Arizona 71 Inviato 18 Dicembre 2012 Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 Oddio, mi devo iniziare a terrorizzare così tanto? direi di si !!! ti consiglio di entrare nell' ottica che le distanze non sono come qui in Italia ( spesso ce ne dimentichiamo) e di cose da fare veramente tante solitamente in 2 settimane di viaggio almeno la meta' delle giornate ho la sveglia puntata alle 5 e pronti in macchina con il motore acceso alle 6 AM ahh...... spesso la colazione la faccio in macchina mentre guido , giusto per farti capire di quanto tempo NON puoi permetterti di sprecare, ma se poi il risultato e' l'antelope o il tramonto alla Monument , vedrai che svegliarsi presto diventera' una "bella" abitudine Cita
mimi1204 Inviato 18 Dicembre 2012 Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 Ari..pure la colazione mentre guidi?? Cita
asilorepublic Inviato 18 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 Guarda, noi siamo una coppia di pigroni, quindi la sveglia alle 5 penso che non rientri proprio nelle nostre opzioni... Guidare fortunatamente non è un peso nè per me nè per la mia ragazza, visto che ci piace e facciamo entrambi tanti km ogni settimana, quindi anche tante ore ogni giorno, con soste al minimo, non sono un problema, se questo ci consente di dormire un'oretta in più la mattina... La sveglia prestissimo sarà per vedere l'alba alla death valley e alla monument Valley, ma la seconda dal terrazzino del The view, quindi con moltissima calma... Ovviamente è una vacanza, non un tour de force, già sarà bella tosta di suo, tornare a casa più stressati di quando siamo partiti perché tutte le mattine alle 7 siamo già in macchina proprio no... [ Post made via Android ] Cita
dariuz Inviato 18 Dicembre 2012 Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 L'essere dei pigroni cozza leggermente con l'itineraio dai giapponesi che si sparano direttamente nel cuore la redbull ; alla luce di questo valuterei il taglio di alcune parti del viaggio, ma se a voi piace stare in auto, no problem Cita
pandathegreat Inviato 18 Dicembre 2012 Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 Stare in auto è ok, ma vedere tante cose senza avere il tempo di fare un giro decente, non ne vale la pena Cita
asilorepublic Inviato 18 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 Uahuahuahuauhuahuahuah... Siringa di red bull al posto dell'adrenalina... A noi piace stare in macchina, mettiamo su la musica, cantiamo e facciamo i cretini e il tempo ci passa... Comunque in linea di massima il grosso è fatto, devo solo riscrivere per bene il tutto calcolando tempi di viaggio comprese un minimo di soste, e poi devo anche capire quanto durano le visite in ogni posto/parco (di questo proprio non ne ho ancora la più pallida idea)... [ Post made via Android ] Cita
Gianluca80 Inviato 18 Dicembre 2012 Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 Eh ma sono proprio le visite nei parchi che ti portano via tempo, quindi tieni ben presente quello che ti ha detto Panda!!! Cita
asilorepublic Inviato 18 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 Eh, lo so... Infatti devo capire quanto tempo ci vuole per vedere i parchi, quanto ci vuole in macchina, per la tappa successiva, e da lì capire... Organizzarlo da solo è davvero bello (e senza il vostro aiuto sarebbe stato estremamente più difficile), ma è veramente tanto tosto e lungo quanto il viaggio intero... [ Post made via Android ] Cita
Arizona 71 Inviato 18 Dicembre 2012 Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 giusto, ognuno fa il viaggio come meglio crede, se siete pigroni allora vi consiglio di tagliare e vedere MENO cose ma come si deve! Cita
asilorepublic Inviato 18 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 Per quello che riguarda Las Vegas vorrei capire una cosa: praticamente quello che c'è da fare lì è visitare gli hotel, quindi magari ha più senso stare una notte sola, fare nottata, e poi magari la mattina dopo starsene rilassati in piscina, e partire nel pomeriggio per arrivare a godersi la death valley al tramonto... Scegliendo questa alternativa l'obiettivo è trovare un hotel che ti faccia rimanere la mezza giornata invece di dover lasciare la camera la mattina... Magari essendo un po' fuori stagione rispetto al solito non dovrei trovare grossi problemi... [ Post made via Android ] Cita
Arizona 71 Inviato 18 Dicembre 2012 Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 nooo non toccarmi VEGAS se hai voglia di leggere qui hai il mio diario con tanto di concerto e spettacolo KA ( se prosegui nella lettura ti spiego di cosa si tratta) viewtopic.php?f=144&t=8096&hilit=san+valentino+vegas&start=120#p252423 queste cose a Vegas succedono di continuo , concerti , spettacoli....vegas la vivi di giorno e di notte Cita
asilorepublic Inviato 18 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 Ho già visto il calendario concerti del joint, ma ancora non c'è nulla per le date in cui saremo lì noi... Prima ci sono i def Leppard, ma non mi interessano, speriamo in qualcosa di più "succoso"... Lil programma iniziale prevedeva 2 notti a Las Vegas, ma così facendo saremmo solo transitati per la Valle della morte, senza alba, senza tramonto, solo di passaggio in una giornata tra l'altro lunghissima in macchina... Quindi magari facendo nottata la sera prima e girando un po' il giorno dopo riusciamo a vedere quello che c'è da vedere... [ Post made via Android ] Cita
Arizona 71 Inviato 18 Dicembre 2012 Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 si sicuramente ti fai un' idea se la citta' ti piace oppure no.Ma non limitarti a restare in piscina o camminare lungo la Strip! cosi' non riuscirai ad apprezzarla. fai un sacrificio monetario e vai a vederti lo spettacolo di " o" oppure KA unici al mondo! l'Acquario del Mandalay bay e' molto bello ( l'ingresso e' caretto) la vista dallo Stratosphere il Luxor ha sempre qualche mostra ( Body , Titanic etc...) il Caesars ha qualche cantante di alto livello peccato che Star trek experience non esista piu' ( io c'ero ) insomma avrai capito che non ci si annoia! Cita
asilorepublic Inviato 18 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 Agli ordini, capo! [ Post made via Android ] Cita
asilorepublic Inviato 19 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2012 allora... vediamo se riesco a fare un itinerario un pelo dettagliato e semi-definitivo, seguendo i consigli che mi avete dato in questo topic... i dubbi li segno sui giorni e poi li spiego a fine itinerario... 20 aprile (dubbio 1) arrivo a Los angeles alle 15.10 21 aprile Los Angeles 22 aprile partenza PRESTO da Los Angeles per il vero tappone massacrante della vacanza (meglio farlo il primo giorno, così almeno siamo belli freschi) Los Angeles – Kingman (540 km, 5 ore) Kingman – Hackberry – Peach springs – Seligman sulla Route66 (140 km, 1 ora e 40 min) Seligman - Grand canyon (160 km, 1 ora e 50 min) (totale 840 km, 8 ore e 30) quindi diciamo che l'obiettivo è partire presto da LA, tipo verso le 7.30-8, arrivare a Kingman per pranzo, dopo pranzo fare la Route66 fino a Seligman, e proseguire poi per il Grand canyon dove dovremmo arrivare per il tramonto o poco dopo... pernottamento al Bright angel lodge (già prenotato) 23 aprile mattina visita del Grand canyon (non abbiamo idea di che giro fare e quanto ci voglia, ci dobbiamo ancora documentare) nel pomeriggio partenza per la monument valley, magari per arrivare prima del tramonto... Gran canyon – Monument valley (272 km, 3 ore) pernottamento al The view (già prenotato) 24 aprile sveglia all'alba per godere il panorama, in mattinata visita alla Monument valley (ho scaricato la guida del forum, ottima!) nel pomeriggio partenza per Page (202 km, 2 ore e 15 min) pernottamento a Page (da prenotare) 25 aprile in mattinata visita agli Antelope canyon (lower e upper), poi visita al Lago Powell all'Horseshoe bend nel pomeriggio partenza per Bryce canyon (250 km, 3 ore) pernottamento a Bryce (da prenotare) 26 aprile (dubbio 2) premessa: questo è il giorno dove in linea di massima sorge qualche dubbio di "fattibilità", che spiegherò più sotto. in mattinata visita al Bryce canyon, pranzo rapido presto e partenza per Zion. Bryce canyon – Zion park (140 km, 2 ore) nel pomeriggio visita allo Zion park e successivamente partenza per Las Vegas Zion park – Las vegas (264 km, 2 ore e 45 min) nottata sulla strip tra hotel e spettacoli pernottamento a Las Vegas (da prenotare) 27 aprile di giorno visita di Las vegas nel pomeriggio partenza per la Death valley, in modo da arrivare al tramonto allo Zabriskie pont Las vegas – Death valley (234 km, 2 ore e 15 min) pernottamento al Furnace creek ranch (da prenotare) 28 aprile sveglia all'alba per godersi il panorama della Death valley giornata di viaggio, in direzione Sequoia park Death valley – Sequoia park (542 km, 5 ore e 45 min) pernottamento a Three rivers, in prossimità del parco (da prenotare) 29 aprile visita al Sequoia park nel pomeriggio partenza per lo Yosemite park (204 km, 2 ore e 30 min) pernottamento ad Oakhurst (da prenotare) 30 aprile visita allo Yosemite park nel pomeriggio partenza per San Francisco (334 km, 3 ore e 30 min) (dubbio 3) 1 maggio San Francisco (con puntatina magari verso Mountain view, Palo alto e Cupertino... qualcuno c'è stato? c'è qualcosa di figo o è solo una cosa tipicamente nerd? ) 2 maggio San Francisco 3 maggio volo di ritorno alle 16.55 n.b.: ovviamente tutti gli orari di percorrenza sono al netto di qualsiasi sosta, lo so che devo aggiungere un tot per benzina, foto, bisogni fisiologici, ecc... diciamo che ho tenuto conto comunque dello scarto... dubbio 1 - Los Angeles: da capire se conviene prenotare la macchina subito e prendere hotel a Hollywood oppure se è meglio vicino l'aeroporto e il primo giorno muoversi "boh" e prenotare la macchina dalla mattina del secondo. dubbio 2 - Bryce canyon - Zion park: da capire se è fattibile fare uno al mattino e uno al pomeriggio, oppure magari lo Zion il giorno prima, quando si arriva dalla Monument valley dubbio 3 - San Francisco: non abbiamo assolutamente idea di dove sia meglio prenotare per dormire, contando che comunque la mattina successiva all'arrivo vorremmo lasciare la macchina e spostarci con i mezzi, in modo da risparmiare un paio di giorni di noleggio e comunque girare anche con i vari cable car... dubbio 4 - Las Vegas o San Francisco? il volo di ritorno lo abbiamo di pomeriggio, quindi volendo avremmo anche una mattinata in più da spendere in giro per la città. conviene fare una notte in più a Las Vegas (quindi 2 totali) e una in meno a San Francisco (avendo quindi pieni 2 giorni e mezzo) e ovviamente slittando tutti gli ultimi giorni in là di uno, oppure meglio una sola notte a Las Vegas e una in più a San Francisco (che magari merita di più, c'è più da girare, ecc ecc)? noleggio auto: La macchina scelta è un midsize suv da prenotare tramite drive-usa.de che a occhio è quello coi prezzi migliori con tutte le assicurazioni incluse prenotabili direttamente dall'Italia. scusate la lunghezza del post, ma penso che ormai a parte gli ultimi dubbi che sono scritti qui sopra ci potremmo essere, l'itinerario mi sembra discretamente definitivo, e le riserve possono quasi essere sciolte... ultima cosa, ma più importante di tutte: grazie! senza questo forum non avrei scoperto un sacco di siti che mi faranno sicuramente risparmiare diversi soldi per le prenotazioni, avrei speso un mare di tempo in più per cercare informazioni, che qui invece sono raggruppate tutte insieme (e in quantità industriale) e i vostri consigli sono stati sempre rapidi, puntuali, e davvero utili. se alla fine della fiera verrà fuori "IL" viaggio sarà anche merito di questo forum... Cita
al3cs Inviato 19 Dicembre 2012 Segnala Inviato 19 Dicembre 2012 dubbio 1 - Los Angeles: da capire se conviene prenotare la macchina subito e prendere hotel a Hollywood oppure se è meglio vicino l'aeroporto e il primo giorno muoversi "boh" e prenotare la macchina dalla mattina del secondo. Prendila subito: muoversi a LA senz'auto è un'esperienza che non consiglio a nessuno! dubbio 2 - Bryce canyon - Zion park: da capire se è fattibile fare uno al mattino e uno al pomeriggio, oppure magari lo Zion il giorno prima, quando si arriva dalla Monument valley Immagino intendessi Bryce arrivando da Page . Zion è un parco che, per la sua particolare morfologia (è un canyon da cui si dipartono una miriade di splendidi sentieri) andrebbe 'camminato' per apprezzarlo in pieno, quindi un pernottamento sarebbe il minimo per riuscire a vedere qualcosa. Di passaggio però potreste fare il giro con la navetta e al limite qualche breve passeggiata: se la mattina visitate il Bryce (e difficilmente potrete fare altrimenti arrivando da Page il giorno prima) non vi resterà tanto tempo a disposizione. dubbio 3 - San Francisco: non abbiamo assolutamente idea di dove sia meglio prenotare per dormire, contando che comunque la mattina successiva all'arrivo vorremmo lasciare la macchina e spostarci con i mezzi, in modo da risparmiare un paio di giorni di noleggio e comunque girare anche con i vari cable car... viewforum.php?f=28 viewtopic.php?f=28&t=3300 dubbio 4 - Las Vegas o San Francisco?il volo di ritorno lo abbiamo di pomeriggio, quindi volendo avremmo anche una mattinata in più da spendere in giro per la città. conviene fare una notte in più a Las Vegas (quindi 2 totali) e una in meno a San Francisco (avendo quindi pieni 2 giorni e mezzo) e ovviamente slittando tutti gli ultimi giorni in là di uno, oppure meglio una sola notte a Las Vegas e una in più a San Francisco (che magari merita di più, c'è più da girare, ecc ecc)? Scelta personalissima: io ti direi due notti a Vegas, ma dipende esclusivamente dai propri gusti! Cita
asilorepublic Inviato 19 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2012 Immagino intendessi Bryce arrivando da Page : Wink : . Zion è un parco che, per la sua particolare morfologia (è un canyon da cui si dipartono una miriade di splendidi sentieri) andrebbe 'camminato' per apprezzarlo in pieno, quindi un pernottamento sarebbe il minimo per riuscire a vedere qualcosa. Di passaggio però potreste fare il giro con la navetta e al limite qualche breve passeggiata: se la mattina visitate il Bryce (e difficilmente potrete fare altrimenti arrivando da Page il giorno prima) non vi resterà tanto tempo a disposizione. sì, ho sbagliato, intendevo arrivando da Page, e intendevo comunque lo Zion, visto che andando a Bryce ci si passa abbastanza vicino... però poi riguardando l'itinerario a Page ci sono un sacco di cose da fare, e alla fine portano via un po' l'intera giornata e non si riesce... e se invece di fare entrambi a tirar via dovessi scegliere uno dei due? quale consigliereste? Cita
mimi1204 Inviato 19 Dicembre 2012 Segnala Inviato 19 Dicembre 2012 In realtà venendo da Page s'incontra prima il Bryce e dopo un paio d'ore dal Bryce si arriva allo Zion Cita
al3cs Inviato 19 Dicembre 2012 Segnala Inviato 19 Dicembre 2012 e se invece di fare entrambi a tirar via dovessi scegliere uno dei due? quale consigliereste? Goditi il Bryce scegliendo un trail che ti permetta di vederlo scendendo tra gli hoodos (qui http://www.usaontheroad.it/viewtopic.ph ... 11#p218711, se può interessarti, c'è il mio resoconto di uno dei trail più famosi e più belli). Zion è altrettanto bello, ma è di una bellezza diversa, che merita il suo tempo per essere apprezzata: secondo me per stavolta potreste accontentarvi anche del giro in navetta, godendovi anche la spettacolare strada che dal Bryce porta allo Zion! Cita
asilorepublic Inviato 19 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2012 vedendo questa mappa mi pareva che all'incrocio, andando a sinistra, in poco tempo si arriva allo Zion, se uno vuole fare un salto, mentre per Bryce andando a destra c'è ancora un po' di strada, per questo mi era venuto il dubbio... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.