liffey78 Inviato 14 Settembre 2011 Segnala Inviato 14 Settembre 2011 Ciao a tutti, eccomi qua con il mio primo itinerario negli USA. Viaggerò insieme al mio compagno e per entrambi è sarà la prima volta negli States. 7/10 - Partenza da Milano e arrivo a NY. Volo diretto Alitalia partenza in tarda mattinata e arrivo alle 15.30. 7-13/10 - New York. Praticamente una settimana (confido anche di perdere poco della giornata del 7 per quanto non abbiamo mai fatto mai i conti con il jet lag). Obiettivo di queste 6 notti e 7 giorni è quello di viverci un po' la città senza la pretesa e la smania di dover vedere quante più cose possibili. Ci lasceremo rapire dalla città e proveremo a scoprire più la NY underground e alternativa che quella "istituzionale" (ogni consiglio in tal senso è assolutamente ben accetto). Abbiamo affittato una stanza in un appartamento nel LES (circa 80 euro a notte). Sto pensando se fare o meno il city pass ed invece ancora non ho preso info su eventuali abbonamenti ai trasporti pubblici. 13-15/10 Partiremo da NY in direzione Raleigh nel pomeriggio. Volo JetBlue da JFK (meno di 100 euro in due) Questa tappa è stata inserita nel giro perchè andremo a trovare una coppia di amici nostri che si sono trasferiti nel NC da un anno (ed hanno avuto il secondo figlio nel frattempo). In fondo era sulla direttrice per la Florida e l'idea di passare due giorni e mezzo in questa cittadina e vedere come vivono loro non mi dispiace affatto. Ci servirà anche per capire qualcosa in più degli Stati Uniti attraverso i racconti e le impressioni di questi amici (lei tedesca, lui spagnolo conosciuti in erasmus 10 anni fa in Finlandia!) 15-17/10 - Si riparte in tarda mattinata da Raleigh con destinazione Fort Lauderdale. Volo SouthWest (120 euro in due). Prendiamo in aereoporto l'auto a noleggio. Pensavamo di passare lì il weekend e cominciare entrare nel mood. Avendo la macchina magari ci facciamo anche un giretto nei dintorni. Consigli su posti dove dormire con un budget intorno agli 80euro/notte assolutamente ben acceti (sto cmq guardando anche nell'apposita sezione) 17-23. Onestamente questa settimana non è che siano ancor stati pianificati alla perfezione e forse nemmeno lo faremo. Sappiamo che vogliamo stare a Miami (il quanto lo decideremo una volta lì, credo che cmq tre giorni siano più che sufficienti) e poi andare verso Key West fermandoci dove sentiremo di farlo Credo che una puntatina nel parco di Everglades proveremo a farla, ma non pensiamo di aggiungere altra carne al fuoco 23/10. Il volo di rientro (sempre diretto con Alitalia) è intorno alle 18.30. Non sapendo ancora dove saremo quel giorno (magari key west, magari Miami se durante i giorni che siamo stati ci avrà piacevolmente stupito) diciamo che l'obiettivo che ci porremo durante la giornata sarà quello di arrivare all'aereoporto di Miami intono alle 16 per riconsegnare l'auto e non perdere l'aereo. 24/10 Milano. Si atterra alle 10.30. Game Over. Bene, questo è quanto. Sarà un piacere leggere eventuali pensieri...parole...suggerimenti e opinioni (in realtà, nella versione originale era "pensieri parole opere ed omissioni" ) Simone Cita
pandathegreat Inviato 15 Settembre 2011 Segnala Inviato 15 Settembre 2011 della zona che andrete a visitare conosco solo NY! comunque, ci sono stato 4 volte e trovi i resoconti nei diari in firma. Per il jet lag, la maniera migliore di affrontarlo è di sincronizzarvi subito con l'orario della costa est.... visto che arrivate alle 15.30, se vi spostate con mezzi di superficie sarete in piena ora di punta e quest'anno siamo arrivati in hotel quasi alle 19! Non fatevi attrarre dal letto e uscite subito per la cena e cercate di arrivare fino all'ora in cui andate a dormire di solito. Per NY esiste la tessera settimanale della MTA, costa 29$ e la fai direttamente alle stazioni della metropolitana pagando cash o con carta di credito. Per il CityPass dipende da cosa vi piace fare... se volete fare 2 musei, 2 grattacieli e la crociera verso la statua... allora si, vi può convenire! Cita
liffey78 Inviato 15 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2011 Grazie Panda, grazie Marcello. Ovviamente dita incrociate per il meteo...ma tendenzialmente il clima non dovrebbe essere abbastanza mite a metà ottobre? Cita
pandathegreat Inviato 15 Settembre 2011 Segnala Inviato 15 Settembre 2011 il top della stagione degli uragani finisce a metà ottobre... io sono stato a Orlando dal 26 al 31 ottobre e ho trovato 5 giorni da panico... sole, clima asciutto, in cielo non c'era nemmeno l'ombra di una nuvola! Cita
liffey78 Inviato 15 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2011 Siamo in piena stagione degli uragani! Ma scusate, la stagione degli uragani non dovrebbe finire verso la fine di settembre? Cita
pandathegreat Inviato 15 Settembre 2011 Segnala Inviato 15 Settembre 2011 corretto, ma la quantita di uragani e tropical storm si abbassa dalla metà di ottobre: Cita
liffey78 Inviato 15 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2011 Ok, vorrà dire che ci affideremo alla meno scientifica botta di culo :-) Cita
liffey78 Inviato 21 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 21 Settembre 2011 Ho ufficialmente cominciato il countdown. Ad essere onesti mi sta salendo un po' di ansia e non è da me! In particolare ci sono due cose che in questi giorni mi martellano in testa: 1) mi è venuto il dubbio di avere la patente un po' deteriorata. Ho quella nuova e il bollino del rinnovo che è posto sul retro si legge, ma oggettivamente è un po' rovinato. Non essendoci protezione credo si sia cominciato a deteriore il giorno dopo che me l'avevano appplicato. Leggendo tra l'altro su questo forum non ho nemmeno fatto la patente internazionale e quindi adesso mi è salita la paranoia che potrebbero non darmi la macchina (già prenotata con Hertz!). Diciamo che forse devo solo tranquillizzarmi. 2) L'ultima settimana, quella in cui saremo in Florida non l'abbiamo organizzata per niente...o meglio..non abbiamo prenotato nulla per dormire. Dubito comunque che avremo problemi a trovare posti carini ed economici in cui dormire. 3) non ho prenotato i dollari e non so ancora se farlo o meno. Vorrei prevenire la sfiga di arrivare in aereoporto e non riuscire a prelevare per quanto abbiamo tutte le varianti possibili e immaginabili di carte di credito e bancomat vari. Altra paranoia delle ultime ore! :-) Negli ultimi giorni però ho - fatto l'esta - prenotato la macchina: ho trovato una bella offerta con Hertz. 158euro per 9 giorni, macchina base. Provo a fare l'upgrade in loco: mi piacerebbe prendere una cabrio, ma vediamo se mi fanno un'offerta una volta lì. - mandata prenotazione su http://www.bigapplegreeter.org/ (una delle tante dritte carine trovate qui sopra!) Speriamo ci sia posto. Ho un dubbio che condivido con voi: ho prenotato due voli interni con JetBlue e Southwest. Bisogna fare il check in on line come qui da noi? Bisogna stampare il biglietto elettronico? Thanks S. Cita
pandathegreat Inviato 22 Settembre 2011 Segnala Inviato 22 Settembre 2011 1) mi è venuto il dubbio di avere la patente un po' deteriorata. Ho quella nuova e il bollino del rinnovo che è posto sul retro si legge, ma oggettivamente è un po' rovinato. io ce l'ho dentro la custodia di plastica, ma l'inchiostro dei bollini si è incollato sulla plastica, la quale lo ha ritrasferito sulla patente, che lo ha ritrasferito sulla plastica e via così... praticamente per il cambio di residenza abito in via guirreschi, mentre la patente scade nel 2015 invece che nel 2017... nessuna paranoia, stai sereno! La patente internazionale... non serve a niente! 3) non ho prenotato i dollari e non so ancora se farlo o meno. io un po' di contanti me li porterei comunque... alla posta di solito si spende meno di commissioni Ho un dubbio che condivido con voi: ho prenotato due voli interni con JetBlue e Southwest. Bisogna fare il check in on line come qui da noi? Bisogna stampare il biglietto elettronico? io porto sempre con me la copia del biglietto elettronico che ricevi con l'acquisto. In questa mail c'è sia il codice di prenotazione (un codice alfanumerico di 6 elementi) e il numero di biglietto, mi sembra di 12 cifre. Con questi 2 numeri e con il passaporto puoi fare il check in ai totem in aeroporto o se non fossero presenti, direttamente al banco. Cita
dancerUSA Inviato 22 Settembre 2011 Segnala Inviato 22 Settembre 2011 Ciao!! allora per il fattore tempo in Florida...è esatta la tua risposta (come da ogni parte del mondo del resto!) Se vedi il grafico settembre è penoso... eppure io sono tornata domenica e mi sono fatta una settimana con un tempo splendido ... certo faceva caldo perchè c'era un bel pò di umidità però ... hai voglia a trovare un tempo così!! Per NY, la amo, quindi ogni cosa è bella... mi piace molto quello che hai scritto, ossia che la volete vivere e non strafare....così si fa!! Come ti dicevo sono appena tornata dalla Florida...e ti consiglio di fare almeno 2giorni a Key West...c'è un'atmosfera bellissima!! Per la patente internazionale non serve...e per i voli interni invece io avevo stampato la mail di conferma acquisto volo con tutti i dati e poi ho fatto ai totem la mia carta d'imbarco. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.