazione. Cita
pandathegreat Inviato 27 Agosto 2014 Segnala Inviato 27 Agosto 2014 Visto che a lui ho già risposto... Cita
bender1 Inviato 27 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2014 Ma non ho capito proprio capito questo forum. Sembra che debbano rispondere sempre i soliti, moderatori in partticolar modo. Non sono ammesse discussioni all'interno di thread diversi da quello personale. Mah Idee, discussioni e altro credo che si possano sviluppare anche in questa maniera. Contenti voi contenti tutti. saluti. Cita
kurtdc83 Inviato 27 Agosto 2014 Segnala Inviato 27 Agosto 2014 scusa ma se ad esempio fra due mesi ti serve questa informazione, per te è piu facile ricordare che è nel tuo post personale o che è nel thread di pinco pallino? Cosi come per pinco pallino è piu comodo avere il suo thread con le risposte e le informazioni che servono a lui non ci vedo nulla di strano Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.