pandathegreat Inviato 14 Aprile 2014 Segnala Inviato 14 Aprile 2014 cose secche e quelle barrette coi nutrimenti già bilanciati a me il ranger di Arches mi ha consigliato di portare il beef jerky e niente cose dolci, eventualmente integratori ma non bevande zuccherate. Comunque, mi preoccuperebbe più l'acqua del cibo Cita
Ospite anonimo Inviato 14 Aprile 2014 Segnala Inviato 14 Aprile 2014 ti consiglio frutta secca , ci sono comunque ottime barrette enrgetiche Cita
Ophelia Inviato 14 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 14 Aprile 2014 Grazie ragazzi! Panda, per l'acqua pensavamo di rifornirci e riempire le bottiglie alle varie resthouse, lungo il Bright Angel non dovrebbero esserci problemi, no? Sto dedicando più tempo all'organizzazione e allo studio di questo trekking che di tutto il resto ormai Cita
Ophelia Inviato 23 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 23 Aprile 2014 Schiodandomi un attimo dall'angoscia del Grand Canyon Volevo gioire con voi del fatto che siamo riusciti a modificare l'itinerario, tolto il pernottamento a Lone Pine e dormiamo dentro la Death Valley al Furnace Creek Ranch Spendiamo anche uguale Sono contentissima! Cita
pandathegreat Inviato 23 Aprile 2014 Segnala Inviato 23 Aprile 2014 Ottimo!!! non te ne pentirai, ma non ti portare da mangiare in stanza Cita
Ophelia Inviato 23 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 23 Aprile 2014 Sommergeremo la DV di barrette proteiche Cita
Ophelia Inviato 24 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 24 Aprile 2014 Parliamo di Moab, so che è un grande amore di molti in questo forum e per questa ragione noi abbiamo riservato 3 pernotti e 3 giorni pieni a questa zona! Mi sono letta le guide qui sul forum relative ad Arches e Canyonlands, e ho cercato di integrare coi consigli dati da una cugina di mia mamma che viaggia spesso nell'Ovest (i suoi consigli sono Corona Arch, Negro Bill Canyon e Fisher Towers). Ho giusto "un paio" di dubbi (nuovo obiettivo della mia vita è diventare nota come la paranoica del forum ) Io l'avrei buttata giù così, mi dite per favore se ha senso? Giorno 1: Tutto dedicato ad Arches NP Giorno 2: Mattina: Canyonlands (Non ho ben chiaro quanto tempo serve per questo parco, mezza giornata?) Potash/Shafer ???? (Vorrei, ma ho un po' di terrore vedendo le foto/video - strano veh - quindi mi sa che la cancelleremo) Pomeriggio: trail per il Corona Arch Tramonto: Dead Horse Point (è troppo denso questo giorno secondo voi? Meglio spostare il Dead Horse Point al giorno 1? Ma mi sembra un po' fuori strada rispetto ad Arches) Giorno 3: Mattina: Fisher Towers Pomeriggio: Negro Bill Canyon (l'avete fatto? Val la pena o c'è di meglio?) Partenza Cita
ceemo Inviato 24 Aprile 2014 Segnala Inviato 24 Aprile 2014 Secondo me sei fin troppo larga con i tempi. Soprattutto il giorno due e tre. Nella zona zona della UT 128 poco prima della zona della Fisher Tower a me era piaciuta anche la devizione per la Castle Valley, con la strada che corre in mezzo ai mesa. Cita
Sevalerio Inviato 24 Aprile 2014 Segnala Inviato 24 Aprile 2014 Per il giorno 2 secondo me è sbagliato l'ordine. Credo avrebbe più senso fare il trail per il Corona Arch al mattino, poi Canyonlands (sia che ci vai via Potash/Shafer, sia con la strada normale arrivando da nord) per poi fare il Dead Horse, la cui deviazione si trova comunque lungo la strada che da Canyonlands ti riporta a Moab . Per i tempi credo che ci stia tutto, io non ho fatto il trail per il Corona ma mi pare si parli di un'ora e mezza round trip Cita
Ophelia Inviato 24 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 24 Aprile 2014 Uuh, mille grazie, inverto l'ordine allora! Anche la cugggina parlava di quelle tempistiche per il Corona Arch. Aggiungiamo pure pause, foto etc, direi che comunque il tempo c'è! Cita
fraxnico Inviato 24 Aprile 2014 Segnala Inviato 24 Aprile 2014 Direi di si! Però non saltare shafer/potash... non te ne pentirai, sia che venga fatto verso l'alto che in discesa! Cita
Sevalerio Inviato 24 Aprile 2014 Segnala Inviato 24 Aprile 2014 Si non dovresti aver problemi. Io avevo visto Canyonlands in un pomeriggio e poi ci ero tornato per l'alba al Mesa Arch il mattino dopo. Mi sembra un gran bell'itinerario comunque, molto simile a quello che ho fatto io nel 2012 Cita
Ophelia Inviato 24 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 24 Aprile 2014 Fraxnico: Lo sooo, però sia io che mia sorella soffriamo di vertigini. Mio marito è un bravissimo guidatore, però mi ricordo che anche a Creta abbiamo fatto dei tratti esposti sugli strapiombi e stavo proprio male a guardar giù Ho visto le foto della Potash/Shafer sul diario di Panda e in altri diari e non so davvero se potrei farcela! Pensa che ho lo stesso dubbio anche per Muley Point... Sevalerio: Grazie Cita
fraxnico Inviato 24 Aprile 2014 Segnala Inviato 24 Aprile 2014 ..l'hai visto il video sul mio diario invece?! QUI c'è la giornata del diario con qualche foto, mentre QUI il video integrale... te l'ho voluto condividere per invogliarti a percorrere questa strada, non il contrario eh! Cita
Ophelia Inviato 24 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 24 Aprile 2014 Vuoi che muoro?! Quando a 1:32 l'auto si è avvicinata al precipizio ho quasi urlato scherzi a parte, complimenti per il trail e grazie per aver condiviso il video, lo farò vedere anche a chi dovrebbe guidare nel caso in cui decidessimo di farlo e cercheremo di convincerci Cita
pandathegreat Inviato 24 Aprile 2014 Segnala Inviato 24 Aprile 2014 se lo fate in salita è più semplice e il passeggero sta dal lato della costa del canyon e non dello strapiombo... Cita
MagicJ69 Inviato 25 Aprile 2014 Segnala Inviato 25 Aprile 2014 Concordo.. non saltarle anch'io mi sono dovuto impegnare per chè la mia dolce metà non era convinta.. poi invece si è divertita molto.. ovviamnete ho messo anch'io foto e video (viewtopic.php?f=144&t=12751&start=160) e puoi vedere come non ci sia proprio alcun problema.. ovviamente eviterei con il maltempo. Cita
Ophelia Inviato 30 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 30 Aprile 2014 Ciao ragazzi e ancora grazie a tutti! Approfittando dei vostri fantastici consigli, delle guide a disposizione sul sito e dei diari che ho letto decine di volte ahahah sono giunta a questa bozza di programma. Se aveste voglia di leggerla e di dirmi cosa ne pensate mi fareste un grande favore. La maggior parte dei pernotti sono ancora modificabili/aggiustabili (a patto di trovare posto…), quindi se secondo voi ho fatto qualche grossa cavolata … c’è margine per sistemare! 3 agosto (arriveremo a Mariposa la sera del 2): Mariposa Grove (passeggiata per vedere le sequoie) + Yosemite Valley (pensavamo dei trail corti, tipo Mirror Lake, Lower Falls…) + tramonto a Glacier Point Pernotto a Midpines 4 agosto : Tioga Pass + zona di Tuolumne Meadows (qua ci piacerebbe fare il trail per Dog Lake e Lembert Dome) Pernotto a Bridgeport 5 agosto : Bodie, Mono Lake e spostamento alla DV – dove pensavamo di cominciare già a guardare i punti di interesse che ci sono ad ovest, tipo Mosaic Canyon e Sand Dunes… tramonto pensavamo a Zabriskie Point. Pernotto Furnace Creek Ranch 6 agosto: Death Valley (alba pensavamo a Badwater, poi tutti i punti di interesse rimanenti) – Spostamento a Las Vegas 7 agosto: Las Vegas (lo so che è poco un giorno a LV, ma già per fare questo ho dovuto quasi litigare con mio padre che a momenti non ci voleva proprio venire e voleva trovarsi un motel da solo fuori dalla città del peccato… ahahah) 8 agosto: spostamento a Zion (siamo indecisi se fare tappa a Valley of Fire o tirare dritto, voi che dite? Temo farà molto caldo, vero?). A Zion vorremmo fare Emerald Pools e Weeping Rock nel pomeriggio. Pernotto Zion Motel a Springdale 9 agosto: Observation Point se agibile, altrimenti Angels Landing – finito il trail spostamento a Panguitch (non abbiamo trovato più vicino, era già tutto esaurito!) e tramonto al Bryce. Pernotto a Panguitch 10 agosto: Peckaboo o Combination Loop, vedremo come siamo dopo la camminata di ieri. Pernotto a Panguitch 11 agosto: spostamento a Capitol Reef lungo UT-12 e Kodachrome Basin. Pomeriggio al Capitol Reef (pensavamo Scenic Drive + oasi di Fruita, cosa dite?) Pernottamento a Torrey 12 agosto: vorremmo fare in mattinata il pezzo di sterrato senza guado per arrivare all’inizio della Cathedral Valley come ci è stato suggerito nel topic dedicato a questa parte del parco… quindi praticamente prenderla a Caineville, arrivare ai monoliti e tornare per la stessa strada (vediamo se ce la facciamo). Pomeriggio Goblin Valley e arrivo a Moab. Pernotto Moab 13 agosto: Arches NP – tutta la giornata dedicata al parco. Pensavamo ai vari viewpoint come da vostra guida e come trails Devil’s Garden e Delicate al tramonto. Ci piacerebbe anche il Furnace Fiery col ranger, ma non so se ci stiamo coi tempi… se lo facessimo al mattino secondo voi il pomeriggio ci sarebbe tempo per tutto il resto del parco? Pernotto Moab 14 agosto: Corona Arch + Potash/Shafer + Island in the Sky (trail per Mesa Arch + Scenic Road… o ci sono altri trail imperdibili secondo voi?) + tramonto a Dead Horse Point Pernotto Moab 15 agosto: Fishertowers + Negro Bill Canyon + spostamento a Cortez Pernotto Cortez 16 agosto: Mesa Verde, vorremmo fare almeno o Balcony o Cliff Palace e la Spruce Tree House da soli. Pernotto Mexican Hat Fin qua direi che è bene o male programmato… Ho un grosso dubbio sulla giornata successiva a questa, perché non abbiamo trovato da dormire per il 17 agosto vicino alla Monument, quindi dovremo spostarci a Page pensavamo di fare la mattina del 17 Mexican Hat + Valley of the Gods + Gooseneck e il pomeriggio la Monument partendo in serata per Page, ma ho paura che sia troppo tirato… forse devo togliere qualcosa? Poi il 18 abbiamo al mattino il tour dell’Antelope Upper, penso faremo anche il Lower prenotando direttamente lì. Pomeriggio pensavamo diga sul Lake Powell e relax. Il 19 abbiamo fatto lotteria per The Wave, nel caso non andasse (lo scopro domani) pensavamo di fare un’escursione di mezza giornata a White Pocket (accompagnati)… e poi spostamento al Grand Canyon. 20 discesa del Bright Angel trail – 21 e 22 risalita. Il 22 contiamo di essere su la mattina presto, e poi ci sposteremo a Las Vegas. Il 23 ritorniamo. Mi sembra di aver fatto i compiti per benino, tranne per il pernotto del 17, mi sembrano davvero tiratissimi i tempi per la zona della Monument! Un grosso grazie anticipato a chi avrà voglia di rispondere alle domande che ancora mi restano Cita
Flowerpower81 Inviato 30 Aprile 2014 Segnala Inviato 30 Aprile 2014 Dal 3 al 9 agosto viaggiamo praticamente assieme, in alcuni posti abbiamo anche gli stessi pernotti! Cita
pandathegreat Inviato 30 Aprile 2014 Segnala Inviato 30 Aprile 2014 3 agosto ok, visto che ci siete dalla sera prima, cercate di arrivare presto a Mariposa Grove, per evitare le navette 4 agosto Non conosco i trail, ma prima di partire da Yosemite, cercate di arrivare alle Vernal Falls 5 agosto6 agosto ok, per il tramonto c'è anche l'Artist Palette, la mattina del 6 mettetevi in moto presto 7 agosto prova a vedere se gli può piacere il Mob Museum o il Neon Museum... vedrai che alla fine si divertirà! 8 agosto La Valley of Fire era infuocata la sera al tramonto... o ci siete la mattina alle 9 oppure ti conviene tirare dritto. Su Zion non ti posso dire nulla. 11 agosto Ok x Fruita e la scenic drive, cercate di fare la Capital Gorge. 13 agosto Arches può essere caldissimo, io mi sono goduto la passeggiata fino al Landscape al mattino presto (alle 7.30 ero al parcheggio), ma nelle ore centrali si schiattava... sono partito per il trail al delicate verso le 18 e si schiattava di caldo... tanta acqua e qualcosa di nutriente... io adoro la carne secca! forse devo togliere qualcosa? io non ho visto Mesa Verde, ma visto che avete il pernotto a Mexican Hat, lo sfrutterei per visitare la Monument il 16 e la mattina successiva, prima di andare a Moab, fare il trittico di Mexican Hat Pomeriggio pensavamo diga sul Lake Powell e relax Il lake powell è stata la cosa meno bella che ho visto lo scorso anno... Horseshoe Bend? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.