andrelapo Inviato 2 Aprile 2014 Segnala Inviato 2 Aprile 2014 Buonasera a tutti Innanzitutto volevo ringraziarvi per i vostri consigli sempre preziosi, grazie ai quali ho potuto vivere New York al meglio l'estate scorsa. Ma la questione di fondo di questo topic è un'altra: finalmente la programmazione del viaggio di laurea che si svolgerà tra Aprile ed Agosto prossimi! Certo siamo davvero ancora molto lontani dalla fatidica data, ma lo voglia di America è già salita e soprattutto abbiamo bisogno di molti chiarimenti circa diverse questioni, anchè perchè essendo studenti (si spera ancora per poco) le nostre finanze devono essere organizzate e gestite al meglio da ora fino ad allora Dopo questa piccola premessa passiamo ai fatti: in viaggio saremo 2/3/4 amici il numero è ancora da decifrare, in due saremo certi ma potrebbero aggiungersi altri due quindi un massimo di quattro ragazzi. La durata del viaggio può spaziare dai 20 ai 25 giorni circa e se riuscissimo a laurearci in tempo preferibilmente il viaggio si farebbe ad aprile, altrimenti Agosto. Poichè avevo/avevamo già trovato spunti ed informazioni qua e la ci era stato proposto dal mitico Panda il seguente itinerario: 1 Ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Monterey - Carmel 5 Carmel - Santa Barbara 6 Santa Barbara - LA (Santa Monica) 7 LA 8 LA - San Diego 9 San Diego 10 San Diego 11 San Diego 12 San Diego - Route66 - Barstow - Needles 13 Needles - Oatman - Kingman (sulla 66) - Williams 14 Williams - Grand Canyon 15 Grand Canyon - Monument 16 Monument - Page 17 Page - Bryce 18 Bryce - Las Vegas 19 Las Vegas 20 Las Vegas 21 Las Vegas - Ita Ovviamente questo itinerario è solo una bozza, è modificabile in tutto e per tutto sulla base dei nostri gusti e di quello che ci consiglierete.. Domanda uno: Visto che abbiamo qualche altro giorno a disposizione, vorremmo aggiungere Miami all'inizio o alla fine di questo itinerario. L'idea sarebbe quella di passarci massimo 3/4 giorni con visita alle Keys. Secondo voi meglio all'inizio o alla fine? Sinceramente pensavo fosse meglio all'inizio,in modo che il viaggio di andata duri meno, possiamo smaltire il JetLag e poi pronti per partire per l'On The Road, però le opinioni sono divergenti quindi mi piacerebbe sentire i vostri consigli Visto che ho pronte altre migliaia di domande da farvi (non spaventatevi), inizio semplicemente chiedendovi questo e i vostri pareri sull'itinerario, su come lo vedete e su come lo correggereste. A presto! Cita
pandathegreat Inviato 2 Aprile 2014 Segnala Inviato 2 Aprile 2014 Domanda uno: Visto che abbiamo qualche altro giorno a disposizione, vorremmo aggiungere Miami all'inizio o alla fine di questo itinerario. Miami c'entra come un brufolo sul cuuu... in questo itinerario... Farsi 5 ore di volo in più per passare 4 giorni in florida è inutile... o le dedichi almeno 10/15 giorni per vederla bene oppure resti ad ovest, aggiungendo la zona di Moab, che è piena di attività... rafting, offroad... e poi c'è la Moab Brewery non ti annoi di certo! Cita
andrelapo Inviato 2 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2014 Grazie per la schiettezza La questione di Miami allora poi la definiremo meglio e ci ragioniamo su. Domanda 2: Da un punto di vista molto generale mi era venuto in mente se non potessimo fare il tragitto inverso ovvero Milano San Diego Los Angeles San Francisco Las Vegas, però suppongo che se ci hai proposto questo avevi già i tuoi validi motivi Anche perchè in quel caso forse ci sarebbero dei problemi a fare tutta la zona di Page no? Cita
pandathegreat Inviato 2 Aprile 2014 Segnala Inviato 2 Aprile 2014 No, il senso ha poca importanza... Partendo da San Diego vai verso il Grand Canyon e i parchi fino a Bryce, quindi Las Vegas, LA e la costa. Te l'ho fatto in questo senso perchè scendendo da San Francisco hai la costa alla tua destra ed è sicuramente più comodo. Cita
andrelapo Inviato 2 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2014 Si diciamo che la questione sarebbe che raggiunta Las Vegas (da San Francisco) vai direttamente a Page e poi devi ritornare a Las Vegas (che sarebbe l'ultima tappa) per prendere il volo per Milano, è cosi ?? In caso di risposta affermativa a quel punto l'unica questione da valutare per la scelta del "senso" dell'itinerario risulta se è più bella la zona tra San Diego e Page oppure la zona tra San Francisco e Las Vegas, visto che con l'itinerario che abbiamo una preclude l'altra.. Quale è migliore? Cita
pandathegreat Inviato 2 Aprile 2014 Segnala Inviato 2 Aprile 2014 vai direttamente a Page e poi devi ritornare a Las Vegas (che sarebbe l'ultima tappa) per prendere il volo per Milano, è cosi ?? visto che con l'itinerario che abbiamo una preclude l'altra L'unica limitazione è il periodo... andando ad aprile, i passi della sierra nevada sono chiusi... Partendo da San Diego avevo in mente questo giro: 1 Ita - San Diego 2 San Diego 3 San Diego 4 San Diego - Kingman 5 Kingman - Grand canyon 6 Grand canyon - Page 7 Page - Monument 8 Monument - Moab 9 Moab 10 Moab - Bryce 11 Bryce - Las Vegas 12 Las Vegas 13 Las Vegas - LA 14 LA 15 LA - Morro Bay 16 Morro Bay - San Francisco 17 San Francisco 18 San Francisco 19 San Francisco 20 San Francisco - Ita Cita
andrelapo Inviato 2 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2014 Bello anche questo, poi ne parleremo comunque e decidiamo, forse cosi a naso però mi attira più il primo, con Las Vegas come tappa ultima. La chiusura di quei passi cosa comporta? Comunque in entrambi i casi ci perderemmo il parco di Yosemite? Per aggiungerlo, eventualmente "attaccato" ai giorni a San Francisco come potremmo fare? Cita
pandathegreat Inviato 2 Aprile 2014 Segnala Inviato 2 Aprile 2014 1) avere qualche giorno in più (almeno 3) oppure togliere la zona di Moab... 2) Las Vegas in mezzo 1 Ita - San Diego 2 San Diego 3 San Diego 4 San Diego - LA 5 LA 6 LA - Kingman 7 Kingman - Grand canyon 8 Grand canyon - Page 9 Page - Monument 10 Monument - Moab 11 Moab 12 Moab - Bryce 13 Bryce - Las Vegas 14 Las Vegas 15 Las Vegas - Death Valley 16 Death Valley - Lee Vining 17 Lee Vining - Yosemite 18 Yosemite - San Francisco 19 San Francisco 20 San Francisco 21 San Francisco 22 San Francisco - Ita Cita
andrelapo Inviato 2 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2014 Quindi cosi sarebbe esclusa la costa tra LA e SF, comunque ti ringrazio, mi piace avere tutte le opzioni a disposizione per valutare! Invece partendo da San Francisco (quindi tornando al primo itinerario proposto) e fare una cosa del tipo: 1 Ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco - Yosemite 4 Yosemite - San Francisco 5 San Francisco 6 San Francisco - Monterey - Carmel 7 Carmel - Santa Barbara 8 Santa Barbara - LA (Santa Monica) 9 LA 10 LA - San Diego 11 San Diego 12 San Diego 13 San Diego 14 San Diego - Route66 - Barstow - Needles 15 Needles - Oatman - Kingman (sulla 66) - Williams 16 Williams - Grand Canyon 17 Grand Canyon - Monument 18 Monument - Page 19 Page - Bryce 20 Bryce - Las Vegas 21 Las Vegas 22 Las Vegas 23 Las Vegas - Ita Ed eventualmente aggiungere i due giorni a Moab tra il 17 e il 21. Cosi verrebbe 25 giorni. ora poi organizzo meglio le idee e propongo alcune idee su alcuni giorni da tagliare perchè avevo dei dubbi in alcuni punti Di questo cosa ne pensate?? Cita
pandathegreat Inviato 2 Aprile 2014 Segnala Inviato 2 Aprile 2014 Più di questo: 3 San Francisco - Yosemite4 Yosemite - San Francisco farei 3 giorni interi a San Francisco e poi: 5 San Francisco - Yosemite 6 Yosemite - Monterey - Carmel In modo che tu prenda la macchina e te la tieni fino alla fine... 15 Needles - Oatman - Kingman (sulla 66) - Williams Questa è una tappa inutile... se proprio vuoi spezzare la tratta verso Kingman, fallo a twentinine palms, per il Joshua Tree... a Williams mi fermerei per il pranzo e non di più. 14 San Diego - Twentynine Palms 15 Joshua Tree - Oatman - Kingman 16 Kingman - Hackberry - Seligman - Grand Canyon Cita
andrelapo Inviato 3 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 3 Aprile 2014 Non ho capito la questione della macchina a cui hai accennato Perchè altrimenti devo interrompere il noleggio?? Per quel che riguarda la tappa tra San Diego e Grand Canyon io conosco poco e niente di quella parte (Barstow Needles Oatman Kingman Williams) per cui sono totalmente nelle tue mani Avevo fatto quella scomposizione perchè me l'avevi suggerita te in un vecchio topic. Ho provato a vedere un po la tratta SD-Grand Canyon, di cose belle ce ne sarebbero infinite (Joshua Tree, zona di Sedona ecc).. Però bisogna decidere.. Una notte sola in quel tragitto per es alloggiando dove hai detto te a Kingman è fattibile ?(io ho controllato solo le distanze su google maps e mi sembra di si ), quindi fare: 14 San Diego - Joshua Tree - Kingman 15 Kingman - Hackberry - Seligman - Grand Canyon A me sembra di si.. Un'altra cosa, riusciremo a visitare Sedona (ad ora è solo un'idea) se aggiungessimo una sola notte sempre tra San Diego e Grand Canyon? Una cosa del tipo 14 San Diego - Joshua Tree - Kingman 15 Kingman - Hackberry - Seligman - Sedona 16 Sedona - Grand Canyon Tanto da avere le idee chiare cosi poi valutiamo per bene e questa tappa direi che è andata Grazieee!! Cita
pandathegreat Inviato 3 Aprile 2014 Segnala Inviato 3 Aprile 2014 Perchè altrimenti devo interrompere il noleggio?? Perchè la macchina a San Francisco serve solo a pagare il parcheggio! Non sono stato a Sedona, ma chiunque la consiglia per almeno 2 notti... se ne hai solo una, fermati a Twentinine Palms per il tramonto al Joshua Tree. Qualsiasi sia il tuo itinerario, prima di Kingman passa per Oatman Cita
andrelapo Inviato 3 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 3 Aprile 2014 A Oatman cosa c'è per curiosità ? Comunque si è sulla strada ed era sottinteso Si comunque poi penso che per ciascun posto che si conosce di meno, quindi fondamentalmente tutti tranne le grandi città, chiederò nel forum consigli su cosa vedere ecc Cita
pandathegreat Inviato 3 Aprile 2014 Segnala Inviato 3 Aprile 2014 viewtopic.php?f=144&t=10547&start=340#p416418 viewtopic.php?f=144&t=12336&start=140#p490741 Cita
andrelapo Inviato 3 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 3 Aprile 2014 Molto bello, sono link utilissimi Almeno ho un po piu chiare quelle zone altrimenti sconosciute! Cita
al3cs Inviato 3 Aprile 2014 Segnala Inviato 3 Aprile 2014 Non sono stato a Sedona, ma chiunque la consiglia per almeno 2 notti... Io faccio il bastian contrario. Sedona è molto graziosa (ed ha una posizione davvero spettacolare!), ma secondo me vale due notti solo se si vuole spendere del tempo per fare qualcuna delle infinite escursioni (a piedi o in bici) dei dintorni, altrimenti una notte è più che sufficiente per vedere la cittadina e i suoi punti più caratteristici. Cita
andrelapo Inviato 3 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 3 Aprile 2014 Sinceramente io l'ho citata perchè avevo scovato qua e la qualcosa nel forum e sembrava interessante, poi ho visto che c'è per esempio la Cathedral Rock da vedere e altre cose, per le quali magari può bastare quella mezza giornata che avremmo a disposizione. Cita
al3cs Inviato 3 Aprile 2014 Segnala Inviato 3 Aprile 2014 Sedona, al di là della cittadina in sé per sé, gode di una posizione straordinaria, nel cuore di un canyon di rocce rosse davvero sorprendente che vale decisamente la visita: se si ha voglia di fare escursioni di ogni genere ci si può spendere facilmente anche una settimana senza annoiarsi. Se però ci si limita ad una visita "standard" - magari passando dallo Slide Rock Park in arrivo o in partenza - che comprenda qualche vortex, la Chapel of the Holy Cross e qualche breve trail tra le rocce, per me una notte è sufficiente: per lo meno, io non ho avuto problemi a vedere (con calma) tutto quello che mi interessava, e ci sono stata in ottobre, quando il sole tramonta alle 18. Cita
andrelapo Inviato 3 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 3 Aprile 2014 Domanda 3: Se ci fosse la necessità di risparmiare/tagliare dei giorni, dove posso modificare l'itinerario? Ipotizzando un itinerario "esteso" con tutto ciò di cui si è parlato, del tipo: 1 Ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco 5 San Francisco - Yosemite 6 Yosemite - Monterey - Carmel 7 Carmel - Santa Barbara 8 Santa Barbara - LA (Santa Monica) 9 LA 10 LA - San Diego 11 San Diego 12 San Diego 13 San Diego 14 San Diego - Joshua Tree - Kingman 15 Kingman - Hackberry - Seligman - Sedona 16 Sedona - Grand Canyon 17 Grand Canyon - Page 18 Page - Monument 19 Monument -Moab 20 Moab - Bryce 21 Bryce - Las Vegas 22 Las Vegas 23 Las Vegas 24 Las Vegas - Ita Oltre a quanto detto su togliere Moab e Sedona con cui già si risparmierebbero due giorni, vorrei sapere se fosse conveniente e possibile: 1- Togliere un giorno a San Diego: una sera e tre giorni pieni forse sono eccessivi considerando che probabilmente non visiteremo tutta l'area militare (quindi sostanzialmente taglieremo il giorno 2 a San Diego del diario di Panda). 2- Ridurre da tre giorni a due il tragitto Yosemite e Los Angeles quindi con una sola notte in mezzo (ed in questo secondo caso dove alloggiare? Magari nel posto migliore anche se non proprio a metà a costo di sbilanciare le ore di macchina ). Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.