pandathegreat Inviato 10 Aprile 2012 Segnala Inviato 10 Aprile 2012 l'itinerario è ok, tranne che farei la sosta sulla costa a Morro Bay e toglierei un giorno al Grand Canyon, cerca le foto di bryce e grand canyon a gennaio, sono molto suggestive, ma preparatevi al freddo... Inoltre le giornate saranno corte, considerate che il tramonto sarà verso le 17. Cita
EleEnri232010 Inviato 10 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2012 Grazie Paolo.. troverei freddo al Bryce e al Grand C. e nella monument?? per quanto riguarda le citta saranno miti.. magari freddo solo a SF.. Cita
criscorpione Inviato 10 Aprile 2012 Segnala Inviato 10 Aprile 2012 a San Francisco non troverail freddo, solitamente in quel periodo la temperatura si aggira sui 15° Cita
EleEnri232010 Inviato 10 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2012 1 Arrivo SF 2 SF 3 SF 4 SF-- Morro Bay 5 Morro Bay -- LA 6 LA 7 LA---Death Valley 8 Death Valley -- LV 9 LV--- Bryce 10 Bryce -- Page 11 Page --- Monument, Kayenta 12 Kayenta --- Grand Canyon 13 Grand Canyon --- LV 14 LV 15 rientro.. Cita
pandathegreat Inviato 10 Aprile 2012 Segnala Inviato 10 Aprile 2012 a San Francisco non troverail freddo, solitamente in quel periodo la temperatura si aggira sui 15° che è più o meno anche la temperatura di agosto... QUI trovi le medie del Bryce... a gennaio vanno da -9° a 2° QUI quelle del Grand Canyon (quasi uguali) QUI la Monument Valley... un po' più calda, la minima è solo -4° Cita
EleEnri232010 Inviato 10 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2012 Grazie infinite Paolo... devo valutare bene la situazione... Cita
al3cs Inviato 10 Aprile 2012 Segnala Inviato 10 Aprile 2012 Tutto sommato le temperature sono analoghe alle nostre montane: anzi, da noi la colonnina di mercurio, soprattutto di notte, scende spesso sotto i -10° C . Cita
pandathegreat Inviato 10 Aprile 2012 Segnala Inviato 10 Aprile 2012 Sicuramente è un viaggio molto suggestivo... le strade saranno libere dalla neve, a meno di precipitazioni intense, ci saranno meno turisti, ma le visite dovranno essere concentrate nei momenti di luce... a gennaio nella death valley il sole sorge alle 7 e tramonta alle 17. (trovi le info per tramonto e alba qui: http://sunrisesunset.com/USA/NationalParks/ ) ma il tempo utile sarà meno, anche perchè dovresti finire gli eventuali trail prima che la luce scompaia del tutto. Quindi avrai qualche spostamento serale in auto, partendo subito dopo il tramonto... EDIT: ehm, al3cs... è pur sempre una media... a Bryce la minima assoluta è stata di -34° Cita
EleEnri232010 Inviato 10 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2012 almeno le precipitazioni sono inferiori a gennaio che in agosto... uffi... non mi aspettavo così tanto freddo.. aggiorno l' uomo e sento che dice... ci saranno disagi anche per le strade con possibile ghiaccio neve eccc... Cita
al3cs Inviato 10 Aprile 2012 Segnala Inviato 10 Aprile 2012 Ovvio che sono medie, Paolo, anche in Abruzzo siamo arrivati a -37° quest'anno! La Death, se non ricordo male, ha temperature massime intorno ai 25°, si potrebbe visitare senza rischiare di sciogliersi anche a mezzogiorno! Le strade le terranno senz'altro pulite, ma ovviamente il rischio di nevicata improvvisa dovete sempre calcolarlo... Cita
criscorpione Inviato 10 Aprile 2012 Segnala Inviato 10 Aprile 2012 Per quanto riguarda la Death io ci sono stata a dicembre ed ero in canottiera Cita
sara80 Inviato 10 Aprile 2012 Segnala Inviato 10 Aprile 2012 nostri amici sono stati in america tra aprile e maggio e hanno visto il Bryce innevato le loro foto sono meravigliose perchè il bianco della neve contrasta con il rosso della roccia a gennaio ci sarà solo più freddo, ma secondo me è una bellissima esperienza cmq Cita
EleEnri232010 Inviato 10 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2012 grazziie... immagino che sia uno spettacolo cmq anche con la neve... alla fine dei conti, è solo metà viaggio in rischio freddo... secondo Enrico dovremmo lasciar stare la zona parchi a gennaio (pretesto per il prox viaggio) e aggiungere una città.. quindi SF LA LV e SD?? è fattibile Cita
criscorpione Inviato 10 Aprile 2012 Segnala Inviato 10 Aprile 2012 sicuramente potete fare tutta la costa da SF a SD e magari prima o dopo LV andare alla Death Valley Cita
EleEnri232010 Inviato 10 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2012 siiii penso non sia male.. grazzieee... ora valuteremo ben bene... Grazie a tuttti.. Cita
acfraine Inviato 10 Aprile 2012 Segnala Inviato 10 Aprile 2012 io rimarrei molto piu a sud facendo joshua tree, organ pipe, saguaro da abbinare alle città della costa chiudendo a phoenix Cita
EleEnri232010 Inviato 10 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2012 intendi saltando Las Vegas e la death? Cita
al3cs Inviato 10 Aprile 2012 Segnala Inviato 10 Aprile 2012 Io voto per il tour delle città con costa e Death! [ Post made via Android ] Cita
Ospite Inviato 10 Aprile 2012 Segnala Inviato 10 Aprile 2012 difficile scegliere, la proposta di derio è suggestiva alquanto.... me gusta mucho Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.