Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Perfetto...ho calcolato circa 80 km lungo la NATCHEZ TRADE PARKWAY..in questo tratto ci sono anche parecchi punti d'interesse..quindi da Vicksburg mi confermi di seguire la Highway 61fino a PORT GIBSON?Da li' c'e' un ingresso per la Natchez T.Pwy?Grazie per l'indicazione.

  • Risposte 130
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ospite anonimo
Inviato

esatto fino a port gibson poi prendi la Natchez Trace Parkway che si inconcria con al us 61

a metà c'è anche una ghost town nel paese di Rodney

Inviato

Ciao....allora il programma prosegue,non sto tralasciando nulla al caso,specie sul percorso.Volevo se possibile altre delucidazioni e conferme sul programma,in particolare sulla tratta penso piu' complessa,quella da MEMPHIS NATCHEZ.Ti ringrazio anticipatamente dei consigli e delle eventuali correzioni.

Allora,prevedo e spero di partire presto da Memphis,prendere la U61 e percorrerla per km 355 (una passeggiata) fino a Vicksburg.Ho considerato circa 4 ore che,con una fermata potrebbero allungarsi a 4,5.Partendo max alle 9,con una sosta ed una panino farcito di foto a Clarksdale,per le 13,30 dovremmo stare a Vicksburg.

-VICKSBURG:qui ho considerato circa un'oretta alla Biedenharn Candy Company,piu' il pranzo ripartiremmo alle 15 circa.

Riprendendo la U61,per altri km 50,intorno alle 15,45 circa dovrei imboccare la NATCHEZ TRACE PARKWAY.Riguardo questo percorso ho onestamente trovato poco su internet e pure la sezione dedicata sul sito dei Parchi Nazionali dice poco,ad esempio,dei punti d'interesse.In merito potresti dirmene tra i piu' interessanti,anche se ho letto che quando sei capitato li' pioveva forte..

Comunque dovrebbe essere simile ai parchi che ho gia' visitato,con la mappa all'ingresso ed i vari Point View lungo il tracciato (giusto?).

Altro dubbio riguarda la visita alla ghost town di Rodney..me l'hai consigliata e guardando su internet e' decisamente piu' interessante dell'altra,ovvero Rocky Spring,anche perche' e' di strada...la lascio sul programma o la salto?Inoltre com'e' la strada?Sterrata o asfaltata?

Insomma,tirando le somme,dalle 16 circa che arrivo al Parkway mi mancano km 100 per arrivare a Natchez...quindi avremmo almeno 3 ore da dedicare al parkway.

Pensi che cosi' come ho organizzato e' fattibile o devo cambiare qualcosa??Grazie ed a risentirci.

Ospite anonimo
Inviato

da memphis la prima sosta potresti farla a Clarksdale dove c'è all'intersezione tra la Highway 61 e la 49 c'è il famoso cartello delle chitarre

poi se ti interessa c'è anche Delta Blues Museum

proseguendo incontri Indianola la città d’infanzia di B.B King, all’angolo tra la Church e Second Street si trovano le impronte di mani e piedi nel cemento.

a Vicksburg c'è il National Military Park: una delle attrazioni più importanti della città, è stato carino, se riesci passa

circa dovrei imboccare la NATCHEZ TRACE PARKWAY.Riguardo questo percorso ho onestamente trovato poco su internet e pure la sezione dedicata sul sito dei Parchi Nazionali dice poco,ad esempio,dei punti d'interesse.In merito potresti dirmene tra i piu' interessanti,anche se ho letto che quando sei capitato li' pioveva forte..

infatti pioveva forte che non vedevo nulla, non ho visto nessun visitor center e non penso francamente che ci sia

stessa cosa per la città fantasma data la pioggia non ho neanche fatto la deviazione

è più una scenic secondo me, 3 ore forse sono persino troppe

Inviato

Grazie...allora sara' scorrevole il tutto....

ne approfitto per organizzare l'ultimo giorno a New Orleans.Sono indeciso se fare il tour delle paludi (ho letto che l'avete prenotato,ma poi non hai aggiunto post in merito) con Cajun Encounters tour Company,che,distando 60km dalla citta' c'impone di tenere la macchina 2 gg di piu' credo...o in alternativa il giro sul battello a pale...che mi consigli dato che comunque sono entrambe attrttive di NO??Grazie ancora..

Ospite anonimo
Inviato

il giro sul battello l'aveva fatto bermon, ma mi aveva detto che alla fine non era grand che, ti consiglio quello sulle paludi, io purtroppo avevo dovuto disdirlo per problemi quel giorno

ricordati che l'attrattiva principale di NO è la serata nel quartiere francese : Chessygrin :

Inviato

bhe' la sera certamente....comunque grazie per i consigli...sentiro' Ilaria ed i miei suoceri presenti con noi negli USA (terza volta per loro!!!)...percio' devo fare bella figura con il mio umile programmino : Chessygrin :

Inviato
il giro sul battello l'aveva fatto bermon, ma mi aveva detto che alla fine non era grand che, ti consiglio quello sulle paludi, io purtroppo avevo dovuto disdirlo per problemi quel giorno

confermo confermo!Del giro in battello ricordo solo un caldo umido pazzesco, con delle vedute delle sponde del fiume tutt'altro che interessanti:molte fabbriche (zuccherifici?) abbandonate, e niente altro.A bordo una musichetta jazz sparata dagli altoparlanti e un pò di gente annoiata : sleep : .

Vai a vedere gli alligatori nella palude se puoi! : Thumbup :

  • 1 mese dopo...
Inviato

tra lavoro ed altro ho abbandonato il pensiero del viaggio nell'ultimo mese, ma fra un mese e mezzo si parteeee ed è ora di ricontrollare tutto tutto e di leggermi le decine di diari uotr aggiornati!

Nessuno ha risposto alla mia domanda... nessuno ha fatto il tour degli alligatori???

Inviato

Eccoci qui che sottoponiamo al gran consiglio di UOTR il nostro programma...

Voli, hotel prenotati, siamo due coppie noi al nostro secondo on the road ed i miei suoceri al loro quarto on the road!

COSA CI SIAMO DIMENTICATI? COSA NON VI CONVINCE? ASPETTIAMO I VOSTRI CONSIGLI!

29 AGOSTO 2012 Roma - Chicago

Volo 111 American Airlines da Roma FCO a Chicago O'Hare Int. Airport

Partenza: ore 11,15 terminal 5 Arrivo: ore 14,15

Arrivo presso l'hotel Silversmith Hotel and Suites,10 South Wabash Avenue

30 AGOSTO: CHICAGO (millennium park, loop, chicago theatre, willis tower) cena al Buddy Guy's Legends

31 AGOSTO: CHICAGO Mattina dedicata alla visita al quartiere Near North, al Magnificent Mile, al Navy Pier ed alla spiaggia sul lago Michigan con lo skyline della città. John Hancock center

1 SETTEMBRE : ritiro macchina direzione Springfield (330 km).

Tappe intermedie :

- Wilmington: c'è il "Gemini Giant", un Muffler Man vestito da astronauta (810 E. Baltimore St., Wilmington), che andava di moda piazzare lungo la strada negli anni '50 e '60 come attrazione turistica.

-Odell: tappa alla Standard Oil Gasoline Station, una stazione di benzina d'epoca

-Pontiac: Route 66 Hall of Fame and Museum e il celebre murales che si trova nel retro dell' Illinois Route 66 Museum (110 West Howard Street)

-Atlanta, un villaggio dove ancora oggi è possibile fare un tuffo nel passato. Sosta al Palm's Grill Cafè, (110 SW Arch Street)dove sembra di essere ancora in Happy days.

Arrivo a Springfield nel pomeriggio (Da vedere: Lincoln Home Visitors' Center (426 S. Seventh) per visitare gli isolati che comprendono la casa di Lincoln e altre abitazioni dell'epoca.

Inoltre lungo E Adams St. tra la 5th e 6th st. c'è l'Old State Capitol Historic Site, cioè il vecchio state Capitol nel quale è possibile effettuare una visita).

Pernotto al Route 66 Hotel and Conference

2 SETTEMBRE : da Springfield a St.Louis (Missouri) (Km 155)

Tappe intermedie:

Springfield-Litchfield km 71 (Interstate 55)

Litchfield-Mount Olive km 15 (Old Route 66)

Mount Olive-St. Louis km 76 (Interstate 55 e 70)

Arrivo a St.Louis all'ora di pranzo circa.

Giro in centro e visita al Jefferson National Expansion Memorial,di cui fanno parte:l'Old Chatedral di St.Louis, ed il simbolo della citta',il famoso Gateway Arch, alto quasi 200metri che simboleggia la porta per l'Ovest dove si diressero I primi esploratori. Nel pomeriggio giro in città ai vari ponti che oltrepassano il Mississipi

Drury Plaza Hotel

3 SETTEMBRE St. Louis-Nashville (500 KM)

Partenza in mattinata per Nashville lungo l’Interstate 57 e poi l'Interstate 24.Arrivo nel pomeriggio. Sistemazione in hotel. Durante la serata cena a base di musica country al Wildhorse Saloon

4 SETTEMBRE NashvilleVisita in mattinata alla Belle Meade Plantation,a circa 15 minuti dal centro.

Nel pomeriggio visita al Country Music Hall of Fame, al 222 5th Avenue South, il cui pezzo principale è la Cadillac d'oro di Elvis Presley, all’Hermitage, dimora di Andrew Jackson, settimo presidente USA e al Campidoglio. Giro allo Studio B della RCA, dove Elvis registrò il suo primo singolo Heartbreak Hotel (1525 McGavock St.) e al Music Row,al 1010 17th Avenue South.

5 SETTEMBRE Nashville - Memphis (340 km)

Partenza nella mattinata per Memphis, lungo l’Interstate 40. Arrivo e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita ai Sun Studios, al 706 dell’Union Avenue, leggendari studi di registrazione che hanno visto la presenza di pietre miliari della musica come Elvis Presley, Johnny Cash, Jerry Lee Lewis e allo Stax Museum of American Soul Music, al 926 di E. Mc Lemore Avenue. In serata giro a Beale Street (locali consigliati BB King's Blues Club o Room Boogie Cafe')

Hotel 175 Peabody Place

6 SETTEMBRE Memphis

Mattinata interamente dedicata al tour a Graceland

Il pomeriggio che possiamo fare?

7 SETTEMBRE Memphis-Vicksburg-Natchez 355 km + 70 km + 50 km

Partenza nella primissima mattinata da Memphis lungo l’US 61.Per strada, a Clarksdale, incontreremo il famoso incrocio tra questa e l’US 49,con le due chitarre che simboleggiano la Blues Highway 61.

Percorriamo per km 355 l'iconica US61 fino a Vicksburg, tappa intermedia (km355 per circa 4ore).

Visita al Biedenharn Candy Company (1107, Washington St.), vecchio edificio dove la Coca Cola fu imbottigliata per la prima volta.

Prosecuzione per Port Gibson, lungo la US61 (km48 in circa 40 min.).Da qui inizia la Natchez Trace Parkway. Si prosegue per Natchez lungo l’antico Natchez Trace Parkway(km 100 in circa 1 ora 30 min.).Tappa lungo la strada e deviazione per la ghost town Rodney.

Proseguiamo lungo la Natchez Trace Parkway, fino a raggiungere Natchez.

Natchez Grand Hotel

8 SETTEMBRE Natchez-Oak Alley-New Orleans 240 + 90 km

Partenza da Natchez per Oak Alley, proseguendo lungo la storica U61 ed arrivo in tarda mattinata a Vacherie. Visita all’Oak Alley Plantation. Prosecuzione nel pomeriggio del viaggio per New Orleans. Arrivo e sistemazione in hotel. Riconsegna dell'auto all'aeroporto ,ritorno al centro e giro nella vicina famosa Bourbon Street

Hotel Le Marais

9 SETTEMBRE : New OrleansGiro a Cabildo Street, St Louis Chatedral, Jackson Square, Presbytère. Pranzo da Dixie Brennan's o da Bayona (cucina della Louisiana). Pomeriggio visita al Louis Armstrong Park, Congo Square e Magazine Street.

10 SETTEMBRE : New OrleansOpzione 1: tour delle paludi ( Cajun Encounters Swamp tour)

Utilizzando piccole barche da 22 passeggeri, siamo in grado di arrivare vicino alla fauna selvatica e darvi la possibilità non solo di vedere e sentire l'odore della palude, ma anche di toccare la flora e la fauna intorno a voi.

Prezzo $25 adults (senza trasporto)

Prezzo $49 adults (con trasporto in loco)

http://www.cajunencounters.com/swamp_tour.html

Opzione 2 : giro in battello sul Missisipi (oppure fare anche quetso nel pomeriggio?)

11 SETTEMBRE : New Orleans - DallasPartenza: ore 2.00 p.m.

Arrivo: ore 3,40 p.m.

Durata: 1 ora 40 min.

Partenza dall'aeroporto di New Orleans per Dallas nel primo pomeriggio

Giro in centro e visita al Dealey Plaza National Historic Landmark District, un quartiere di sei isolati che comprende luoghi legati all’assassinio di J.F.K. ed alle sue conseguenze.

The Sixth Floor Museum /Texas School Book Depository

12 SETTEMBRE : Dallas - Roma Abbiamo il volo di ritorno in serata alle 21.25, che fare? Shopping?

Ospite anonimo
Inviato

il giorno che arrivi a chicago cerca di vedere già qualcosa altrimenti i due gg dopo sono belli pieni

a memphis puoi andare all'Lorraine Motel, dove fu assassinato Martin Luther King,c'è un museo all'interno

ma conta che a nashville al mattino puoi ancora andare a vedere al Centennial Park, dove c'è il Pantheon

per NO voto il tour delle paludi

Inviato

Grazie Giaco! Il Lorraine Motel ci era proprio sfuggito porca miseria! E' per questo che amo questo forum!

Per Dallas qualche consiglio?

Mi sono un pò pentita di aver preso il volo così tardi la sera

Inviato

Come ti ha scritto giacomo, il giorno che arrivi comincia già a girare, ma non perché i 2gg successivi sarebbero pieni, ma perché riesci a vedere molte molte più cose di quelle che hai scritto.

Ti posso dare qualche indicazione al volo per Chicago (l'unica parte del tuo viaggio che conosco insieme a New Orleans).

Millennium Park: non aspettarti un qualcosa tipo Central Park o Golden Gate Park. Il parco è tutto spezzettato in varie parti e attraversato da strade e ferrovie. Non si può nemmeno dire che lo "visiti" in quanto ti potresti trovare ad attraversarlo diverse volte. Le zone più interessanti ovviamente sono quelle dove ci sono il fagiolo e l'anfiteatro (sono attaccate). Anche se non hai intenzione di entrare allo Shedd Aquarium o all'Adler Planetarium, ti consiglio vivamente di andarci (ripeto... senza entrarci : Chessygrin : ). Da quella zona si ha una vista spettacolare di Chicago. Noi abbiamo preso il traghetto che dall'Aquario ci ha portati al Navy Pier e che ci ha regalato una splendida vista sulla città dal lago.

Interessante la tua idea della visita dello storico Chicago Theatre, mentre non ho idea di cosa ci sia nel quartier Near North.

In ogni caso puoi dedicare anche qualche ora semplicemente a passeggiare nella zona a nordovest dal tuo hotel per poi attraversare il fiume e andare in zona Michigan Avenue.

Per la sera ho visto che hai già segnato alcuni locali. Per un dopocena ti consiglio vivamente Andy Jazz Club.

Ospite anonimo
Inviato

ognuno ha il suo modo di viaggiare io in 4 giorni ho visto bene chicago, in 2 se non si vede qualcosa il primo giorno negli altri devi correre un pò

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   2 Utenti, 1 Anonimo, 29 Ospiti (Visualizza tutti)


×
×
  • Crea Nuovo...