acfraine Inviato 14 Aprile 2013 Segnala Inviato 14 Aprile 2013 sono mancato 4 giorni e mi sono dovuto sorbire 8 pagine di questo bellissimo tour leggendo la prima parte ho fatto un salto sul sito della prigione di yuma, ricordavo due giorni di chiusura anche se questo inverno l'avevamo studiata con ferdero per il suo tour ed era sempre aperta, beh dal sito ufficiale purtroppo solo brutte notizie, ho aperto anche un topic apposito per tutti coloro che volessero visitare la prigione in agosto: viewtopic.php?f=86&t=11249 per quel che riguarda la tappa da tucson a willcox con il museo alle 9 la vedo dura fare tombstone e chiricahau per bene, valuta questa tappa per l'apache trail arrivando da yuma che giro hai in mente? un antiorario passando da globe? per blythe ti straconsiglio il motel dove siamo stati noi, mi sembra fosse il rodeway inn ma lo trovi nel diario. la stanza era standard dei motel ma lo spettacolo era la colazione nel ristornate di fianco. ti danno un fogliuo dove puoi scegliere copn unaX quello che vuoi mangiare da una lista, massimo 5 o 6 preferenze non ricordo ma c'erano salsicce, uova, bacon, di tutto di piu Cita
Mirkus Inviato 14 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 14 Aprile 2013 Derio, innanzitutto grazie dei complimenti per il tour, sei molto gentile. Per quanto riguarda la giornata Tucson – Chiricahua: il Titan Missile apre alle 8:45 del mattino e partendo un’ora prima dal Ramada Inn di Tucson conto di essere lì già all’apertura. Per la visita metti un’oretta e mezza con sosta al gift shop per qualche ricordino, poi partenza per Tombstone: 120km. per un’ora e mezza di viaggio. So che per quanto turistica Tombstone è molto molto Western ed anche parecchio carina, inoltre io adoro il kitsch e le sparatorie [per quanto fasulle] quindi mettiamoci tre ore di sosta. La tratta Tombstone – Chiricahua sono 120km. per un’ora e quaranta di viaggio. Perciò ricapitolando: - Titan Missile: arrivo 8:45/partenza 10:15 - Tombstone: arrivo 11:45/partenza 14:45 - Chiricahua: arrivo 16:25/partenza per Willcox dopo il tramonto. Il tramonto sul Chiricahua, sunrisesunset.com me lo da alle 7:17pm. Contavo di fare i view point e al massimo un trail piuttosto breve, confidando che sulle tre ore di tempo dovrebbero “bastare” per visitare il Chiricahua. Ovvio che in parchi di tale bellezza il desiderio sarebbe quello di fermarsi molto più a lungo, ma sai meglio di me che in un tour di questo tipo i sacrifici, ed i compromessi e le rinunce, purtroppo sono moltissime. Riguardo Yuma, niente antiorario passando da Globe, perché purtroppo è una tappa che non faremo. Non sai quanto mi è costato eliminare Yuma dal tour; d’altronde ha due giorni di chiusura che coincidevano proprio con quella tappa, e tra l’altro a suo tempo lessi sul sito che di lì a breve [mi sembra ai primi di agosto] iniziano lavori di ristrutturazione. In ogni caso la domanda è: tre ore ti sembrano sufficienti per il Chiricahua? Quale alternative avrei per trovare qualche ora in più da dedicargli? L’unica che vedo è eliminare il Sonoran Desert Museum il giorno prima e incastrare il Titan Missile al suo posto. Solo che poi tocca fare su e giù per Sahuarita… Cita
acfraine Inviato 14 Aprile 2013 Segnala Inviato 14 Aprile 2013 Tre ore sono ok per chirocahua. Potresti farcela allora sempre che rispetti i tempi al museo ed a tombstone. Yuma chiude dal 3 al 25 agosto come ho scritto nel topic linkato nel post precedente [ Post made via Android ] Cita
Arizona 71 Inviato 14 Aprile 2013 Segnala Inviato 14 Aprile 2013 mi sono perso le singole giornate. Il sonora desert m. devi farlo la mattina presto altrimenti verrai cucinato e poi bollito nel tuo sudore mi sembra apra alle 7 AM Cita
Chica Inviato 14 Aprile 2013 Segnala Inviato 14 Aprile 2013 Ari....mi fai schiantare !! Spero per Marco che non venga bollito nel south west ! Cita
Mirkus Inviato 14 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 14 Aprile 2013 mi sono perso le singole giornate.Il sonora desert m. devi farlo la mattina presto altrimenti verrai cucinato e poi bollito nel tuo sudore mi sembra apra alle 7 AM Cucinato e bollito? Spero di no, comunque provo e poi ti dico. Scherzi a parte; l'idea era proprio quella di farlo il prima possibile. In ogni caso: tu ci sei stato? Vale la pena? @Chica: tranquilla, per la mia dura scorza ci vuol ben altro. Cita
Arizona 71 Inviato 14 Aprile 2013 Segnala Inviato 14 Aprile 2013 A me e' piaciuto, hai diversi tipi di piante e animali ( nelle specifiche zone), delle belle passeggiate in mezzo ai Saguaro, colibri'....di tutto un po' , e' un museo all' aria aperta. Se mi chiedi se sia IMPERDIBILE, allora direi di no ma se hai quella mattina libera fallo e non te ne pentirai. Sarà che ero li in un periodo molto caldo ma la Seath valley in confronto sembrava un Hotel con aria condizionata alle 12 era impossibile respirare. Magari avrai piu' fortuna e qualche grado di meno qui un paio di foto del sonora e del Titan viewtopic.php?f=149&t=2436&p=50845&hilit=don%27t+mess+with#p50845 Cita
eddiefebbrari Inviato 14 Aprile 2013 Segnala Inviato 14 Aprile 2013 Mirkus io sono un disastro nel pianificare! Nel post che ho aperto sono stato letteralmente fatto a pezzettini...a ragione pero' ahahhahahahah Comunque come visite ti consiglio la chapel of the holy cross http://www.chapeloftheholycross.com/ e' carina e c'e' una bella vista. Non lontano da Sedona ci sono: - Jerome (credo circa 1 ora di auto) - ex ghost town molto caratteristica e davvero bellina! Occhio a salire gli scalini in mezzo a giardini con cespugli o piante perche' ci sono le bastardissime dragon flies (una specie di libellula, dico specie perche' e' 5 volte piu' grossa di corpo rispetto alle libellule e fa un male bestiale quando ti punge. Un mio amico lo scorso anno e' stato punto e non ha sentito piu' il piede per 20 minuti. Non riusciva a camminare! io mi sono avvicinato e l'insetto mi ha inseguito giu' per gli scalini. essendo molto coraggioso, sono scappato alla velocita' della luce quando ho visto quel mezzo colibri' che mi veniva incontro con aria da insetto bastardo e incazzato! Per farla breve una signora e' arrivata con una pompetta per aspirare il veleno -la tengono in casa nel caso uno sia morso da un rattlesnake-e ne ha tolto parecchio. Era scuro e maledettamente schifoso. - Montezuma Castle (lo puoi vedere solo da sotto - sta 5- 8 metri sopra la tua testa). Non mi e' piaciuto molto. Se hai visto mesa verde non ti perdi nulla. Delle due ti consiglio vivamente Jerome! Cita
acfraine Inviato 15 Aprile 2013 Segnala Inviato 15 Aprile 2013 come ti dicevoieri avevo dato uno sguardo veloce per i primi consigli ma ora mi sono soffermato sul day by day parto dalle prime tappe LUN 29 LUG: LOS ANGELES JOSHUA TREE NP IN GIORNATA: IL PARCO IN TUTTA CALMA. MAR 30 LUG: JOSHUA TREE – BLYTHE IN GIORNATA: SALTON SEA STATE PARK + SALVATION MOUNTAIN + ALGODONES DUNES + BLYTHE. considerando che causa jetlag sarete svegli piuttosto presto a los angeles credo partirete di conseguenza di buon mattino, da lì all'ingresso nord del parco ci sono due ore di guida. nel mese di agosto si raggiungono temperature di ben oltre i 40 gradi quindi la vedo dura stare tutto il giorno nel parco perchè una visita standard lungo le strade che lo attraversano ti porta via massimo 4 ore entrando da nord ed uscendo da sud, si puo fare qualche trail ma io ho fatto quello della hidden valley verso mezzogiorno e si moriva a mio avviso in quella giornata riesci a fare il joshua tree fino al primo pomeriggio e poi puoi già andare al salton sea che non dista che 45 dall'uscita sud del joshua tree. certo poi da quelle parti non è che ci siano posti entusiasmanti da dormire anche perchè non so i tempi delle visite al salton sea recreation park e salvation mountain. al massimo ti potresti avvicinare alle dune per dormire in zona, sempre ci sia qualcosa e godertele al tramonto o alba morale del papiro, due giorni mi sembrano tanti per quello che hai in programma Cita
Mirkus Inviato 15 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2013 Eddie, grazie delle dritte su Sedona. E bella storia, quella sulle dragonflies; anche io non amo affatto quelle creature e ovunque vada cerco sempre di starne alla larga. In ogni caso non sapevo fossero tanto rognose, quindi terrò gli occhi bene aperti. Le ghost town ovviamente riscuotono sempre il mio interesse e non è escluso che non dia un'occhiata a Jerome, che a quanto ne so è una ghost town dove addirittura pare viva un po' di gente. Sembra ci siano bar e negozietti e addirittura un visitor center; niente male per una cittadina fantasma. Acfraine: grazie del consiglio, condivido quanto dici, ma l'auto la ritiro di prima mattina, poi intendevo fermarmi al primo grosso supermercato [te ne viene in mente uno vicino alla Dollar di Arbor Vitae Street?] per approvvigionarmi di acqua e di frigorifero in polistirolo; quindi devo incontrare un amico che vive e lavora a Venice per portargli una cosa dall'Italia. Inoltre, pensavo mentre stendevo l'itinerario, saremo ancora belli cotti dal viaggio e in preda al jet lag, motivo per il quale come prima giornata in auto abbiamo deciso di prendercela comoda. In ogni caso il tuo è proprio il genere di consiglio dei quali ho bisogno e che quindi terrò nella massima considerazione, ché da qui alla partenza l'intento è perfezionare visite e spostamenti nella maniera ottimale e con continui microaggiustamenti. Quindi Derio, grazie ancora, che se individui le varie magagne del tour [perché ce ne saranno di sicuro] non posso che essertene riconoscente. Cita
acfraine Inviato 15 Aprile 2013 Segnala Inviato 15 Aprile 2013 Allora va benissimo così. Ora sono al lavoro domani mattina passo alle tappe successive [ Post made via Android ] Cita
eddiefebbrari Inviato 15 Aprile 2013 Segnala Inviato 15 Aprile 2013 Prego, buon viaggio e buon divertimento. E occhio perche' fanno davvero male le dragonflies, ti fanno un bernoccolo che ti porti dietro per circa 10 giorni. Inizia a sgonfiarsi dopo 2/3 giorni ma molto lentamente. Piu' veleno fai uscire e prima ti passa. Meglio le nostre bastarde zanzare tigri Cita
Mirkus Inviato 16 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2013 Arizona: scusami, mi ero perso il tuo post e me ne sono accorto solo adesso. però le foto sul link non ci sono. Cita
acfraine Inviato 16 Aprile 2013 Segnala Inviato 16 Aprile 2013 passiamo alla tappa successiva blythe-phoenix-apache trail-phoenix farai il giro cosi giusto? dopo colazione un paio d'ore fino ad apache junction, con una giornata piena hai tutto il tempo per fare il giro completo salendo da tortilla flat e goldfield, il tonto nm e scendendo per globe per tornare indietro a phoenix Cita
Mirkus Inviato 16 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2013 Esatto, il giro è proprio quello. Cita
acfraine Inviato 16 Aprile 2013 Segnala Inviato 16 Aprile 2013 quindi anche questa tappa è andata da phoenix a tucson hai du eore di guida, qui pensi di girare entrambi i saguaro mi sembra di capire. per agosto mi lascia perplesso sempre il caldo, noi alle 17 non riuscivamo nemmeno a respirare al saguaro, credo che i trail siano da ridurre all'osso altrimenti ci sarebbe stato il sabino canyon da inserire, a detta di ferdero molto bello solo che lui l'ha fatto in inverno Cita
Mirkus Inviato 16 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2013 Già; il caldo. Mi preoccupa per mia moglie, lei lo soffre più di me, quindi tocco ferro e speriamo bene. In ogni caso faremo del nostro meglio per vivere il tour al massimo, ovviamente facendo a meno di trail nelle ore impossibili. Riguardo Tucson: inizialmente avevo previsto due giorni per fare tutto con calma, prevedevo di fare Old Tucson - chiuso - e Western Destinations che ha un sacco di attività belline - sparare, andare nel Saguaro a cavallo con ritorno dopo il tramonto e cena Bbq - nella visita avevo inserito anche il Sabino, del quale, però, non mi entusiasmava l'idea che non lo puoi girare in autonomia. Quindi ho tirato una riga e sono andato a capo. Il giorno tolto a Tucson l'ho aggiunto ad Arches, che mi attira molto di più del Sabino. Tra le tappe del tour, quali prevedi come le più calde in assoluto? Pensi ce ne siano anche alcune dove si può tirare il fiato? (dannate ferie d'agosto) Cita
acfraine Inviato 16 Aprile 2013 Segnala Inviato 16 Aprile 2013 Tutta la zona sud è sopra i 40 ad agosto [ Post made via Android ] Cita
Mirkus Inviato 16 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2013 Anche per quest'anno allora sfoggeremo un'abbronzatura perfetta. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.