Francesco 2014 Inviato 20 Novembre 2013 Segnala Inviato 20 Novembre 2013 Ciao a tutti! il prossimo 29 Luglio io e la mia ragazza, Mery voleremo alla volta della West Coast! Il nostro obiettivo è di fare un bel giro tra parchi e bellezze ma anche qualche giorno in città... tutto questo senza tanti patemi o eccessivo stress da fretta... Questo è un itinerario che ho preparato in base alle cose che ci piacere fare e vedere: 29/7 partenza da Pisa e arrivo ad Oakland 29/7 ore 18. Noleggio auto e serata ad Oakland 30/7 partenza per Yosemite (circa 4/5 ore) 31/7 Yosemite 1/8 partenza per la Death Valley (7/8 ore passando da Tioga) arrivo nel tardo pomeriggio e primi viewpoint DV. Notte a Stovepipe Wells 2/8 mattina presto a DV e poi partenza per Las Vegas (circa 3 ore) 3/8 Las Vegas 4/8 partenza per Bryce Canyon (circa 5 ore),visita al parco e pernottamento lì vicino 5/8 partenza per Page (circa 4 ore) visita Antelope Canyon, Lake Powell e Horseshoe Bend. Pernottamento a Page. 6/8 partenza per Monument Valley (circa 2ore e mezza) visita parco e poi partenza per Grand Canyon (circa 4 ore), visita parco e pernottamento in un motel. 7/8 giorno di viaggio dal Grand Canyon a Santa Barbara (9/10 ore, arrivo in serata), passando da Kingman sulla R66 8/8 Santa Barbara 9/8 partenza per San Francisco (circa 6 ore) 10/8 giornata a Napa Valley, riconsegna auto in serata a San Francisco 11/8 San Francisco 12/8 San Francisco 13/8 partenza per Aruba Tutti i vostri esperti consigli sono ben accetti! Vediamo se è fattibile quest'itinerario! Francesco Cita
katatsoibriu Inviato 20 Novembre 2013 Segnala Inviato 20 Novembre 2013 Ciao! Non sono un esperto (quindi attendi i consigli di chi ne sa più di me...), però leggendo il tuo itinerario mi vengono alcune domande: - come mai arrivi ad Oakland e non a San Francisco? - hai già visto la Monument Valley? Perchè facendola come intendi ti perdi alba/tramonto e fai un tappone pesante. - la tappa Grand Canyon - Santa Barbara è pesantissima...sicuro di volerla fare? Io ti suggerirei una cosa del genere: 1 ITA - Oakland 2 Oakland - Yosemite 3 Yosemite 4 Yosemite - Lee Vining 5 Lee Vining - Death Valley 6 Death Valley - Las Vegas 7 Las Vegas - Zion - Bryce 8 Bryce - Page 9 Page - Monument 10 Monument - Grand Canyon 11 Grand Canyon - Route66 - Kingman - Las Vegas 12 Las Vegas - Santa Barbara 13 Santa Barbara - San Francisco 14 San Francisco 15 San Francisco 16 San Francisco - ARUBA RIpeto, sono poco adatto a dare indicazioni!!! Vedrai che arriverà qualcuno più preparato di me! Cita
Enzino Inviato 20 Novembre 2013 Segnala Inviato 20 Novembre 2013 Personalmente vedo veramente dure le giornate dal 6/8 al 8/8, stai sempre in macchina Io, se fossi in te, avendo quei giorni a disposizione dopo la visita alla death valley farei una tappa verso lo utah(St.George o dintorni per il pernotto) poi da li farei : Zion - Bryce Bryce - Page Page - Monument Monument - Grand Canyon Grand Canyon - Las Vegas Las Vegas - Santa Barbara e poi prosegui come vuoi te Però aspetta i consigli di chi è più esperto Cita
mimi1204 Inviato 20 Novembre 2013 Segnala Inviato 20 Novembre 2013 Secondo me,è più comodo e meno dispendioso atterrare a SFO e iniziare da lì il vostro giro. Se non siete grandi camminatori e quindi non avete intenzione di fare particolari trails si può eliminare il giorno pieno a Yosemite. Inoltre il giorno 11 non è necessario che torni a Las Vegas, pernotti a Kingman e il giorno dopo parti per LA! Cita
MaxMontella Inviato 20 Novembre 2013 Segnala Inviato 20 Novembre 2013 Premetto che sono di fretta e non ho letto l'itinerario, ma concordo di atterrare a San Francisco piuttosto che Oakland, più comodo, più scelta per il ritiro auto e - sicuramente - migliori prezzi sia per i voli che per il noleggio! Cita
pandathegreat Inviato 20 Novembre 2013 Segnala Inviato 20 Novembre 2013 29/7 partenza da Pisa e arrivo ad Oakland 29/7 ore 18. Noleggio auto e serata ad Oakland Oakland è una città molto pericolosa, te la sconsiglio vivamente... io metterei i primi giorni a San Francisco... 30/7 partenza per Yosemite (circa 4/5 ore)31/7 Yosemite 1/8 partenza per la Death Valley (7/8 ore passando da Tioga) arrivo nel tardo pomeriggio e primi viewpoint DV. Notte a Stovepipe Wells la tappa del 1 agosto è troppo lunga (esperienza personale...), meglio spezzare... l'ideale sarebbe fare San Francisco - Yosemite Yosemite - nel pomeriggio (verso le 17) partenza per Lee Vining (o bridgeport) Lee Vining - Bodie (città fantasma) - Death Valley con arrivo verso le 17 7/8 giorno di viaggio dal Grand Canyon a Santa Barbara (9/10 ore, arrivo in serata), passando da Kingman sulla R66 questa è una tappa spropositata...passando sulla Historic 66 non sono meno di 12 ore... Fattibile??? in parte si, mettendo San Francisco all'inizio e partendo per Aruba da Las Vegas... tanto il mare lo farete lì, non certo a Santa Barbara... Cita
Francesco 2014 Inviato 20 Novembre 2013 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2013 Oakland è una città molto pericolosa, te la sconsiglio vivamente... La scelta di Oakland è presto spiegata: il volo quel giorno, e anche i giorni attigui, costa meno della metà dei voli per SF con durata totale sotto le 24 ore! In più la partenza è da Pisa e a me farebbe comodo visto che vivo a Prato . Tuttavia il fatto che Oakland sia così pericolosa lo ignoravo, mi sono informato ed effettivamente è vero. Mi trovo quindi costretto a rivedere l'itinerario... considerati anche i consigli sui tempi dei parchi in Arizona/Utah e la tremenda tappa Gran Canyon-Santa Barbara . Un volo simile e allo stesso budget il giorno 29 ci sarebbe per LA da Venezia, sicchè avrei pensato ad un giro "al contrario"... che ne dite? 29/7 partenza da Venezia e arrivo a Los Angeles ore 17:30. Ritiro auto e pernottamento a Los Angeles 30/7 partenza per Kingman (5/6 ore). Pernottamento 31/7 partenza per Gran Canyon (4 ore circa), visita e pernottamento a Gran Canyon Village 1/8 partenza per Monument Valley (4 ore circa), visita e pernottamento a Kayenta o Bluff 2/8 partenza per Page (circa 3 ore) visita Antelope Canyon, Lake Powell e Horseshoe Bend. Pernottamento a Page. 3/8 partenza per Bryce Canyon (circa 4 ore),visita al parco e pernottamento a Bryce 4/8 partenza per Las Vegas (circa 5 ore) 5/8 Las Vegas 6/8 partenza dopo pranzo per Death Valley, arrivo nel tardo pomeriggio e primi viewpoint DV. Notte a Stovepipe Wells 7/8 mattina presto a DV e poi partenza per Lee Vining (fermandosi a Bodie). Pernottamento 8/8 partenza per Yosemite (circa 2 ore), visita e pernottamento al Curry Village 9/8 Ancora Yosemite e partenza dopo pranzo per Napa Valley (circa 5 ore), pernottamento 10/8 Napa Valley, partenza nel pomeriggio per San Francisco, consegna auto 11/8 San Francisco 12/8 San Francisco 13/8 partenza per Aruba Cita
pandathegreat Inviato 20 Novembre 2013 Segnala Inviato 20 Novembre 2013 Ottime ragioni, ma se sei nel budget, anche su LA va bene... Visto che però a LA non ti fermi, perchè non cercare su Phoenix o Las Vegas? comunque mi sembra bilanciato... Per Oakland... qualche anno fa a un utente del forum rubarono tutto dall'auto... Cita
MagicJ69 Inviato 20 Novembre 2013 Segnala Inviato 20 Novembre 2013 Per la Death, venendo da LV, forse meglio il pernotto a Furnace Creek.. ed al mattino dopo ti avvii verso l'altra direzione.. così magari al mattino puoi valutare anche l'alba a Zabrinski.. Andando da GC a Monumenbt considera che perdi un'ora di fuso.. così come da Page al Bryce (immagino che hai messo 4 ore comprendendo anche un'ora in più di fuso.. Cita
acfraine Inviato 22 Novembre 2013 Segnala Inviato 22 Novembre 2013 invece di dormire a kayenta o addirittura a bluff che ti porta troppo fuori strada pensa a mexican hat, sei a mezz'ora dalla monument e trovi prezzi accettabili Cita
MaxMontella Inviato 22 Novembre 2013 Segnala Inviato 22 Novembre 2013 Per la Monument considera anche gli alloggi interni oltre a Mexican Hat e la Valley of the Gods... se il The View è pieno ci sono il Goulding's Lodge ed una casa nel Goulding's Campground (con piscina, chiesa e supermercato ad uno schioppo)! Cita
Francesco 2014 Inviato 22 Novembre 2013 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2013 Ragazzi davvero grazie per i vostri consigli, mi sono davvero utili! Sono riuscito a trovare un volo per SF il 28/7 sicchè guadagnerò 1 giorno... a questo punto ho riconsiderato il giro in "senso orario" mettendo SF all'inizio e potendomi permettere anche una giornata lungo la Pacific Coast Highway, sacrificando Napa... verrebbe così: 28/7 partenza da Firenze e arrivo a San Francisco il 28/7 alle 13. 29/7 San Francisco 30/7 San Francisco 31/7 partenza per Yosemite (circa 4/5 ore) 1/8 Yosemite e partenza per Lee Vining. Pernottamento 2/8 partenza per la Death Valley (passando da Bodie) arrivo nel tardo pomeriggio e primi viewpoint DV. Notte a Stovepipe Wells o Furnace Creek 3/8 mattina presto a DV e poi partenza per Las Vegas (circa 3 ore) 4/8 Las Vegas 5/8 partenza per Bryce Canyon, visita al parco e pernottamento lì vicino 6/8 partenza per Page (circa 4 ore) visita Antelope Canyon, Lake Powell e Horseshoe Bend. Pernottamento a Page. 7/8 partenza per Monument Valley, pernottamento a lì (speriamo il View) 8/8 partenza per Grand Canyon (circa 4 ore), visita parco e pernottamento lì vicino. 9/8 partenza per Kingman con tratto sulla R66 e pernottamento a Kingman 10/8 partenza per Santa Barbara. pernottamento 11/8 partenza per Monterey (Pacific Coast Highway). pernottamento 12/8 partenza San Francisco, riconsegna auto in serata a San Francisco 13/8 partenza per Aruba Ancora non mi ci sono messo a prenotare i pernotti ma mi sa che almeno per i parchi dovrei cominciare subito... giusto? Grazie ancora ragazzi! Cita
mattale Inviato 22 Novembre 2013 Segnala Inviato 22 Novembre 2013 per i parchi se hai le date giuste ti conviene prenotare anche subito Cita
MaxMontella Inviato 22 Novembre 2013 Segnala Inviato 22 Novembre 2013 Ti consiglio di fare l'Antelope Canyon la mattina quando ti svegli a Page, così con la scusa li fai tutti e due (Upper e Lower) e sei sicuro di farcela, partendo dal Bryce e calcolando che cambi stato devi fare davvero una alzataccia (e per il mio punto di vista tantovale che vi fermate a dormire in albergo, ma quelli sono punti di vista...); dormi al Ruby's Inn al Bryce, parti ed arrivi a Page nel pomeriggio, ti guardi la diga e metti a mollo il costume al Lake Powell e tramonto all'HorseShoe Bend, ceni e mattina dopo se vuoi ti fai anche l'alba al "ferro di cavallo" e comunque sia hai tutto il tempo a disposizione per i due Antelope e per andare poi dopo alla Monument che ti richiede 2-3 ore al massimo per visitarla... prima del Grand Canyon fai ancora in tempo anche a vedere Mexican Hat e dintorni! Quando scrivi "pernorttamento lì vicino", se trovi cerca direttamente DENTRO ai parchi: anche se spendi 10-20 $ in più il paesaggio e l'atmosfera non hanno paragone... Ultima cosa... a meno che non hai trovato offerte pazzesche, ti consiglio di guardare anche più avanti per aerei e noleggio perchè adesso è prestino, mentre invece puoi iniziare a guardare le varie disponibilità nelle strutture dentro ai parchi. Cita
MagicJ69 Inviato 22 Novembre 2013 Segnala Inviato 22 Novembre 2013 Ha ragione Max.. pernottare nei parchi è certamente più bello... alla Monument poi, il The View è un must.. ma non devi aspettare molto perchè nei parchi i posti tendono ad esurirsi presto.. anche se comunque ti conviene monitorarli sempre perchè spesso qualcuno disdice.. inoltre ti conviene iscriverti ad un pò di newsletter per avere magari alcune offerte (es. in questi giorni ci sono offerte su Xanterra che ha lodge in numerosi parchi). Considera che nella maggior parte dei casi puoi disdire quindi non conviene aspettare molto, appena hai le date certe di permanenza.. Al Grand Canyon (considera che partendo dalla Monument guadagni anche un'ora di fuso.. quindi puoi goderti anche l'alba al The View) proverei subito con il Bright Angel (anche se io sono stato a Tusayan.. i posti dentro erano esauriti).. Per il passaggio da Bryce a Page, come ha scritto Max, ti toccherebbe fare una levataccia.. però, sul programma che hai scritto, puoi fare l'Upper con il tour delle 11,30/12 (aversti comuqnue il tempo di arrivare anche perchè anche qui dovresti guadagnare un'ora di fuso) e poi andare a lake powell, per poi chiudere con il tramonto a Horseshoeband.. ed al mattino dopo puoi bissare Horseshoe con l'alba e poi programmare la Lower (le visite mi sembra inizino verso le 8,30 e dura un'oretta) prima di andare verso la Monument.. Considera che il giro in Monument ti impiega 3 ore e quindi hai anche il tempo di andare anche a Mexican hat e dintorni.. basta che entri nella Monument verso le 15,30 e poi te ne vai tranquillo al The View per il tramonto.. insomma c'è da divertirsi sia nel programmare ma soprattutto nel fare.. Cita
monybg75 Inviato 23 Novembre 2013 Segnala Inviato 23 Novembre 2013 idea da non addetta ai lavori ... anch'io avrò la tappa Bryce-Page e avevo pensato di fare il Lower arrivando con calma a Page e la mattina dopo l'Upper...poi andare alla Monumet. Cita
MaxMontella Inviato 25 Novembre 2013 Segnala Inviato 25 Novembre 2013 Dipende dagli orari che fai e dal periodo in cui vai monybg75, ma credo ti convenga aprire una tua discussione con il tuo iytinerario così sei più tranquilla e riusciamo a darti i consigli giusti per il tuo viaggio senza riempire questo! Cita
monybg75 Inviato 25 Novembre 2013 Segnala Inviato 25 Novembre 2013 ce l'ho già aperta Mi sono infilata qui perché il periodo è esattamente lo stesso e magari poteva essere utile uno scambio di opinioni Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.