valerio283 Inviato 18 Febbraio 2011 Segnala Inviato 18 Febbraio 2011 Salve a tutti, sono Valerio e sono un nuovo iscritto del forum. Sto organizzando il viaggio di nozze (con Alice, la futura moglie) e dovrebbe essere il seguente: 04/07 volo Roma-New York (quattro notti a NY con escursione alle cascate del Niagara il 06/07) 08/07 volo New York-San Francisco (due notti a San Francisco) 10/07 affitto auto e inizio tour dei parchi/Las Vegas 21/07 volo Phoenix-Cancun con notte a Cancun 22/07 Visita alle rovine maya di Chichén Itzá dal 23/07 al 30/07 sette notti a Playa del Carmen 30/07 volo per Roma. Vorrei chiedervi consiglio proprio sull'itinerario da suguire per visitare i parchi, la mia idea è la seguente: San Francisco Yosemite Sequoia Death Valley Las Vegas (due notti) Zion Bryce Grand Canyon Phoenix che ne pensate? Quando pernotterò a Las Vegas penso che valga la pena di riconsegnare l'auto e riaffittarla due giorni dopo (tanto lì non dovrebbe servire per spostarsi) e nella prima parte (da SF a LV) vorrei prendere una Mustang coperta, me la consigliate o per il tipo di viaggio è meglio evitare questo tipo di macchina? Grazie a tutti in anticipo. Ciao, Valerio. Cita
acfraine Inviato 18 Febbraio 2011 Segnala Inviato 18 Febbraio 2011 beh 4 giorni a new york sono il minimo sindacale, toglierne uno per andare alle cascate fa un doppio danno, il primo ti toglie un giorno prezioso a new york, il secondo ti fa vedere di corsa le cascate perchè se devi rientrare a new york ti perdi le cascate illuminate di notte per il giro dei parchi in 11 giorni hai dimenticato la monument valley, io ripartirei da las vegas piuttosto che da phoenix cosi ti godi anche un bel tratto di route 66 tornado a LV, quello che passa da seligman e kingman potresti fare: 08 ny-sf 09 san francisco 10 san francisco 11 san francisco-yosemite 12 yosemite-lee vining 13 lee vining-death valley 14 death valley-las vegas 15 las vegas 16 las vegas-bryce 17 bryce-page 18 page-monument valley 19 monument valley-grand canyon 20 grand canyon-route 66-las vegas 21 las vegas-messico Cita
valerio283 Inviato 18 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2011 Intanto grazie acfraine per la risposta immediata! Avevo messo come tappa finale Phoenix perchè così facendo non dovrei fare il volo di scalo Las Vegas-Phoenix-Cancun ma andrei diretto, però non è fondamentale. Se togliessi questo tratto di Route 66 (Grand Canyon-Las Vegas), non la incrocerei da nessun'altra parte? A Lee Vining c'è da vedere Mono Lake? Comunque è di strada per Death Valley giusto? Ma Zion, che è quasi di passaggio per andare a Bryce, non vale la pena di essere visitato? Le notti a San Francisco sono due, riformulo l'itinerario sulla base di quanto sopra: 08 san francisco 09 san francisco 10 san francisco-yosemite 11 yosemite-lee vining 12 lee vining-death valley 13 death valley-las vegas 14 las vegas 15 las vegas- Zion? (se non vale la pena si può togliere e aggiungere una notte da usare anche come stacco in uno degli altri parchi?) 16 Zion-bryce 17 bryce-page 18 page-monument valley 19 monument valley-grand canyon 20 grand canyon-phoenix (anche qui...se secondo voi merita di più il tratto di route 66 mi faccio lo scalo aereo senza problemi!) 21 phoenix-messico Cita
acfraine Inviato 18 Febbraio 2011 Segnala Inviato 18 Febbraio 2011 la route 66 la incontri scendendo dal grand canyon, ad esempio a williams, se vuoi ripartire da phoenix per san francisco, pensa seriamente a mettere almeno due giorni pieni oltre a quello in cui arriveresti da new york altrimenti vedi davvero poco per lo zion, se ami passeggiare, perchè il parco merita davvero molto ma va vissuto addentrandosi, allora è ok una notte. se siete piu che altro visitatori da viewpoint meglio farlo di passaggio andando a bryce il pernotto a lee vining ti permette il giorno dopo di andare alla città fantasma di bodie prima di partire per la death valley Cita
Everett Inviato 21 Febbraio 2011 Segnala Inviato 21 Febbraio 2011 Su Zion concordo con il parere di Acfraine. Partendo di mattina da LV arrivi attorno a mezzogiorno a Zion e diciamo hai un paio d'ore a disposizione lungo i vari viewpoint (da qualche anno l'accesso è attraverso un minibus che fa la spola tra le varie fermate del parco) e per una breve escursione (tipo quella a Weeping Rock, la roccia piangente). Poi riparti ed arrivi a Bryce in serata. La notte "guadagnata" potrebbe essere aggiunta a San Francisco o in alternativa potresti inserire una seconda notte alla Monument Valley per inserire la visita di una zona non meno interessante che è la Valley of the Gods (sterrato molto bello da fare con un auto a pianale alto, anche se non necessariamente un 4x4), i Goosenecks del San Juan River (asfalto) e Muley Point (asfalto+sterrato). Se invece intendi fermarti un po' di più, Zion offre tante possibilità di escursioni a piedi, dalle più facili alle più complesse, come Angel's Landing. Cita
valerio283 Inviato 21 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2011 Ok, ho fatto tesoro dei consigli e sto studiando i vari parchi per meglio organizzare il tour. Vista la vostra esperienza, mi consigliate di partire la mattina presto, visitare i vari parchi e poi andare in hotel per ripartire il giorno seguente oppure, partire nel pomeriggio, arrivare in hotel e visitare i parchi di mattina? Comunque a Zion sono disposto a fare uno dei vari percorsi a piedi senza problemi quindi, visto ciò che mi avete detto, penso ne valga la pena fermarcisi a dormire. Ma a Lee Vining serve un giorno intero secondo voi o basta arrivarci in serata (così avrei una mezza giornata in più a Yosemite)? La città fantasma Bodie non è di strada per Death Valley giusto? Ce la farei a partire la mattina presto, visitarla e arrivare in un'ora decente a Death Valley? Cita
pandathegreat Inviato 21 Febbraio 2011 Segnala Inviato 21 Febbraio 2011 Vista la vostra esperienza, mi consigliate di partire la mattina presto, visitare i vari parchi e poi andare in hotel per ripartire il giorno seguente oppure... dipende da parco a parco... nella death valley l'importante è girare nel tardo pomeriggio e la mattinata (anche se il caldo fa parte del fascino) La Monument è grandiosa al tramonto e all'alba... ma su questo ti diranno gli esperti... Lee Vining è solo una pausa per andare tra Yosemite e Death Valley... Bodie è circa a 30 miglia a nord da Lee Vining... per questi giorni 10 san francisco-yosemite11 yosemite-lee vining 12 lee vining-death valley ti consiglio: 10: parti verso le 9 da San Francisco per essere a Mariposa Grove per le 13/14... giro per le sequoie, quindi ti prepari con abiti caldi e una cena al sacco per vedere il tramonto al Glacier Point 11: Yosemite village con trail verso le cascate (poi vediamo quali) verso le 16/17 parti in direzione Tioga Pass in modo di attraversarlo con la luce... arriverai a Lee Vining per il tramonto, magari sul Mono Lake 12: parti da Lee Vining verso Bodie, un paio d'ore per la città fantasma, quindi diretta verso la valle della morte, dove ti consiglio di arrivare verso le 16.30... Cita
acfraine Inviato 23 Febbraio 2011 Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 per lee vining puoi arrivarci benissimo in serata in modo da dedicare come dici tu la giornata allo yosemite e l'attraversamento della tioga road. il giorno seguente al mattino te ne vai a bodie e poi parti per la death valley Cita
valerio283 Inviato 25 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 25 Febbraio 2011 Ok, quindi a yosemite avrei una mezza giornata in più, poi più in là vedremo, sempre che ne abbiate voglia, nel dettaglio cosa andare a vedere di preciso. Una cosa che non sono riuscito a trovare è una carta dettagliata della route 66, voi sapete dove potrei trovarla in rete? Cita
Simobiancoblu Inviato 25 Febbraio 2011 Segnala Inviato 25 Febbraio 2011 10: parti verso le 9 da San Francisco per essere a Mariposa Grove per le 13/14... giro per le sequoie, quindi ti prepari con abiti caldi e una cena al sacco per vedere il tramonto al Glacier Point quote] Paolo luce dei miei occhi io ti ho amato con il tormentone felpone e schiscetta!!! Ma quest'anno ancora non l'avevo letto!!! Cita
acfraine Inviato 26 Febbraio 2011 Segnala Inviato 26 Febbraio 2011 Una cosa che non sono riuscito a trovare è una carta dettagliata della route 66, voi sapete dove potrei trovarla in rete? http://www.historic66.com qui trovi tutti anche i tratti che sono ancora percorribili divisi per stato, perchè devi sapere che non tutta la strada è ancora aperta al traffico Cita
pandathegreat Inviato 26 Febbraio 2011 Segnala Inviato 26 Febbraio 2011 Paolo luce dei miei occhi io ti ho amato con il tormentone felpone e schiscetta!!! Ma quest'anno ancora non l'avevo letto!!! e fa un freddo bestia... ma io ho imparato dai miei errori... infatti se guardi le foto eravamo abbastanza leggeri e quella sera abbiamo cenato con patatine, biscotti e acqua liscia Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.