lupo85 Inviato 23 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2014 E anche Alcatraz si può prenotare senza pagare in modo da disdire eventualmente? (ovvio che sarebbe da pazzi disdire Alcatraz ma intendo solo per eventuali inconvenienti). Grazie a tutti! Cita
pandathegreat Inviato 23 Maggio 2014 Segnala Inviato 23 Maggio 2014 il biglietto lo compri direttamente su alcatrazcruises.com... nelle loro FAQ troverai: Q. I need to cancel my tickets. How do I get a refund?A. If cancellation is made seventy-two (72) hours or more in advance of the tour date, your payment will be refunded in full; if the cancellation is made less than 72 hours in advance, you will not receive a refund. Refunds will be processed within fourteen days of cancellation. We will also provide a refund in the event of security, safety or similar closures. In the event we are unable to provide the cruise for any reason, our only obligation is a complete refund. Please submit your request to our Reservations department at +1-415-981-7625 or [email protected]. Q. I need to reschedule my cruise. How do I get a refund? A. Please contact our Reservations department at +1-415-981-7625 or [email protected] to arrange your reschedule. Reschedule requests must be made seventy-two (72) hours or more in advance of the tour date. All tickets are final and non-refundable within 72 hours of the departure. We do not compensate for or reschedule no-shows. Cita
ieio14 Inviato 23 Maggio 2014 Segnala Inviato 23 Maggio 2014 Ho letto tardi ma ti dico comunque la mia: lo stratosphere non è nuovissimo ed è decentrato, quello è vero, però non è pessimo e soprattutto costa poco e nel prezzo è inclusa la salita sulla torre che da sola vale la notte li è che altrimenti costa 18 dollari! Solo per informazione! [ Post made via iPhone ] Cita
lupo85 Inviato 23 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2014 Grazie ieio, alla fine ci avevo pensato a quello che hai consigliato ma abbiamo preferito qualcosa che fosse più comodo per girare a piedi e in effetti l'Excalibur è molto più centrale dello Stratosphere. Ma alla fine sei sempre a Las Vegas!!! Cita
lupo85 Inviato 24 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 24 Maggio 2014 Ragazzi una domanda a tutti!!! E' vero che prendere un volo interno sembra non sia il massimo negli USA? Problemi di orari, ritardi, perdita bagagli… Chi ha avuto esperienze? Cita
acfraine Inviato 24 Maggio 2014 Segnala Inviato 24 Maggio 2014 credo non esista nessuno che ti possa dire "sì, è così" puo capitare ma non credo più probabilmente che altrove, al massimo potrei dirti che molto spesso nei voli interni si paga il bagaglio imbarcato quindi devi fare anche questo calcolo (sempre che non sia collegato ad un volo intercontinentale, in quel caso non paghi nulla) Cita
lupo85 Inviato 24 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 24 Maggio 2014 Certo, era solo per fare una "statistica" di chi non ha avuto problemi con chi invece, purtroppo, ne ha avuti. Alla fine il volo interno lo abbiamo scartato comunque, probabilmente faremo una tirata unica in giornata da Las Vegas a San Francisco passando da Bakersfield, dovrebbero essere 9 orette buone ma siamo in 4 e, alternandoci alla guida, potrebbe essere fattibile. Il tutto per guadagnare un giorno pieno a San Francisco, ne vale la pena!!!! Che ne pensate? Cita
al3cs Inviato 24 Maggio 2014 Segnala Inviato 24 Maggio 2014 Secondo me non ha alcun senso: è una mazzata epocale, non vedete nulla e la strada, oltretutto, è di una noia veramente epocale. Prendete un volo interno! Cita
acfraine Inviato 24 Maggio 2014 Segnala Inviato 24 Maggio 2014 anche io sono per il volo interno Cita
mountainview Inviato 24 Maggio 2014 Segnala Inviato 24 Maggio 2014 Per quanto riguarda i voli interni negli USA: prendiamo spesso aerei di qua e di là dell'oceano. I disguidi succedono ovunque, un po' per sfortuna e un po' per la disorganizzazione di certe linee aeree. Per esperienza per i voli interni negli USA evitiamo US Airways e Southwest Airlines, se possibile usiamo United, American Airlines e Delta. [ Post made via iPad ] Cita
ansys Inviato 25 Maggio 2014 Segnala Inviato 25 Maggio 2014 Io eviterei anche American Airlines, aerei vecchi e servizio pietoso. Senza contare il fatto che la fusione fra US Airways e American è stata fatta fra le due peggiori majors esistenti in america.La fusione di due ditte pietose non crea certo una realtà migliore. Cita
ieio14 Inviato 25 Maggio 2014 Segnala Inviato 25 Maggio 2014 Noi abbiamo volato 2 anni di fila con US Airways e ci siamo trovati molto bene! Cita
Gianfri1965 Inviato 25 Maggio 2014 Segnala Inviato 25 Maggio 2014 Salta Monterey . Molto meglio passare 1 giorno in più a San Francisco Io ho scelto di fare solo la costa , altrimenti i trasferimenti sono troppo lunghi e passi il tempo in auto San Diego 3 notti Santa Monica 1 notte San Simeon 1 notte Monterey 1 notte San Francisco 3 notti I trasferimenti sono Max 4 ore in auto Mappa itinerario https://goo.gl/maps/3kkR4 Cita
lupo85 Inviato 26 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2014 Grazie a tutti dei consigli, il volo interno a quanto pare è stato scartato dai compagni d'avventua, stavamo pensando una modifica last second ovvero saltare San Diego per guadagnare qualche giorno in più a San Francisco e fare il tragitto Las Vegas - San Francisco con calma e avendo tempo per visitare la Death Valley. E' un sacrificio molto grande perchè San Diego a detta di tutti merita moltissimo, voi mi consigliate di saltarla o di lasciare l'itinerario un pò più duro ma almeno guardi più cose? Cita
Frafrà Inviato 26 Maggio 2014 Segnala Inviato 26 Maggio 2014 Io sono per il "meno ma meglio", per cui salterei San Diego (però non ci sono mai stata quindi forse faccio poco testo!) a favore di Sfo e della Death! Cita
al3cs Inviato 26 Maggio 2014 Segnala Inviato 26 Maggio 2014 Potresti ricapitolare l'itinerario che avete in mente, con e senza San Diego? Così magari capiamo meglio! Cita
lupo85 Inviato 26 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2014 Itinerario con San Diego 29/05: Partenza Bologna - Arrivo LA (ritiro auto noleggio) 30/05: visita LA 31/05: visita LA 01/06: LA – SD : giorno intero a LA e partenza per SD la sera 02/06: visita SD 03/06: SD – Las Vegas : partenza per LV nel primo pomeriggio con arrivo alla sera 04/06: visita Las Vegas 05/06: Las Vegas - San Francisco : intero giorno in viaggio, ci alterniamo alla guida in 3 ma per recuperare un giorno 06/06: visita SF 07/06: visita SF 08/06: visita SF 09/06: SF - Morro Bay 10/06: Morro Bay – LA 11/06: Partenza per Italia al mattino presto Itinerario senza San Diego 29/05: Partenza Bologna - Arrivo LA (ritiro auto noleggio) 30/05: visita LA 31/05: visita LA 01/06: visita LA 02/06: LA - LV 03/06: visita LV 04/06: LV - Death Valley - Bakersfield 05/06: Bakersfield - San Francisco 06/06: visita SF 07/06: visita SF 08/06: visita SF 09/06: SF - Morro Bay 10/06: Morro Bay – LA 11/06: Partenza per Italia al mattino presto Cita
al3cs Inviato 26 Maggio 2014 Segnala Inviato 26 Maggio 2014 Molto meglio il secondo, anche perché a San Diego (bellissima, ma almeno due giorni pieni ci vogliono tutti) in un giorno solo vedete poco o nulla! Cita
Barby79 Inviato 26 Maggio 2014 Segnala Inviato 26 Maggio 2014 Meglio il secondo!! Anche perché quel las vegas - san Francisco anche se guidate in 3 mi mette i brividi [ Post made via Android ] Cita
lupo85 Inviato 26 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2014 Perchè dovrebbe mettere i brividi? Per la lunghezza del viaggio?? Un giorno di sacrificio ci sta dai, non demoralizzatemi Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.