joanne Inviato 24 Marzo 2014 Segnala Inviato 24 Marzo 2014 Buongiorno a tutti! è da un po che vi seguo e penso sia il momento di chiedervi un(grosso) aiuto!! partirò per la California dal 19-05 al 01-06.siamo in 2 pensavo di partire da San Francisco e venire giù fino a Los Angeles. da quello che ho capito è meglio visitarla con i mezzi pubblici e noleggiare l'auto quando decido di lasciare la città. scusate tutti ma nel noleggiare l'auto ho molta confusione!!voglio un'auto con doppio guidatore e tutte le assicurazioni in modo da stare tranquillo(con tutte quelle sigle sono in tilt!!)ma soprattutto non voglio avere spiacevoli sorprese una volta la,quindi con queste premesse cosa devo fare?ancora una cosa è più conveniente il drop off o riportare l'auto anche se si perde alcuni giorni? tutti consigliate di aggiornare il proprio tom tom con cartine americane,è vero?non si ha problemi una volta la? le ore passate in auto non sono particolarmente stancanti?è facile perdersi?una volta sbagliata strada è facile recuperare?considerando le strade locali per quanto tempo conviene stare alla guida? capitolo Hotel: leggendo i vostri messaggi è la cosa meno difficile in quanto sono veramente tanti e facilmente trovabili,consigliate i motel per un discorso economico.giusto? parchi: sono tantissimi e tutti belli,ho visto le foto è sono veramente mozzafiato.Ognuno di voi sarà stato colpito da uno o dall'altro.Per questi parchi della zona(molto vasta come zona!) può andar bene 1 giorno per visitarli? vi sono grata dell'attenzione Cita
valebiz Inviato 24 Marzo 2014 Segnala Inviato 24 Marzo 2014 arrivi su sf e riparti da lax? il drop off non c'è!!!prova a dirci quali parchi vorresti vedere... Cita
mimi1204 Inviato 24 Marzo 2014 Segnala Inviato 24 Marzo 2014 per quanto riguarda il noleggio della macchina puoi provare a fare un preventivo su rentalcars, sito ultratestato qui sul forum. Nel prezzo sono incluse tutte le assicurazioni, se vuoi puoi fare in loco la roadsafe, è l'assistenza stradale, è costa circa 5$ al giorno. Come ha detto Valebiz il dropoff e il 2ndo guidatore sono gratuiti. Guidare negli stati uniti non è per nulla stancante, anzi è rilassante e ti da un grandissimo senso di libertà! E' davvero emozionante! Si,come hai già scritto ci sono un sacco di luoghi meravigliosi da visitare. Avete già preso i voli giusto? Cita
Arizona 71 Inviato 24 Marzo 2014 Segnala Inviato 24 Marzo 2014 se metti una lista giorno per giorno di come hai impostato il giro, magari ci capisco qualcosa di piu'--- e' utile per dare consigli mirati Cita
sara80 Inviato 24 Marzo 2014 Segnala Inviato 24 Marzo 2014 per quanto riguarda il noleggio auto prova a vedere sui siti enoleggioauto carhire3000 drive-usa sono tutti affidabilissimi e con loro ci sono tutte le garanzie già incluse (l'unica che manca è la road safe da fare in loco, costo circa 3/5$ al giorno per sicurezza stradale soccorso, cristalli...) nella schermata di prenotazione auto puoi scegliere il modello (suv berlina) aggiungere il guidatore tom tom...quello che vuoi e il prezzo finale è quello finito senza aggiunte (a parte la road safe se la vuoi fare) se la noleggi da sf a la lasci a los angeles non hai drop off perchè le città sono entrambe in california se parti da sf ti consiglio di prendere l'auto il giorno in cui lasci san francisco perchè la città la giri benissimo con i mezzi e a piedi, anzi la macchina è d'impiccio e i parcheggi sono costosi, una volta noleggiata la tieni fino all'arrivo in aeroporto a los angeles (non è consigliabile girare los angeles con i mezzi perchè la città è tr dispersiva e i meziz non sono capillari) le strade sono a scorrimento, poco traffico nei parchi, vicino alle città un pò di più ma le indicazioni sono chiare e se sbagli strada hai la possibilità di uscire e reimmetterti senza problemi (fai conto come le nostre tangenziali, visto che lì non ci sono caselli perchè non sono a pagamento) noi il tom tom lo aggiorniamo a casa e non abbiamo mai avuto problemi una volta là di solito conviene avvicinarsi ai parchi già la sera prima così il giorno dopo sieti pronti per la visita e poi di nuovo via verso l'altra destinazione, conta che non essendoci traffico non ti stanchi alla guida e il paesaggio è sempre piacevole hai già stabilito un itinerario di massima? Cita
mountainview Inviato 24 Marzo 2014 Segnala Inviato 24 Marzo 2014 In generale: guidare negli USA è molto tranquillo, hanno limiti di velocità molto bassi e vengono rispettati, gli automobilisti di solito guidano in modo prudente e non particolarmente aggressivo, le strade in genere sono tenute bene. Se aggiorni il tuo navigatore con le carte americane va benissimo, le puoi acquistare online e poi le carichi sul tuo navigatore. Altrimenti sappi che la grande maggioranza delle macchine a noleggio ha comunque il navigatore, se proprio non ce l'avesse ne puoi noleggiare uno. E se ti perdi? Torni indietro... Visto che è la prima volta che sei in quelle zone non credo che farai percorsi strani in zone sperdute, se resti nelle zone turistiche basta che segui le masse! Il tuo navigatore, il navigatore della macchina, una buona cara vecchia cartina stradale (da acquistare comunque, secondo me), i disponibilissimi americani ti aiuteranno, a quanto ne so nessun turista negli ultimi anni è stato divorato da un orso o assaltato dagli indiani dopo essersi perso... Scherzo naturalmente, ma è per assicurarti che sono zone molto tranquille e "civilizzate", dove muoversi è semplice e sicuro. Cita
stef Inviato 24 Marzo 2014 Segnala Inviato 24 Marzo 2014 Joanne, sei più tranquilla ora? Hai visto che sei in ottime mani? Cita
pandathegreat Inviato 24 Marzo 2014 Segnala Inviato 24 Marzo 2014 da quello che ho capito è meglio visitarla con i mezzi pubblici e noleggiare l'auto quando decido di lasciare la città. San Francisco si, Los Angeles è una città da visitare in auto. scusate tutti ma nel noleggiare l'auto ho molta confusione!! DON'T PANIC!!! Rentalcars offre le assicurazioni necessarie e 0 franchigia, il guidatore aggiuntivo lo aggiungi al banco del noleggio. ancora una cosa è più conveniente il drop off La maggiorparte dei noleggi non applica il dropoff tra le città della California e tra California e Nevada. Puoi verificare su drive-usa.de tutti consigliate di aggiornare il proprio tom tom con cartine americane Assolutamente si... io ho garmin, non mi sono mai perso. le ore passate in auto non sono particolarmente stancanti?è facile perdersi?una volta sbagliata strada è facile recuperare?considerando le strade locali per quanto tempo conviene stare alla guida? DON'T PANIC!!! Se guidi in una grande città italiana, guidare negli USA ti sembrerà una passeggiata... l'importante è rispettare le regole della strada. In città se sbagli uscita non sempre è facile recuperare, ma si fa... fuori città non si perdono nemmeno i bambini (come diceva Dalla) La durata delle tappe è soggettiva... certo, una tappa da 6/7 ore ci sta, ma guidare 7 ore al giorno per 10 giorni di seguito è impensabile. Diciamo che una buona media è sulle 3/4 ore al giorno, più o meno. E poi anche la strada è lo scopo del viaggio. consigliate i motel per un discorso economico Si, nei parchi gli alloggi costano un po' di più. sono tantissimi e tutti belli,ho visto le foto è sono veramente mozzafiato.Ognuno di voi sarà stato colpito da uno o dall'altro.Per questi parchi della zona(molto vasta come zona!) può andar bene 1 giorno per visitarli? Un giorno ciascuno è ok... ma considera che nel tuo periodo la Tioga Road che attraversa Yosemite è chiusa Cita
joanne Inviato 24 Marzo 2014 Autore Segnala Inviato 24 Marzo 2014 Siete tutti,e siete veramente tanti,fantastici!!!grazie di cuore!! il viaggio aereo lo abbiamo già preso,arriviamo a SF il 19-05 pomeriggio e ripartiamo da SF il 01-06 alle 2 del pomeriggio. Ho voluto arrivare e ripartire dallo stesso posto in modo da fare un giro circolare.Posso così ammirare sia la costa sia i parchi.inoltre non vi nascondo che non ero a conoscenza del drop off,pensavo che ci fosse e anche caro. Sapete consigliarmi sulla patente internazionale?devo farla o no?Ho anche provato a noleggiare l'auto usando i vostri consigli,ho quindi incluso la CDW e la LDW,come faccio ad aggiungere "liability"?è la stessa cosa del safe road?mi fanno pagare il 2° guidatore?è giusto?sono extra che si pagano al momento del ritiro? itinerario: qua ho veramente bisogno dei vostri consigli!!! -3 giorni a SF(come posso prenotare la visita ad Alcatraz?mi hanno detto che è fantastica) -scenderei dalla parte dei parchi,Yosemite,Bryce,Antelope,Monument Valley,Gran Canyon,Death Valley,Las Vegas. queste sono le tappe che mi piacerebbe fare ma mi rendo conto che ho solo 13 giorni!come posso ordinarli?è possibile? -2/3 giorni a LA(1 giorno devo passarlo agli Universal!come si prenota il tour degli studios?)Beverly Hills,Hollywood,Santa Monica,Malibu,Rodeo Drive -ritornare a SF in 2 giorni passando dalla costa devo dare parecchi tagli alle mie convinzioni?! ancora grazie per l'attenzione e l'enorme aiuto!! Cita
mountainview Inviato 24 Marzo 2014 Segnala Inviato 24 Marzo 2014 Prova a dare un'occhiata al bellissimo itinerario che pandathegreat ha proposto alle ragazze del topic "sognando la California!!!" viewtopic.php?f=11&t=13441&start=20 Ti permette di vedere tutto the best of the West in relarivamente poco tempo (l'ultimo itinerario che ha proposto, con giro sul Los Angeles, tu usi San Francisco come partenza ed arrivo). Per Alcatraz c'è un topic dedicato qui sul forum, comunque devi andare al sito di alcatrazcruises.com e prenotare per il giorno desiderato, le prenotazioni aprono 90 giorni prima. Visto che non hai tantissimo tempo non dedicare più di una giornata e mezza a Los Angeles, non ne vale la pena (una giornata agli Universal Studios, una serata per vedere la città dall'alto, un paio d'ore per Hollywood e Beverly Hills). Gli Universal Studios sono una combonazione di parco divertimenti con giostre ed attrazioni e di un giro in trenino degli studi cinematografici. Non occorre prenotare, quando sei lì ti metti in fila per prendere il trenino, poi vai a fare un giro in giostra. La costa tra San Francisco e Los Angeles va percorsa da nord a sud, per avere il panorama sulla destra. [ Post made via iPad ] Cita
pandathegreat Inviato 25 Marzo 2014 Segnala Inviato 25 Marzo 2014 L'unico limite a quell'itinerario è la Tioga Road... il viaggio aereo lo abbiamo già preso,arriviamo a SF il 19-05 pomeriggio e ripartiamo da SF il 01-06 alle 2 del pomeriggio. negli ultimi 4 anni ha aperto tra il 7 maggio e il 18 giugno... Sapete consigliarmi sulla patente internazionale? Si, non serve se la tua patente è scritta in Italiano... serve solo se fosse in cinese, giapponese, cirillico, aramaico antico o cuneiforme sumero. Ho anche provato a noleggiare l'auto usando i vostri consigli,ho quindi incluso la CDW e la LDW Per l'auto controlla anche su rentalcars.com che ha tutte le assicurazioni incluse (tranne la Roadsafe) Per il guidatore aggiuntivo guarda qui: viewtopic.php?f=76&t=2244 Roadsafe, guidatore ed eventualmente il navigatore si pagano al momento del ritiro dell'auto. D'accordo con mountainview per Los Angeles... ti basta meno di 2 giorni per vedere quello che hai scritto... dal 19 maggio al 1 giugno devi purtroppo sforbiciare un po'... io farei: 19 Ita - San Francisco 20 San Francisco 21 San Francisco 22 San Francisco - Morro Bay (seguendo il consiglio di mountainview per vedere la costa ) 23 Morro Bay - LA (Santa Monica al tramonto) 24 LA (Universal studios + Hollywood) 25 LA (Beverly Hills) - Kingman 26 Kingman - Route66 - Grand Canyon 27 Grand Canyon - Monument Valley 28 Monument Valley - Page - Bryce 29 Bryce - Las Vegas 30 Las Vegas - Death Valley - Bakersfield 31 Bakersfield - San Francisco 1 San Francisco Cita
joanne Inviato 25 Marzo 2014 Autore Segnala Inviato 25 Marzo 2014 ciao e grazie, pandathegreat avevi proposto questo giro e ,mi sembra veramente ottimo!!La mia partenza è da SF quindi mi basta solo modificare quello?inoltre io ho solo 14 giorni e il primo è solo mezza giornata,dove posso limare la giornata? 9- MI-LA 30-LA 1- LA-Kingman 2- Kingman - Grand Canyon 3- Grand Canyon-Monument Valley 4-Monument Valley-Page-Bryce 5-Bryce-Las Vegas 6-Las Vegas 7-Las Vegas - Death Valley - Lone Pine 8-Lone Pine-Yosemite 9-Yosemite - San Francisco 10-San Francisco 11-San Francisco 12-San Francisco-Morro Bay o San Luis Obispo 13-Morro Bay-LA 14-LA-MILANO Cita
al3cs Inviato 25 Marzo 2014 Segnala Inviato 25 Marzo 2014 Già così sei abbastanza al limite: secondo me l'unico modo per recuperare una giornata è fare la tirata LA- Grand Canyon, saltando il pernottamento a Kingman. Pesante, ma si può fare, soprattutto se non avete molte altre opzioni. Cita
joanne Inviato 25 Marzo 2014 Autore Segnala Inviato 25 Marzo 2014 L'unico limite a quell'itinerario è la Tioga Road...negli ultimi 4 anni ha aperto tra il 7 maggio e il 18 giugno... ...e quindi il parco dello Yosemite non riesco a vederlo? Cita
joanne Inviato 25 Marzo 2014 Autore Segnala Inviato 25 Marzo 2014 Scusate se vi annoio...ma non me lo consigliate lo scendere per LA dalla parte dei parchi e risalire per SF dalla parte della costa? In modo da abbracciare il "caldo americano" e le sue spiagge per ultimo. Cita
pandathegreat Inviato 25 Marzo 2014 Segnala Inviato 25 Marzo 2014 puoi vederlo, ma rischi di dover fare un lungo giro. Prova a dare una letta qui: viewtopic.php?f=51&t=4945 In modo da abbracciare il "caldo americano" e le sue spiagge per ultimo. un'altra vittima di baywatch... Le calde spiagge californiane sono un'invenzione cinematografica... forse un paio d'ore al giorno, quando si alza la nebbia e prima che tramonti il sole! Cita
joanne Inviato 25 Marzo 2014 Autore Segnala Inviato 25 Marzo 2014 In modo da abbracciare il "caldo americano" e le sue spiagge per ultimo. un'altra vittima di baywatch... Le calde spiagge californiane sono un'invenzione cinematografica... forse un paio d'ore al giorno, quando si alza la nebbia e prima che tramonti il sole! ebbene sì!!lo ammetto!!!troppa tv!! mi dispiace molto non andare nello Yosemite park ma se non si può.... Cita
mountainview Inviato 25 Marzo 2014 Segnala Inviato 25 Marzo 2014 Fino a fine maggio molto probabilmente il valico che permette di attraversare la Sierra Nevada nel parco di Yosemite (il Tioga Pass) sarà chiuso per neve. Questo fa sì che per andare da Yosemite alla Death Valley bisogna passare molto a sud per una strada molto lunga e molto noiosa. D'altra parte Yosemite a maggio dà il meglio di sè, con le cascate a piena portata... Pandathegreat alle 9:41 ti ha fatto una geniale proposta di itinerario alternativo senza Yosemite, per evitare di fare lunghi giri "perdendo" tempo prezioso. La Highway 1 dovrebbe essere percorsa da nord a sud. Nel tratto che va più o meno da Monterey a Morro Bay la strada corre a picco sull'oceano, se avete i panorami sulla destra ve li godete molto di più, altrimenti vedete più che altro la carreggiata opposta. Inoltre siete più comodi ad uscire sulle innumerevoli piazzole panoramiche. Le spiagge californiane purtroppo sono diverse da come ci si immagina, battute spesso dal vento. L'acqua dell'oceano poi è gelida anche in piena estate. Spesso c'è la nebbia, specialmente da giugno ad agosto. Maggio però dovrebbe essere un buon mese, probabilmente troverai un bel sole e i cespugli della macchia fioriti. Comunque aspettati temperature sui 15-16 gradi almeno fino a Morro Bay, l'oceano fa da frigorifero naturale. [ Post made via iPad ] Cita
joanne Inviato 25 Marzo 2014 Autore Segnala Inviato 25 Marzo 2014 sono sempre io!!!devo chiedervi un consiglio. ho la possibilità di cambiare volo di ritorno,ovvero..da partenza SF alle 15:50 del 01-06 con 1 cambio in Europa a partenza SF alle 23:28 del 31-05 con 2 cambi 1USA/1Europa e risparmio € 140.cosa faccio? nell'ottimo consiglio di Panda il 31 -05 dovrei fare Bakersfield- SF,riesco a godermi l'ultimo giorno ed essere all'aereoporto,cosegnare l'auto e fare il check in? Cita
mountainview Inviato 25 Marzo 2014 Segnala Inviato 25 Marzo 2014 Premesso che io sono sempre estremamente prudente e mi preoccupo sempre per tutto, se fosse il mio biglietto io non lo cambierei. Con i tempi ci staresti dentro tranquillamente, ma per me sarebbe una giornata troppo stressante. Se succede un guasto alla macchina e devi preoccuparti della riparazione (e con una macchina a noleggio dovresti rivolgerti solo a certi centri di assistenza che possono essere lontani) i tempi si allungano di molto. Inoltre guidare un sacco di chilometri per poi prendere un volo che presumo eterno mi farebbe arrivare a casa uno straccio, facendo scomparire l'effetto vacanza. Però è un'opinione personale, prendila con le pinze... [ Post made via iPad ] Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.