DANNYMELLO Inviato 3 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2011 Ottimo consiglio da tenere in cosiderazione. Da quelle parti dopo quanto tempo fa buio dopo il tramonto? Considerando che Bryce - Escalante è un'ora di strada credo di riuscire a farla tutta con la luce del crepuscolo. Cita
acfraine Inviato 3 Maggio 2011 Segnala Inviato 3 Maggio 2011 http://www.sunrisesunset.com/ sito utile per calcolare orari di alba e tramonto Cita
DANNYMELLO Inviato 3 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2011 Nabo ho visto un po' di tue foto! Davvero bellissime! Che macchina hai usato? Che consigli mi dai per fotografare nell'Antelpe? Serve il cavalletto o con un Vr e alzando un po' gli iso si riesce anche senza? Acfraine grazie mille per l'ottimo link! Cita
acfraine Inviato 3 Maggio 2011 Segnala Inviato 3 Maggio 2011 se hai il cavalletto vengono decisamente meglio Cita
DANNYMELLO Inviato 3 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2011 Averlo lo ho. Sarebbe un po' ingombrante portarmelo dietro. Magari ne compro sul posto uno da combattimento. Un monopiede (decisamente meno ingombrante) dite che possa andare? Cita
acfraine Inviato 3 Maggio 2011 Segnala Inviato 3 Maggio 2011 io mi porto in vacanza sempre un cavalletto leggerissimo dei cinesi da 10 euro è comodissimo proprio per questo genere di cose, mi sono fatto cucire una comoda tracolla da mia mamma e lo porto con me in ogni trail Cita
Arizona 71 Inviato 3 Maggio 2011 Segnala Inviato 3 Maggio 2011 Averlo lo ho. Sarebbe un po' ingombrante portarmelo dietro. Magari ne compro sul posto uno da combattimento.Un monopiede (decisamente meno ingombrante) dite che possa andare? ascolta Acfraine e comprati " il cinese"...ce l'ho anch'io e lo strapazzo e lancio dovunque(ma non vuole rompersi ) pesa pochissimo e ti da stabilita' massima(poi dipende dal modello) il Monopiede e utile sopratutto per foto sportive o wildlife...ma se vuoi fare un scatto "lento" per il tramonto ad esempio...col monopiede col cavolo che lo fai. Cita
nabo Inviato 3 Maggio 2011 Segnala Inviato 3 Maggio 2011 Nabo ho visto un po' di tue foto! Davvero bellissime!Che macchina hai usato? Che consigli mi dai per fotografare nell'Antelpe? Serve il cavalletto o con un Vr e alzando un po' gli iso si riesce anche senza? Acfraine grazie mille per l'ottimo link! Ciao, se torni sul sito quando guardi una foto c'è un iconcina che apre una finestrella con le info. Là trovi tutte le informazioni (ma proprio tutte) sulla foto. Per quel che riguarda antelope cmq ho portato gli ISO a 800 o 1600. Portarsi dietro il cavalletto è sicuramente utile, ma tieni presente che (anche se dalle foto non sembra) c'è tantissima gente e che il percorso è spesso molto stretto. Magari a settembre è tutto più vivibile. Per quel che riguarda Natural Bridges ci ho dedicato circa 2 ore. I trail sono davvero brevi e ti portano o sotto all'Owachomo, oppure in alcuni viewpoint spettacolari. Anche dalla macchina cmq è possibile godere del panorama. A me è piaciuto particolarmente perché abbastanza atipico nei colori rispetto all'ambiente circostante e soprattutto per la scarsissima presenza di persone! Cita
DANNYMELLO Inviato 3 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2011 Grazie Nabo! poi controllo meglio! Per cavalletto... vediamo se ne trovo uno leggero e poco ingombrante. Tanto ho ancora un po' di tempo per cercare. Ora passiamo alle note dolenti... Tappa San Francisco - Bridgeport. Attraverso lo Yosemite in poco tempo... lo so non lo potrò vedere come merita. Ma purtroppo dovrà essere così. Però, nel poco tempo che avrò, quali saranno le cose che potrò vedere e che mi consigliate? Tenete presente che dormirò qui (dalle parti di Bridgeport): Cita
pandathegreat Inviato 3 Maggio 2011 Segnala Inviato 3 Maggio 2011 a settembre le cascate più grandi saranno asciutte... puoi provare a vedere le sequoie a Mariposa... oppure fare un giro nella valley... Cita
DANNYMELLO Inviato 3 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2011 Dite che fare Glacier è impossibile con i tempi vero? Cita
pandathegreat Inviato 3 Maggio 2011 Segnala Inviato 3 Maggio 2011 il glacier point da il massimo al tramonto... ma non ce la fai a fare il tramonto e poi attraversare il tioga pass... potresti vedere il tramonto direttamente dal tioga. Cita
acfraine Inviato 4 Maggio 2011 Segnala Inviato 4 Maggio 2011 ti conviene entrare da oakhurst, fare un giro alla mariposa grove per le sequoie ed andare nella valley magari alle bridalveil falls trovi un pò d'acqua, poi per le 17 parti verso il tioga pass e ti godi il tramonto da li come dice paolo ed arrivi in serata a bridgeport, di piu non puoi fare con quelle tempistiche Cita
DANNYMELLO Inviato 4 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2011 Bhe sarebbe già ottimo vedere tutto quello mi avete indicato. Da altre parti mi hanno detto che l'unica cosa che potevo fare era il Tioga pass senza vedere nient'altro perchè le tempistiche erano troppo strette. Cita
acfraine Inviato 4 Maggio 2011 Segnala Inviato 4 Maggio 2011 beh se parti da san francisco alle 8 sei alle 12 alle porte del parco, ti fai la mariposa grove fino alle 14 poi vai verso la valley, considera almeno un'oretta e vedi che avrai giusto il tempo di un salto alle bridalveil e poi devi partire come detto per le 17 verso la tioga Cita
DANNYMELLO Inviato 4 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2011 Eh spero di riuscire ad avere l'auto per le 8. Mi piazzerò davanti alla dollar di O'Farrel alle 7 di mattina in modo di essere tra i primi... Cita
acfraine Inviato 4 Maggio 2011 Segnala Inviato 4 Maggio 2011 altrimenti potresti pensare di prenderla la sera prima in modo da fare anche un giro in auto sulla famosa lombard street oppure attraversare il golden gate Cita
Arizona 71 Inviato 4 Maggio 2011 Segnala Inviato 4 Maggio 2011 in auto sulla famosa lombard street Bravo AC... questo e' da fare...sara' anche una cavolata..ma bisogna farla in macchina Cita
DANNYMELLO Inviato 4 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2011 Sapete che mi ci state facendo pensare... L'unico vero problema sarebbe il parcheggio... Ho letto che costa un salasso da quelle parti! Però la prenotazione la posso ancora cambiare senza problemi e non credo che costi molto di più... Cita
Everett Inviato 4 Maggio 2011 Segnala Inviato 4 Maggio 2011 Ritornando alla tappa Valley of the Gods volevo fare qualche considerazione, visto che è una tappa che ho fatto più di una volta. Tenendo presente che la Valley of the Gods è su uno sterrato e trovarsi con l'arrivo dell'oscurità dopo il tramonto significa che c'è il rischio di piantare la macchina nella prima buca sul percorso (diciamo che la strada è abbastanza "bumpy") ti consiglio di affrontare il tour con questa sequenza: 1. Valley of the Gods (sterrato) 2. Muley Point (sterrato) 3. Goosenecks of San Juan (asfalto) in questo modo quando verrà buio sei già sulla strada asfaltata senza rischio di trovarti ancora sullo sterrato. In alternativa se proprio vuoi gustarti il tramonto dentro la Valley invece che dormire a Mexican Hat puoi fermarti in questo B&B - chi ci è già stato dice che è una esperienza unica (hanno solo 4 camere): http://www.tripadvisor.it/Hotel_Review- ... _Utah.html Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.