nabo Inviato 26 Settembre 2012 Segnala Inviato 26 Settembre 2012 Sono tornato indietro di 4 anni Con il tempo siamo stati molto più fortunati, la penisola del capo l'abbiamo visitata al sole. In compenso a causa del troppo vento in 3gg non abbiamo avuto la possibilità di prendere la funivia della Table Mountain. Cita
martaandrea Inviato 26 Settembre 2012 Segnala Inviato 26 Settembre 2012 WOW che costa!!! E complimenti per le foto!! Cita
acfraine Inviato 26 Settembre 2012 Segnala Inviato 26 Settembre 2012 meta che m'ispira tantissimo, ti seguo con grande attenzione. ottima partenza Cita
sara80 Inviato 26 Settembre 2012 Segnala Inviato 26 Settembre 2012 senza parole...che foto....che posti!!! bravissimi e attendo il seguito! Cita
Giulia 79 Inviato 27 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2012 Il promontorio del capo e' costituito da due parti, che si dividono a coda di pesce: il capo di buona speranza e cape point. A cape point c'e' la funicolare che ti porta in cima al promontorio al vecchio faro. Anche da li la vista e' spettacolare. Struzzo in liberta' alla riserva Al capo di buona speranze e' invece possibile fare un breve trail che ti porta in cima alla scogliera Finito il nostro giro riprendiamo l'auto e ci dirigiamo verso la strada panoramica Chapman's Peak che, a picco sul mare, porta fino a Hout Bay. Troviamo prima il piccolo villaggio i Noordhoek con la sua famosa spiaggia lunga 6 km Paghiamo il pedaggio ed entriamo nella Chapman's Peak Drive. La strada corre lungo la scogliera ed e' abbastanza stretta. Purtroppo il tempo ha giocato contro. Ecco comunque quello che ci siamo trovati davanti... Il sole e' ormai tramontato e quindi ci dirigiamo verso Citta' del Capo passando lungo Camps bay, Clifton e Sea point. Raggiungiamo la guest house e dopo una breve sosta decidiamo di tornare al waterfront per cenare e fare due passi. Questa volta optiamo per la carne e scegliamo un ristorante belga...anche a questo giro mangiamo proprio bene e per la prima volta assaggiamo lo sprinbook...ottimo! Facciamo la nostra solita passeggiatina e poi torniamo alla guest house. 27 agosto Citta del Capo - Hermanus Oggi inizia il nostro on the road lungo la costa sudafricana che ci portera' fino a Port Elizabeth. Abbiamo ancora una mezza giornata da passare qui a Citta' de Capo e quindi dopo una abbondante colazione prendiamo l'auto e, ormai quasi superata la paura della guida a dx, facciamo un tour in centro visto che con la pioggia del primo giorno avevamo visto molto poco. Inziamo dal quartiere malese di Bo-Kaap con le sue tipiche casette colorate. Continuiamo poi per il centro... Oggi e' anche l'ultima occasione che abbiamo per tentare di salire sulla Table montain, quindi decidiamo di andare verso la funivia per vedere se e' aperta. Arrivati al parcheggio ci fermiamo a fotografare Lion's Head che da sempre vigila sopra Cape Town Naturalmente la funivia e' chiusa per maltempo quindi no ci resta che ammirare il panorama dal parcheggio. Riesco comunque a fare qualche scatto.. Decidiamo di passare le ultime ore al giardino botanico di Kirstenbosch. Anche se ancora non siamo in piena primavera il parco e' assolutamente fantastico. Vi si trovano infinite specie di piante e fiori. Il percorso si snoda lungo bei sentieri che arrampicano per la montagna. La pozza delle felci Terminata la visita rimaniamo indecisi se ritentare la sorte alla Table Montain....rinunciamo per dirigerci verso le winelands. Siamo ormai arrivati alla fine dello nostro soggiorno a Cape Town...purtroppo causa maltempo non siamo riusciti a visitarla bene. Punto di forza della città e' in assoluto la sua posizione, incastonata tra l'oceano e le montagne alle spalle e i suoi panorami che però possono essere apprezzati a pieno solo con giornate serene. Consigliata assolutamente la visita ma forse conviene scegliere il nostro inverno e magari dedicargli anche 4 giorni. Noi abbiamo tentato e non abbiamo avuto moltissima fortuna.... Partiamo in direzione delle cittadine di Stellenbosch e Franschoek...col senno di poi forse avremo potuto saltarle e riprovare la salita alla Table Montain...comunque non sono male e le terre che attraversiamo sono molto scenografiche. Pian piano il paesaggio cambia, non piu' verdi colline ma un paesaggio aspro e roccioso...la strada sale lungo costoni di roccia.. Arriviamo ad Hermanus intorno alle 18.30, e' gia' buio pesto e bisogna pure cercare una camera per la notte. Facciamo un paio di tentativi infrottuosi (ma non doveva essere bassa stagione ), infine troviamo una guest house molto carina gestita da una gentilissima signora. Posati i bagagli e fatta una veloce doccia chiediamo consiglio per la cena e la signora, dopo averci consigliato, si preoccupa pure di telefonare per riservarci il tavolo. Sono veramente molto disponibili questi sudafricani, in qualsiasi struttura abbiamo alloggiato i proprietari ci hanno fatto sentire come a casa!! La signora ci chiede poi quali siano i nostri programmi per l'indomani a Hermanus e noi le diciamo di voler fare l'escursione in barca per le balene....ma lei ci propone qualcosa di mooolto diverso...l'escursione in gabbia con il grande squalo bianco....e le balene le vedremo comunque... Io non sono poi tanto sicura....forse ho visto troppe volte "Lo Squalo", invece Simo e' assolutamente esaltato..."e quando ti ricapita di vedere il grande squalo bianco..." La signora si offre ancora una volta di prenotarci direttamente lei l'escursione e telefona..ok hanno posto per domani mattina...il dado e' tratto!!! Siamo molto affamati e andiamo al ristorante e qui facciamo una delle migliori mangiate di pesce di tutta la vacanza...il ristorante si chiama "Lemon Butta", se siete in zona e' straconsigliato!!! Dopo mangiato rientriamo in hotel, non c'e' molto giro la sera e poi dobbiamo prepararci per domani.... Cita
oceanomare78 Inviato 27 Settembre 2012 Segnala Inviato 27 Settembre 2012 Non vedo l'ora di leggere il seguito!!! [ Post made via iPhone ] Cita
acfraine Inviato 28 Settembre 2012 Segnala Inviato 28 Settembre 2012 azz lo squalo bianco.....non vedo l'ora che arrivi...."domani" Cita
Manu62 Inviato 28 Settembre 2012 Segnala Inviato 28 Settembre 2012 Anche se un pò forte come colori, molto originale il quartiere malese. Complimenti davvero per le foto! Cita
sara80 Inviato 28 Settembre 2012 Segnala Inviato 28 Settembre 2012 meraviglia delle meraviglie, che panorami! bellissime foto e attendo il seguito con ansia (nel vero senso della parola )!!! Cita
criscorpione Inviato 28 Settembre 2012 Segnala Inviato 28 Settembre 2012 meraviglioso!!! non vedo l'ora di leggere la prossima puntata Cita
Giulia 79 Inviato 28 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 28 Settembre 2012 28 Agosto Hermanus- Swellendam Stamani abbiamo un appuntamento un po' particolare....e non vogliamo certo arrivare in ritardo!!! Facciamo una leggera colazione e dopo due chiacchiere con la nostra gentilissima padrona di casa saliamo in auto direzione Gasbaai dove partono la maggioranza delle barche che offre l'escursione in gabbia con lo squalo bianco. Ci vogliono circa 45 min. di auto...arrivati a Gasbaai vediamo che sono molti gli operatori che organizzano le uscite. Pare che in questo tratto di costa esista una densita' di squali bianchi tra le piu' alte del mondo, vi si trova infatti una grande comunita' di foche di cui gli squali paiono essere molto ghiotti (oltre naturalmente al surfista di turno.... ). Troviamo finalmente il "Great White Shark Tours": una casetta con una bella terrazza che da sull'oceano. Siamo i primi ad arrivare e vi confesso che un po' il dubbio di aver scelto il peggiore mi e' venuta....invece notiamo foto una sacco di foto con personaggi famosi e pare che abbiamo pure accompagnato quelli della national geografic... Alle pareti sono appese foto bellissime di squali che effettuano salti completamente fuori dall'acqua... (Pare che in certi periodo dell'anno sia possibile ammirare questo spettacolo...praticamente le barche si tirano dietro delle foche finte e gli squali, che tendono ad attaccare dal basso verso l'alto, compiono queste evoluzioni) Pian piano inizia ad arrivare un po' di gente, nel prezzo e' pure offerta una abbondante colazione a buffet e noi approfittiamo... Arriva poi quello che sembra essere il capo, Brian McFarlane, che ci fa un po' di spiegazione su come si svolgera' l'uscita. Ci spiega che gli squali nuotano a pelo dell'acqua per cui e' molto facile vederli. La gabbia viene ancorata alla barca a pelo dell'acqua quindi non servono le bombole...basta stare in apnea con la maschera....e' tutto molto sicuro...unica regola non mettere fuori dalla gabbia braccia o gambe ma usare gli appositi supporti... Finita la spiegazione ci avviamo verso la barca, un 13 metri sviluppato per questo tipo di attivita' (mi sembra abbastanza robusto...speriamo bene...oggi sarebbe anche il nostro anniversario di matrimonio...) Iniziamo la navigazione, fortunatamente oggi il tempo e' dalla nostra parte e poco dopo una decina di minuti...le balene!!!! Sono molto vicine, ce sono almeno tre o quattro...che emozione!!!! Rimaniamo un po' ad ammirare queste splendide creature che sembrano giocare tra di loro e ripartiamo alla ricerca dello squalo. Ad un certo punto di fermiamo e viene gettata la gabbia in acqua. Inziano poi a "pasturare", cioè riversano in acqua un miscuglio non molto invitante di sangue e pesci che servira' ad attirare la bestiola. Passa circa una mezzoretta mentre ci godiamo il sole e il panorama dalla barca... Ad un certo punto richiamano la nostra attenzione...eccolo finalmente che si intravede nell'acqua...e' un bestione immenso sara' almeno 5 metri...inizia a girare intorno alla barca, sembra incuriosito (o forse molto affamato...). Ed ecco che il nostro mitico Brian sale sopra le strutture della barca, praticamente a sedere in equilibrio sopra dei tubi con le gambe "penzoloni"....azz...e inizia a giocare con lo squalo con una foca finta. Avete presente come si gioca con il gatto con il gomitolo...ecco il concetto e' lo stesso...lo squalo tenta di azzannare la foca e lui prontamente la tira via... Uno spettacolo incredibile, difficile spiegare a parole la bellezza e la potenza di questo animale... Le prime persone iniziano a prepararsi mettendosi la muta per entrare in gabbia...queste le foto che sono riuscita a fare (..non e' semplice riuscire a immortalare l'attacco...) il nostro Brian Le persone entrano ed escano dalla gabbia e alla fine arriva anche il turno di Simo (io non me la sento...poi pero' un po' me ne sono pentita...) [/u Rimane sotto circa 15 min. e quando torna su e' assolutamente entusiasta...mi ha detto che sara' difficile dimenticare quegli occhi che ti guardano mentre passa davanti alla gabbia... Lo squalo continua il suo spettacolo, ogni tanto riesce ad afferrare la foca finta e allora si dimena per riuscire a strapparla dando delle forti codate alla gabbia..bbrrr... Ne arrivano anche altri, alla fine ne abbiamo tre intorno ma il primo arrivato rimane in assoluto il piu' grande. Le persone continuano ad entrare ed uscire dalla gabbia qualcuna facendo piu' volte l'immersione. A bordo poi sono a disposizione bibite e panini (proprio organizzati questi sudafricani) Anche le cose belle devono finire e cosi' intorno alle 13.30 facciamo ritorno verso la base ma abbiamo ancora occasione di vedere le balene. Una sembra venire verso la barca poi si immerge, passa sotto e la vediamo rispuntare dall'altra parte...troppo bello!! Alla base ci offrono un altro buffet mentre guardiamo il video che hanno girato...naturalmente lo acquistiamo... Siamo troppo contenti...che esperienza...la consiglio a tutti, se poi non ve la sentite di entrare in gabbia potete rimanere a godervi lo spettacolo dalla barca. Vedere uno squalo bianco libero in natura e' incredibile, emana una potenza e una forza davanti alla quale ti senti veramente piccolo...e poi quegli occhi neri, inespressivi.... Facciamo ritorno verso hermanus, e una volta arrivati facciamo due passi lungo la passeggiata che corre a picco sul mare...a volte le balene si vedono persino dalla costa. Anche noi avvistiamo in lontananza uno sbuffo...chissa' forse e' la nostra balena che i saluta! Il nostro soggiorno ad hermanus e' terminato, saliamo in auto verso Swellendam una delle cittadine piu' vecchie di tutto il Sudafrica. Arriviamo quando ormai e' buio e cerchiamo una guest house per la notte. Anche qui facciamo un paio di tentativi infruttuosi, poi pero' riusciamo a trovare una guest house ottima, forse la migliore di tutto il viaggio. La camera e' molto carina e si apre su un giardino da sogno, curatissimo con delle piante totalmente diverse dalle nostre. Anche qui si dimostrano molto gentili prenotandoci il ristorante per la sera. Facciamo una veloce doccia e siamo pronti per la cena. Il ristorante e' molto vicino e lo raggiungiamo a piedi. Anche qui mangiamo strabene...d'altronde e' il nostro anniversario... per la prima volta assaggio il babootie un piatto tipico sudafricano: una specie di pasticcio di carne di struzzo, ricoperto da una specie di frittata molto speziato ma buonissimo..oltre all'ottimo Kudu...ed una ancor piu' ottima bottiglia di vino sudafricano...insomma direi che la giornata finisce proprio in bellezza!!! 1 Cita
lorelai Inviato 28 Settembre 2012 Segnala Inviato 28 Settembre 2012 Mamma mia sono senza parole.. [ Post made via Android ] Cita
criscorpione Inviato 29 Settembre 2012 Segnala Inviato 29 Settembre 2012 che esperienza! foto bellissme Cita
alebolli Inviato 29 Settembre 2012 Segnala Inviato 29 Settembre 2012 complimenti....e che foto!!!! Cita
oceanomare78 Inviato 29 Settembre 2012 Segnala Inviato 29 Settembre 2012 Favoloso!! Anche io avevo letto di questa possibilità, avete fatto benissimo ad andare! Complimenti [ Post made via iPhone ] Cita
yalen86 Inviato 29 Settembre 2012 Segnala Inviato 29 Settembre 2012 Wow!!! Anche il Sudafrica non scherza... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.