Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Grazie ragazzi troppo gentili... : inlove :

Sono proprio contenta che il Sudafrica riscuota tanto successo. Secondo me e' una terra bellissima ma ancora poco conosciuta che alterna tanti paesaggi diversi, la costa, il deserto del Kalahari, i prati fioriti del Namaqualand, le montagne del Drakensberg, la regione del Mpumalanga con il Blyde River Canyon, i paesaggi aridi e sconfinati del Karoo. Noi abbiamo visitato una piccolissima parte del paese ma per farsene una minima idea sarebbe necessario ben piu' di un viaggio.

E poi che dire della fauna...il Kruger il parco piu' grande di tutta l'Africa che racchiude al suo interno tutti i big five (elefante, rinoceronte, leone, bufalo e leopardo) oltre a moltissime altre varieta' di animali.

Allo spettacolo della natura si aggiunge poi uno standard di infrastrutture e servizi di livello occidentale. I costi sono relativamente contenuti se paragonati ad altri paesi africani.

Certo ci sono sempre moltissimi problemi sociali, la profonda diseguaglianza tra gli uomini e l'estrema poverta' di certe fasce della popolazione sono sicuramente fattori che determinano problemi di criminalita'. Tuttavia, ripeto che noi non abbiamo avuto particolari problemi, certo abbiamo cercato di stare sempre "in campana" ma credo che spesso siamo stati molto prevenuti facendoci anche troppi problemi per questa "sicurezza".

Belle foto e che emozione il transito sulle funi, ci sono animali al Tsitsikama NP ?

Allo Tsiisikama sulle nostre guide non parlavano di animali, fatta eccezione per moltissime varieta' di uccelli, babbuini e piccole specie di antilopi...tuttavia...mentre stavamao passeggiando nella foresta Simo leggeva l'opuscolo preso al centro visitatori che parlava anche di leopardi : Eeek : ...inutile dire che il nostro passo e' come dire....sensibilmente aumentato...e quando abbiamo sentito un verso non identificato si e' trasformato in uno scatto da centometristi giamaicani... :lol::lol::lol:

Inviato

31 Agosto

Port Elizabeth-Kruger

Stamani l'euforia e' a mille, quando la sveglia suona scattiamo in piedi...ci aspetta il Kruger!!!

La guest house e' vicinissima all'aereoporto, ci si arriva in meno di 10 minuti. Il nostro volo parte alle 8.30 con scalo a Johanesburg, abbiamo circa un'ora per la coincidenza del volo che ci porta all'aereoporto di Nelspruit, una cittadina a sud del parco Kruger.

Atterriamo intorno alle 12.20, l'areoporto e' molto piccolo ma in perfetto stile africano, troviamo ad attenderci anche un bel sole e temperature ben diverse da quelle che abbiamo lasciato.

Ci dirigiamo verso il punto Hetz e preso possesso della nostra Polo Vivo, ci dirigiamo verso il parco Kruger.

Un po' di informazioni sul Kruger

Il Kruger National Park è uno dei più grandi e più vecchi. Il territorio divenne un'area protetta dal governo nel 1898, quando Paul Kruger, presidente dell'allora Repubblica del Trasval, fondo' la Sabie Game Reserve. Furono poi aggiunte varie fattorie privare cinfinanti e nel 1926 venne aperto al pubblico.

Sono presenti tutti i “big five” (leoni, leopardi, elefanti, bufali e rinoceronti) oltre a ghepardi, giraffe, ippopotami, antilopi di ogni tipo e altri animali di piccola taglia. Ecco qualche numero 8.000 elefanti, 2.500 rinoceronti bianchi, 300 rinoceronti neri, 20.000 bufali, 2.000 leoni, 900 leopardi, 4.600 giraffe, 140.000 impala, 900 antilopi e 30.000 zebre accanto a 500 diverse specie di uccelli, 114 specie di rettili e anfibi.

I leoni si trovano in tutto il territorio, in prevalenza nella zona centrale di Satara che abbonda di gnu e zebre, le loro prede preferite; i leopardi prediligono le zone collinose e rocciose vicino ai corsi d'acqua; gli elefanti prediligono le zone con alberi di mopane di cui sono ghiotti, ma è facile avvistarli anche nei pressi delle pozze d’acqua. La numerosa colonia di bufali presente nel parco è caratterizzata dalle ampie pesanti corna e dal corpo massiccio: pascolano prevalentemente nelle savane aperte ed erbose. Gli ippopotami sono onnipresenti in tutti gli stagni e corsi d’acqua; le giraffe sono molto numerose.

Molti siti archeologi sono disseminati nella zona: tra questi Masorini e Thulamela, ed è possibile vedere alcune tra le più antiche pitture rupestri dei San.

Il parco si estende per 350 km lungo il confine con il Mozambico e ha una larghezza media di 60 km.

I fiumi che scorrono nel Kruger: il Limpopo, il Luvuvhu, lo Shingwedzi, il Letaba, l’Olifants, il Timbavati ed il Sabie.

La parte meridionale del Parco è la più visitata perchè più facilmente accessibile ed ha la maggiore densità di animali.

Nell’angolo sud-occidentale, compreso tra i fiumi Olifants e Crocodile, il terreno è coperto da fitti boschi con una varietà di piante fra cui acacie e salici spinosi, sicomori e varie specie di fiori: questo terreno è gradito in particolare a rinoceronti bianchi e bufali, ma vi è un minor numero di antilopi e di conseguenza un minor numero di predatori.

Nella zona centrale abbondano i salici del bush, nella zona orientale il paesaggio è caratterizzato da acacie spinose e veld. La parte centrale, con una vegetazione di praterie e savana spinosa, vanta la presenza di numerosissimi leoni;nella parte orientale, a Sud dell’Olifants, ci sono ampie distese di acacie spinose che favoriscono la presenza di impala, zebre, gnu, oltre a giraffe e rinoceronti neri.

Nella regione a nord dell’Olifants la vegetazione di alberi di mopane attira numerosi elefanti, che sono ghiotti di queste piante.

Nell’estremo nord, nei pressi di Punda Maria e Pafuri, gli animali sono meno numerosi, ma le maggiori precipitazioniconsento lo sviluppo di moltissime varieta' di piantel: vi sono boschi, bushveld, praterie e, tra il Luvuvhu ed il Limpopo, una zona di foresta tropicale fluviale con splendidi ebani e mogani. Molti i baobab, specialmente nella zona di Baobab Hill.

Il Parco Kruger nel suo insieme è attraversato da circa 2000 km di strade.Si può visitare a bordo della propria auto, ma ci sono delle regole da rispettare infatti non si puo' guidare fuori dalle strade principali e le piste autorizzate inoltre e' assolutamente vietato avventurarsi a piedi nel bush: si possono fare solo escursioni a piedi accompagnati da rangers armati...alcuni anche di piu' giorni...se se ne ha il coraggio!! (Leoni e leopardi a parte nel Kruger si trovano anche serpenti tra i piu' velenosi del mondo come il mamba nero!!)

La velocità massima è di 50 km orari ma la velocità consigliata è di 30 Km orari. Chi visita il parco con la propria auto può farlo solo con una macchina chiusa.

All’interno del Parco si puo' dormire nei “rest camps” . Sono tutti cintati, hanno energia elettrica e sono abbastanza puliti. Nella località di Skukuza, considerata la "capitale del parco" c'è una banca, un ufficio postale e un dottore. I visitatori giornalieri invece dovranno lasciare il parco entro le 18.30 (o entro le 18.00 a seconda della stagione), comunque prima che cali il buio. Nel 2002 il Kruger, insieme al Gonarezhou National Park, in Zimbabwe, ed al Limpopo National Park in Mozambico, è divenuto parte del vastissimo Great Limpopo Transfrontier Park: una volta completate le infrastrutture, gli animali avranno a disposizione complessivamente un’area di 35.000 kmq.

Lungo il confine occidentale del parco ci sono una serie di riserve private. Le piu' importanti sono Sabi Sand, Timbavati e Manyeleti che confinano direttamente con il Kruger (non ci sono recinzioni e gli animali sono liberi di spostarsi). Le riserve offrono magnifiche opportunita' di vedere e fotografare gli animali, infatti i con le jeep dei ranger si possono compiere fuori pista cosi' da avvicinarsi molto.

Certo sono molto care ma per la mia esperienza le due notti fatte al Motswari dentro la riserva di Timbavati valevano fino all'ultimo centesimo!!

Entriamo nel parco dopo quasi 2 ore di auto e paghiamo l'ingresso, che mi sembra fosse sui 15 e. La strada e' perfettamente asfaltata, ma c'e' anche la possibilita' di percorrere strade non asfaltate per tentare la fortuna....

Iniziamo a vedere i primi animali, soprattutto impala ma anche zebre ed elefanti.

img3223medium.jpg

Un condominio di...ragni... :o

img3226medium.jpg

img3237medium.jpg

img3230medium.jpg

In questa parte del parco sono ci sono moltissimi termitai

img3246medium.jpg

img3316medium.jpg

In questa parte del parco la vegetazione e' piuttosto sviluppata e cio' rende piu' difficile l'avvistamento degli animali. Risaliamo verso lo Skukuza il rest camp che abbiamo prenotato per la prima notte. Si tratta del rest camp piu' grande di tutto il campo, e proprio per questo un po' anonimo. Abbiamo prenotato qui perche' a maggio negli altri campi in zona sud non c'era piu' posto..

img3247medium.jpg

Prendiamo possesso del nostro boungalow che si rileva abbastanza pulito. Abbiamo una cucina e l'immancabile braai davanti il patio, come gli americani anche i sudafricani sono dei veri patiti del barbecue che qui appunto chiamano braai.

Purtroppo al parco fa buio molto presto, gia' intorno alle 18.00: la cosa che piu' mi ha colpito e' la velocita' con cui cala la notte.

Decidiamo di cenare nel ristorante del rest camp, ci prendiamo due zuppe e una bistecca...siamo lontani anni luce dal livello di cibo sperimentato fino ad ora ma comunque tutto e' abbastanza buono. Ma la cosa piu' incredibile e' la vista che si gode dalla terrazza sul fiume Skukuza, rimaniamo incantati dai colori del tramonto. Nel fiume ci sono anche un branco di ippopotami, rimaniamo li a guardarli, e' incredibile vedere questi animali nel loro habitat naturale e ascoltare i loro versi

img3256medium.jpg

img3257medium.jpg

img3262medium.jpg

img3272medium.jpg

Alle otto abbiamo prenotato un'uscita con i ranger per un safari notturno. Il game drive dura circa un paio di ore, si viaggio su piccoli camion aperti facendo luce oltre che con i fari con un faro che Simo ha avuto l'onore (o forse l'onere) di tenere quasi tutto il tempo... . Sappiamo che di notte non e' facile vedere gli animali ma volevamo comunque fare quest'esperienza. Alla fine il bottino e' di tutto rispetto infatti oltre ad un elefante, un rhino e varie antilipi riusciamo anche a vedere la nostra prima iena!

Torniamo in camera intorno alle 22.00 e andiamo subito a nanna domani mattina sveglia alle 5.00...

1 Settembre

Skukuza-Motsawari

Stamani sveglia alle 5.00 perche volgiamo assistere all'alba sul fiume per poi entrare nel parco alle 6.00 orario in cui aprono i cancelli.

img3280medium.jpg

img3284medium.jpg

Entrati nel parco risaliamo verso nord per arrivare alla riserva di Timbavati dove abbiamo fatto la pazzia di prenotare due notti al Motswari...vogliamo arrivare intorno a mezzogiorno di modo da poterci godere a pieno la riserva. Ecco una carrellata dei nostri incontri

img3287medium.jpg

img3299medium.jpg

img3307medium.jpg

img3318medium.jpg

Vediamo anche per la prima volta le giraffe. Sono sul bordo della strada e riusciamo ad avvicinarci tantissimo. Se ne stanno tranquille a mangiare dai rami piu' alti degli alberi...rimaniamo un sacco di tempo a guardarle, sono veramente alte!

img3323medium.jpg

img3324medium.jpg

img3330medium.jpg

Riprendiamo l'auto e ci avventuriamo per una strada sterrata. Improvvisaamente vediamo un sacco di auto ferme...qui gatta ci cova...e infatti vediamo un gruppo di leonesse che banchettando con un Kudu...ormai sono rimaste quasi solo le corna...purtroppo siamo lontani e ci sono un sacco di auto...le foto non e' delle migliori...

img3336medium.jpg

CONTINUA....

Inviato

Bellissimo, ma gli animali sono tranquilli con tutte le auto che gli si fermano intorno ? Si può scendere dall'auto ?

C'è un'escursione con i ranger per vedere i serpenti ? Voglio guardare in faccia il Black Mamba :shock:

Inviato

Hai fatto foto agli animali veramente superbe...mi piacciono quella alla zebra con l'uccellino appoggiato e la prima foto delle 2 giraffe (che li per li non avevo capito come erano messe! : Chessygrin : )

Inviato
Bellissimo, ma gli animali sono tranquilli con tutte le auto che gli si fermano intorno ? Si può scendere dall'auto ?

C'è un'escursione con i ranger per vedere i serpenti ? Voglio guardare in faccia il Black Mamba :shock:

Nel Kruger si puo' girare tranquillamente con la propria auto, noi avevamo una berlina, mi avevano detto che un suv non serviva ma noi ne abbiamo sentito la mancanza...ci sono tantissime strade sterrate che anche se possono essere affrontate con una berlina, sicuramente con un suv si e' piu' tranquilli e poi fattore non secondario con un suv sei piu' alto...

Gli animali sono molto tranquilli, l'unizo animale a cui prestare mooolta attenzione e' l'elefante, ho visto foto nei rest camp di elefanti che rovesciavano auto!!! : Eeek :: Eeek :

Dall'auto non si puo' ASSOLUTAMENTE scendere, se non a tuo rischio e pericolo, ci sono comunque delle aree di sosta e pic-nic dove e' consentito (comunque anche queste non sono recintate....)

Tutti i rest camp organizzano safari mattutini, serali notturni a bordo di mezzi ma anche safari a piedi della durata di circa un paio di ore. Poi ci sono i veri e propri sentieri naturalistici (naturalmente sempre con rangers armati) della durata di piu' giorni, a cui partecipano max 8 persone, in alcuni si dorme in capanne in altri e' proprio necessario portarsi dietro l'attrezzatura da campeggio...naturalmente sono molto richiesti e vanno prenotati con larghissimo anticipo

Non penso che i rangers cerchino intenzionalmente un black mamba :lol: ma chissà....' non e' del tutto escluso di vederlo...nel Kruger puo' succedere di tutto!!!

Inviato

DOVE ERAVAMO RIMASTI....

Dopo il nostro incontro con il branco di leoni siamo proprio esaltati. Decidiamo di fermarci per bere un caffe' al rest-camp di Satara. Gironzoliamo per il market e non posso fare a meno di comprarmi una guida completa di tutti gli animali di parco...si rivelera' utilissima!!!

Rifocillati ripartiamo e gli gli avvistamenti si susseguono. In particolare rimaniamo molti colpiti quando vediamo un branco di elefanti scendere verso il fiume, alcuni sembrano inciampare come se non ce la facessero...rimaniamo con il fiato sospeso...poi si rialzano...fantastico

Aquila pescatrice africana

img3343medium.jpg

img3335medium.jpg

img3348medium.jpg

img3359medium.jpg

img3354medium.jpg

img3361mediumv.jpg

img3363medium.jpg

Finalmente arriviamo al Motswari intorno alle 13.30 e rimaniamo senza parole: si tratta di un lodge completamente immerso nel bush, non ci sono recinzioni che gli animali sono liberi di avvicinarsi alle capanne, per questo di notte non si puo' uscire dalla camera e anche per la cena ti accompagnano al boma i rangers armati...

Ci vengono subito presentate le nostre guide che ci accompagneranno durante i safari e che si riveleranno i nostri angeli custodi che in due giorni ci faranno vivere emozioni fortissime.

Quando si apre la porta della nostra camera rimango di stucco: mi sembra di essere nel film la mia Africa, letto a baldacchino, bagno curatissimo, lettera di benvenuto direttamente intestata a Giulia e Simone...scusate forse sono esagerata ma io a questo tipo di strutture proprio non ci sono abituata...

img3364n.jpg

img3367medium.jpg

img2670medium.jpg

Anche fuori è molto bello, non ci sono inutili giardini tropicali, la vegetazione e' la stessa che trovi nel parco, unica concessione grandi piante di bouganville. La terrazza dove si fa colazione e si pranza si affaccia su un fiume in secca dove sono rimaste un po' di pozzanghere che attirano gli animali per bere...c'e' una piccolissima piscina con qualche lettino per rilassarsi...

Verso le 14.00 viene servito il pranzo...si sentono dei tamburi suonare e intonando un canto africano alcune donne portano vassoi pieni di cibo...una turistata...puo' darsi...comunque hanno delle voci belle e profonde che colpiscono...

Consumiamo il cibo mentre alcuni facoceri ci gironzolano intorno...intanto facciamo un po' di conoscenza con gli altri ospiti...non siamo in molti fra tutto una 30 persone...ci sono americani, australiani....

img2671medium2.jpg

img2656medium2.jpg

img2657medium2.jpg

img2659medium2.jpg

img2662medium2.jpg

img2661medium2.jpg

Finito il pranzo le nostre guide ci dicono che alle 15.00 partira' il safari, noi ci fiondiamo in camera per prendere tutto l'armamentario e in perfetto orario di presentiamo al punto di incontro.

Con grande sorpresa scopriamo che avremo una jeep scoperta solo per noi...wow...ci spiegano un po' di cose sulla sicurezza...regola fondamentali non alzarsi in piedi sulla jeep....se qualcuno cade lo lasciano li'...ci chiedono quali animali vorremmo vedere.... beh chissà...leone, leopardo ,ghepardo....ridono...comunque ci assicurano che faranno il possibili per farci vedere piu' animali possibile.

Si parte...il nostro primo safari!!!

Mentre uno guida l'altro a seduto su una piccola sedia davanti la jeep, e' il truker, cioe' quello che riconosce le traccie per terra degli animali (io credevo che facessero un po' finta invece poi mi accorgero' che le traccie le conoscono davvero!!)

Vediamo moltissimi impala, Kudu..poi dopo un po' avvistiamo qualcosa per terra....e' una carcassa di bufalo...ci sono per terra tutti gli avvoltoi intorno...ci avviciniamo e vediamo anche una iena con in bocca un pezzo di pelle del bufalo...azz...secondo la guida il bufalo e' stato ucciso dai leoni la scorsa notte...non c'e' rimasto piu' niente...

img3370medium.jpg

img3371medium.jpg

img3372medium.jpg

img3375medium.jpg

img3406medium.jpg

img3408medium.jpg

Sciacallo

img3412medium.jpg

Rimaniamo un po' li' poi riprendiamo il nostro giro. Ci sono dei periodi in cui non vediamo punti animali ma e' comunque emozionante girare per il bush...

Dopo un po' vediamo il nostri primo leone. Si riposa all'ombra di una pianta, intorno ci sono anche le leonesse...ci avviciniamo piano, siamo mooolto vicini...ci guarda, quasi tratteniamo il respiro....con due salti potrebbe salire accanto a me sulla jeep...il ranger dice che non c'e' pericolo perche' ha la pancia piena (forse il bufalo di prima)..effetivamente si vede un pancione...

img3398medium.jpg

img3403medium.jpg

img3402medium.jpg

Rimaniamo un bel po' li' ad osservarlo, lui ci guarda un po' annoiato ogni tanto pero' sentendo forse qualche rumore si gira di scatto e vi giuro che fa un effetto...

Riprendiamo il giro, siamo gia' molto soddisfatti ma le sorprese non sono finite...ci avviciniamo ad una pozza e troviamo un branco di rinoceronti: quanto sono belli!!!

img3414medium.jpg

img3419medium.jpg

img3425medium.jpg

img3428medium.jpg

img3435medium.jpg

img3440medium.jpg

img3442medium.jpg

img3444medium.jpg

img3449medium.jpg

Poco prima che il sole tramonti ci fermiamo in una radura abbastanza aperta. Scendiamo dalla jeep, le guide sono organizzatissime, montano un piccolo tavolino sulla jeep e ci offrono un aperitivo...rimaniamo a goderci il tramonto...difficile esprimere a parole le sensazioni...si sentono solo i rumori del bush...

Parlare con le guide e' interessantissimo ti spiegano un sacco di cose sugli animali e l'ambiente...ci dicono che oggi siamo stati molto fortunati....

Sulla strada del ritorno riusciamo pure a vedere una averla corona bianca...che occhi!!!

img3461medium.jpg

La giornata e' stata super, abbiamo visto molti animali ma soprattutto li abbiamo visti vicinissimi. Farsi portare con la jeep e' uno spasso, si guadano torrenti, si passa attraverso fiumi in secca...con quelle jeep arrivano dovunque.

Arriviamo al lodge ormai a buio, sono le 18.30, ci accompagnano nella nostra stanza e ci dico che per 19.30 passeranno a prenderci per la cena. Facciamo una bella doccia rigenerante e poi ci godiamo un po 'di riposo.

Puntuali all'ora stabilita ci bussano alla porta e ci accompagnano al boma e' un recinto con un fuoco in mezzo dove si consuma la cena.

img2665medium2.jpg

Al tavolino siamo con due ragazze sudafricane e una coppia di....americani...non possiamo non dichiararci pazzamente innamorati del loro paese!!!

Sono due persone un po' anziane...ma molto attive...hanno girato tutto il mondo..anche l'antartide !!! Arrivano dalla Tanzania e hanno deciso di passare un po' di giorni in Sudafrica. Lui e' un ex comandante della AA, lei ora fa la fotografa e dice che il Serengeti le e' piaciuto moltissimo. La serata scorre molto piacevole, facciamo un po' di fatica a stare dietro a tutti i discorsi ma comunque ce la caviamo abbastanza.

La cena si rivela ottima e abbondante.

Finita la cena ci accompagnano nuovamente in camera...domani sveglia alle 5.00 per un'altra avventura nel bush!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...