Maxvoncc Inviato 18 Settembre 2012 Segnala Inviato 18 Settembre 2012 Dubbio su una effetiva convenienza, anche per non avere un brutto colpo con il nuovo stile di guida ( cambio automatico compreso ). Comq pensate vi siano grosse differenze tra noleggiare on-line o una volta essere giunti a destinazione ? Anche sotto il profilo economico. Grazie Cita
Arizona 71 Inviato 18 Settembre 2012 Segnala Inviato 18 Settembre 2012 on line conviene sempre, ti scegli tu la tariffa cercando vari Broker o noleggi, una volta che sei li e la cifra non ti va bene cosa fai??? prendi un TAXI per portarti in un autonoleggio diverso???? e poi se li non hanno la tua categoria , via di TAXi nuovamente???' l'altr' anno ho prenotato un fullsize suv a Washington! ...il mio era l'ultimo nel piazzale, era tutto sparito, meno male che ho prenotato! Cita
Simobiancoblu Inviato 18 Settembre 2012 Segnala Inviato 18 Settembre 2012 Per le ragioni che ti ha esposto già Ari, online tutta la vita Cita
Soheila Inviato 18 Settembre 2012 Segnala Inviato 18 Settembre 2012 Facendo diversi confronti ho trovato più convenienti le tariffe di Driveusa.de piuttosto che quelle di Rentalcars (enoleggio). Tra l'altro con i primi puoi scegliere la compagnia di noleggio (Alamo, Dollar, etc.) mentre con la seconda é a loro discrezione. Poi, devi chiamare per sapere quale compagnia ti é toccata e, se non ti va bene, puoi anche cambiare, ma di solito c'é un supplemento perché loro "di default" scelgono la più economica. Poi, le condizioni di noleggio ti compaiono durante la fase di prenotazione e sono molto chiare, non ci sono sorprese (é spiegato in grassetto più volte che il pieno di benzina é da pagare all'arrivo), così come la franchigia e i termini di pagamento del noleggio. Con Rentalcars devi essere tu ad andarle a cercare nelle condizioni di noleggio. Cita
Ospite anonimo Inviato 18 Settembre 2012 Segnala Inviato 18 Settembre 2012 io invece non sono di quellli convinti al 100% lo scorso anno ho prenotato un suv e arrivato al noleggio li avevano finiti e volevano darmi una categoria superioe il problema è che c'erano solo più minivan, e quindi anche con la prenotazione stavo per essere fregato in più anche con la prenotazione devi farti la fila, e ho visto tanta gente che noleggiava sul posto senza aver prenotato nulla, ed essendo davanti a me mi hanno pure fregato la macchina lo svantaggio di non prenotare è di predere tempo in loco il max della carta scende ma puoi avere il vantaggio di contrattare in loco e valutare i preventivi, mettete anche in conto che avendo prepagato una volta li la prenotazione non è cancellabile senza penali Cita
criscorpione Inviato 19 Settembre 2012 Segnala Inviato 19 Settembre 2012 anche secondo me meglio on line prima della partenza Cita
pandathegreat Inviato 19 Settembre 2012 Segnala Inviato 19 Settembre 2012 io sono un prenotatore anticipato compulsivo... mi piace partire sapendo dove dormirò, che macchina avrò (con una discreta approssimazione) e cosa vedrò... Cita
Ted Inviato 21 Novembre 2012 Segnala Inviato 21 Novembre 2012 Sono d'accordo con Giacomo... Purtroppo lo svantaggio probabilmente è che si va a spendere di più,in loco sarà impossibile avere la tariffa proposta dal broker. I vantaggi però sono che non hai ancora pagato e quindi loro devono tenerti lì ed accontentarti...e questo aiuta come potere contrattuale. Quando hai il pre-pagato puoi fare tutti gli urlacci che vuoi ma tanto loro i soldi li hanno già presi e se volete il rimborso dovrete cmq pagare una penale...questo loro lo sanno e se ne approfittano,soprattutto con uno straniero stanno tranquilli. Quando invece non hai prenotato nulla sono tenuti a "conquistarti" come cliente:puoi decidere che macchina vuoi,tirare sul prezzo ecc...e se non ti va occorre semplicemente cambiare banco e farsi fare un preventivo sia da dollar,che da Alamo,che da Hertz e così via....tanto i banchi sono tutti attaccati e vedrete che il prezzo poi scende se fate così.Basta minacciare di rivolgersi alla concorrenza e vedrete che avrete più potere contrattuale sulla scelta dell'auto e sarete in generale trattati meglio. Tanto come dice giacomo non c'è alcuna corsia preferenziale sulla fila,e cmq non è che quando è pre-pagato la macchina te la mettono via a tuo nome...è tutto molto elastico e alla fine si va via con i mezzi disponibili al momento. Il problema appunto è che il prezzo sarà probabilmente più alto e che occorre avere un'oretta di tempo da perdere ai banchi per contrattare... Vantaggi e svantaggi di entrambi i metodi,anche a me piace andare via con l'auto prenotata ma prezzo a parte non ci sono altre garanzie di nessun tipo. Cita
acfraine Inviato 21 Novembre 2012 Segnala Inviato 21 Novembre 2012 Tanto come dice giacomo non c'è alcuna corsia preferenziale sulla fila,e cmq non è che quando è pre-pagato la macchina te la mettono via a tuo nome...è tutto molto elastico e alla fine si va via con i mezzi disponibili al momento. non ovunque però. alla dollar del LAX c'è una corsia preferenziale per i prepagati internazionali. di certo però l'auto a tuo nome non te la tiene nessuno, se hai un suv prenotato e ne rimane uno non è che non lo noleggiano aspettando che arrivi, lo danno via, poi quando arrivi si vedrà Cita
scumpi Inviato 21 Novembre 2012 Segnala Inviato 21 Novembre 2012 sempre e comunque in "anticipo" tramite drive-usa o enoleggio....per evitare di arrivare al banco e trovarsi a spendere troppo con il rischio di non trovare la tipologia di auto che si desidera. Cita
acfraine Inviato 23 Novembre 2012 Segnala Inviato 23 Novembre 2012 beh il rischio di non trovare l'auto che si vuole lo si rischia anche prenotando in anticipo come spiegato anche sopra Cita
scumpi Inviato 23 Novembre 2012 Segnala Inviato 23 Novembre 2012 Diciamo che con un voucher in mano di sicuro puoi far valere le tue ragioni...e al massimo concordare il "cambio" con la categoria prenotata la mattina seguente o su agenzia lungo il tragitto dell' OTR [ Post made via iPad ] Cita
Ospite anonimo Inviato 24 Novembre 2012 Segnala Inviato 24 Novembre 2012 come successo a me e come ho scritto hai poche ragioni, loro ti dicono che la tua categoria non c'è e ti danno una superiore, che nel mio caso era un minivan, sono stato più di due ore nel parcheggio ad aspettare che arrivasse una macchina il tutto è chiaramente scritto nel contratto Cita
acfraine Inviato 24 Novembre 2012 Segnala Inviato 24 Novembre 2012 in effetti come dice giacomo se tu ti prenoti un SUV perchè hai organizzato un giro basato proprio su quel genere di auto, te ne fai poco se loro ti danno una luxury in quanto categoria superiore, loro tecincamente sono a posto e te lo dice uno che ha sempre e solo prenotato da casa però in alcuni casi potrebbe essere utile la prenotazione sul posto ed a riguardo ho anche fatto un sogno stanotte che posto nella sezione apposita viewtopic.php?f=7&t=10010&p=384208#p384208 Cita
Ospite anonimo Inviato 24 Novembre 2012 Segnala Inviato 24 Novembre 2012 se tu ti prenoti un SUV perchè hai organizzato un giro basato proprio su quel genere di auto, te ne fai poco se loro ti danno una luxury esatto pensa che il tipo alla fine era disposto anche a darmi la mustang allo stesso prezzo Cita
scumpi Inviato 24 Novembre 2012 Segnala Inviato 24 Novembre 2012 Bhò non sò però non sono sicuro...dopo tutto il viaggio mettermi li a contrattare come al mercato del pesce per farmi avere il prezzo uguale a enoleggio/drive-usa/ect...non fa per me! Non credo che in periodi di alta stagione (agosto) dove l'80% del forum fa il viaggio si possa spuntare sul "posto" un prezzo migliore che tramite internet e contando che verrà tolta una cospicua parte del plafond della carta,io vedo più svantaggi che vantaggi Cita
Ted Inviato 24 Novembre 2012 Segnala Inviato 24 Novembre 2012 Sicuramente anche il tuo punto di vista è giusto scumpi Però davvero quando hanno già preso i soldi a loro non frega niente...sei nelle loro mani e loro lo sanno.E sanno anche che se vuoi mandarli a quel paese x andare al banco di fianco sei schiavo di una penale. Se invece i soldi li devono prendere stanno lì col culo perchè devono fare la vendita...e le possibilità di essere accontentato aumentano in maniera considerevole. E' un pò come quando hai l'idraulico,il piastrellista,il muratore in casa x un lavoro:non gli si anticipa mai la somma altrimenti si rischia che un giorno vada via e poi spegne il telefono con tanti saluti....se invece i soldi li prende alla fine hai più possibilità che faccia un buon lavoro e finisca tutto x bene...perchè finchè non finisce a modo tuo=niente soldini. Il principio è più o meno identico. La cosa migliore da fare è bloccare una tariffa senza acconto su internet(si può fare sia sul sito alamo che su quello dollar,x esempio)poi arrivare al bancone e vedere che soluzione si presenta...da lì è tutto in evoluzione. Tanto come si è detto più indietro le garanzie sono quasi nulle:non la mettono via per te,non puoi quasi mai saltare la fila...alla fine è solo una questione di prezzo. E' molto importante anche considerare quali sono le proprie esigenze:se dovete fare un normale on the road senza attività particolari e vi va bene più o meno una qualsiasi macchina di una data categoria...allora le tariffe dei broker sono imbattibili e la situazione è vantaggiosa. Ma quando si hanno preferenze su un veicolo PARTICOLARE come un 10 posti,la mustang,un 4x4 di livello ecc...è meglio non prepagare nulla e mettersi nelle migliori condizioni per poter scegliere. Poi siam tutti più o meno d'accordo che fà piacere avere già un voucher in tasca,dà più tranquillità senza dubbio.. Cita
scumpi Inviato 24 Novembre 2012 Segnala Inviato 24 Novembre 2012 Concordo con te..almeno una prenotazione non vincolante bisogna averla...poi per carità ognuno fa come meglio crede Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.