Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

dipende che farmaci sono... se sono barbiturici, oppiacei, farmaci "delicati" si... se sono antibiotici no.

le siringhe no, ma i farmaci li porto sempre nel bagaglio a mano...

La ricetta ti serve anche se sono liquidi e sono contenuti in flaconi superiori a 100ml.

  • 4 mesi dopo...
Inviato

domanda che in realtà esula dalla check list ma c'entra con i farmaci.

se io devo acquistare un farmaco particolare negli stati uniti (es un farmaco neurologico visto che ho sofferto di herpes zoster e ogni tanto mi si sveglia il dolore) devo avere la ricetta? va bene la ricetta fatta in italia??

grazie

Inviato

no, devi portarlo dall'Italia, corredato da ricetta medica, possibilmente tradotta in inglese.

Fai anche attenzione, perchè non tutte le assicurazioni coprono patologie preesistenti, mi sembra che lo faccia solo la Mondial.

Se negli USA dovessi avere dei problemi seri proprio a causa dell'herpes, l'assicurazione potrebbe non rimborsare le spese sostenute.

  • 1 anno dopo...
Inviato
ah cacchio io ho il ventolin sempre dietro ma la ricetta è di quelle rosse che quindi si tengono le farmacie quando lo prendi quindi non ce l'ho  : hmm :

Anche io ho questo problema... alla fine come hai fatto?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...