Vai al contenuto

Alaska.....un sogno nel cassetto!


Messaggi raccomandati

Inviato

Seguo il consiglio di "dariuz" e apro un nuovo topic sull'Alaska.

Sono nuova del forum e ancora non capisco bene come funzionano le cose, ma......mi butto!

Dunque....procediamo con ordine!

L'Alaska è un progetto che tengo nel cassetto già da tempo ma che, per diversi motivi, non sono ancora riuscita a realizzare.

Il 2013 sembra essere l'anno giusto e leggendo tutto ciò che potevo sull'argomento ho iniziato ad effettuare le prime prenotazioni: voli, traghetto, alcune sistemazioni e..... l'unico tour previsto al momento.

I giorni a disposizione non sono pochi: dal 30 luglio al 31 agosto.

Memori della fantastica esperienza fatta in camper qualche anno fa nella Real America, io e il mio compagno abbiamo deciso di ricorrere ancora una volta a questo mezzo di trasporto, con tanto di sistemazione annessa.

Dopo aver chiesto diversi preventivi ho scelto un'agenzia di noleggio che, a mio parere ci ha fatto l'offerta più interessante: un truck camper 4X4 con chilometraggio illimitato e nessuna restrizione sulle strade da percorrere al prezzo di circa 3400 € per 25 giorni.

Eccolo:truck1.jpg

Ho dovuto anticipare 500 $ per la prenotazione e la titolare della compagnia, Sabine, di origine tedesca, mi ha telefonato personalmente per avere il numero della carta di credito e per rispondere a tutte le mie domande e dubbi, poi mi ha inviato per posta la conferma della prenotazione e lo scontrino del pagamento.

Dopodichè ho iniziato a stendere l'itinerario dei primi giorni di permanenza in Alaska:

30/07/2013 Volo Condor Airlines da Milano per Anchorage

31/07/2013 Visita di Anchorage

01/08/2013 Volo Alaskaair da Anchorage per Wrangell - Pernottamento a Wrangell _

02/08/2013 Tour all'Anan Creek per vedere gli orsi con l'Agenzia Alaska Waters. - Pernottamento a Wrangell _

03/08/2013 Giornata a Wrangell e la sera traghetto per Juneau con Alaska Marine Highway - Traversata di 12 ore -

03/08/2013 Arrivo a Juneau in mattinata e volo per Anchorage.

Soltanto questi giorni ci costeranno intorno ai 1700 €, un salasso per le mie tasche!

Se poi aggiungiamo il costo del camper e i voli intercontinentali.....non si può dire che sia un viaggio economico.....

Ora mi manca la programmazione dell'itinerario in camper.

I primi giorni pensavo di percorrere la Glenn + la Richardson + la Denali Highway e arrivare al Denali National Park, dove ho prenotato 2 notti (7 e 8 agosto) al Riley Creek Campground e lo shuttle per il Wonder Lake.

Tutto il resto è ancora da definire.....

Ovviamente pensavo a un giro di massima, senza stabilire tappe precise perchè con il camper (continuo a chiamarlo così, anche se camper non è....) ci potremo fermare dove vogliamo e quando vogliamo, a seconda delle nostre esigenze e del tempo.

Pensavo di far stare nel nostro itinerario mete come il Wrangell-St.Elias, Valdez, Kenai peninsula e magari sconfinare nello Yukon.

Voi che ne dite?

Come abituali frequentatori della montagna ci piacerebbe anche inserire qualche bella escursione.

Attendo tutti i vostri preziosi consigli....

Intanto continuerò a documentarmi per definire meglio il percorso!

Patrizia

  • Risposte 96
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

E' una piccola compagnia a conduzione familiare, la cui titolare ha lavorato per lungo tempo in una grande agenzia di noleggio.

Questo è il link: http://www.amazing-rentals-alaska.com/

Non è ad Anchorage, ma a Wasilla, che si trova a una cinquantina di km, ma vengono a prenderti loro in aeroporto o in albergo, a seconda di dove ti trovi e alla fine del noleggio ti riaccompagnano a destinazione.

Uno dei punti a loro favore è che a Wasilla l'ammontare delle tasse è più basso rispetto ad Anchorage.

Devo dire che Sabine, la titolare, è sempre stata molto disponibile e veloce nel rispondere a tutte le mie mail.

Ho anche chiesto informazioni riguardo alla loro affidabilità e ho avuto risposte positive.

Credo sia tutto.....!!!

Inviato

Direi semplicemente fantastico!

Anche io avevo valutato la soluzione del camper (e del truck), ma alla fine mi dava più problemi che altro : Chessygrin : , però mi piace come scelta!

Se da Anchorage vai al Denali, non fai la Denali Hwy, la puoi fare successivamente se ti sposti verso il Wrangell S.Elias; in quest'ultimo, se ti piace l'hiking, puoi contattare l'agenzia di guide del posto (http://www.kennicottguides.com/), con cui fare diverse escursioni tra il ghiacciaio e le vecchie miniere in quota.

Al Denali hai prenotato tutti e due i giorni per il Wonder Lake?

Inviato

Informazioni molto utili! Quindi trovare una compagnia di noleggio tipo questa fuori anchorage potrebbe essere un modo per risparmiare qualcosina! Ottimo!

[ Post made via Android ] Android.png

Inviato

piu che altro 3400 euro che possono sembrare un prezzo alto se lo dividi per 25 giorni ti ritrovi a spendere 136 euro al giorno. ora in base alle prime ricerche che avevo fatto ed alle prenotazioni di dario, per gli alloggi è difficile stare sotto i 100 euro ed il noleggio auto per 25 giorni va sicuramente sopra i 1000 euro quindi a mio avviso è una soluzione conveniente se si vuole avere più libertà ed un itinerario più open anche in previsione del tempo che può fare degli scherzi. magari ti trovi con un itinerario strutturato poi sei in un posto che hai sognato e trovi un tempo schifoso e devi andare via perchè hai l'alloggio da un'altra parte, in questo modo puoi certamente decidere di restare e fare la visita il giorno dopo

Inviato

Concordo, era appunto il motivo per cui questa idea mi piaceva molto : Thumbup : (ma poi bisognava convincerne altri due...)

Sempre sul noleggio, la signora ti ha dato limitazioni sul percorrere le sterrate (denali hwy e mccarthy)?

Inviato

Tutte le vostre considerazioni sono le stesse che ho fatto io......

Se il viaggio fosse stato più breve, forse avrei fatto una scelta diversa, ma in base ad esperienze passate devo dire che il camper ti dà maggior autonomia e libertà.

Noi poi ci siamo sempre fermati dove capitava: parcheggi nei vari paesi che incontravamo o nelle zone più sperdute.

Mai avuto problemi! Soltanto una volta negli States la polizia ha bussato alla porta del nostro camper chiedendoci come mai non ci eravamo fermati in un parcheggio autorizzato e noi abbiamo risposto che non avevamo trovato posto.

Ci hanno lasciato tranquilli a condizione che ce ne andassimo il mattino dopo.

Ovviamente......i campeggi non mancano per chi vuole fare questa scelta.

Per quanto riguarda le strade mi è stato assicurato dalla compagnia di noleggio che non ci sono limitazioni.

Lo shuttle al Denali l'ho prenotato solo per un giorno, perchè il secondo giorno vorremmo fare un'escursione a piedi.

Speriamo nel bel tempo......

Inviato
Lo shuttle al Denali l'ho prenotato solo per un giorno, perchè il secondo giorno vorremmo fare un'escursione a piedi.

Speriamo nel bel tempo......

Valuta di prenotare lo shuttle anche per il secondo giorno (basta prendere il primo bus alle 5.30 ed avrete tempo per una bella escursione), altrimenti ti tocca stare nelle prime 15 miglia se ti muovi con il tuo mezzo...

Inviato

Non ci avevo pensato......anche perchè avevo visto sulla Lonely l'escursione al Mount Healy, che sembrava interessante.

Comunque mi informerò su altre possibili escursioni in zone più interne e intanto...... grazie per il consiglio!

Inviato

Interessante......sia l'escursione che il sito!

Devo dire che avevo qualche dubbio se arrivare fino al Wrangell-St.Elias, mi sembrava non ci fosse granchè da vedere se non l'estremo l'isolamento di questo posto.

La possibilità di fare escursioni rende questo posto più attraente.

E visto che andrai in Alaska prima di me, non trascurare di aggiornarci, armeno per quanto ti sarà possibile, su ciò che farai e vedrai!

Inviato

Non mancherò!

Il Wrangell lo avevo escluso in un primo momento per motivi di tempo, poi sono riuscito ad infilare una giornata piena più le due di trasferimento; sicuramente ci sarà da camminare : Chessygrin :

Inviato

Avevo paura che sarebbe successo......

Ho sbagliato a fare la prenotazione al Denali!

Inizialmente pensavo di fare la Denali Highway all'andata, poi mi sono resa conto che è meglio farla al ritorno, senza raggiungere Fairbanks, che, a detta di molti, non merita una visita e così sarò al Denali un giorno prima del previsto.

Le prenotazioni possono essere cancellate solo per telefono o recandosi personalmente negli uffici del parco fino a 24 ore prima e allora ho risolto in questo modo: ho fatto una nuova prenotazione per il campeggio e lo shuttle, ovviamente per il giorno prima dei due che avevo previsto (7 e 8 agosto) e quando sarò là deciderò se cancellare l'ultima notte e lo shuttle prenotato per l'8.

Certo dovrò pagare una penale di 4 $ a persona, ma è una cifra che si può sostenere......

Questa volta però ho prenotato lo shuttle fino all'Eielson Centre perchè ho letto da qualche parte che la tratta successiva è piuttosto monotona e poi ho pensato che in effetti 12 ore sull'autobus potrebbero essere troppe......almeno per noi!

Inviato

Non è sempre facile programmare in modo così dettagliato tutte le tappe! A volte qualcosa sfugge.....

Io poi non ho ancora comprato una mappa e guardando le cartine della Lonely non riesco ad avere una visione d'insieme.

Quindi il prossimo passo sarà l'acquisto di una carta stradale!

Inviato
Inizialmente pensavo di fare la Denali Highway all'andata, poi mi sono resa conto che è meglio farla al ritorno, senza raggiungere Fairbanks, che, a detta di molti, non merita una visita e così sarò al Denali un giorno prima del previsto.

...

Questa volta però ho prenotato lo shuttle fino all'Eielson Centre perchè ho letto da qualche parte che la tratta successiva è piuttosto monotona e poi ho pensato che in effetti 12 ore sull'autobus potrebbero essere troppe......almeno per noi!

anche noi abbiamo tagliato Fairbanks per lo stesso motivo: ti sobbarchi una sacco di km in più senza che ci sia poi gran che da vedere

quando abbiamo fatto la gita al Denali (noi solo con il tour organizzato) avremmo dovuto fare la mega giornata da 12 ore con partenza alle 6.00 del mattino (Kantishna experience)

il mio fidanzato il giorno prima è stato male così io e lui non siamo partiti insieme ai nostri amici; visto che in mattinata stava meglio sono andata solo io e ho preso il pullman del pomeriggio (con scena pietosa per farsi cambiare il biglietto) che partiva alle 14.00 e arrivava a 3/4 del parco (Tundra Wilderness)

quando la sera ci siamo trovati loro mi hanno confermato che non è valsa la pena arrivare fino in fondo, ma che andava meglio arrivare fino al view point del Mc Kinley dove arriva il tour più breve

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   0 Utenti, 0 Anonimo, 16 Ospiti (Visualizza tutti)

    • Non ci sono utenti registrati online

×
×
  • Crea Nuovo...