cibalgina Inviato 22 Agosto 2012 Segnala Inviato 22 Agosto 2012 la map della metropolitana per l'iphone che presumo sia simile a quella di Panda funziona benissimo offline (http://itunes.apple.com/app/new-york-su ... 12130?mt=8) . oltre agli starbucks ci sono altre connessioni free , per esempio a bryant park , nella stazione di union square e altre stazioni ma per il momento fino al 7 settembre.(http://blog.yipit.com/2012/06/25/google ... k-subways/) e anche vicino ad alcune cabine telefoniche ( http://gothamist.com/2012/07/11/nyc_sta ... imited.php) Cita
dariuz Inviato 23 Agosto 2012 Segnala Inviato 23 Agosto 2012 A N.Y. è abbastanza facile trovare un wifi a cui appoggiarsi...mal che vada entri da Starbucks, ma ne troverai tantissime sparse per la città... Cita
[Chiara] Inviato 23 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2012 MA GRAZIEEEEEE RAGAZZI!!! Mi avete convinta allora abbandoniamo l'idea della sim Usa! Si non fraintendetemi, ho letto tutto il topic che mi ha postato Panda, riguardo alla discussione "sim dati Usa", e concordo con molti di voi riguardo al tenere sempre il cell in mano quando si è in vacanza anche perchè avrò SICURAMENTE di meglio da guardare però la mia amica che ha l'iphone mi fa: "ma lo sai che c'è un app che ti permette di memorizzare tutto il percorso che fai durante la giornata? io lo uso per andare a correre! vedo tutto il percorso che faccio!" E allora mi si è accesa una lampadina!!! Ho pensato: "Se quando siamo li, a Manhattan, mi memorizzo tutto il percorso che faccio, sai che bel diario completo e dettagliato posso fare per il forum?????????????!!!" (vedi diario di Happiness su NY) La mia amica poi mi ha prontamente fatto scendere dal settimo cielo dicendomi che l'app funziona solo se c'è collegamento internet Ed ecco perchè vi ho chiesto del wi fi etc etc.....però a questo punto se non saremo coperti dal wi fi cercherò di segnarmi sulla cartina il percorso che faccio, ed il gioco è fatto! Cita
pandathegreat Inviato 23 Agosto 2012 Segnala Inviato 23 Agosto 2012 ":376emnbp]che l'app funziona solo se c'è collegamento internet hai provato con endomondo??? a me funziona senza internet e in luoghi assolutamente non coperti (in mezzo al mare...) forse perchè uso uno smartphone e non un ifon???? Cita
cibalgina Inviato 23 Agosto 2012 Segnala Inviato 23 Agosto 2012 a me funziona senza internet e in luoghi assolutamente non coperti (in mezzo al mare...)forse perchè uso uno smartphone e non un ifon???? farei presente che c'è anche la app GRATUITA per L'"ifon" Cita
pandathegreat Inviato 23 Agosto 2012 Segnala Inviato 23 Agosto 2012 mah, io non mi interesso di mele... al massimo mi applico x le pere... Cita
[Chiara] Inviato 23 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2012 Endomondo avete detto?? Ok faccio cercare Cita
[Chiara] Inviato 28 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato 28 Agosto 2012 Ragazzi... la mia ignoranza non ha confini ho fatto una scoperta che mi lascia senza parole: GREENWICH VILLAGE...la pronuncia della prima parola è "gren-ich"?????????!!!!!!!!!!!!!!!! ??????????!!!!!!!!!!! Se si, mi spiegate perché??? se c'è la doppia "e" non si deve leggere "i"??? slang????? Poi, avrei un altro quesito: China Town e Little Italy (almeno mi pare di aver capito dai vari diari), si possono riassumere rispettivamente in Canal Street e Mulberry Street...giusto??? però vedo che Canal Street si estende parecchio, oltre il quartiere di China Town....quindi, qual è il tratto più interessante da visitare???? GRAZIEEEE ps. Kate1984 dice che non vale la pena visitare questi 2 quartieri....concordate anche voi??? Cita
dariuz Inviato 28 Agosto 2012 Segnala Inviato 28 Agosto 2012 La cosa più interessante che ho trovato a China Town è stata l'insegna del mcdonald in mandarino...questo ti dice la considerazione che posso avere di questo quartiere a n.y. (perchè ad esempio a san francisco è molto interessante) Cita
Kate1984 Inviato 28 Agosto 2012 Segnala Inviato 28 Agosto 2012 La cosa più interessante che ho trovato a China Town è stata l'insegna del mcdonald in mandarino...questo ti dice la considerazione che posso avere di questo quartiere a n.y. (perchè ad esempio a san francisco è molto interessante) .... l insegna in mandarino !!!! No words! [ Post made via iPhone ] Cita
pandathegreat Inviato 28 Agosto 2012 Segnala Inviato 28 Agosto 2012 ":f8oxo0fk]quindi, qual è il tratto più interessante da visitare??? tutto il resto... ma di interessante a chinatown c'è poco o niente... a Little Italy almeno puoi provare caffè e cannoli al Caffè Palermo... Cita
[Chiara] Inviato 5 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 5 Settembre 2012 Ehi ragazzi....ennesima domanda...questa volta per chi è già stato nel paradiso B&H a NY : i prezzi in negozio sono proprio come quelli che trovo nel loro sito?? http://www.bhphotovideo.com/ Perché se è così, preparo una lista della spesa e compro tutto la!! Cita
dariuz Inviato 5 Settembre 2012 Segnala Inviato 5 Settembre 2012 L'ultima volta era chiuso per una meravigliosa festa ebraica lunga una settimana se nulla è cambiato i prezzi sono quelli del sito, più le tasse locali... Se vuoi un consiglio, non entrare con la carta di credito... Cita
valeos Inviato 5 Settembre 2012 Segnala Inviato 5 Settembre 2012 Non tocchiamo questo tasto I prezzi sono quelli, devi aggiungere le tasse ma non sono altissime (intorno al 5% se non ricordo male). Non so quanto sei appassionata di fotografia, ma io stavo per chiedere residenza a NY ed avevo già pronto il CV da mandare a loro, poi purtroppo gli eventi mi hanno riportato in Italia... Solo entrare la dentro è una vera e propria esperienza, comprarci qualcosa, beh, che te lo dico a fare. Ah, considera che non fanno entrare con gli zaini, al massimo una piccola borsa, e ti fanno lasciare tutto nel loro guardaroba. Cita
[Chiara] Inviato 5 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 5 Settembre 2012 Allora stendo una belllllllllllla "lista della spesa" Scherzi a parte, mi servono 2 cavalletti, una batteria di ricambio per la mia reflex, un HD portatile + custodia, e....faccio in tempo ad aggiungere altro prima di partire Cita
dariuz Inviato 5 Settembre 2012 Segnala Inviato 5 Settembre 2012 Un pò di sano shopping... Io ho sempre voluto la tazza fatta a 24-70, ma ogni volta che un amico passa di li...o la trova esaurita o dicono di non averla mai avuta... Si fa sempre in tempo ad aggiungere...poi vedrai una volta che sarai nel negozio... Cita
valeos Inviato 5 Settembre 2012 Segnala Inviato 5 Settembre 2012 La convenienza dipende ovviamente dal cambio, ma considera che in genere per materiale fotografico (il resto non saprei dirti), il costo è già più basso in dollari, io ho preso una macchina che qua ha un prezzo che si aggira attorno ai 400 euro (negozi online, di negozio fisico neanche ne parlo) a 369$+tax, dici che conviene? Cita
pandathegreat Inviato 5 Settembre 2012 Segnala Inviato 5 Settembre 2012 se non sbaglio le tasse sono l'8.75%... sono sicuramente chiusi il sabato e tutte, ma proprio tutte le festività ebraiche... la convenienza è alta e il negozio è da impazzire... ti fanno provare le macchine con le tue cartine di memoria e se vuoi provare un obiettivo, te lo fanno installare sulla tua macchina e scattare quanto vuoi all'interno del negozio... hai il tuo commesso personale che ti ascolterà per qualsiasi cosa... sono fantastici!!!! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.