betty boop Inviato 12 Ottobre 2012 Segnala Inviato 12 Ottobre 2012 Interessante, ti seguo anche io! Ma giugno com'è come periodo? Io non so cosa fare l'anno prossimo (o meglio, ho troppe cose che vorrei fare) ma le ferie vorrei chiederle verso fine aprile/primi di maggio, se mi dite che come periodo ci può stare per questa zona ci medito su... ho paura di eccessivo freddo e neve nei parchi del canada...). Vai Kurt, facci strada Cita
MaxMontella Inviato 12 Ottobre 2012 Segnala Inviato 12 Ottobre 2012 Io non so cosa fare l'anno prossimo (o meglio, ho troppe cose che vorrei fare) ma le ferie vorrei chiederle verso fine aprile/primi di maggio, se mi dite che come periodo ci può stare per questa zona ci medito su... ho paura di eccessivo freddo e neve nei parchi del canada... Il problema non è solo il Canada, alcune parti dei parchi (vedi Yellowstone) aprono a maggio compatibilmente con la situazione meteo (i Live di quest'anno - mi pare marco71 - parlavano di neve anche a giugno...), così come rischi di trovare alcune strade chiuse e/o impraticabili... Ti converrebbe andare su http://www.nps.gov e guardare per ogni parco almeno le varie aperture previste... io faccio un giro simile e questa la parte la farò al "ritorno", lasciando all' "andata" la zona costiera e quella più a sud. Cita
dariuz Inviato 12 Ottobre 2012 Segnala Inviato 12 Ottobre 2012 Confermo la neve ad inizio giugno, ed era stato un inverno caldo... Cita
kurtdc83 Inviato 12 Ottobre 2012 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2012 ma se tu facessi:seattle, vancouver, victoria, olympic, oregon, yellostone, glacier e seattle non faresti due volte la stessa strada o sbaglio? si sara, quseta è la soluzione che sto valutando nel caso in cui decidessi di inserire un pezzo di canada. Ma giugno com'è come periodo? l'aspetto meteo per ora non lo sto considerando. Credo che nelle zone di yellowstone e del canada ci sarà la neve, e comunque le temperature saranno basse, considerando che nabo e sara hanno trovato temperature basse anche ad agosto, ma credo che comunque il freddo sia una costante di quelle zone certo preferirei evitare la neve... Il periodo per me sarebbe dal 15 giugno al 7 luglio o slittando di una settimana 22/14. C'è rischio neve? Cita
kurtdc83 Inviato 12 Ottobre 2012 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2012 Dunque vediamo: oggi ho passato la giornata a leggere i diari e a improvvisare un itinerario invece di lavorare, se non mi licenziano oggi non lo fanno piu ma passiamo alle cose serie. Tralasciando per ora il primo modello di itinerario (quello simil-real america) che per ora è quello che mi attira di meno (ma non si può mai dire...), ho provato a buttare giu qualcosa, seguendo i consigli e il diario di Sara... Questa potrebbe essere una soluzione per la prima parte del tour: Per chi ha fatto qeuste zone, solo questa parte quanti giorni mi prenderebbe? io ne ho calcolati circa 8: 1 e mezzo per seattle, 1 e mezzo per vancouver 2 per arrivare a tofino e tornare a nanaimo, 1 per scendere a victoria, 1 per port angeles - cape falttery e forks, e 1 per olympic e le spiaggie. E' una stima realistica o sono molto lontano dalla realtà come mio solito? Poi da qui proseguirei sulla costa dell'oregon (resta da valutare fino a dove) per poi tagliare verso yellowstone (resta da decidere poi come riempire questo tratto), salendo verso il glacier, e chiudendo su seattle. Ora, cercando di essere il piu onesti e realisti possibile, e so che lo siete: quanto è fattibile questo giro in 23 - 25 giorni? Cita
sara80 Inviato 12 Ottobre 2012 Segnala Inviato 12 Ottobre 2012 io farei 1 arrivo a seattle 2 seattle 3 seattle - vancouver: qui avrai solo mezza giornata per vedere la città non so se ti basta 4 vancouver - nanaimo - tofino (bisogna che arrivi a tofino alla sera perchè i tour partono principalmente la mattina) 5 tofino (tour) - vicotoria (tappa lunghina ma se fai il primo tour al mattino ce la fai) 6 victoria - port angeles (ti fermi qui a dormire e fai hurricane hill o le cascate) 7 port angeles - forks (puoi scegliere se vedere cape flattery o solo le spiagge perchè il primo è un pò distante) 8 forks - ..... dove al mattino vedi la foresta hoh rain forest è un pò tirata la parte vancouver nanaimo tofino però io un giorno in più lo inserirei lì Cita
kurtdc83 Inviato 12 Ottobre 2012 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2012 mm cosi mi convince un po meno.. nel senso che mi sembra troppo tirato, avevo sottovalutato alcune tappe. Bisognerebbe aggiungere almeno un giorno a vancuover (arrivare fin li per farci mezza giornata mi pare un po uno spreco) e forse anche uno per spezzare la tappa tofino victoria... ma cosi arivo gia a 10 giorni, e non avevo intenzione di dedicare cosi tanto tempo al canada. Il problema è che quei posti mi hanno stupito molto... vabbè dai diciamo che la base c'è, bisogna lavorarci ma può uscire qualcosa di buono Cita
sara80 Inviato 12 Ottobre 2012 Segnala Inviato 12 Ottobre 2012 no la tratta tofino victoria la fai, ma è che ti ci vuole una giornata anche perchè di cose in mezzo da vedere ce ne sono... noi avevamo dedicato un giorno pieno a tofino (va bhe avevamo dormito ad ucluelet che è cmq li vicino) proprio per questo, se arrivi al pomeriggio ti guardi un pò le spiagge e il giorno dopo ti fai le uscite in nave, da lì puoi decidere se partire già per victoria e in questo caso la città più grossa e comoda perchè cmq è a metà è nanaimo se no puoi anche fare vancouver - tofino tofino - nanaimo nanaimo - victoria-traghetto alla sera - port angeles però concordo sul fatto che se vuoi fare la vancouver island qualche giorno glielo devi dedicare perchè i posti e la natura sono veramente bellissimi Cita
MaxMontella Inviato 12 Ottobre 2012 Segnala Inviato 12 Ottobre 2012 Voi parlate pure che io prendo appunti! [ Post made via Android ] Cita
betty boop Inviato 15 Ottobre 2012 Segnala Inviato 15 Ottobre 2012 Io non so cosa fare l'anno prossimo (o meglio, ho troppe cose che vorrei fare) ma le ferie vorrei chiederle verso fine aprile/primi di maggio, se mi dite che come periodo ci può stare per questa zona ci medito su... ho paura di eccessivo freddo e neve nei parchi del canada... Il problema non è solo il Canada, alcune parti dei parchi (vedi Yellowstone) aprono a maggio compatibilmente con la situazione meteo (i Live di quest'anno - mi pare marco71 - parlavano di neve anche a giugno...), così come rischi di trovare alcune strade chiuse e/o impraticabili... Ti converrebbe andare su http://www.nps.gov e guardare per ogni parco almeno le varie aperture previste... io faccio un giro simile e questa la parte la farò al "ritorno", lasciando all' "andata" la zona costiera e quella più a sud. Grazie Max, ne so qualcosa, a Yellowstone ho trovato la neve a giugno, la mia paura è appunto quella di trovare strade chiuse o impraticabili, nel caso prendesse forma realmente un viaggio di questo tipo farò come dici! Intanto continuo a prendere appunti Cita
kurtdc83 Inviato 21 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 21 Novembre 2012 Riprendo il mio post per porre una domanda. Diciamo che l'itinerario che sto pensando si avvicina sempre di piu a quello che includerà anche il canada, come scritto un paio di post sopra. Ora la mia domanda è: può essere una buona idea scegliere come base Vancouver piuttosto che seattle? lo chiedo perchè da napoli ci sono molti piu voli con un solo scalo e costano anche meno rispetto a seattle, però magari mi perdo qualcosa... non so con l'immigrazione, con il noleggio auto, o altro... Cita
Ferdero Inviato 21 Novembre 2012 Segnala Inviato 21 Novembre 2012 Ad esempio nn é permesso noleggiare l'auto negli Usa e lasciarla In Canada e viceversa credo... [ Post made via iPad ] Cita
texbastard Inviato 21 Novembre 2012 Segnala Inviato 21 Novembre 2012 Io dai preventivi per il noleggio che avevo effettuato avevo notato prezzi nettamente superiori in canada rispetto agli states. Hai simulato qualche prenotazione? Cita
MaxMontella Inviato 22 Novembre 2012 Segnala Inviato 22 Novembre 2012 I noleggi auto sono leggermente piu' cari, fai comunque un loop su Vancouver se vuoi prendere quella come base operativa... [ Post made via Android ] Cita
kurtdc83 Inviato 22 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2012 Ad esempio nn é permesso noleggiare l'auto negli Usa e lasciarla In Canada e viceversa credo...[ Post made via iPad ] Si l'idea era comunque s di fare loop su Vancouver. A livello di itinerario cambia poco rispetto a farlo su Seattle. Non avevo pensato au costi del noleggio. Dopi faccio qualche simulazione e vedo se ne vale la pena. Ma a livello di immigrazione come funziona? Per entrare in usa dal Canada e viceversa c vuole qualche documento o procedura particolare? [ Post made via Android ] Cita
Ferdero Inviato 22 Novembre 2012 Segnala Inviato 22 Novembre 2012 Noi abbiamo semplicemente mostrato il passaporto al confine tra usa e Canada e siamo passati eravamo in auto...ricordo che al contrario al ritorno da Victoria a Port Angeles in traghetto prima della partenza la trafila per il ritorno in Usa é stata molto più lunga... [ Post made via iPad ] Cita
bacale Inviato 22 Novembre 2012 Segnala Inviato 22 Novembre 2012 Noi questa estate abbiamo sconfinato in Canada per un giro in giornata e come Ferdero siamo entrati molto rapidamente in Canada, mostrando solo il passaporto, mentre per rientrare negli USA la trafila è stata più lenta, ci hanno fatto domande, hanno aperto il bagagliaio. Seguendo il consiglio di Adri, avevamo con noi l'ESTA e la stampata del biglietto aereo di ritorno. Ci hanno chiesto dell'ESTA, anche se non l'hanno voluto vedere. Cita
kurtdc83 Inviato 22 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2012 Ok grazie. Ma quindi l'immigrazione diretta in Canada (intendo atterrando direttamente li dall'Italia) non richiede cose particolari o diverse da quella usa? La mia perplessità nasce dal fatto che facendo base a Vancouver quando entrerei in usa sarebbe il "primo ingresso" quindi non avrei timbri sul passaporto e non so se mi potrebbero far storie [ Post made via Android ] Cita
Ferdero Inviato 22 Novembre 2012 Segnala Inviato 22 Novembre 2012 Potranno farti controlli e domande ma penso che tutto sia in piena regola...al max come dice Bacale tieni il biglietto del volo e l'esta...nn possono impedirti di passare(oddio volendo possono fare tutto quello che vogliono in teoria)...io starei tranquillo! Ma questa é solo la mia opinione... [ Post made via iPad ] Cita
sara80 Inviato 22 Novembre 2012 Segnala Inviato 22 Novembre 2012 i controlli tra Canada e Usa sono molto molto più blandi, noi siamo passati da Port angeles a Victoria timbro saluto e via (una volta attraccati a Victoria) dal Canada all'America e il tipo non è neanche uscito dal suo gabbiotto per vedere dentro all'auto! i voli per me costavano di più atterrando a Vancouver rispetto a seattle e lo stesso valeva per l'auto ma non cambia nulla a livello di giro, questo è vero unica cosa: se noleggi in america presta attenzione che solo la Alamo ti permette di andare in Alberta (canada - dove ci sono jasper e banff) mentre le altre compagnie no (solo in british columbia) questo valeva nel 2011! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.