Vai al contenuto

SouthWest - Dalla California alla Monument


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti :)

Come ho scritto nel mio post di presentazione, sto pianificando un viaggio di coppia nel south-west.

Abbiamo già prenotato i voli: periodo massimo del road trip dal 3 agosto mattina al 15 agosto sera (aereo la mattina dopo alle 12.25).

Abbiamo già una bozza di itinerario, ma volevo confrontarmi con qualcuno che conosce bene gli USA per riuscire a capire

a) se non è un massacro come tempistiche

B) se ci perdiamo cose immancabili nel tragitto o, al contrario, andiamo a vedere cose trascurabili.

Programma di massima finora:

3: SFO-Fresno, visita ai giardini sotterranei, pranzo e poi viaggio fino a Jamestown alle porte dello Yosemite

4: partenza a ore poco proponibili per non trovare coda allo Yosemite e tentare la fortuna a qualche campeggio senza prenotazione. Pare che presentandosi prima delle 8 si riesca a beccare qualche posto (anche considerando che di domenica lascerà un po' di gente...). In ogni caso, giornata dedicata a camminate rilassanti e visita al parco. Avete qualche consiglio per il pernottamento? Magari paesi vicini dai quali sia comodo raggiungere lo Yosemite ma che chiedano cifre umane...

5-6: queste due giornate sono di avvicinamento a Las Vegas. In mezzo non ho ben chiaro cosa valga la pena vedere e cosa no, tranne la Death Valley: so che prenoteremo a LV dal 6 all'8 agosto. Piano possibile: 5ag Yosemite -> Death Valley, Zabriskie Point al tramonto, si dorme la vicino e poi si visita un po' la DV la mattina dopo per poi andare a Las Vegas nel pomeriggio e rilassarci in piscina.

6-8: Las Vegas. Parte rilassante del viaggio: la mezza idea sarebbe di provare l'emozione di dormire in una suite, pochi casino (ci interessano poco, magari qualche puntata ma non è necessario).Come albergo, quello con il rapporto migliore figaggine/prezzo sarebbe l'Elara, niente casino dentro ma suite con vasca idromassaggio da 80mq a prezzi accettabilissimi. A LV punteremo a qualche spettacolo strambo, divertimento, montagne russe e hotel assurdi. Tanto da fare per due giorni, anche senza casino, ce n'è. Possibile anche il salto dallo Stratosphere, se non mi c**o addosso.

8: viaggio per Bryce Canyon, sistemazione e cena

8-10: sosta al Bryce, passeggiate, relax

10: viaggio e pernottamento alla Monument

11: viaggio e pernottamento al Grand Canyon

12: viaggio Grand Canyon - Los Angeles

12-13: visita a Los Angeles

14-15: interstate 1, costa, mare, relax prima di tornare a Milano

Sono ben accetti consigli, proposte, tragitti alternativi, allungamenti e accorciamenti di permanenza in posti, stravolgimenti e quant'altro. Nessuno dei due ha mai visto quella zona degli USA (io nemmeno ci son mai stato) quindi come tour mi sembra abbastanza "standard".

Che ne dite? :)

Inviato

intanto grazie per la risposta

l'Antelope avevo una mezza idea di farlo sulla strada dal Bryce alla Monument :)

A dire il vero, avevamo già intenzioni di farci il Bryce e non lo Zion... quest'ultimo sembra bello, ma il Bryce pare meriti di più a quanto mi hanno detto.

su Yosemite-LV... 5-6 ore in un giorno me le guido tranquillamente, e stessa cosa per Vale. Certo, non per tutto il viaggio, ma si fa. Google Maps da il tragitto completo attorno alle 8-9 ore, ci vuole di più?

Inviato

Il Bryce merita senz'altro, ma due notti secondo me sono troppe: è un parco piuttosto piccolo, lo visiti tranquillamente in 4/5 ore comprese un paio d'ore per fare qualche trail in mezzo agli hoodoos.

Inviato

Mountain View tende a farti sforare i limiti di velocità? :grin:

comunque, siamo comunque sulle 10 ore... spalmate su 2 giorni sono 2,5 ore a capoccia, fattibile. A meno che ovviamente non mi sappiate dare qualche consiglio su qualche meta da visitare a metà strada :D

Inviato

Non è un discorso di limiti di velocità, è la logica del viaggio: se ti fidi di Google Maps, per fare da NY a Los Angeles impieghi 40 ore; se chiedi a chi ha fatto il coast to coast, ti dirà che ci vogliono almeno tre settimane!

Anche da Milano a Roma servono 5/6 ore di viaggio, se fai tutta una tirata: ma se prevedi di fermarti a visitare Bologna, Firenze e Arezzo, ovviamente il tempo da calcolare cambia sensibilmente. Tra Yosemite e Las Vegas, oltre alla Death Valley, ci sono la città fantasma di Bodie, il Mono Lake, il Devils Postpile NM, l'Ancient Bristlecone Pine Forest, Il Manzanar NHS...: hands :

Inviato

No, ma lui va esattamente al limite di velocità...

non fa pipì, non scatta foto, non mangia, non fa il pieno, non trova lavori stradali, non si stanca... cosa che farai tu...

Quindi, per esperienza, i tempi di percorrenza tendono a crescere...

3: SFO-Fresno, visita ai giardini sotterranei, pranzo e poi viaggio fino a Jamestown alle porte dello Yosemite

Scusa, scendi a sud di Yosemite e poi risali verso nord... e ignori completamente le cittadine più vicine al parco (Oakhurst, Mariposa) ?

8-10: sosta al Bryce, passeggiate, relax

Il Bryce si fa tranquillamente con una notte, è un parco piccolo, soprattutto in confronto a Yosemite, che è grosso quanto la Val d'Aosta...

12: viaggio Grand Canyon - Los Angeles

Come tappa è massacrante, perchè la prima parte (fino a Oatman) passa per il percorso più caratteristico della 66...

14-15: interstate 1, costa, mare, relax prima di tornare a Milano

Hai il volo di ritorno da San Francisco?

quando?

e quanto tempo ti fermi all'inizio?

Basandomi sui tuoi giorni, farei un percorso del genere:

3 San Francisco - Fresno - Oakhurst

4 Oakhurst - Yosemite

5 Yosemite - Death Valley (lunga, ma se dormi all'interno di Yosemite, si fa)

6 Death Valley - Las Vegas

7 Las Vegas

8 Las Vegas - Bryce

9 Bryce - Page

10 Page - Monument

11 Monument - Grand Canyon

12 Grand Canyon - LA (tappona... ma da fare, se non tagli altro)

13 LA

14 LA - Morro Bay

15 Morro Bay - San Francisco

Inviato

La tappa grand canyon-lax io l'ho fatta..si è un po' lunga ma è più che fattibile. E ho fatto anche la r66. Si guadagna un giorno e l'ho fatta senza cambi alla guida..basta partire presto al mattino

[ Post made via iPad ] iPad.png

Inviato

Innanzitutto grazie a tutti :)

Ora provo a far iscrivere la Vale al forum almeno c'è anche lei a leggere e commentare

Allora...

Non è un discorso di limiti di velocità, è la logica del viaggio: se ti fidi di Google Maps, per fare da NY a Los Angeles impieghi 40 ore; se chiedi a chi ha fatto il coast to coast, ti dirà che ci vogliono almeno tre settimane!

Anche da Milano a Roma servono 5/6 ore di viaggio, se fai tutta una tirata: ma se prevedi di fermarti a visitare Bologna, Firenze e Arezzo, ovviamente il tempo da calcolare cambia sensibilmente. Tra Yosemite e Las Vegas, oltre alla Death Valley, ci sono la città fantasma di Bodie, il Mono Lake, il Devils Postpile NM, l'Ancient Bristlecone Pine Forest, Il Manzanar NHS...: hands :

ma tu, se dovessi organizzarla per te, quanto tempo prenderesti? Noi pensavamo di ripartire il 5 mattina ed arrivare a LV nel pomeriggio del 6, dormendo magari poco dopo la death valley... se pensi sia poco, potremmo ritardare di un giorno l'arrivo a Las Vegas o limare il giorno al Bryce, fermandoci a Page giusto il tempo di visitare l'Antelope. Sulla fatica... siamo in 2, ggiovani, se si tratta di guidare qualche ora in più si fa... basta non sia una costante del viaggio. Due tappe un po' più lunghe le sopportiamo :)

No, ma lui va esattamente al limite di velocità...

non fa pipì, non scatta foto, non mangia, non fa il pieno, non trova lavori stradali, non si stanca... cosa che farai tu...

Quindi, per esperienza, i tempi di percorrenza tendono a crescere...

3: SFO-Fresno, visita ai giardini sotterranei, pranzo e poi viaggio fino a Jamestown alle porte dello Yosemite

Scusa, scendi a sud di Yosemite e poi risali verso nord... e ignori completamente le cittadine più vicine al parco (Oakhurst, Mariposa) ?

In effetti è un po' scomodo, ma quei giardini piacevano alla Vale e mi sembrava il punto più logico per metterli. In effetti poi come tempi siamo un po' tirati... Arriveremmo alla fine a Jamestown, dove abbiamo un motel prenotato, ma di fatto possiamo anche annullare la prenotazione senza problemi.

Consigli su cosa vedere in quelle cittadine e su dove dormire? Secondo voi quei giardini a Fresno valgono il viaggio?

8-10: sosta al Bryce, passeggiate, relax

Il Bryce si fa tranquillamente con una notte, è un parco piccolo, soprattutto in confronto a Yosemite, che è grosso quanto la Val d'Aosta...

E' la difficoltà somma degli USA: non ci si rende mai conto di quanto sono grandi :D

12: viaggio Grand Canyon - Los Angeles

Come tappa è massacrante, perchè la prima parte (fino a Oatman) passa per il percorso più caratteristico della 66...

Se tu dovessi scegliere, ti fermeresti una notte in mezzo alla 66 e faresti solo una notte a LA o faresti tutta una tirata per dormire a LA?

14-15: interstate 1, costa, mare, relax prima di tornare a Milano

Hai il volo di ritorno da San Francisco?

quando?

e quanto tempo ti fermi all'inizio?

Arriviamo a SFO separatamente... ma entrambi ci siam presi qualche giorno per visitare la città, io soprattutto ho 4 giornate piene. Comunque conto di tornare prima o poi per farmi la costa vera e propria, magari con puntate verso nord, e in quel caso farmi San Diego - Los Angeles - San Francisco per bene. Vedere tutto in un viaggio solo è impossibile, e se devo scegliere preferisco luoghi meno urbanizzati... l'unica città che mi attira è Las Vegas, ho visto un po' su google maps e mi sembra così surreale ed esagerata da farti comunque "evadere" :smile:

Inviato
Ora provo a far iscrivere la Vale al forum almeno c'è anche lei a leggere e commentare

Bravo, ottimo inizio!

Secondo voi quei giardini a Fresno valgono il viaggio?

Sono particolari... ma secondo me, no, non valgono il viaggio in confronto ai parchi fatti un po' di corsa...

Consigli su cosa vedere in quelle cittadine e su dove dormire?

Vedere poco... sono cittadine molto piccole e che vivono di parco... per i consigli dove dormire, guarda qui: viewtopic.php?f=153&t=4832

la mia opinione è cercare di essere più vicini possibile ai parchi... le distanze sono tali che spesso devi viaggiare per un paio di ore.

E' la difficoltà somma degli USA: non ci si rende mai conto di quanto sono grandi

Lo so, abbiamo anche la nostra teoria: viewtopic.php?f=10&t=11923

:grin:

E considera che la sola California è una volta e mezzo l'Italia...

Se tu dovessi scegliere, ti fermeresti una notte in mezzo alla 66 e faresti solo una notte a LA o faresti tutta una tirata per dormire a LA?

Premesso che LA è una delle città più brutte che conosca (si, meglio di Taranto e di La Spezia, ma di poco), io dormirei a Kingman, se non altro per cenare al Mr. D'Z!

Vedere tutto in un viaggio solo è impossibile, e se devo scegliere preferisco luoghi meno urbanizzati... l'unica città che mi attira è Las Vegas, ho visto un po' su google maps e mi sembra così surreale ed esagerata da farti comunque "evadere"

Ottimo!

Prova a dare un'occhiata ai diari... i miei li trovi in firma, ma ce ne sono a dozzine!

Inviato
se non altro per cenare al Mr. D'Z!

Dovremmo prendere una percentuale, Paolo, per tutte le persone alle quali consigliamo Mr. D'Z! : Chessygrin :

Comunque anch'io confermo i consigli degli amici per quanto riguarda la R66 e le relative tappe, ma ammetto che fino a qualche minuto fa non conoscevo i giardini sotterranei di Fresno!

Inviato

mmm... luoghi buoni dove mangiare... questa mi piace : WohoW :: WohoW :: WohoW :

su Fresno... saltarla per magari farsi già una girata allo Yosemite (magari il Glacier Point) potrebbe valere la pena. Ne parlerò con la Vale.

Ah, domanda che ho scordato di fare... ho sentito che ad agosto si trova coda allo Yosemite. Ma se ne trova anche presto presto la mattina? Tipo verso le 7-8...

Inviato
ma tu, se dovessi organizzarla per te, quanto tempo prenderesti? Noi pensavamo di ripartire il 5 mattina ed arrivare a LV nel pomeriggio del 6, dormendo magari poco dopo la death valley... se pensi sia poco, potremmo ritardare di un giorno l'arrivo a Las Vegas o limare il giorno al Bryce, fermandoci a Page giusto il tempo di visitare l'Antelope. Sulla fatica... siamo in 2, ggiovani, se si tratta di guidare qualche ora in più si fa... basta non sia una costante del viaggio. Due tappe un po' più lunghe le sopportiamo :)

Io ho pernottato a Yosemite, Bodie e Death Valley, e comunque non sono riuscita a vedere tutto quello che avevo in mente: come detto, non è una questione di fatica, è una questione di opportunità. Puoi fare anche mille km in una giornata se ti servono come tappa di trasferimento, ma ovviamente devi rinunciare a tutto (o quasi) quello che puoi incontrare per strada. I consigli che diamo (completamente gratis, ogni tanto mi piace ricordarlo) li diamo per esperienza personale, non perché ci siamo fatti i conti con la cartina e con Google Maps: comunque tu sei - ovviamente! - libero di impostare il viaggio e i trasferimenti come preferisci. : hands :

Detto questo, per me il secondo giorno al Bryce non ti serve, puoi sicuramente spenderlo più utilmente altrove!

Inviato

Io ho pernottato a Yosemite, Bodie e Death Valley, e comunque non sono riuscita a vedere tutto quello che avevo in mente: come detto, non è una questione di fatica, è una questione di opportunità. Puoi fare anche mille km in una giornata se ti servono come tappa di trasferimento, ma ovviamente devi rinunciare a tutto (o quasi) quello che puoi incontrare per strada. I consigli che diamo (completamente gratis, ogni tanto mi piace ricordarlo) li diamo per esperienza personale, non perché ci siamo fatti i conti con la cartina e con Google Maps: comunque tu sei - ovviamente! - libero di impostare il viaggio e i trasferimenti come preferisci.  : hands :

Detto questo, per me il secondo giorno al Bryce non ti serve, puoi sicuramente spenderlo più utilmente altrove!

Infatti è per questo che chiedo cosa fareste voi... non essendoci mai stato, per me è un mondo ignoto fatto di nomi su una cartina. Non abbiamo ancora prenotato nulla, tranne voli e macchina, ed ho postato qua apposta per capire cosa succederà in mezzo : Wink :

Poi chiaro che sono elementi che useremo per impostare il nostro viaggio... ma più sappiamo, più abbiamo possibilità di organizzarlo bene e vedere cose che ci piacciono piuttosto che girovagare a casaccio e perderci una meraviglia solo perché c'era una collinetta che la divideva dalla strada

Bodie... ne avevo sentito parlare, ma non sapevo se ne valeva la pena. Ma secondo voi visitare Bodie durante il giorno e poi dormire al Mono Lake o a Mammoth Lakes (dove c'è anche un birrificio artigianale che ci attira : Chessygrin : ) è fattibile? O merita una visita con calma quindi prendendosi le dovute ore di pausa?

Inviato

Provo a riassumere un po' i consigli e a riformulare l'itinerario:

3: SFO-Fresno, visita ai giardini sotterranei, pranzo e poi viaggio fino a Jamestown alle porte dello Yosemite

4: Toccata e fuga allo Yosemite. Non so cosa riusciremo a fare, se la Vale è d'accordo con questo piano studierò qualcosa di fattibile in un giorno senza doverci imbottigliare... probabilmente qualcosa sulla Tioga Road, visto che la sera vorrei dormire attorno al Mono Lake.

5: partenza con calma, visita a Bodie, Mono Lake e pernottamento a Mammoth Lakes dopo aver fatto un salto al Devils Postpile

6: dal Mono si scende fino alla Death Valley visitando la Ancient Bristlecone Pine Forest. Poi viaggio fino alla Death, puntata al parco, Zabriskie Point al tramonto e pernottamento là in zona (avete suggerimenti?)

7: Las Vegas. Parte rilassante del viaggio: la mezza idea sarebbe di provare l'emozione di dormire in una suite, pochi casino (ci interessano poco, magari qualche puntata ma non è necessario).Come albergo, quello con il rapporto migliore figaggine/prezzo sarebbe l'Elara, niente casino dentro ma suite con vasca idromassaggio da 80mq a prezzi accettabilissimi. A LV punteremo a qualche spettacolo strambo, divertimento, montagne russe e hotel assurdi. Possibile anche il salto dallo Stratosphere, se non mi c**o addosso.

8: Puntata allo Zion, e in serata ci spostiamo al Bryce

9: visita al Bryce Canyon, in serata ci spostiamo verso Page

10: Visita all'Antelope Canyon in mattinata, poi si va alla Monument, se ce la facciamo giro a cavallo e tramonto là.

11: viaggio e pernottamento al Grand Canyon

12: un po' di riposo: viaggio fino a Kingman in modo da provare il D'Z (tutti i consigli culinari sono ben accetti!)

13: saltiamo a pié pari Los Angeles, nanna a Santa Barbara

14: spiaggia e viaggio fino a Morro Bay

15: Big Sur e ritorno a San Francisco

Forse è ancora un po' troppo di corsa, ma non saprei proprio cosa eliminare...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   0 Utenti, 0 Anonimo, 20 Ospiti (Visualizza tutti)

    • Non ci sono utenti registrati online
×
×
  • Crea Nuovo...