Ospite nolamers Inviato 11 Febbraio 2010 Segnala Inviato 11 Febbraio 2010 L'unico dato certo in mio possesso, è la necessità di estendere la validità dell'assicurazione rilasciata dalla compagnia di noleggio in USA.Mi aiutereste a fugare alcuni dubbi? - Basta richiederla al banco al momento del ritiro? - Hertz, Avis, Budget, National, Dollar ed Alamo si comportano allo stesso modo? In quale modo? - E' gratuita? - In caso contrario, dove posso reperire le cifre prima del noleggio? In una simulazione fatta in gennaio per un utente, Economycarrentals mi permetteva di richiedere la 'cross board card' a costo zero al momento della prenotazione. Ripetendo oggi la stessa operazione (14 giorni tra JFK ed LGA) mi chiede 322 dollari!!! Ogni indicazione è bene accetta!! Grazie nel mio viaggio da Seattle a Vancouver poi giro del CANADA car noleggiata da Avis assicurazione chiesta al banco fatta senza nessun sovraprezzo, idem da Hertz da Nyc sempre verso canada Cita
acfraine Inviato 13 Febbraio 2010 Segnala Inviato 13 Febbraio 2010 cavolo io non lo sapevo nemmeno e non l'ho fatta Cita
Chica Inviato 20 Maggio 2010 Segnala Inviato 20 Maggio 2010 Cosi quando rientri dal viaggio Marcy ci potrai dare ancora maggiori informazioni al riguardo ! Cita
Adri Inviato 22 Agosto 2010 Segnala Inviato 22 Agosto 2010 Cosi quando rientri dal viaggio Marcy ci potrai dare ancora maggiori informazioni al riguardo ! Già. Domani mi sa che è meglio se chiamerò enoleggio (Hertz anche con lo sconto Mastercard del 10% è decisamente più costosa, e poi non so il guidatore in più quanto lo facciano pagare), e prima di prenotare vorrei avere la conferma che nel prezzo sia compresa l'assicurazione estesa anche per guidare in Canada. Cita
Adri Inviato 22 Agosto 2010 Segnala Inviato 22 Agosto 2010 Oltre a Hertz e Avis direi che anche con Alamo non ci sono problemi, è riportato chiaramente sul sito. http://www.alamo.it/rentalpolicies/744/it/AUT/ "Stati Uniti I veicoli con noleggi iniziati negli Stati Uniti possono circolare nel territorio statunitense e in Canada. Non è consentita la circolazione in Messico." Anche sul sito americano c'è la stessa cosa: Rentals originating in the United States (USA) can be driven throughout the USA and Canada. Vehicles cannot be driven into Mexico. *Please note: Canadian citizens cannot rent a car in the US and drive it into Canada. Cita
Adri Inviato 23 Agosto 2010 Segnala Inviato 23 Agosto 2010 A titolo informativo ho messo nel preventivo salvato con enoleggio (salvato ma non prenotato), la richiesta di potersi recare in Canada, e ho anche mandato una mail per avere risposta scritta. Ecco cosa mi hanno risposto da enoleggio alla mia domanda: Grazie per averci contattato. Le confermo che con tutti i nostri noleggi negli Stati Uniti e` possibile recarsi in Canada senza nessun extra costo, le coperture assicurative per collisioni furto e resp. Civile senza franchigia, coprono anche il territorio Canadese Inoltre ho ricevuto la telefonata da parte di un altro operatore che mi ha riferito di aver letto il preventivo salvato con la nota nelle richieste aggiuntive, e che mi avrebbe mandato una conferma per il preventivo allo stesso prezzo, dicendomi che ha trovato una compagnia con cui posso andare in Canada senza pagare nulla di più e con scritto espressamente che guidero' in Canada. Cita
Danusa86 Inviato 22 Maggio 2011 Segnala Inviato 22 Maggio 2011 Riapro questo topic: che voi sappiate questa regola è valida per qualsiasi compagnia? io con alcuni amici vorremmo noleggiare un'auto in Colorado (Colorado Springs) e passare anche x il Canada, credete mi faranno problemi? P.S. aggiungo, pensavo di prenotare l'auto tramite Hotwire.com conoscete il sito? offrono l'assicurazione ad un prezzo molto basso fra l'altro, ma non dicono la compagnia di noleggio se non fino a dopo il pagamento, potrebbe essere pericoloso affidarsi in questo modo e poi magari trovarsi senza poter andare in Canada? Cita
acfraine Inviato 23 Maggio 2011 Segnala Inviato 23 Maggio 2011 già fatto un preventivo su www.enoleggioauto.it oppure www.carhire3000.com? per il passaggio in canada puoi andare tranquillo Cita
Danusa86 Inviato 23 Maggio 2011 Segnala Inviato 23 Maggio 2011 Sì, ho notato che in effetti Enoleggio è un poco più conveniente di Hotwire ma ho un paio di domande: 1) E' affidabile? ho letto su internet recensioni "poco felici" 2) Come funziona per l'assicurazione? è da pagare a parte sul posto o offrono anche loro una "tariffa conveniente" come hotwire? 3) Conviene fare tutto sul sito o telefonare al numero verde? numero gratuito o a pagamento? Grazie !!! Cita
acfraine Inviato 23 Maggio 2011 Segnala Inviato 23 Maggio 2011 1) io ci ho fatto decine di noleggi e tutti sono stati perfetti, se trovi una tariffa migliore te la pareggiano e se dopo qualche tempo vedi che sul loro sito il prezzo è calato puoi farti aggiornare la tariffa. qui lo usano quais tutto quindi regolati un pò sull'affidabilità visto che siamo piu di 6000 2) le assicurazioni comprese sono tutte quelle di cui hai bisogno, al banco della compagnia di noleggio ti chiederanno se vuoi integrare con la road sfae, 5 $ al giorno, che è un'assistenza stradale, copre su perdita dichiavi, carro attrezzi ecc ecc ma è assolutamente facoltativa 3) io faccio sempre un preventivo sul sito italiano ed uno su quello inglese e poi chiamo il numero verde per chiedere di pagare tutto subito, se lo fai online ti fanno pagare solo l'anticipo e 4 settimane prima della partenza paghi il resto ma se paghi tutto subito puoi annullare in qualsiasi momento senza perdere un euro mentre nell'altro caso perderesti l'acconto Cita
Danusa86 Inviato 24 Maggio 2011 Segnala Inviato 24 Maggio 2011 Grazie vedo però che in alcuni stati (ex. Florida) E Noleggio richiede che tu abbia la patente da almeno 1 anno, come mai? io che la ho da 9 mesi come posso fare? eppure in Florida ho già noleggiato 3 volte senza problemi !!! Cita
sara80 Inviato 25 Maggio 2011 Segnala Inviato 25 Maggio 2011 Ciao, anche io non mi ero posta il problema del noleggio tra Usa-Canada che davo per socntato che si potesse fare! Al che ho contattato la compagnia di noleggio di questa estate Thrifty e chiesto chiarimenti: mi hanno risposte che posso guidare in America e nella British Columbia ma non in Alberta...! Che cosa dovrei fare secondo voi? Fare finta di niente quando ritiro l'auto in America? per scrupolo chiedere a carhire3000 delucidazioni ? Grazie Ciao Sara Cita
al3cs Inviato 25 Maggio 2011 Segnala Inviato 25 Maggio 2011 Io chiederei ulteriori delucidazioni: facendo tutti gli scongiuri del caso, se vi si fermasse la macchina proprio in Alberta? Cita
sara80 Inviato 25 Maggio 2011 Segnala Inviato 25 Maggio 2011 La spingiamo fino in British Columbia???? Pausa pranzo ho chiamato Enoleggio e la tipa (non era Susanna, infatti non è che mi fido molto) ha detto dopo aver chiesto lumi che con la macchina a noleggio posso andare in Canada (in qualsiasi stato) e che mette una nota nel contratto perchè ci venga rilasciata apposita documentazione al desk al momento del ritiro. Stasera faccio riscrivere da mio marito che parla e scrive molto più fluently l'inglese di me alla compagnia di noleggio e poi vhe ci affidiamo alla sorte!!! Cita
al3cs Inviato 25 Maggio 2011 Segnala Inviato 25 Maggio 2011 La spingiamo fino in British Columbia???? Ottima la postilla scritta sul contratto; magari anche in francese, non si sa mai... Cita
acfraine Inviato 25 Maggio 2011 Segnala Inviato 25 Maggio 2011 dalle GENERAL POLICIES del sito ufficiale della Thrifty ho trovato al punto J (non G ) J. Geographic Limitations: At most locations, driving is restricted to the continental United States and Canada. Cita
sara80 Inviato 25 Maggio 2011 Segnala Inviato 25 Maggio 2011 Grazie Derio!! però poi leggi sotto e dice di fare riferimeto alle condizioni applicate dalle singole località di ritiro auto (e io non riesco a trovare la mail del noleggio di Seattle, c'è solo il numero di telefono) Quindi al momento penso di fare così: - aspettare e noleggio che mi rimandi il voucher ufficiale (nel mentre mi ha già mandato la mail con le modifiche dove ha scritto: RENT CROSS BORDER CANADA come richiesta speciale) - se me lo manda direi che è stata accettata la mia richiesta da parte dalla compagnia che mi noleggia la macchina (o no?) - ho scritto mail al tipo della Thrifty che mi ha detto che in Alberta non posso andare chiedendo che mi mandi le condizioni di noleggio da dove l'ha visto ( ) - forse se l'è sognate Poi vi aggiorno! Grazie Ciao Cita
emmaitaly Inviato 20 Luglio 2011 Segnala Inviato 20 Luglio 2011 ciao ! io ho prenotato un auto con ritiro e riconsegna a newark tramite autoeurope ( era il prezzo più basso in assoluto ) e mi è stata assegnata la dollar. il problema è questo : devo attraversare buona parte del canada e leggendo le condizioni contrattuali nel voucher di acquisto c'è scritto: E' permesso viaggiare in tutti gli stati uniti, è permesso viaggiare in canada scrivendolo sul voucher al momento della prenotazione. non verrà fornita l'assistenza stradale viaggiando in canada per cui il cliente si assumerà tutti i rischi e responsabilità. ho scritto mail ad autoeurope e mi hanno confermato che non c'è assistenza stradale in canada ! e cmq loro nn si occupano delle assicurazioni e non possono farne di aggiuntive, consigliano di contattare la dollar . leggendo ciò che dite voi però i conti non mi tornano!! che fare ? Cita
sara80 Inviato 20 Luglio 2011 Segnala Inviato 20 Luglio 2011 Io quest'anno ho avuto diversi problemi con il noleggio auto, come puoi leggere nei post precedenti. Dalla mia esperienza personale noleggiando l'auto a Seattle sia Thryfty che Dollar consentivano il passaggio in Canada ma solo nello stato di British Columbia e non anche in Alberta, con il rischio di non avere nessuna copertura assicurativa, e lì erano cavoli al che abbiamo cabiato compagnia di noleggio e siamo passati ad Alamo, ma prima di fare questo ho contattato personalmente la compagnia perchè enoleggio con il quale abbiamo noleggiato l'auto non mi dava più sicurezza visto che dopo ripetute e continue mail e telefonate continuava a dirmi che anche con Thrithty sarei potuta andare in ogni parte del Canada. Per sicurezza ti consiglio caldamente di sentire dalla compagnia di noleggio, magari scrivendo una mail in modo da avere una conferma scritta da loro in inglese e poi procedere al cambio compagnia con autoeurope Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.