Vai al contenuto

Miami - NY o boston - MIAMI


Messaggi raccomandati

Inviato

il super progetto è:

- partenza da milano in luglio

- arrivo a miami e pernottamento in hotel che fa anche da indirizzo da dare per ESTA

- noleggio auto o fuoristrada e via verso nord.

tappe più o meno obbligatorie a seconda del tempo( dal 9 luglio al 30 luglio 2011):

- everglades

- disneyworld

- kennedy space center

- daytona beach

- atlanta ( sede cnn e coca cola)

- atlantic city

- washington

- Long beach

- cape code

- boston

- springfield

- di corsa in 3 giorni a miami in quasi no stop

Inviato

le keys secondo noi sono si belle ma abbastanza inutili per il giro che abbiamo in mente di fare. già sarà quasi un quasi full time in auto, se effettuiamo anche deviazioni non ci passa più.

Per andare oltre new york in direzione boston e/o cape code, dipende tutto da quanto tempo ci mettiamo da miami. a

Abbiamo solo 20 giorni di cui 2 sono partenza e ritorno, quindi 18 effettivi e già almeno 5 giorni sono in florida per vedere tutto.

washington ne porta via anche lei almeno 3. il che porta ad avere al massimo 6 giorni per tutto il resto e 3 per tornare a miami x il ritorno.

Escludiamo NYC perchè già fatta nel precedente viaggio. : book :

Non so a voi ma a me sembra già abbastanza stringato e altri 500km per vedere un'autostrada e qualche isola non ci sembra opportuno

Inviato

risalendo verso nord ci sarebbe da vedere savannah e la zona degli outerbanks in norh carolina, puoi trovare qualche spunto nel mio diario (in firma). noi abbiamo fatto da atlanta fino a new york ed è stato un otr piuttosto inconsueto ma molto interessante : Chessygrin :

Inviato

bell'iteneraio, ma ci sono alcune sostanziali differenze dal nostro, anche se poi in parte sarà quello vostro:

- assenza di bambini/ragazzini

- viaggio lungo il doppio o il triplo(faremo circa 6000/6500 km se facciamo tutto, ma penso di fermami a NY e fare un'altra volta da nord est a nord ovest oppure restare nel nord est ma mischiare usa e canada - sempre in estate)

in comune:

- outlet (inoltre a luglio sono in fase di saldi. nel 2007 in california da tommy hilfiger ho preso: 2jeans, 2 costumi e 1pant corti a 90$)

- se riusciamo charleston e myrtle beach (a me piacerebbe) ma penso sia un touch&go

Inviato

cmq è un'itinerario di massima in quanto on the road è suscettibile di modifiche al volo prese sulla strada.

per intenderci al posto di vedere l'ennesima spiaggia o museo se capitiamo dove ci indicano posti tipo(invento) la casa delle mele di washington e fratelli del 1800 a 20km, anche se poi si tratta della classica capanna decante in legno nel mezzo del nulla, puntiamo lì.

è un percorso libero che segue grosso modo una rotta ma nulla è definito tranne le date di a/r

Inviato

Scusa il ritardo ma non venivo qui dall'ultimo post segnato.

Ho prenotato tramite expedia perchè ci siamo già trovati bene con loro.

Il volo che abbiamo preso è frutto delle seguenti considerazioni che forse altri sottoscriverebbero, aggiungerebbero e modificherebbero.

1) come suggerito da altri viaggiatori quando abbiamo perso la coincidenza a ny, almeno 2,5/3h tra un volo e l'altro(se non è diretto)

2) viaggiare, almeno x senso di marcia, con la stessa compagnia x evitare casini di valigie (si spera che con la stessa società ci siano meno problemi, se ci sono, che cambiandola)

3) cercare il prezzo più basso possibile con compagnie NON low-cost

alla fine di tutto abbiamo preso x l'andata un milano -> parigi -> miami con Airfrance e per il ritorno miami -> atlanta -> milano con Delta.

in 3 ci è costato circa 3650€ compresi di hotel x 4 giorni e assicurazione all inclusive x il viaggio.

nel viaggio di andata facciamo scalo a parigi x circa 2h40m. al ritorno circa 1h ad atlanta.

so che il ritorno non è coerente con le circa 3h tra un volo e l'altro, ma tanto è il ritorno. se anche ci arrivano dopo le valigie non ci interessa, mica ci portiamo dietro tutto il guardaroba.

PS: se qualcuno sa se va bene quella di expedia fatta con mondial a 180€(in 3) contro il sito mondial che la stessa la fa pagare 650€

Inviato

sembra la stessa, ossia modial all inclusive.

probabilmente, come tour operator, expedia ha una base di acquisto maggiore e commercialmente compra polizze a tir e ha fortissimi sconti.

Si spera sempre che sia solo preventiva e che non occorra usarla.

Inviato

abbiamo cmq modificato di poco l'itinerario, fermo restanto che i km rimangono pressocché invariati.

miami

costa est florida

atlanta

nashville (perchè vorremmo andare a lynchburg (jack daniel's)

spostamento in circa 3 giorni da nashville alle niagara's fall passando da:

luisville ed elizabethtown(quella del film omonimo)

cincinnati

columbus

buffalo

altro mega spostamento fino a philadelphia passando da syracuse in circa 2 giorni

washington wc : Smile :

con calma verso miami possibilmente facendo charleston e savannah e le loro splendide coste

Avete gia fatto parte di queste strade? se si, in particolare nella parte da nashville alle niagara, che c'è da vedere di interessante?

Inviato
...

Questo è il programma di massima per un totale di circa 5500km o di 6200km passando anche per boston.

useremo una jeep grand cherokee presa su enoleggio a circa 600€ (in offerta, altrimenti era a 750€) con 2 guidatori e tanica di benzina.

(che intendono x tanica? con il pieno o ti danno proprio la tanica piena e se ti serve la usi?)

x il volo abbiamo preso su expedia un volo airfrance da milano a miami con scalo a parigi all'andata e miami milano via atlanta al ritorno con delta. compresa assicurazione ed hotel per i primi giorni di miami siamo 1100€ a testa x un totale di circa 3200€

Per il momento siamo a circa 1300€ a testa tra volo, auto, hotel ed assicurazione. x il resto vedremo sul posto, ma, visto l'attuale cambio euro/dollaro, speriamo di spendere al massimo a testa non più di altri 1000€

Sappiamo che è un giro lungo, ma molti sono i km con in mezzo poco o nulla che in mezza giornata o in un paio di giorni si fanno.

Inoltre non vogliamo fare i topi da musei ma muoverci e visitare l'essenziale.

Chi abbia qualsiasi info sulle varie tappe tipo: luoghi da visitare assolutamente, consigli ecc. è il ben accetto.

riposto qui la tua domanda, in quanto sui calendari non si risponde...

1) (che intendono x tanica? con il pieno o ti danno proprio la tanica piena e se ti serve la usi?)

si intende che hai il pieno pagato, ritiri l'auto col pieno e la riconsegni vuota senza pagare supplementi... niente taniche "fisiche" ma è un pieno prepagato.

2) ma, visto l'attuale cambio euro/dollaro, speriamo di spendere al massimo a testa non più di altri 1000€

sono 21 giorni, significa meno di 50€ a persona al giorno, inclusi benzina e pedaggi... magari "tirando" un po' sui pasti... ce la potete fare!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   0 Utenti, 0 Anonimo, 19 Ospiti (Visualizza tutti)

    • Non ci sono utenti registrati online
×
×
  • Crea Nuovo...