Steve Inviato 17 Aprile 2014 Segnala Inviato 17 Aprile 2014 Ciao a tutti! sto organizzando dopo tante attese la mia Route 66 quest'estate e volevo da voi più esperti qualche consiglio... Più o meno il periodo scelto sarà dal 24 luglio all'8 agosto (date flessibili), ad affrontare il viaggio siamo in 2 e questo sarebbe l'itinerario provvisorio : 1° giorno: Partenza 24/lug Torino - Chicago ----Volo----> arrivo alle 19.00 2° giorno: Chicago 3° giorno: Chicago - St.Louis --------> 477km circa 4° giorno: St.Louis - Springfield --------> 347 km circa 5° giorno: Springfield - Galena - Tulsa - Oklahoma City --------> 460 km circa 6° giorno: Oklahoma city - Elk city - Shamrock - Amarillo --------> 418 km circa 7° giorno: Amarillo - Santa Fe - Albuquerque --------> 450 km circa 8° giorno: Albuquerque - Petrified Forest National Park --------> 337 km circa 9° giorno: Petrified Forest National Park -----> 280 km circa - Grand Canyon National Park --------> 117 km circa - Flagstaff 10° giorno: Flagstaff - Las Vegas --------> 402 km circa 11°12° giorno: Las Vegas 13°14°15° giorno: Las Vegas - Los Angeles --------> 436 km circa 16° giorno: Partenza 8/ago Los Angeles - Chicago 18.00 ----Volo----> arrivo alle 19.30 (Chicago 21.00 ----Volo----> Torino) - Non sono ancora convinto per quanto riguarda la tratta Foresta Pietrificata - Gran Canyon - Flagstaff e dormire li dato che ho visto che molti dal Gran Canyon vanno direttamente a Las Vegas, dite che perdo una mezza giornata? - Avete altre città da proporre che ho tralasciato e che valgono la pena di una sosta? - Nelle città più grandi è importanti vedi (CHI,LAS e LAX) vanno bene i giorni di sosta o sono troppo pochi? Almeno in queste città consigliate di prenotare anticipatamente l'Hotel? naturalmente gli altri saranno tutti motel sul momento - Volevo un consiglio anche riguardo i km giornalieri, se sono troppi o viceversa. - Per il noleggio della macchina consigliate il secondo guidatore? quanto spenderò all'incirca di gasolio? Insomma sparate a raffica tutti i consigli che vi vengono in mente su questo magnifico viaggio "OnTheRoad" Grazieeeeee Cita
pandathegreat Inviato 17 Aprile 2014 Segnala Inviato 17 Aprile 2014 A Chicago dovresti stare almeno un giorno in più... mentre a Los Angeles basterebbe 1 giornata piena... Per i miei gusti, hai troppi giorni consecutivi con tappe sopra i 400 km... Cita
Steve Inviato 17 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 17 Aprile 2014 A Chicago dovresti stare almeno un giorno in più... mentre a Los Angeles basterebbe 1 giornata piena...Per i miei gusti, hai troppi giorni consecutivi con tappe sopra i 400 km... avevo pensato di fermarmi più di giorno a Los Angeles perchè c'erano più cose che volevo vedere come santa Monica, gli studios ecc ecc Cita
pandathegreat Inviato 17 Aprile 2014 Segnala Inviato 17 Aprile 2014 Premesso... Los Angeles a mio parere è una città bruttissima... Per vedere Hollywood, Santa Monica, Beverly Hills e gli Studios, una giornata intera è sufficiente... G1 Arrivo a LA, dal pomeriggio a Santa Monica G2 Universal studios fino alle 18, Hollywood G3 Beverly Hills e/o Venice, partenza da LA Cita
Steve Inviato 17 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 17 Aprile 2014 Ottimo! Allora valuto se fermarsi un giorno in più da qualche parte durante la Route per prendersela più con calma anche per diminuire i km giornalieri come dicevi... Cita
Steve Inviato 17 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 17 Aprile 2014 Se volessi lasciare quelle visite ma spalmare di più i km dite di prendersi più giorni? è troppo frettolosa strutturata così? secondo me l'ideale è forse fare 20 giorni. Cita
Steve Inviato 22 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 22 Aprile 2014 Regolandomi un pò sugli altri itinerari ho fatto questo planning definitivo aggiungendo un paio di giorni...potrebbe andar bene? 1° giorno: Partenza 25/lug Torino - Chicago ----Volo----> arrivo alle 19.00 2° giorno: Chicago 3° giorno: Chicago 4° giorno: Chicago - Springfield - St.Louis --------> 477 km 5° giorno: St.Louis - Springfield II --------> 347 km 6° giorno: Springfield II - Galena - Tulsa - Oklahoma City --------> 460 km 7° giorno: Oklahoma city - Elk city - Shamrock - Groom - Amarillo --------> 418 km 8° giorno: Amarillo - Santa Fe --------> 450 km 9° giorno: Santa Fe - Albuquerque - Gallup --------> 320 km 10° giorno: Petrified Forest National Park - Winslow - Flagstaff --------> 297 km 11° giorno: Flagstaff - Grand Canyon National Park - Kingman --------> 400 Km 12° giorno: Kingman - Las Vegas --------> 167 Km 13° giorno: Las Vegas 14° giorno: Las Vegas - Los Angeles --------> 436 Km 15° giorno: Los Angeles 16° giorno: Los Angeles 17° giorno: Los Angeles 18° giorno: Ritorno 11/ago Los Angeles - Torino ----Volo----> arrivo alle 16.00 Riepilogando 18 Days dall' 25/Luglio al 11/Agosto. Cita
pandathegreat Inviato 22 Aprile 2014 Segnala Inviato 22 Aprile 2014 Per i miei gusti, hai almeno 2 giorni di troppo a Los Angeles... prova a dare uno sguardo alla guida del forum: viewtopic.php?f=13&t=6915 Cita
Steve Inviato 22 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 22 Aprile 2014 Per i miei gusti, hai almeno 2 giorni di troppo a Los Angeles...prova a dare uno sguardo alla guida del forum: viewtopic.php?f=13&t=6915 Ciao Panda, mi ero già stra documentato perchè con questa è la terza volta che torno a Los Angeles, arrivando alla sera stiamo alla fine 3 giorni pieni. Il primo giorno lo dedicavo agli Universal con la sera tramonto su Santa Monica. Il secondo agli studio della Warner Bros e nel pomeriggio Hollywood e tour guidato a Beverly Hills, Rodeo Drive ecc E il terzo come relax totale con affitto bike tra venice e Santa monica con scappatella a Malibù. Per il resto delle tratte cosa dici? i Km sono regolari secondo te o bisogna accorciare? Cita
pandathegreat Inviato 22 Aprile 2014 Segnala Inviato 22 Aprile 2014 Te l'ho già detto... Per i miei gusti, hai troppi giorni consecutivi con tappe sopra i 400 km... Il secondo agli studio della Warner Bros io accorperei gli Universal con la visita ad Hollywood/Beverly Hills e i Warner li farei la mattina del 2° giorno, con pomeriggio relax a Santa Monica... per Malibù, non l'ho vista... ma preferirei andare ad Ostia, almeno ci sono le dune costiere. Cita
Chiaranto Inviato 23 Aprile 2014 Segnala Inviato 23 Aprile 2014 Personalmente adoro L.A., mi piace da pazzi e per questo aggiungerei un giorno, per quanto riguarda Chicago non posso che condividere con Panda, un giorno in più è d'obbligo per visitarla come si deve. Cita
Steve Inviato 23 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 23 Aprile 2014 Ciao Chiaranto, vorrei... ma con i voli ho un buon prezzo in quel range di giorni. Riguardo all'itinerario ho preso proprio spunto dal tuo!! Effettivamente come dice panda devo rivedere i km, sono troppi sopra i 400. EDIT by al3cs: evitiamo di quotare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti viewtopic.php?p=180964#p180964; appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Grazie della collaborazione. Cita
pandathegreat Inviato 23 Aprile 2014 Segnala Inviato 23 Aprile 2014 Lo scorso inverno ho fatto delle tappe molto lunghe... San Diego - Ajo e Gallup - Kingman sono intorno ai 600, ma non erano consecutive ed erano solo tappe di spostamento... Cita
Steve Inviato 23 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 23 Aprile 2014 Aggiunto un giorno per distanziare i Km... : 1° giorno: Partenza 25/lug Torino - Chicago ----Volo----> arrivo alle 19.00 2° giorno: Chicago 3° giorno: Chicago 4° giorno: Chicago - Springfield I --------> 325 km 5° giorno: Springfield I - St. Louis --------> 149 km 6° giorno: St. Louis - Springfield II --------> 347 km 7° giorno: Springfield II - Oklahoma City --------> 460 km 8° giorno: Oklahoma City - Amarillo --------> 418 km 9° giorno: Amarillo - Santa Fe --------> 450 km 10° giorno: Santa Fe - Gallup --------> 320 km 11° giorno: Gallup - Flagstaff --------> 297 Km 12° giorno: Flagstaff - Kingman --------> 389 Km 13° giorno: Kingman - Las Vegas --------> 167 Km 14° giorno: Las Vegas 15° giorno: Las Vegas - Los Angeles --------> 435 Km 16° giorno: Los Angeles 17° giorno: Los Angeles 18° giorno: Los Angeles 19° giorno: Ritorno 12/ago 7.00 Los Angeles - Torino ----Volo----> arrivo alle 12.00 del 13/ago Cita
Chiaranto Inviato 24 Aprile 2014 Segnala Inviato 24 Aprile 2014 Ok, secondo me 2 giorni a L.A. sono sufficienti, potresti provare a toglierne 1 e metterlo a Chicago che invece è un pò striminzita. A L.A. se ti organizzi bene riesci a fare in un giorno sia un parco a tua scelta che le attrazioni tipiche. Io mi ero organizzata così: 1° giorno: Colazione a LV Arrivo a LA (giornata in cui visitammo 3 spiagge, El Matador, Zuma Beach e Paradise Cove) 2° giorno: Mattina al Farmers Market (colazione) The Groove (a piedi in 2 min.) Miracle Mile Mulholland Dr. Tramonto al Griffith Observatory a Pasadena (fuori LA, puoi saltarlo se sei stretto coi tempi) Cena Old Town Pasadena 3° giorno: Ore 8 partenza per Universal Studios Ore 16 max siamo fuori (ma forse era anche prima, non ne potevamo più) Ore 17 max Amoeba Music Visita e aperitivo sulla 3rd Promenade Sera Venice Beach per cena Foto al molo di S. Monica in notturna 4° giorno: Santa Monica Pier fino a pranzo Hollywood Walk of Fame Hollywood Sign Venice Beach Boardwalk Te potresti fare una cosa di questo tipo con un giorno in meno: 1° giorno: Colazione a Las Vegas e partenza Arrivo a LA per le 14 max Venice Beach Boardwalk Santa Monica Pier cena e aperitivo sulla 3rd promenade (a piedi ci arrivi dal parcheggio del S. Monica Pier) 2° giorno: Mattina al Farmers Market (colazione) The Groove (a piedi in 2 min.) Miracle Mile Mulholland Dr. Amoeba Music (se ti interessa, è un'istituzione della musica) Hollywood Walk of Fame 3° giorno: Ore 8 partenza per Universal Studios Ore 16/ 17 fuori Hollywood Sign Cena a Pasadena o a S. Monica Cita
Steve Inviato 24 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 24 Aprile 2014 Ottimo Chiara! Grazie mille per il dettagliatissimo itinerario su LAX! Aggiungerò un giorno su Chicago... Ho letto nei vari diari che molti non affittano l'auto a Chicago, voi cosa consigliate? Tu ti ricordi quanto avevi + o - speso per il noleggio (giusto per regolarmi) ? Cita
Chiara_jk Inviato 24 Aprile 2014 Segnala Inviato 24 Aprile 2014 Chicago la giri benissimo a piedi e/o coi mezzi. io avevo un hotel vicinissimo al Magnificient Mile e ho fatto tutto a piedi Cita
luisa53 Inviato 24 Aprile 2014 Segnala Inviato 24 Aprile 2014 Anche noi a Chicago abbiamo girato a piedi, in metro e in bus. Abbiamo affittato la macchina la mattina della partenza per l'OTR in un'agenzia vicina al nostro albergo. Cita
Chiaranto Inviato 24 Aprile 2014 Segnala Inviato 24 Aprile 2014 L'auto l'abbiamo presa l'ultimo giorno a Chicago per iniziare il tour sulla Route 66, abbiamo noleggiato alla National dal 6 al 13 Agosto Chicago/Flagstaff Costo totale: 265.04€ + 250$ di Drop Off. Perchè non dovrebbero noleggiare da Chicago? Mi pare molto strano, io prenotai su Enoleggio.com e c'erano molte opzioni. Come diceva Luisa a Chicago spostati con i mezzi, fai la tessera valida per tutti i mezzi che sono serviti benissimo. Cita
Arizona 71 Inviato 24 Aprile 2014 Segnala Inviato 24 Aprile 2014 piu' che altro la maggior parte degli Hotel ti fa pagare il parcheggio 20-30 $ al giorno, e se ci metti il fatto che Chicago si gira a piedi anche di sera tranquillamente (con un poca di intelligenza senza infilarsi in vicoli bui ) se puoi evita la macchina Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.