Miller Inviato 23 Novembre 2011 Segnala Inviato 23 Novembre 2011 Innanzitutto saluti a tutti......purtroppo causa lavoro, il tempo per leggere tutto il forum è ridotto,e devo dire che quando uno parla di Ovest,bisognerebbe averne tanto a disposizione per poter leggere tutti i diari,recensioni ecc....io ho dato un occhiata in giro e la scelta dell'itinerario l'ho fatta tra un disegno ed un altro in ufficio per cui faccio mea culpa in anticipo per eventuali cavolate logistiche!! I presupposti sono: Periodo:partenza mese di novembre,purtroppo unico periodo in cui io e la mia ragazza riusciamo a ricavarci le ferie lunghe. Durata:variabile,dipende,io sono l.p. per cui me la gestisco,lei è dipendente,in teoria si va dai 15 ai 18 gg max....ma diciamo 16 e ci siamo! Luogo:da definire tutto,ma dopo aver fatto due settimane fa NY,Phila e W.d.c., optavamo per un giro a Ovest,ad Est novembre è un po particolare. Location da visitare:la dolce metà non è amante delle sfacchinate in campagna, x cui la scelta delle location ricade sulle città,e su alcuni punti immancabili, diciamo un 50% e 50% tra natura e city.San Diego la salto,come pure passare troppi giorni a LV,tanto non ci dobbiamo ne sposare ne giocare millemila dollari ai casinò Immancabile:pochi punti fermi,ma diciamo sono proprio fermissimi,SF almeno 3 giorni,LA 2 giorni o 3....in barba a chi dice che nn ha nulla da offrire,parliamo di un area immensa,mi pare il minimo di giorni,Death Valley e Gran Canyon,LV per il ritorno.Scelta fatta soprattutto perchè io a questo giro voglio l'NBA,non importa dove,ma la voglio che siano gli Warriors,i Clippers,i Lakers o i Suns,accidenti al Lockout!!!Anche per questo pensavo a Phoenix.Per cui ahimè,i parchi sono esclusi diciamo,poi novembre penso sia anche rischioso per le temperature. Il resto lo lascio giudicare a voi,con calma,minimo tanto deve passare un anno;per i tempi di percorrenza on the road non ho esperienza,non so quanto si possa stare alla guida in modo continuato,ma non vogliamo ammazzarci guidando senza goderci nulla! Questo è il probabile itinerario: 1 - Italia - San Fransisco 2 - San Francisco 3 - San Francisco 4 – da San Francisco – a Fresno 5 - Fresno – Los Angeles (zona UCLA) 6 – Los Angeles 7- Los Angeles 8- da Los Angeles – Joshua Tree – a Blythe 9- da Blythe – a Phoenix 10-da Phoenix – a Flagstaff 11-da Flagstaff – Gran Canyon Park – a Page 12-da Page – Zion – a Las Vegas 13-da Las Vegas – a Death Valley 14-da Death Valley – a Las Vegas 15-da Las Vegas – a Italia A voi!!! Cita
Barby79 Inviato 23 Novembre 2011 Segnala Inviato 23 Novembre 2011 Toglierei Fresno e inserirei una tappa intermedia sulla costa, tipo Morro Bay.. e poi fai un saliscendi su e giù per la death... In base ai tuoi gusti puoi anche togliere il pernotto in + a lv e aggiungerlo a la...io in 15 giorni ti consiglio: 1 arrivo sfo 2 sfo 3 sfo 4 sfo - morro 5 morro - death 6 death - lv 7 lv 8 lv - zion - bryce 9 bryce - page 10 page - monument 11 monument - gc 12 gc - kingman 13 kingman - la 14 la 15 la - casa Cita
Ospite anonimo Inviato 23 Novembre 2011 Segnala Inviato 23 Novembre 2011 da Sf a La puoi fermarti a morro bay come tappa intermedia 9- da Blythe – a Phoenix10-da Phoenix – a Flagstaff queste tappe sono per assistere a phoenix ad una partita? altrimenti non ha senso arrivare fino li, puoi passare da kingman sulla route 66 11-da Flagstaff – Gran Canyon Park – a Page12-da Page – Zion – a Las Vegas queste tappe sono troppo tirate non hai tempo di vedere niente, ci vorrebbe un pernotto per luogo poi su tutto manca la monument valley, io penserei a magari togliere qualcosa a LA ma andarci, è il simbolo del west Cita
Miller Inviato 23 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2011 La tappa Morro Bay potrebbe anche essere fattibile,è il mese di Novembre che non mi convince per fare la fascia costiera...non ho idea di che tempo è possibile trovare...guarderò e mi documenterò a riguardo,ma consiglio accettato. Da qui però preferisco continuare per LA e non tagliare per poi rifare molta strada per tornare a LA gli ultimi giorni. La scelta Phoenix era infatti incerta, il tuo itinerario era anche quello a cui pensavo io,se prima ho già visto un paio di partite,potrei anche deviare ....quindi tappa a Kingman,poi partenza per GC....ripartenza per la MV....ripartenza per Page.....ripartenza per LV.....fattibile??? 1 - Italia - San Fransisco 2 - San Francisco 3 - San Francisco 4 – da San Francisco – a Morro Bay/Fresno 5 - Morro Bay/Fresno – Los Angeles (zona UCLA) 6 – Los Angeles 7- Los Angeles 8- da Los Angeles – a Kingman 9- da Kingman - a Gran Canyon 10-da Gran Canyon - a Monument valley 11-da Monument Valley - a Page 12-da Page – a Las Vegas 13-da Las Vegas – a Death Valley 14-da Death Valley – a Las Vegas 15-da Las Vegas – a Italia Cita
Ospite anonimo Inviato 23 Novembre 2011 Segnala Inviato 23 Novembre 2011 concordo sull' l'itinerario proposta da barby la tua tappa 12-da Page – a Las Vegas è troppo lunga sono quasi 500 km Cita
Miller Inviato 23 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2011 Si,rimane molto funzionale anche quell'impostazione di tragitto....il chilometraggio più o meno ho visto rimane uguale,ma i due dubbi rimangono: a novembre, conviene avventurarsi fino a Bryce??Fatto è che la dolce metà se fa freddo o è tempaccio,mi scalpita poi!!! a me nn farebbe che piacere,mi sembra uno dei parchi più belli,ma comunque il tempo rimarrebbe limitato per visitarlo.... ed inoltre arrivare a Morro Bay per poi risalire verso la Death conviene realmente in questo periodo e in fatto di chilometri??mi sembra di no..mmmm E cosa non da poco,potrei giocarmi un giorno in più per fare qualcos'altro....da spendere per Bryce magari,ma in novembre?! Secondo wikipedia:(rischio il linciaggio a -7 ) Temperature in °C e Mese Media Massima Media Minima Massima Assoluta Minima Assoluta Precipitazione Media Nov 11 - 7 24 -29 3 Cita
Ospite anonimo Inviato 23 Novembre 2011 Segnala Inviato 23 Novembre 2011 per il bryce hai il tempo giusto, barby ha messo zion, ma lo puoi fare solo di passaggio con la macchina a novembre certo non fa caldo, ma il bryce merita davvero Cita
acfraine Inviato 24 Novembre 2011 Segnala Inviato 24 Novembre 2011 partiamo da un punto: a novembre sulla costa troverai molto piu bel tempo che ad agosto, infatti a novembre non c'è il periodo nebbia, cosa frequentissima in estate, io a morro bay ho trovato nebbione e 12 gradi il giorno di ferragosto. novembre è il periodo ideal eper la costa vai tranquillo quindi quella è l'unica tappa che non devi cambiare. per il resto se vuoi delle belle temperature ed allo stesso tempo goderti dei parchi interessanti io seguirei pressapoco il mio itinerario del 2010 ossia la parte piu a sud di california ed arizona, in agosto c'erano temperature assurde oltre i 40-45 gradi mentre in inverno è il periodo ideale per parchi come joshua tree, organ pipe e saguaro. se ti poni problemi col bryce ed il freddo dovrai fare lo stesso col grand canyon che invece hai come punto fermo, le temperature sono le stesse. farei cosi: 01 italia-san francisco 02 san francisco 03 san francisco 04 san francisco 05 san francisco-morro bay 06 morro bay-los angeles 07 los angeles 08 los angeles 09 los angeles-joshua tree 10 joshua tree-algodones dunes-yuma 11 yuma-organ pipe-ajo 12 ajo-saguaro-tucson 13 tucson-phoenix 14 phoenix-sedona 15 sedona-grand canyon 16 grand canyon-route 66-las vegas 17 las vegas-italia Cita
Miller Inviato 24 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 24 Novembre 2011 Bellissimo itinerario anche questo!!!! Va a premiare una zona forse meno battuta dell'altra ma son convinto bellissima!!Ora sono a lavoro,stasera cercherò di leggere il diario....solo che facendola praticamente togliamo alcuni punti fermi,certo tutto non si può fare.....in teoria potrei togliere un giorno a SF e aggiungerlo altrove..... Grazie a tutti per le idee però!!!Ci vorrebbero 40 gg!!! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.