SaRahMiRNe Inviato 2 Agosto 2009 Segnala Inviato 2 Agosto 2009 Mentre siete in volo, che fate per "ammazzare il tempo"? Cita
Ospite nolamers Inviato 3 Agosto 2009 Segnala Inviato 3 Agosto 2009 leggo, guardo film sul notebook, Cita
Dreamer77 Inviato 3 Agosto 2009 Segnala Inviato 3 Agosto 2009 Mentre siete in volo, che fate per "ammazzare il tempo"? Leggo, guardo films su notebook , mi porto avanti on i lavori , sistemo archivio , sistemo foto ... DORMO Cita
sweetysy Inviato 3 Agosto 2009 Segnala Inviato 3 Agosto 2009 Di solito lettore mp3, libri e cruciverba/sudoku sono i miei svaghi... da quest'anno però ho anche la Nintendo DS con taaanti bei giochini.. Però a lungo raggio ho fatto soltanto un viaggio 5 anni fa.. gli altri erano al massimo di 4 ore... e sono parecchio preoccupata che non mi passi il tempo............. Cita
boccia66 Inviato 3 Agosto 2009 Segnala Inviato 3 Agosto 2009 io mi faccio delle gran dormite (anche in caso di perturbazioni...) , e di ciò Cry non è molto happy. Ma che devo farci, a me rilassa... byeee Cita
Gil81 Inviato 3 Agosto 2009 Segnala Inviato 3 Agosto 2009 Io invece non riesco mai a dormire, mentre il mio ragazzo si addormenta ovunque, basta che lo perdi di vista cinque minuti e BAM! XD Beato lui!!! In genere porto con me l'ipod sul quale ho messo una serie di video e podcast da guardare e ascoltare. Poi quest'anno ho un sacco di videogiochi anche sul mio nokia e quindi userò anche quelli. Se ci sono film da guardare anche sull'aereo bene, altrimenti vado di libri, riviste e cruciverba. E no, non riesco a stare ferma, soprattutto all'andata, non vedo l'ora di arrivare! Cita
Dreamer77 Inviato 3 Agosto 2009 Segnala Inviato 3 Agosto 2009 A me quest'America mi fa male mannaggia ! Io non sono mai stato fanatico delle vacanze ... se potevo andare andavo volentieri ma ho cosi provato a saltare le ferie per dedicarmi al lavoro . Invece dopo l'anno scorso è nata in me questa bramosia di viaggiare ed ora sono qui che non vedo l'ora sia Sabato mattina !!!!!!!! Cita
Ted Inviato 3 Agosto 2009 Segnala Inviato 3 Agosto 2009 Se riesco guardo i film dell'aereo,anche se spesso seguirli in inglese è stancante,speriamo che air france abbia messo l'italiano quest'anno... E poi leggo un sacco,sopratutto libri,e poi faccio varie messe a punto dell'itinerario(le ennesime..),in attesa di arrivare all'agognata meta.A dormire ci riuscirei anche,ma il male alle gambe e il fatto di non poterle stendere spesso mi tradisce...sarà che sono 183 cm x 88 kg e quindi sono un abbastanza sacrificato. Se i vicini di sedile sono interessanti faccio delle gran chiacchiere,amo parlare con gente straniera...anche se bisogna trovare i vicini giusti:l'anno scorso ero di fianco ad una coppia di pensionati tedeschi e non siamo andati oltre lo zero a zero senza emozioni come dialogo... Cita
supertoffo Inviato 3 Agosto 2009 Segnala Inviato 3 Agosto 2009 leggo e tento di dormire... difficile... guardo fuori se si vede qualcosa... mi trastullo un po' con i film di bordo... Cita
Arizona 71 Inviato 3 Agosto 2009 Segnala Inviato 3 Agosto 2009 Sinceramente l'intrattenimento a bordo e stato sempre ottimo ( lufthansa a parte !!! ) A Giugno ero a New York con british air...30 film fra cui scegliere(10 prime visioni) , 4 documentari,10 sitcom,20 album di musica ...fra cui 5 country. Sinceramente il miglior volo in assoluto..a settembre lo rifaccio sempre con la BRITISH !!!! Cita
sweetysy Inviato 3 Agosto 2009 Segnala Inviato 3 Agosto 2009 A Giugno ero a New York con british air...30 film fra cui scegliere(10 prime visioni) , 4 documentari,10 sitcom,20 album di musica ...fra cui 5 country. Sinceramente il miglior volo in assoluto..a settembre lo rifaccio sempre con la BRITISH !!!! Ho visto che dal sito British ci sono già gli elenchi dei film che troveremo a bordo... ho dato una sbirciata la settimana scorsa, ne hanno messo pure uno in italiano!! Cita
boccia66 Inviato 3 Agosto 2009 Segnala Inviato 3 Agosto 2009 ... e comunque, per chi è "costretto" a stare sveglio (e ha dietro il pc portatile) , lo può accendere dopo il decollo e guardarsi tutti i film che vi ha precedentemente scaricato, o anche riguardarsi il trip planner, o cos'altro. Cita
cri75 Inviato 3 Agosto 2009 Segnala Inviato 3 Agosto 2009 io cerco di leggere , o cerco di vedere qualche film o cerco di dormire... si insomma cerco di fare qualcosa che mi rilassi ma non mi riesce molto bene visto che a ogni singolo sobbalzo salto come una molla che devo fare???? l'aereo non mi fà stare molto tranquilla, anzi proprio x niente! Cita
dario Inviato 3 Agosto 2009 Segnala Inviato 3 Agosto 2009 io cerco di leggere , o cerco di vedere qualche film o cerco di dormire... si insomma cerco di fare qualcosa che mi rilassi ma non mi riesce molto bene visto che a ogni singolo sobbalzo salto come una molla che devo fare???? l'aereo non mi fà stare molto tranquilla, anzi proprio x niente! Risoluzione al tuo problema? semplice....un bel sonnifero e ti rilassi fino a destinazione.. Scherzo.... e' un problema un po di tutti, le lunghe ore di volo, e per me che sono un fumatore e' ancora peggio, ma per andare in usa rinuncio tranquillamente a fumare.... Cita
Chica Inviato 3 Agosto 2009 Segnala Inviato 3 Agosto 2009 Sento un pò di mp3 e poi dormo !!! Con tanta rabbia da parte di Marco .. che non riesce a stare fermo... ma anche a me rilassa dopo un pò quindi vengo svegliata per i pasti . Cita
Aquila Inviato 5 Agosto 2009 Segnala Inviato 5 Agosto 2009 A dormire non ci riesco quasi mai, in genere leggo e guardo film. Lo scorso anno, sul diretto Fiumicino - Los Angeles, dopo aver cazz******to un'oretta, mangiato, letto un po' di libro, e visti due film, alzo gli occhi al monitor e leggo che il tempo stgimato all'atterraggio era di quasi 6 ore... Volevo suicidarmi, ma alla fine è passato senza grossi problemi. Cita
cri75 Inviato 5 Agosto 2009 Segnala Inviato 5 Agosto 2009 A dormire non ci riesco quasi mai, in genere leggo e guardo film.Lo scorso anno, sul diretto Fiumicino - Los Angeles, dopo aver cazz******to un'oretta, mangiato, letto un po' di libro, e visti due film, alzo gli occhi al monitor e leggo che il tempo stgimato all'atterraggio era di quasi 6 ore... Volevo suicidarmi, ma alla fine è passato senza grossi problemi. è esattamente il mio stato d'animo....NON MI PASSA PIUUUUUUUUUUUUUUUUUUU!!!! e Massi idem.... Cita
Dreamer77 Inviato 6 Agosto 2009 Segnala Inviato 6 Agosto 2009 Quest'anno ho i voli spezzati da una pausa a NY di 3 giorni quindi mi dovrebbe passare piu' velocemente Cita
francycorr Inviato 9 Agosto 2009 Segnala Inviato 9 Agosto 2009 Molti di voi lo sanno già... io sono TERRORIZZATA e sebbene parta con 1000 aggeggi tecnologici e le migliori intenzioni di far "volare" il tempo... in realta' niente è efficace, nemmeno i farmaci. Se ci sarà una prossima volta, dovrò davvero optare per un Tavor. Cita
MaxMontella Inviato 6 Marzo 2012 Segnala Inviato 6 Marzo 2012 Non so se sia la giusta sezione ed in tal caso la corte sarà clemente (spero...); questa volta più che fare domande strane sui luoghi chiedo l'esperienza di chi ha viaggiato molte volte le lunghe tratte su come impegnare tutto il tempo di un volo di 12-13 ore. Il mio volo più lungo è stato di quasi 2 ore quindi non posso minimamente paragonare l'esperienza a quella che farò ed a parte quel che sento dire di gustarsi il panorama fintanto che si vede, sfruttare la televisione e/o i pasti della compagnia aerea e magari portarsi qualche cosa da leggere e/o ascoltare... trucchi e/o consigli già che viaggio di giorno e che ho un lungo scalo che mi toglierà il sonno il giorno seguente?? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.