Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!

Farò due premesse:

1. come scritto nella mia presentazione nel forum apposito ho già fatto un "mezzo" coast to coast nell'estate 2011 con genitori e parenti. Un viaggio un pò disperato (unica macchina - un enorme GM - da dividere in 7, tra cui due bambini) per incompatibilità tra i parenti :oops:

Dopo 5 giorni a NY ospitati da amici di famiglia, abbiamo preso un volo interno e siamo atterrati a Salt Lake City da dove è partito il coast e basta (l'altra coast l'abbiamo lasciata di là eheh) che ha toccato i parchi (Grand Canyon, Arches Park, Pietrified Forest, Sequoia Park), la Monument Valley, una notte a LV e attraverso la Death Valley, l'arrivo a SF (in cui siamo rimasti 3 gg). Posti meravigliosi e, da quel momento, un amore incondizionato per l'America (e gli Americani, gentilissimi, disponibili, cordiali).

2. ho già iniziato a leggere la bellissima descrizione e i vari suggerimenti per il coast to coast lungo la Route 66 nel forum.

Ed ecco quello che intendevamo fare nell'estate 2014 e le mie domande:

Caratteristiche del viaggio e dei viaggiatori:

- unico mese possibile: agosto (causa ferie/università)

- durata: 25-28gg

- viaggiatori: tra 4 e 6 (c'è chi è ancora in forse), tra i 22 e i 25 anni, pronti a tutto : Thumbup :

- budget a testa: 4000€ comprensivo di tutto (volo, auto, hotel, cibo), gli unici extra saranno personali (souvenir, ecc.) e quindi ognuno deciderà a quanto ammonterà il suo extra appunto.

- prenotazioni: prenoteremo solo l'hotel di arrivo, di partenza, e quelli nelle città più grandi e in cui rimarremo più giorni (LV, LA, ecc.), per il resto ci affidiamo al fiuto, l'intuito, l'wifi e le catene di motel :grin: Inoltre prenoteremo via agenzia dall'Italia: volo, noleggio auto ed eventuale voli interni.

• I progetti e gli itinerari possibili - quale più vi sembra fattibile/bello?:

opzione A) Miami (atterraggio + 2gg) - volo interno - Chicago (2gg) - St. Louis - Santa Fe - Grand Canyon - Monument Valley - Arches Park - Bryce Canyon - Area 51 - LV (2gg) - Death Valley - LA (3gg) - lungo la Pacific Highway - Santa Barbara - SF (3gg + volo di ritorno)

B) NY (atterraggio + 3gg) - Chicago (2gg) - e poi come sopra

C) Washington (atterraggio + 2gg) - NIagara Falls - Cedar point (di passaggi per il rollercoaster!) - Chicago (2gg) - e idem come sopra

D) uno dei tre sopra ma al contrario (un'idea di mia mamma. boh io l'ho sempre pensata da est a ovest, ma è giusto che vi riporti anche il suo parere : Smile : )

NOTE: pensavamo tutti di saltare NY (opzione B) perchè concordiamo sul fatto che per vederla bene meriti almeno 5gg, che non ci sentiamo di togliere dal resto e soprattutto dalla California.

• Le richieste:

- mi fate, please, una carrellata di "americanate" da andare a vedere? Soprattutto nel tratto St. Louis - Santa Fe - Grand Canyon, o comunque sparsi lungo la route66. Roba tipo il The Big Texan Steak Ranch (che ho già messo in lista), o il carciofo più grande del mondo (che non so dove sia); tutte quelle cose simpatiche, da farci una foto-ricordo e quattro risate per spezzare un pò dalle mete classiche che fan tutti.

- un'altra carrellata di esperienze da fare assolutamente negli States. Vedi: il surf in California, il giro a cavallo nella Monument Valley, la partita di NBA (dove e come????) e chi più ne ha più ne metta!

• Le domande pratiche, burocratiche:

- è girata voce (tra i nostri amici : zip : ) che, prenotando i motel/hotel sul posto, dalla sera alla mattina, in ogni stato in cui entri devi andarti a dichiarare al primo comando di polizia che trovi : ... : A me pare proprio che l'han sparata grossa..ma con gli americani non si scherza quindi chiedo conferme (ma soprattutto smentite).

- so che per la macchina è necessaria una carta di credito, e idem per gran parte degli hotel. Nessuno di noi ce l'ha e quindi si pensava di farne una solo per il periodo in cui si va via, su cui caricare i soldi di tutti e usarla per tutto (cosa che so che in America si può benissimo fare). Ma ognuno avrà i propri soldi per le spese personali, che non ci porteremo dietro sicuramente in contanti (per lo meno non tutti). Quali altre carte prepagate vengono accettate? Tutte o devono per forza essere carte di credito? Bancomat che girano su circuiti Visa e Mastercad sono accettati per pagamenti quali shopping, ristoranti, camere di hotel (prenotate e pagate in loco), benzina, ecc.?

Per ora credo di aver terminato le domande...ma solo per ora :cool: Però ogni consiglio, suggerimento, critica, tutto quello che avrete da dirmi è non ben accetta ma di più!

Grazie : Chessygrin :

Inviato

Agosto 2014...manca piu' di 1 anno : Eeek :

budget a testa: 4000€ comprensivo di tutto (volo, auto, hotel, cibo)

ripeto manca piu' di 1 anno !!!! e se il dollaro sale ?? e se i voli raddoppiano di prezzo ?? e se ???? : Chessygrin :

1 mese con € 4.000 a testa in AGOSTO, ci state stretti, il problema e' il volo, se trovi uno a 600 € nessun prob, ma se trovi a €1000 allora state molto stretti

hai calcolato il drop off della macchina , starai sui 580 $ circa, devi metterli in conto!

che ha toccato i parchi (Grand Canyon, Arches Park, Pietrified Forest, Sequoia Park), la Monument Valley, una notte a LV e attraverso la Death Valley, l'arrivo a SF (in cui siamo rimasti 3 gg)

avete toccato......o avete visitato i parchi ???

ad Arches quanti giorni siete stati...1 solo ???

Page ci siete stati ( antelope canyon , horseshoe) ???

io considero che il Coast to Coast si debba fare dopo che uno e' stato gia negli usa diverse volte e visto per bene diverse cose,

farlo al secondo viaggio in terra statunitense non ha senso ( parere personalissimo)

io ci sono stato 11 volte e non mi sento ancora pronto al C2C :lol:

il problema e' che ci sono tante cose da vedere che sicuramente 1 mese basta per fare il C2C....ma se non vuoi vedere tutto quello che offre ci vogliono 2 mesi!

in 1 mese fai un bellisimo giro del West e ci includi YELLOWSTONE ! questo e' il mio consiglio.

Inviato

Non so quotare molto bene :wink:

1. manca più di un anno ma siamo 4-6 persone da mettere d'accordo, tutte che studiano e/o lavorano e massimo a settembre/ottobre vogliamo prenotare il volo appunto...

2. per spendere poco. Ridursi all'ultimo so che costa tantissimo e vorremmo mantenere cmq le cifre più basse possibile.

3. il drop off purtroppo per un C2C è necessario e ricordo che nel 2011 pagammo molto meno di 580€, cosa che comunque andrebbe divisa tra tutti i partecipanti.

4. nel 2011 questo è quello che abbiamo fatto: una giornata al Grand Canyon, una giornata alla Pietrified, una giornata intera al Sequoia (perchè abbiamo dormito letteralmente sotto il parco due notti : Chessygrin : ) e due all'Arches. La Monument l'abbiamo vista di passaggio. Page no :oops: mi informo subito e vado a leggermi qualcosa!

5. in fondo in fondo (proprio nel profondo però) penso anche io che un C2C non sia una cosa così alla leggera. Ma siamo un gruppo di amici con il sogno dell'America (c'è anche chi non l'ha mai vista), che dopo l'estate 2014 avrà poche possibilità di farlo assieme (per motivi lavorativi soprattutto di qualcuno) e che non so vuole cantare in macchina lungo la route66 e farsi un tatuaggio alla fine..si capisce cosa cerco di dire? :lol: So per esperienza che le distanze negli USA sono immense, e ci scappa anche di guidare un giorno interno, ma è una cosa da fare in compagnia, in una terra bellissima, divertendosi assieme. Se poi arriviamo alla sera alle 23 chissenefrega :grin:

Non so, da un lato credo anche io che sia una sfacchinata, dall'altro dico: e se poi non si potrà più farlo assieme? Meglio cogliere l'occasione di fare questa cosa. Poi, se in futuro se ne avrà la possibilità, torneremo assieme o da soli a visitare i posti che ci sono piaciuti di più.

Anche perchè dai, come dici tu, un mese non è pochino :oops::oops:

Comunque grazie : Chessygrin :

Edit by Panda: non quotare tutto il messaggio immediatamente precedente, appesantisce il forum e ne peggiora la leggibilità

Inviato

Hai un'idea molto romanzesca del viaggio che andrete a fare... e non è una brutta cosa, anzi!

ma hai un'idea altrettanto romanzesca della possibilità di trovare da dormire al volo, ad agosto e nelle vicinanze dei parchi.

Mentre in linea di massima in città non ci sono problemi, nelle vicinanze dei parchi gli hotel sono pochi e anche molto frequentati ad agosto.

Con un mese tenterei però una route66 + deviazioni parchi + Las Vegas + San Francisco... anche se il consiglio di Arizona è sensato per risparmiare anche i soldi del dropoff

Inviato
Giustamente voi dovete fare come volete, il mio era un semplice consiglio!
pagammo molto meno di 580€  

infatti io ho scritto $ : Chessygrin : , l'importante e' che  siate a conoscenza del Drop off.

Ahah oddio ecco infatti allora i conti tornano tutti : Chessygrin ::oops::oops:

Comunque tutti i consigli verrano da me raccolti.

E' stato chiesto a me (e al mio ragazzo) di organizzare il viaggio (essendoci avventurati in una Francia on the road sempre nell'estate 2011 - era la mia maturità dai :cool: - di 15gg x 6000km, saltando solo le regioni del centro : Yahooo : ) ma poi tutte le informazioni che raccolgo (e vi assicuro che le sto prendendo su tutte), verranno esposte alla compagnia e si deciderà assieme : Chessygrin :

Quindi grazie : Chessygrin :

Comunque il consiglio è quello - se proprio ci avventuriamo in un C2C - di partire minimo da Chicago, giusto?

Inviato
Hai un'idea molto romanzesca del viaggio che andrete a fare... e non è una brutta cosa, anzi!

ma hai un'idea altrettanto romanzesca della possibilità di trovare da dormire al volo, ad agosto e nelle vicinanze dei parchi.

Mentre in linea di massima in città non ci sono problemi, nelle vicinanze dei parchi gli hotel sono pochi e anche molto frequentati ad agosto.

Con un mese tenterei però una route66 + deviazioni parchi + Las Vegas + San Francisco... anche se il consiglio di Arizona è sensato per risparmiare anche i soldi del dropoff

Stavo proprio leggendo questa cosa in vari diari di viaggio, e cioè che nel pezzo prima dei parchi si trova sempre un motel in qualche città, mentre nei parchi è meglio prenotare. No problem : Chessygrin : Ci attrezzeremo anche per questo! Grazie : Wink :

E quando decideremo l'effettivo percorso e la relativa avventura lo comunicherò sicuramente sul forum :lol: così se superiamo la Death Valley vi racconto l'esperienza :cool:

Inviato

quella cosa della registrazione al comando di polizia è una boiata che ti hanno raccontato, per il resto con 4000 euro ce la potete fare tranquillamente a mio avviso se evitate accozzaglie con voli interni inutili, cioè volete fare il coast to coast classico lungo la 66? allora partite da chicago ed arrivate a los angeles senza inutili due giorni prima a washington, ny o miami che vi fanno perdere tempo, lievitare i costi e non mi danno nemmeno un'idea in due giorni dei posti che visitate.

per la carat d'identità ce ne vuole una tradizionale per noleggiare l'auto quindi deve essere legata ad un conto corrente, spero ne abbiate uno da qui al 2014.

ultima cosa, non fatevi fottere ulteriori soldi dalle agenzie per i voli e l'auto quando potete fare tutto da voi

Inviato
per la carat d'identità ce ne vuole una tradizionale per noleggiare l'auto quindi deve essere legata ad un conto corrente, spero ne abbiate uno da qui al 2014.

Si dovremmo farcela! Però per le altre spese hai idea se quei tipi di prepagate che viaggiano su Visa e Mastercard possano andare bene comunque?

ultima cosa, non fatevi fottere ulteriori soldi dalle agenzie per i voli e l'auto quando potete fare tutto da voi

Io sinceramente per i voli ho sempre fatto da sola...però per brevi tratte! Questo tra scali, possibili ritardi o cancellazioni, è un pò pesante come volo da prenotare da soli, tra l'altro da un anno per l'altro.

Per la macchina ad esempio l'anno scorso siamo stati a Lanzarote e quando siamo arrivati siamo andati nel primo noleggio e abbiamo preso le prime trovate: niente cauzione, niente carta di credito, niente problemi. Qui è, come per il volo, un pò più grossa la faccenda e un pò più grossa la macchina : Chessygrin : Tra l'altro quando siamo stati nel 2011 abbiamo avuto problemi e ci han fatto pagare di più, che però poi, avendo fatto tramite agenzia, ci sono stati rimborsati.

Sono del parere anche io che cose piccole si possano fare anche da soli (tipo gli hotel o varie escursioni) ma non so, non mi sentirei troppo sicura a fare queste due cose da sola. Prenotiamo un anno prima apposta per risparmiare il più possibile :lol:

Inoltre ho parlato con il mio ragazzo e (letti ovviamente anche i suggerimenti) sembra anche a noi più opportuno partire direttamente da Chicago e fare la Route66. Cosi avremo anche la scusa per tornare un'altra volta negli States per visitare la costa est : Wink :: WohoW :

Grazie anche a te : Love :

Inviato

Non è detto che prenotare il volo con un anno di anticipo vi faccia risparmiare...

anzi, ad agosto 2013 non ci saranno nemmeno gli orari fino ad agosto 2014...

Io ho sempre fatto da me, schifando le agenzie che non ti danno alcuna garanzia in più...

Inviato

quoto flapane, io sono stato rimborsato due volte negli states ed una in spagna avendo fatto tutto da solo. le compagnie di noleggio spesso ci provano ma se hai una carta scritta ha un valore che te la dia l'agenzia di persona o il broker via internet

stesso discorso per il volo, le leggi sono uguali per tutti, sia chi prenota in agenzia che chi prenota da se. quando hai un ritardo o perdi un volo per questo le compagnei sono tenute e trovarti un volo successivo e spesso anche risarcirti ma li sul posto devi vedetela comunque tu non sarà certo l'agenzia a parlare con loro

Inviato
Non è detto che prenotare il volo con un anno di anticipo vi faccia risparmiare...

anzi, ad agosto 2013 non ci saranno nemmeno gli orari fino ad agosto 2014...

Io ho sempre fatto da me, schifando le agenzie che non ti danno alcuna garanzia in più...

Intendevamo prenotare a settembre/ottobre.

Quando andammo nel 2011, per problemi di decisioni interne al gruppo, prenotammo solamente tre mesi prima e pagammo il volo una cifra assurda : Eeek : Per questo motivo, e perchè ho sempre letto che prenotare prima è meglio, dico così : Chessygrin :

Poi per la prenotazione da soli e guarderò un pò meglio sui siti delle compagnie aeree e di noleggio : Chessygrin : ma non vi assicuro niente! :grin:

Grazie ancora a tutti :smile:

Inviato
Per prenotare per agosto ti conviene aspettare febbraio/marzo dello stesso anno

Io ho guardato i voli (ieri) per agosto di quest'anno e si trovano (quelli a meno) a 890€. Secondo te ad aspettare febbraio/marzo calano?

Inviato
Per prenotare per agosto ti conviene aspettare febbraio/marzo dello stesso anno

Io ho guardato i voli (ieri) per agosto di quest'anno e si trovano (quelli a meno) a 890€. Secondo te ad aspettare febbraio/marzo calano?

Si,conviene sempre aspettare almeno fino a marzo dell'anno di partenza,volendo viaggiare in agosto!

In quel periodo trovi i voli al prezzo più basso,rispetto al resto dell'anno.

Calcola che per LA,in quel peiodo,i voli per agosto li trovi sui 700 euro.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   0 Utenti, 1 Anonimo, 22 Ospiti (Visualizza tutti)

    • Non ci sono utenti registrati online
×
×
  • Crea Nuovo...