nabo Inviato 26 Febbraio 2011 Segnala Inviato 26 Febbraio 2011 Ciao credo che alla fine lo cosa più importante non sia l'orario della sveglia, ma le ore di sonno. Dopo giornate così intense non sarà difficile andare a dormire presto per cui alzarsi anche alle 6 non sarà sicuramente un peso. Te lo dice uno che durante l'anno fa fatica ad alzarsi alle 8.30.... Cita
ilaria81 Inviato 26 Febbraio 2011 Segnala Inviato 26 Febbraio 2011 sì sì certo! la scelta dell'orario infatti va in base alle loro esigenze, a come hanno riposato, o quando sono andati a letto...c'è da dire che cmq anche il fuso incide eccome..quindi secondo me la sveglia non sarà molto necessaria...noi già alle 5 del mattino eravamo tipo così , quindi..... Cita
Arizona 71 Inviato 26 Febbraio 2011 Segnala Inviato 26 Febbraio 2011 o cosa più importante non sia l'orario della sveglia, ma le ore di sonno. alzarsi anche alle 6 non sarà sicuramente un peso. ... ma perche' voi quando andate negli USA dormite anche????? come si fa a dormire quando fuori c'e' un alba che aspetta.....concordo con NABo..non e' un problema alzarsi presto Cita
acfraine Inviato 26 Febbraio 2011 Segnala Inviato 26 Febbraio 2011 sono d'accordo sulle ore di sonno piuttosto che sull'orario di sveglia: spesso si alloggia in paesini, sopratutto quando si è vicino ai parchi, o nei parchi stessi dove dopo le 20 non c'è davvero nulla da fare e complice la stanchezza di una giornata in giro alle 21 tante volte ero già a letto, svegliandosi alle 6 le ore di sonno sono piu che sufficienti e ci si sveglia riposati e vogliosi di affrontare un'altra giornata memorabile Cita
reko76 Inviato 1 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2011 Mi sembra che l'argomento "sveglia presto" sia stato trattato in maniera esaustiva (ed i problemi ci saranno comunque temo, perché oltre all'avventura vorremmo anche riposare un pochino ). Non avendo ancora prenotato (sono in attesa di conferme circa il piano ferie) ritorno quindi sui dubbi amletici relativi al percorso. Questa è l'ipotesi che avevo provvisoriamente confermato: 1. Arrivo SF (6 agosto) 2. SF (7 agosto) 3. SF (8 agosto) 4. SF-LA in auto, partendo verso le ore 14.00 e arrivando a LA verso mezzanotte oppure con tappa intermedia (9 agosto) 5. LA (10 agosto) 6. LA (11 agosto) 7. LA - Kingman (512 km) (12 agosto) 8. Kingman - Grand Canyon (272 km) (13 agosto) 9. Grand Canyon - Monument Valley (319 km) (14 agosto) 10. Monument Valley -Lake Powell - Bryce Canyon (550 km) (15 agosto) 11. Bryce Canyon - Las Vegas (409 km) (16 agosto) 12. Las Vegas (17 agosto) 13. Las Vegas (18 agosto) 14. Partenza verso l'Italia. (19 agosto) A seguito di una chiacchierata con una persona che due anni fa ha fatto un viaggio simile, si è fatta strada la seguente alternativa: 1. Arrivo LA (6 agosto) 2. LA (7 agosto) 3. LA (8 agosto) 4. LA - Kingman (512 km) (9 agosto) 5. Kingman - Grand Canyon (272 km) (10 agosto) 6. Grand Canyon - Monument Valley (319 km) (11 agosto) 7. Monument Valley -Lake Powell - Bryce Canyon (550 km) (12 agosto) 8. Bryce Canyon - Las Vegas (409 km) (13 agosto) 9. Las Vegas (14 agosto) 10. Las Vegas - Death Valley (216 km) (15 agosto) - eventualmente arrivando fino a Bakersfield o altro posto lì vicino che mi consigliate, in modo da allungare questa tappa e accorciando quella successiva? 11. Death Valley - Yosemite (728 km) (16 agosto) 12. Yosemite - San Francisco (307 km) (17 agosto) 13. San Francisco (18 agosto) 14. San Francisco (19 agosto) 15. Partenza verso l'Italia. (20 agosto) Che ve ne pare di questa alternativa? Potrebbe andare no? A me la cosa che preoccupa/non piace è che dovrò prenotare sin d'ora gli alberghi per le varie tappe, cosa che non mi permette di essere flessibile. Per esempio sul tragitto LA - Kingman e poi Grand Canyon (giorni 4 e 5) magari lì in loco potrei decidere di fare diversamente (magari non dormendo a Kingman ed invece continuando oltre?). Vale la pena dormire a Kingman? Stesso discorso per la tratta Las Vegas - Death Valley - Yosemite. Come faccio a decidere sin d'ora dove pernottare se non conosco i posti e non sono in grado di valutare l'opportunità delle varie suddivisioni e la lunghezza dei vari percorsi? Vale per esempio la pena dormire a Bakersfield? O sono dubbi che tradiscono il fatto che non abbia mai fatto una vacanza on the road (dubbi che forse non dovrei avere?)? Cita
al3cs Inviato 1 Marzo 2011 Segnala Inviato 1 Marzo 2011 Con questa deviazione non hai praticamente tempo per Yosemite, ti resta si e no mezza giornata... L'itinerario consigliato di solito parte da San Francisco e si articola in 4 tappe: San Francisco - Yosemite Yosemite - Mono Lake Mono lake (Bodie) - Death Valley Death Valley - Las Vegas in modo da spezzare in tappe fattibili ed evitare di arrivare alla Death negli orari più caldi, cose che invece si prospettano con il tuo... Cita
reko76 Inviato 1 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2011 Ottima osservazione. Io infatti inizialmente avevo escluso lo Yosemite proprio per questo motivo. Tra l'altro, verificando le date, mi sono reso conto che con il nuovo percorso arriverei a Las Vegas nel weekend, mentre mi sembra di aver capito che sia più utile ed intelligente pernottare a Las Vegas durante la settimana in quanto si paga 1/3 di quello che si paga nel weekend, confermate? Che ne dite di Kingman quale tappa intermedia tra LA e Grand Canyon? Cita
al3cs Inviato 1 Marzo 2011 Segnala Inviato 1 Marzo 2011 pernottare a Las Vegas durante la settimana in quanto si paga 1/3 di quello che si paga nel weekend, confermate? Confermo. Che ne dite di Kingman quale tappa intermedia tra LA e Grand Canyon? E' una tappa conosciuta, che permette di spezzare il viaggio e vedere un pezzo della Route 66 (che faresti l'indomani): volendo potresti evitarla, ma faresti una tiratona fino al GC e perderesti la 66... Cita
acfraine Inviato 1 Marzo 2011 Segnala Inviato 1 Marzo 2011 ma perchè vuoi passare da bakersfiedl e comunque da sotto per lo yosemite? ti fai trarre in inganno da googlemaps che in questo periodo, essendo la tioga road chiusa, ti fa aggiraree il parco, in realtà dalla death valley allo yosemite il percorso giusto è questo: Cita
reko76 Inviato 1 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2011 acfraine ha scritto: ma perchè vuoi passare da bakersfiedl e comunque da sotto per lo yosemite? ti fai trarre in inganno da googlemaps che in questo periodo, essendo la tioga road chiusa, ti fa aggiraree il parco, in realtà dalla death valley allo yosemite il percorso giusto è questo: Grazie per la precisazione, ma credo che per questa volta salterò il percorso tra SF e LV, ritornando alla mia ipotesi di viaggio iniziale. Sarà per un'altra volta. Cita
nabo Inviato 1 Marzo 2011 Segnala Inviato 1 Marzo 2011 Ciao mi permetto solo una puntualizzazione 10. Monument Valley -Lake Powell - Bryce Canyon (550 km) (15 agosto)11. Bryce Canyon - Las Vegas (409 km) (16 agosto) 12. Las Vegas (17 agosto) 13. Las Vegas (18 agosto) 14. Partenza verso l'Italia. (19 agosto) Due giorni interi a Las Vegas + una sera (quella dell'11) e forse anche un'altra mezza giornata prima della partenza mi sembrano davvero eccessive. Proprio per il discorso sveglia e riposo, nell'affrontare la tappa del 15 agosto non c'è niente di riposante. La cosa migliore sarebbe questa 15/08 Monument Valley - Page 16/08 Page - Bryce 17/08 Bryce - Las Vegas 18/08 Las Vegas 19/08 Las Vegas - ITA il giorno 17 arriveresti comunque a Las Vegas abbastanza presto in quanto Bryce l'avresti già visitato il giorno prima. Cita
acfraine Inviato 2 Marzo 2011 Segnala Inviato 2 Marzo 2011 anch'io sarei per una notte in meno a vegas per fare per bene il trittico monument-page-bryce con una notte per ogni parco Cita
reko76 Inviato 30 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 30 Aprile 2011 Vi ringrazio tutti per i preziosi suggerimenti. Causa piano ferie deliberato solo ora, mi ritrovo adesso nella fase delle prenotazioni. Avrei bisogno di qualche aiuto sugli alberghi, in particolare dentro o presso i parchi nazionali (Grand Canyon, Monument Valley etc.). Un'amica mi suggerisce di cercare sui siti di Motel 6 e Super 8 e comunque di non prenotare dentro i parchi in quanto il costo è eccessivo e comunque sia sono visitabili tranquillamente anche dormendo fuori. Considerando quindi il percorso sotto riportato, ho qualche difficoltà a pianificare i pernottamenti, specialmente per quanto attiene le tappe dal n. 8 in poi. Per esempio, al n. 8 parto da Kingman, arrivo nel Grand Canyon verso le 12 o giù di lì, e poi? Dove passo la notte? Forse invece di pianificare partenza e arrivo prendendo a riferimento i vari siti/luoghi di interesse, dovrei pianificare sulla base dei vari motel che trovo (immediatamente prima dell'ingresso e dopo l'uscita dei vari siti/parchi). Avete qualche suggerimento? Qualcuno di voi è in grado di indicare, acconto ad ogni tappa (Grand Canyon, Monument Valley, Bryce Canyon) una località fuori dal parco dove potrebbe essere possibile dormire in un motel a prezzi più contenuti rispetto alle tariffe applicate all'interno dei parchi? Grazie! 1. Arrivo SF (6 agosto) 2. SF (7 agosto) 3. SF (8 agosto) 4. SF-LA in auto, partendo verso le ore 14.00 e arrivando a LA verso mezzanotte oppure con tappa intermedia (9 agosto) 5. LA (10 agosto) 6. LA (11 agosto) 7. LA - Kingman (512 km) (12 agosto) 8. Kingman - Grand Canyon (272 km) (13 agosto) 9. Grand Canyon - Monument Valley (319 km) (14 agosto) 10. Monument Valley -Lake Powell - Bryce Canyon (550 km) (15 agosto) 11. Bryce Canyon - Las Vegas (409 km) (16 agosto) 12. Las Vegas (17 agosto) 13. Las Vegas (18 agosto) 14. Partenza verso l'Italia. (19 agosto) Cita
Arizona 71 Inviato 30 Aprile 2011 Segnala Inviato 30 Aprile 2011 Grand Canyon - Williams o Tusayan Monument - KAYENTA o MExican hat Bryce canyon - (io dormo a Kanab ma per il tuo giro e troppo lontano) - PANGUITCH Cita
al3cs Inviato 30 Aprile 2011 Segnala Inviato 30 Aprile 2011 Un'amica mi suggerisce di cercare sui siti di Motel 6 e Super 8 e comunque di non prenotare dentro i parchi in quanto il costo è eccessivo e comunque sia sono visitabili tranquillamente anche dormendo fuori. Consiglio discutibile, a mio avviso: a parte il fatto che perdi la possibilità di vedere nei parchi tramonti e albe, dormire fuori potrebbe significare dormire anche a un'ora e più di viaggio... Avete qualche suggerimento? Qualcuno di voi è in grado di indicare, acconto ad ogni tappa (Grand Canyon, Monument Valley, Bryce Canyon) una località fuori dal parco dove potrebbe essere possibile dormire in un motel a prezzi più contenuti rispetto alle tariffe applicate all'interno dei parchi? Grazie! Puoi dare uno sguardo QUI. Cita
reko76 Inviato 30 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 30 Aprile 2011 Ho iniziato a scegliere qualche alberto. Parto da Los Angeles per arrivare a Kingman dove devo ancora prenotare (credo che prenderò un Travelodge). O forse mi consigliate di arrivare fino a Williams (che però è un bel pezzo in più da Los Angeles) per trovarmi l'indomani più vicino al Grand Canyon? Poi si continua verso Grand Canyon, dove ho scelto il Red Feather Motel. Poi da Grand Canyon si continua la mattina verso Monument Valley. La notte ho però deciso di trascorrerla a Page anche arrivando la sera tardi (facendo un tour di un giorno dentro Monument Valley e tornare poi verso Page senza pernottare per esempio a Mexican Hat). A Page credo che dormirò in un Motel 6 (che devo però ancora prenotare). Non ho trovato disponibilità a Bryce Canyon e quindi alla fine ho deciso di continuare dritto verso Cedar City, dove intendo dormire in un Super 8 (e quindi visitando per esempio Cedar Breaks National Monument e/o Zion National Park). Per ora ho prenotato tutto attraverso Booking, con possibilità quindi di cancellare. Cita
reko76 Inviato 30 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 30 Aprile 2011 Grand Canyon - Williams o TusayanMonument - KAYENTA o MExican hat Bryce canyon - (io dormo a Kanab ma per il tuo giro e troppo lontano) - PANGUITCH Scusami, ma scegliendo Panguitch non mi allontano troppo da Bryce Canyon (considerando che verrei da Page)? Questo sarebbe ora il mio itinerario, sacrificando Bryce Canyon in quanto non ho trovato stanze a Bryce Canyon City. Cita
al3cs Inviato 30 Aprile 2011 Segnala Inviato 30 Aprile 2011 non ho trovato stanze a Bryce Canyon City. Hai provato a Tropic? Cita
reko76 Inviato 30 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 30 Aprile 2011 Tropic l'avrei scartata. Arrivando da Page dovrei superare Bryce Canyon City, arrivare a Tropic e dormire lì per poi ritornare indietro per un pezzo di strada già fatta per continuare verso Las Vegas. Temo di allungare troppo così, no? Per le prenotazioni alberghiere consigliate Booking oppure un sito US (tipo Orbitz o avete altri suggerimenti) per prenotare direttamente in Dollari? O secondo la vostra esperienza conviene contattare direttamente l'albergo per eventualmente strappare un prezzo di favore? Cita
pandathegreat Inviato 1 Maggio 2011 Segnala Inviato 1 Maggio 2011 O secondo la vostra esperienza conviene contattare direttamente l'albergo per eventualmente strappare un prezzo di favore? anche quella è una soluzione, io ho sempre trovato offerte migliori su internet, dai un'occhiata qui: viewtopic.php?f=10&t=199 per i siti utilizzati dagli utenti del forum Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.