room65 Inviato 13 Febbraio 2014 Segnala Inviato 13 Febbraio 2014 Ciao a tutti. Dopo un viaggio particolare (di cui sto ancora scrivendo il diario), stavolta temo che ci tocchi andare sul classico. Per cui pensavo di dare una bella sforbiciata alla voce "parchi" e vedere finalmente un po' di queste meraviglie di cui tutti magnificano la bellezza. Come sempre avremo un 20-23 gg ad agosto e ,come sempre , ho troppe idee sui luoghi da vedere. Considerando che preferiamo avere anche qualche periodo a contatto con la civiltà (20 gg nella natura, e questa ti fagocita ), pensavamo di iniziare il tour da San Francisco, per rivedere meglio una delle città che ci è piaciuta di più e usarla come base per i parchi della California. Terminerei l'OTR a Las Vegas, Salt Lake City o Denver (o qualunque altro posto che sia più conveniente o comodo) per prendere il volo di ritorno su NYC e da lì tornare a casa. Nel 2011 abbiamo già visto Grand Canyon, Monument Valley, Mesa Verde, per cui in linea di massima farei una cosa del genere: San Francisco (2-3 gg.) Yosemite/Bodie/Death Valley (3 gg.) Las Vegas (2 gg.) Zion/Bryce/Escalante/Moab (4 gg.) Arches/Potash Road/Canyonlands (2 gg) Valley of Gods/Goosenecks/Page (1gg) Page/Antelope/Lake Powell (2 gg) A questo punto possiamo tornare a Las Vegas, dirigerci verso Salt Lake City oppure anche a Phoenix per prendere il volo per New York. Le grandi difficoltà sono le seguenti: 1) Il programma è di massima ovviamente. Come farlo diventare particolareggiato? Cosa e quanto tempo inserire in queste macro-voci? (magari dei tratti li potremmo coprire in meno tempo, mentre altri meriterebbero giorni interi) 2) Ci sono altri posti non menzionati che varrebbe la pena vedere lungo la strada (o modificando il giro)? Insomma siamo aperti a qualsiasi suggerimento, ma soprattutto a un maggiore dettaglio tappa per tappa. Ho letto diversi diari e itinerari, ma questo ha accresciuto la confusione. Magari per vedere meglio Yosemite arrivo alla Death valley all'ora sbagliata, oppure faccio la Potash al contrario, col sole in faccia. In più ci sono due statali dello Utah che non riesco più a recuperare, ma che sono dei grandi classici della guida OTR. Qualcuno se le rammenta? Non dubito che pioveranno mooooolti più consigli rispetto all'anno scorso (Totale risposte: 1 ) anche perché vedo che ci sono espertissimi tra di voi. Aiutatemi a dettagliare il giro e prometto che farò il bravo l'anno prossimo, sarò più buono, andrò bene a scuola ecc. ecc. Cita
al3cs Inviato 13 Febbraio 2014 Segnala Inviato 13 Febbraio 2014 Era ora, direi!! Con i giorni a disposizione ci state dentro tranquillamente: l'unica perplessità che ho è sul come inserire Page saltando Monument e e Grand Canyon, ed evitando di fare e rifare la stessa strada. Però se ci andaste tra Zion e Bryce potreste valutare di passare dalla 89 all'andata e dalla Cottonwood Road (tempo permettendo) al ritorno Io, in linea di massima, seguendo le tue indicazioni, lo imposterei così: 1 ITA - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Yosemite 5 Yosemite - Lee Vining 6 Lee Vining - Bodie - Death Valley 7 Death Valley - Las Vegas 8 Las Vegas 9 Las Vegas - Zion 10 Zion - Page 11 Page 12 Page - Bryce 13 Bryce - Escalante 14 Escalante - Torrey 15 Torrey - Moab 16 Moab 17 Moab 18 Moab - Glenwood Springs 19 Glenwood Springs - Denver 20 Denver - ITA Ovviamente è solo indicativo, sei tu che devi modificarlo secondo i tuoi gusti: magari puoi pensare di accorciare/prolungare qualche soggiorno, oppure di aggiungere qualche pernottamento, prima di Denver, nella zona delle Rocky Mountains (ma qui ci vuole acfraine!). In più ci sono due statali dello Utah che non riesco più a recuperare, ma che sono dei grandi classici della guida OTR. Qualcuno se le rammenta? UT12 e UT128 ? Cita
pandathegreat Inviato 13 Febbraio 2014 Segnala Inviato 13 Febbraio 2014 dalla Cottonwood Road (tempo permettendo) al ritorno Ti ricordi in che periodo erano a NY??? e tu dici pure tempo permettendo??? Cita
room65 Inviato 13 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 13 Febbraio 2014 In effetti ero tentato dalla Florida quest'anno, ma non volevo tentare troppo la sorte... Cita
room65 Inviato 16 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2014 Allora!! Ho studiato l'itinerario proposto dalla Regina. In linea di massima andrebbe bene, ma ho alcune perplessità: 1) Vorrei tanto fare la Potash Road/Shafer Trail ma non capisco cosa si fa una volta a Canyonlands. Si torna indietro per la stessa direzione oppure ci sono vie di uscita verso sud? A me non sembra: qualunque strada sembra comunque estinguersi nell'imbuto Colorado/Green River. 2) Una volta arrivati a Canyonlands, come si arriva a Dead Horse Point? la mappa sembra escludere un collegamento diretto Canyonlands-DHP: bisogna quindi risalire a nord ed entrare nel DHP State Park? a vedere le foto di mastro Panda sembrerebbe di sì. 3) Ho qualche perplessità sulle priorità da dare e i relativi tempi da dedicare a Bryce, Escalante, Thousand Lakes, Capitol Reef, Goblin Valley. Si riesce a farle in 2 gg di viaggio come segnalato dalla Regina, oppure è meglio diluire con un giorno in più? Please give me some feedback, che devo cominciare a prenotareeeee Cita
Chiara_jk Inviato 16 Febbraio 2014 Segnala Inviato 16 Febbraio 2014 Una volta che sei a Canyonlands dopo la Potash puoi fare i Viewpoints e mentre rientri a Moab per la notte puoi deviare per il DeadHorse Park. [ Post made via iPad ] Cita
al3cs Inviato 16 Febbraio 2014 Segnala Inviato 16 Febbraio 2014 3) Ho qualche perplessità sulle priorità da dare e i relativi tempi da dedicare a Bryce, Escalante, Thousand Lakes, Capitol Reef, Goblin Valley. Si riesce a farle in 2 gg di viaggio come segnalato dalla Regina, oppure è meglio diluire con un giorno in più? Per questo ti ho detto che l'itinerario è di massima: ovviamente tutto dipende da quello che hai intenzione di fare/vedere, in questo caso nella zona di Escalante e della Thousand Lake. Per Bryce infatti può bastare mezza giornata (in 4/5 ore si fanno tutti i viewpoint e qualche trail tra gli hoodoos), mentre per la Goblin, deviazione compresa, sono sufficienti un paio d'ore. Cita
room65 Inviato 16 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2014 Capisco. Ora mi studio un po' qualche diario. Quello di Chiarajk sembra fatto apposta per noi Una volta che sei a Canyonlands dopo la Potash puoi fare i Viewpoints e mentre rientri a Moab per la notte puoi deviare per il DeadHorse Park. Comunque rientri su Moab da Nord. Speravo di farla andando verso Sud (Goosenecks/Valley of the Gods/Muley point), ma mi sa che dovremo farla come voi all'arrivo a Moab. Io sono famoso per andare sui ghiacciai in scarpe da tennis e in off-road col motorino. Penso che per la Potash noleggerò una Toyota Aveo! Cita
pandathegreat Inviato 16 Febbraio 2014 Segnala Inviato 16 Febbraio 2014 Secondo me la Aveo si incastra alla prima salita... Cita
room65 Inviato 16 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2014 Ma se non la faccio con l'Aveo, non sono più io... P.S.: prenotati i voli su NYC... come sempre diretti. Adesso resta da trovare quello per San Francisco. 3 ore e mezzo di tempo possono bastare? Oltretutto mi pare che Delta arrivi al terminal 4, lo stesso di Virgin America. Cita
Chiara_jk Inviato 16 Febbraio 2014 Segnala Inviato 16 Febbraio 2014 Ma fai solo scalo a NY o sosta? [ Post made via iPad ] Cita
room65 Inviato 16 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2014 Scalo.La signora vive nel terrore che perdano i bagagli e così... preferisce rischiare di perdere la coincidenza... Cita
Chiara_jk Inviato 16 Febbraio 2014 Segnala Inviato 16 Febbraio 2014 Ma perché 2 voli separati? I bagagli possono essere persi in ogni caso e in più non sareste riprotetti in caso di perdita del secondo volo... [ Post made via iPad ] Cita
pandathegreat Inviato 16 Febbraio 2014 Segnala Inviato 16 Febbraio 2014 ma hai preso il volo x NY separato da San Francisco??? ti toccherà pagare i bagagli... 3 ore e mezzo di tempo possono bastare? se non hai la riprotezione farei anche 4 ore... Cita
micia77 Inviato 16 Febbraio 2014 Segnala Inviato 16 Febbraio 2014 Ma nn costa pure di più? [ Post made via Android ] Cita
room65 Inviato 16 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2014 Ragazzi, non chiedete spiegazioni perché non ne ho... a volte bisogna solo assistere sgomenti al trionfo dell'irrazionalità Comunque anche stavolta centra l'assoluta necessità ( ) di avere il ritorno in business. MXP-JFK assicura tariffe moooolto più convenienti del volo con lo scalo, dove paghi la business anche sulla tratta interna. Anche la riprotezione è solo una questione di soldi. In questo forse la Virgin america non è proprio il massimo, ma sicuramente la più conveniente (203 $ a biglietto). Cita
micia77 Inviato 16 Febbraio 2014 Segnala Inviato 16 Febbraio 2014 Ecco svelato l'arcano. [ Post made via Android ] Cita
room65 Inviato 16 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2014 Ho provato a fare la stessa cosa con A/R su Atlanta, ma il biglietto veniva più del doppio (oltre 6000 euro!!!) Ho pensato che per stavolta avrei bevuto Pepsi!! Cita
acfraine Inviato 17 Febbraio 2014 Segnala Inviato 17 Febbraio 2014 tralasciando la storia dei voli di cui ho capito poco e preferisco rimanere nell'ignoranza ti parlo della potash road/shafer trail e del relativo ritorno passando per deadhorse point la strada da fare è questa: A MOAB B POTASH ROAD (la prima parte è in asfalto, consiglio la sosta al corona arch, hike breve ma spettacolare) poi diventa sterrata C SHAFER TRAIL (si unisce alla potash road, spettacolari gli ultimi tornanti che portano a Canyonlands/Island in the sky D Visitor Center di Canyonlands/Island in the sky E Deadhorse Point (esci da canyonlands dalla strada asfaltata e oi prendi la deviazione per deadhorse point poi devi tornare indietro) F MOAB Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.