al3cs Inviato 8 Giugno 2011 Segnala Inviato 8 Giugno 2011 I biglietti con la Postepay dovresti poterli comprare senza problemi, però non mi pare che si possa ricaricare dall'estero... al limite potresti provare agganciandola ad un conto Paypal Cita
Mitnal Inviato 8 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2011 E' già agganciata al mio conto Paypal, però il mio ragazzo non vuole fare un conto Paypal perchè non si fida in alcun modo di Internet quando si tratta di "soldi"... quindi non so se possa versare senza averlo anche lui... era una vana speranza! Ma magari do' una controllatina sul sito delle poste *edit* però mi sta venendo un'altra idea! Se l'assicurazione sanitaria, i biglietti e l'assicurazione sull'annummaneto volo si possono pagare ANCHE con Postepay, potrei sempre farmi passare il tutto da mia sorella... lei riceve e poi me li passa direttamente lì, così che non debba continuamente chiamarla e andare a casa sua per comprare & pagare. Ho il dubbio perchè mi è capitato tantissime volte di incappare in siti che non accettavano il pagamento Postepay, ma se mi dite che sia per fare le assicurazioni che i biglietti è ok, faccio passare il denaro lì da mia sorella invece che da lui (che ho visto infatti non essere possibile) Cita
yalen86 Inviato 8 Giugno 2011 Segnala Inviato 8 Giugno 2011 Si può anche pagare il tutto con la Postepay (assicurazione, biglietti ecc..) ma secondo me non ti conviene spostare tante volte i soldi da una carta all'altra.. Da Postepay a postepay paghi un euro.. ma da carta di credito a Postepay non lo so.. di sicuro di più se non è una carta delle poste Secondo me conviene che il tuo ragazzo faccia un unico pagamento (visto che le tasse sono abbastanza alte per un bonifico estero) oppure usi Paypal che viene usato in tutto il mondo ed è sicuro (se c'è un problema puoi sempre rivolgerti alla Polizia postale) anzi è più sicuro Paypal di un accredito così sulla carta. Cita
Mitnal Inviato 8 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2011 Ma lui dalla banca può chiedere che i suoi soldi siano versati sul mio indirizzo paypal on-line? E' questo il dubbio, perchè lui un conto Paypal non vuole farlo.. ma se si può, gli passo subito l'indirizzo mail dove effettuarlo, sarebbe una soluzione mica male Cita
Mitnal Inviato 27 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2011 Risolti i problemi pagamenti & company (alla fine ho deciso di portarmi solo la Postepay da cui eventualmente prelevare e pagarmi biglietti & assicurazioni con questa), sono qui per un'altra domanda ho comprato una valigia-trolley di dimensioni di 77 x 50 x29.. da qualche parte avevo visto le misure ammesse ma non riesco più a trovare dove, e la mia paura è che possa essere troppo grande che dite, è "a norma"? Devo anche comprarci un lucchetto specifico? Cita
al3cs Inviato 27 Giugno 2011 Segnala Inviato 27 Giugno 2011 Con quale compagnia voli? Ognuna ha le sue limitazioni Cita
pandathegreat Inviato 27 Giugno 2011 Segnala Inviato 27 Giugno 2011 prova a dare un'occhiata qui: viewtopic.php?f=10&t=1723 ho comprato una valigia-trolley di dimensioni di 77 x 50 x29. controlla sulla Luggage Policy della compagnia aerea per dimensioni e pesi, le 2 valige con cui viaggiamo sono entrambe più grandi... (59.0 x 35.5 x 85.0 e 55.0 x 34.0 x 79.0)... Cita
Mitnal Inviato 27 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2011 Ah giusto, il volo penso lo farò tramite British Airways! Pero non riuscivo a trovare niente a proposito.... forse sono impedita io! Thanks Cita
pandathegreat Inviato 27 Giugno 2011 Segnala Inviato 27 Giugno 2011 detto... fatto! http://www.britishairways.com/travel/ba ... blic/it_it Cita
Mitnal Inviato 28 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2011 Bon, trovato grazie ero proprio io che ci guardavo male! Cita
Mitnal Inviato 1 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2011 Ciao sono ancora io il viaggio ormai si avvicina sempre di più e di cose in realtà ne ho ancora tante da fare... tipo comprare i biglietti il deposito dall'estero ci sta mettendo un po' ad arrivare (sono 1500 dollari), ormai è una settimana... spero sia normale perchè l'ultima vola ci aveva messo meno; comunque, ho letto che i liquidi in genere vanno tenuti in una busta di plastica particolare trasparente con misure specifiche, giusto o sbaglio? Il fatto è che o ci guardo male io, o non mi pare proprio di aver visto in vendita buste simili... posso anche andarci senza o sono obbligatorie? E un'altra cosa... il ritiro del bagaglio a mano avviene allo scalo in Europa? Giusto perchè leggevo che all'andata lo dovrò ritirare, ma nello scalo negli Usa... io come già detto ho deciso di optare per lo scalo in Europa... penso sia la stessa cosa, va beh' Cita
pandathegreat Inviato 1 Agosto 2011 Segnala Inviato 1 Agosto 2011 per i liquidi, se li metti nel bagaglio a mano, è obbligatorio rispettare queste norme: http://www.enac.gov.it/I_Diritti_dei_Pa ... 13948.html Se li porti nel bagaglio da stiva, non hai problemi I sacchetti li trovi nei negozi di valigie o in aeroporto oppure... cercali nel reparto sacchetti del supermercato, prendendo la misura che si avvicina di più a 18x20cm I bagagli normalmente NON si ritirano durante gli scali in europa... ma forse hai un po' di confusione tra il bagaglio a mano e il bagaglio imbarcato... il bagaglio A MANO è quello che porti con te in aereo e lo metti normalmente sulla cappelliera... questo viaggerà con te e sarai tu a portarlo su e giù dall'aereo il bagaglio IMBARCATO è quello che lasci al momento del check in, che verrà imbarcato nella stiva a cura della compagnia aerea e che, normalmente, rivedi alla destinazione finale. Normalmente, perchè è obbligatorio ritirare il bagaglio al primo scalo in USA, mentre non lo è in caso di scali in europa. Cita
Mitnal Inviato 1 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2011 Darò un'occhiata più approfondita ma mi sa che faccio prima ad andare in negozio; sì per il bagaglio mi riferivo a quello da stiva, non quello a mano ahh allora in Europa fan tutto loro... bene solo un'ultima cosa mi viene: nel caso in cui allo scalo si scopra che il mio volo è stato improvvisamente annullato, come si procede? Idem, se l'aereo parte mentre io sono ancora in procedura (comunque mi prenderò il volo con 2 o 3 ore di attesa) come ci si sbriga per recuperare il volo, in questi casi? Perchè praticamente è l'unica paura sul tema "viaggiare" che ho, ma in quel caso non saprei chi dover chiamare o a chi rivolgermi... nel caso farei un salto qui sul forum per un supporto tempestivo a voi è mai successo? E' un qualcosa che capita spesso? Cita
pandathegreat Inviato 2 Agosto 2011 Segnala Inviato 2 Agosto 2011 Non capita spesso, ma può succedere... in caso di annullamento del volo verrai guidato dal personale della compagnia... se il volo su cui ti sistemano parte il giorno stesso, allora dovrai solo aspettare il nuovo volo. Se invece non ci sono voli disponibili, la compagnia aerea dovrà darti assistenza e potrebbe decidere di farti ritirare il bagaglio. Cita
Mitnal Inviato 7 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 7 Agosto 2011 Grazie mille Panda, allora speriamo che Dio la mandi buona finalmente ieri ho acquistato biglietti (718 euro con scalo a Londra), ESTA (che però mia sorella s'è dimenticata di stampare il foglio più importante, ossia quello con l'autorizzazione accettata a caratteri cubitali xD) e assicurazione viaggio: sono contenta perchè con quel che m'è avanzato ho potuto acquistare la classe oro più alta. Grazie a tutti voi per le dritte ora solo una cosa mi ha messo un pochetto d'ansia... il ragazzo di mia sorella appena ha saputo che avrò lo scalo a Londra, nell'areoporto più grande d'Europa, ci è rimasto perchè sostiene che mi possa perdere molto facilmente (per me che non ho mai visto un areoporto nemmeno in foto e conosco poco della lingua locale)... qualcuno che ci è stato come lo ha trovato, abbastanza "ostico" o ben chiaro nelle indicazioni su che strada seguire per raggiungere l'aereo sani e salvi?? Diceva della possibilità di dovermi spostare con navette o minibus all'interno.. Cita
Arizona 71 Inviato 7 Agosto 2011 Segnala Inviato 7 Agosto 2011 l'aeroporto e' grande...specialmente se non sei abituata! allora ..l'importante e' GUARDARE sempre i tabelloni.Vedi Orario del volo (ritardi o meno) e il GATE. e' tutto segnalato segui le indicazioni per il gate"tot" e non avrai problemi. AH ovviamente sei in "TRANSITO" o "flight connections" NON andare al baggage Claim...andresti verso l'uscita Cita
pandathegreat Inviato 7 Agosto 2011 Segnala Inviato 7 Agosto 2011 Heatrow non è semplice come aeroporto perchè è grande... le indicazioni sono abbastanza chiare, ma se è la prima volta che voli, ti conviene controllare sul sito distanze e percorsi tra il terminal a cui arrivi e quello da cui riparti. Quanto dura lo scalo a Londra??? Per l'esta, lo puoi richiamare e ristampare utilizzando sia il numero di autorizzazione che il numero del passaporto. Cita
Mitnal Inviato 7 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 7 Agosto 2011 Mmmh non sta scritto a che terminal arrivo, ma solo che partirò dal 5. Come faccio a sapere quale sarà quello di arrivo? Comunque parto da Linate alle 7:55.. arrivo alle 9:00 a Londra e l'aereo parte alle 11:30... sono 2 ore e mezza di scalo, spero siano sufficienti :/. Idem per il ritorno, arrivo alle 14:00 a Londra da San Francisco e parto alle 16:45 per Milano Malpensa. Domanda, ma proprio in Italia non esistono voli diretti in California senza scali?? Neanche da Roma?? Non capisco il perchè di 'sta cosa.. Cita
pandathegreat Inviato 7 Agosto 2011 Segnala Inviato 7 Agosto 2011 questioni economiche... il tempo è giusto... per vedere il terminal di arrivo vai qui: http://www.heathrowairport.com/portal/s ... 1120103a0/ al centro della pagina trovi dove inserire il n° di volo per sapere a quale terminale arriverai, mentre qui: http://www.heathrowairport.com/portal/page/Heathrow%5EGeneral%5EAirport+information%5EAirport+maps/d5acad5e773f3110VgnVCM10000036821c0a____/448c6a4c7f1b0010VgnVCM200000357e120a____/ trovi la mappa dei terminali e i mezzi di trasporto chiedi tutte le info possibili al check in dall'Italia, sarà sicuramente più facile! Cita
Mitnal Inviato 8 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 8 Agosto 2011 Grazie, è utilissima questa mappa mi farò stampare un po' di roba... magari mi faccio troppe seghe mentali per niente, ma sempre meglio partire aspettandosi ogni cosa piuttosto che non pensarci e trovarsi magari in difficoltà all'ultimo! Al momento il sito comunque non funziona... cioè inserisco il numero del volo da Milano a Londra e non mi da' alcun risultato; ieri avevo provato velocemente e un risultato me lo aveva dato, ma adesso... boh'! Proverò più tardi. Invece sul sito dell'areoporto di S. Francisco, mi ha dato questo sull'arrivo e nella voce terminal: "Int'l " che significa?? Giusto perchè avrò bisogno di dire al mio ragazzo da che parte aspettarmi... o passeremo mezza giornata a cercarci ahah Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.