acfraine Inviato 8 Luglio 2014 Segnala Inviato 8 Luglio 2014 Cari amici di UOTR, come avete letto sulle pagine del forum da qualche giorno abbiamo lanciato il concorso fotografico a tema: USA 4 ME: La nostra visione degli Stati Uniti Per chi se lo fosse perso può trovare tutte le informazioni qui: viewtopic.php?f=23&t=14098 Sullo stesso tema vorremmo mandare in onda al raduno alcune photostory fatte da voi quindi vi invitiamo a segnalare qui la vostra disponibilità ed inviare le creazioni entro il 15 settembre ad al3cs [email protected], per quel che riguarda la durata starei sui 3-4 minuti non di più. Visti i problemi riscontrati nei raduni precedenti circa le tempistiche di consegna dobbiamo essere necessariamente rigidi per tenerci un mese di tempo per coprire eventuali mancanze, grazie per la collaborazione e spero raccogliate numerosi l'invito
al3cs Inviato 8 Luglio 2014 Segnala Inviato 8 Luglio 2014 Per amore di precisione, la durata prevista di 3/4 minuti non è un consiglio, ma un termine tassativo: intorno a 3 sarebbe meglio, ma lasciamo un margine di tolleranza fino a 4. Oltre i 4, sarete (gentilmente ) invitati ad accorciarle per rimanere nei tempi previsti!
martaandrea Inviato 8 Luglio 2014 Segnala Inviato 8 Luglio 2014 Se si tratta di una semplice raccolta immagini con musica in sottofondo di tre minuti io posso farla senza problemi, ovviamente se interessano i giri che ho fatto (New England e parchi classici dell'ovest). Fatemi sapere
acfraine Inviato 8 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 8 Luglio 2014 ragazzi il tema è quello del concorso quindi non deve essere relativo solo ad una singola zona, quello che gli usa sono per voi, per quel che riguarda i vostri lavori, dopo aver visto quello della NZ mi vedrei anche mezz'ora di filmato altro che 3-4 minuti
martaandrea Inviato 8 Luglio 2014 Segnala Inviato 8 Luglio 2014 ahhhh non avevo letto bene ok allora ci ragiono un pò... Grazie Derio, troppo buono!
fraxnico Inviato 8 Luglio 2014 Segnala Inviato 8 Luglio 2014 mmmm.. ci potrei quasi fare un pensierino....
al3cs Inviato 8 Luglio 2014 Segnala Inviato 8 Luglio 2014 Faccene anche più di uno, Frax! Considerate che le photostory non concorrono a nulla, è semplicemente un modo per condividere le proprie esperienze, i ricordi, le emozioni: il tempo ai raduni è quello che è e, anche se sarebbe bello, purtroppo non possiamo dare la parola a tutti per raccontare, quindi vedetelo come un modo diverso di partecipare. Certo, in 3/4 minuti può non essere facile, ma non ho dubbi sul fatto che ce la possiate fare alla grande!
ALI868 Inviato 29 Agosto 2014 Segnala Inviato 29 Agosto 2014 Chiedo scusa, non avevo visto il topic. Io ci provo volentieri, vedo cosa combino
cibalgina Inviato 3 Settembre 2014 Segnala Inviato 3 Settembre 2014 scusate ma la photostory deve avere una risoluzione e un formato particolare ?
Ospite anonimo Inviato 3 Settembre 2014 Segnala Inviato 3 Settembre 2014 i files possono essere di questi tipi MPEG2 (es DVD), MPEG4 (DIVX/XIVD), H264, AVC, MKV, H263, AVI, etc... Naturalmente, più sarà alta la risoluzione, meglio si vedrà la fotostory. Le risoluzioni ammesse sono 1080x1920, 1280x720, 720 × 576, 704 × 576. Meglio se l'aspect ratio è 16/9. no a formati eseguibili (tipo .exe).
Chiara_jk Inviato 4 Settembre 2014 Segnala Inviato 4 Settembre 2014 se uso iMovie sull'iPhone e mando il video (se non sbaglio formato mp4) via email va bene?
acfraine Inviato 4 Settembre 2014 Autore Segnala Inviato 4 Settembre 2014 vi ricordo che la responsabile è al3cs quindi mandate tutto a lei
Chiara_jk Inviato 4 Settembre 2014 Segnala Inviato 4 Settembre 2014 ok ma volevo anche capire se il formato di iMovie fosse corretto (giusto per evitare di perdere tempo nel farlo e poi scoprire che nn è adatto)
acfraine Inviato 4 Settembre 2014 Autore Segnala Inviato 4 Settembre 2014 chiara visto che useremo il pc di alessandra al raduno sarebbe cosa buona e giusta mandarlo in anticipo a lei per verificare eventuali conflitti, se è mp4 penso che di problemi non ce ne siano
al3cs Inviato 4 Settembre 2014 Segnala Inviato 4 Settembre 2014 Non dovrebbero esserci problemi: in ogni caso, la richiesta di invio anticipato è proprio perché, se dovessero presentarsi, avremmo tutto il tempo di risolverli. Mandate tutto a [email protected] : meglio ancora se tramite link Dropbox, Google Drive o affini!
kurtdc83 Inviato 4 Settembre 2014 Segnala Inviato 4 Settembre 2014 la cosa importante non è con cosa la create, ma il formato finale in cui lo convertite
cibalgina Inviato 9 Settembre 2014 Segnala Inviato 9 Settembre 2014 ok , io l'ho mandata ... è un po' "insolita" ... spero che possa piacere...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora