fermau Inviato 17 Febbraio 2011 Segnala Inviato 17 Febbraio 2011 io a settembre parto per NYC con moglie e bimbo di 16 mesi. Abito a TN quindi gli aeroporti più vicini a me sono MI o VE, oppure il più vicino sarebbe VR, dal quale però non partono voli diretti per NYC.Essendo la prima volta che voliamo con il bimbo, mi chiedevo: -meglio un volo diretto o uno con scali cioè: meglio che mi faccio 3 ore di macchina, vado a MI, prendo il volo e atterro a NYC oppore vado a VR (1,5 ore) e faccio tipo MI-Londra Londra-NYC ? -gli orari più adatti per partire , tutto in riferimento al bimbo...meglio arrivare a NYC nel pomeriggio..di mattina di notte ???Giusto per capire se meglio che parto dalle 10 dall'italia e arrivo alle 13 a NYC , lo tengo sveglio e poi si va tutti a nanna alle 21 , oppure meglio che parto arrivo di notte a NYC , e poi si va subito a nanna (dopo aver sbrigato tutte le pratiche ecc.ecc.) Cosi a naso mi suona meglio arrivare di pomeriggio, cosi faccio le pratiche ecc.ecc . ci tiriamo in auto a casa, e cena e nanna... -consigli utili per far superare il fuso al bimbo ? ciao e grazie. Cita
oliver08 Inviato 17 Febbraio 2011 Segnala Inviato 17 Febbraio 2011 Qualche meta in mente o da scegliere in base all'esigenza? già sò che il pediatra sconsiglierebbe voli a 6 mesi...troppa pressione per il cuoricino e battiti a mille! Cita
cagi78 Inviato 17 Febbraio 2011 Segnala Inviato 17 Febbraio 2011 Qualche meta in mente o da scegliere in base all'esigenza? già sò che il pediatra sconsiglierebbe voli a 6 mesi...troppa pressione per il cuoricino e battiti a mille! Il mio imbo ha fatto il suo primo volo a 2 mesi, non un volo lungo circa 2 ore, ma credo che in ogni caso non ci sia nessuna controindicazione ovviamente a meno che il bambino non abbia dei problemi di salute!!! Cita
oliver08 Inviato 17 Febbraio 2011 Segnala Inviato 17 Febbraio 2011 @cagi Mah sarà, certo il bambino non riporta danni e non si ammala ma il parere dei pediatri, non tutti ma la maggiornaza, sarebbe quello di evitare nei primissimi mesile altitudini (alcuni sconsigliano anche la montagna tanto per intenderci) perché il cuore di un neonato che ha notoriamente i battiti accelerati rispetto al nostro, è sottoposto nello stare ad altezze cui non è abituato, che lo affaticano e che in primis non sono naturali e questo anche se il bambino non può parlare e dirti che ha fastidio, e senza chiaramente che ci siano aspetti visibili di questo malessere. Potendolo evitare, poi ognuno fa quel che reputa opportuno ovvio , sarebbe diciamo preferibile. Perchè quello che noi non vediamo e il bimbo non può dire non significa necessariamente che non ci sia. Marci ovviamente sentite il vs pediatra e cmq parliamo di quando Anna Clara avrà almeno 6 mesi no? per questa estate non credo ci siano problemi, due mesi invece misembrano pochini davvero.. Cita
oliver08 Inviato 17 Febbraio 2011 Segnala Inviato 17 Febbraio 2011 Ma io che centro? Noi nessun volo in programma almeno fino ai due anni... ah..ah conoscendoti un pochino pensavo ti stessi già preparando ah, ok, allora ribadisco quanto sopra ma ovviamente indirizzato al tuo amico/a Cita
ilaria81 Inviato 17 Febbraio 2011 Segnala Inviato 17 Febbraio 2011 Ciao! Guarda io ho un bimbo che il prox mese farà 4 anni, il suo primo volo l'ha fatto 2 anni fa, aveva 2 anni e 2 mesi, x la precisione, e siamo stati in USA. Noi abbiamo fatto un volo con scalo, con la Swiss, quindi scalo a Zurigo e poi diretti a LA. Mah, ti dirò i bambini non è che si rendono conto + di tanto, il mio ha dormito x tutto o quasi il viaggio, poi dipende sempre dal carattere che hanno se il tuo è un pò agitato allora meglio il diretto, della serie non ci si pensa +, o sennò va bene anche con uno scalo, ma che sia uno, perchè a quel punto il bimbo si può anche spazientire( e non avrebbe tutti i torti!) e farti passare un brutto quarto d'ora Cita
cagi78 Inviato 17 Febbraio 2011 Segnala Inviato 17 Febbraio 2011 Come x tante cose relative ai bimbi ci sono molti pareri discordanti, la mia pediatra non mi ha dato nessuna controindicazione. Il problema dovuto alle altezze non è x il cuore bensì x i timpani in quanto i bambini di pochi mesi non sono capaci di regolare in modo autonomo la pressione deglutendo o sbadigliando. X questo il solo consiglio è quello di dare da bere al neonato mentre si sale in montagna o durante il decollo in modo che riesca a stappare le orecchie. Poi una volta in volo o in altura in montagna nessun problema. Prima del volo di cui parlavo a un mese e mezzo sono stato con il mo bimbo 4 gg in montagna a 1800 metri e fidati il bimbo è stato benissimo. I bambini non parlano certo ma ti assicuro che quando non stanno bene te lo fanno capire eccome. Riguardo alla durata del viaggio come dice Ilaria dipende molto dal bambino se è un bimbo tranquillo o meno Cita
mountainview Inviato 17 Febbraio 2011 Segnala Inviato 17 Febbraio 2011 Ma io ho capito che il bimbo ha 16 mesi, non 6... Mia figlia piccola ha fatto il primo volo intercontinentale a 17 mesi, Monaco-San Francisco. Non ha avuto problemi particolari col fuso orario all'andata, ma ci ha fatto passare dieci giorni difficili al ritorno in Europa. In aereo non ha chiuso occhio, in compenso si è fatta un lunghissimo sonno per tutta la prima notte e quindi il secondo giorno era come fosse stata sempre lì. Anch'io, potendo scegliere, opterei per un volo che vi faccia arrivare il pomeriggio, in modo da cenare presto ed andare a letto. Poi...non si può mai dire: non è che puoi spiegare al bimbo la faccenda del fuso orario! Se dorme, dorme e non c'é niente da fare. Visto che abiti a Trento prova a vedere i voli da Verona AirDolomiti+Lufthansa, di solito sono ben congegnati. Cita
targheauto Inviato 17 Febbraio 2011 Segnala Inviato 17 Febbraio 2011 Ciao fermau! Sei di Trento? Io abito in provincia di Trento, se hai bisogno di consigli messaggiami pure. Noi siamo stati a NY l'anno scorso con le nostre bimbe, che avevano allora 4 e 6 anni. Siamo partiti da Malpensa col volo diretto Alitalia, te lo straconsiglio per la comodità, anche perché parte a mezzogiorno, quindi quando parti di casa alle 5.30 del mattino va bene, anche le 6. Le nostre naturalmente erano un po' più grandicelle, quindi non so valutare problemi dell'età del tuo, ci sono le pappe, i pannolini, insomma ovvio che tutto è più complicato. Le mie, la grande in aereo non ha chiuso occhio, la piccolina avrà dormito un paio d'ore. Una volta là, i primissimi giorni si svegliavano alle 5 del mattino (anche noi ), poi si sono abituate e si facevano delle dormitone da paura. La prima notte dopo il ritorno hanno dormito 15 ore di fila! Naturalmente il jet-lag lo senti molto di più al ritorno che all'andata. Se ti servono altri consigli chiedi pure. Cita
supertoffo Inviato 18 Febbraio 2011 Segnala Inviato 18 Febbraio 2011 Guardate che ha scritto 16 mesi... io ne ho visti di bambini di quell'età in aereo... Cita
cagi78 Inviato 18 Febbraio 2011 Segnala Inviato 18 Febbraio 2011 Guardate che ha scritto 16 mesi... io ne ho visti di bambini di quell'età in aereo... :-) Cita
mountainview Inviato 18 Febbraio 2011 Segnala Inviato 18 Febbraio 2011 Ma io ho capito che il bimbo ha 16 mesi, non 6.... Cita
denise66 Inviato 22 Febbraio 2011 Segnala Inviato 22 Febbraio 2011 Ciao fermau! Sei di Trento? Io abito in provincia di Trento, se hai bisogno di consigli messaggiami pure.Noi siamo stati a NY l'anno scorso con le nostre bimbe, che avevano allora 4 e 6 anni. Siamo partiti da Malpensa col volo diretto Alitalia, te lo straconsiglio per la comodità, anche perché parte a mezzogiorno, quindi quando parti di casa alle 5.30 del mattino va bene, anche le 6. Le nostre naturalmente erano un po' più grandicelle, quindi non so valutare problemi dell'età del tuo, ci sono le pappe, i pannolini, insomma ovvio che tutto è più complicato. Le mie, la grande in aereo non ha chiuso occhio, la piccolina avrà dormito un paio d'ore. Una volta là, i primissimi giorni si svegliavano alle 5 del mattino (anche noi ), poi si sono abituate e si facevano delle dormitone da paura. La prima notte dopo il ritorno hanno dormito 15 ore di fila! Naturalmente il jet-lag lo senti molto di più al ritorno che all'andata. Se ti servono altri consigli chiedi pure. quoto assolutamente targheauto noi siamo andati alle Hawaii con mia figlia che allora aveva 10 mesi, 24 ore di viaggio lei non si é accorta di niente dormiva quando aveva voglia mangiava, é stata una vacanza bellissima lei purtroppo non si ricorda niente e si guarda i filmati, meglio volo diretto da milano. I bambini si adattano facilmente piú di noi, io non mi preoccuperei, loro sentono come stiamo noi. Io in aereo vedo tanti bambini anche di pochi mesi fare viaggi intercontinentali e rompono meno dei bambini piú grandicelli.... Cita
mountainview Inviato 22 Febbraio 2011 Segnala Inviato 22 Febbraio 2011 Dici bene, i bambini piccoli, che ancora non camminano e per le loro dimensioni ridotte riescono a dormire un po' ovunque, sono di solito molto più facili da gestire durante un viaggio. Quando non stanno più buoni buoni in carrozzina possono creare problemi in più! Cita
legione78 Inviato 23 Febbraio 2011 Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 io quoto Marcello...quando nasce il pargolo per almeno i primi due anni niente voli o viaggi lunghi, tanto meno USA o intercontinentali in genere, dove se il bimbo inizia a star male capace che ti ritrovi a correre per ospedali per ogni minima cosa, o a stare chiuso in albergo...per questo stiamo cercando di vedere più parte di mondo possibile ora Cita
ilaria81 Inviato 23 Febbraio 2011 Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 Io invece non mi trovo d'accordo, nel senso che ovvio che con i bambini c'è sempre da stare accorti e all'erta, ma credo che invece sia + che un bene che loro "imparino" fin da piccoli a viaggiare anche con l'aereo, xchè no. Il mio pediatra x esempio non mi ha dato alcun tipo di controindicazione x l'aereo, e mio figlio aveva 2 anni.....certo è che bisogna partire super organizzati, medicinali, giochi ecc....io porto sempre dietro x questi viaggia, una borsetta con tutti i medicinali che usa mio figlio di solito, così sto serena e tranquilla, senza dover correre a cercare farmacie, e perdere tempo a chiedere in inglese indicazioni, o a leggere le indicazioni dei medicinali. Poi secondo me, c'è chi è + ansioso e chi lo è meno, si tratta solo di organizzarsi al meglio, e Gianlu, se x ogni minima cosa si dovesse correre all'ospedale o in farmacia si starebbe lustri !! Cita
acfraine Inviato 23 Febbraio 2011 Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 beh l'ultimo esempio di marcello è molto calzante Cita
targheauto Inviato 24 Febbraio 2011 Segnala Inviato 24 Febbraio 2011 Per quanto se ne discuta, e' un fatto assolutamente soggettivo e personale dei genitori. C'e' chi andrebbe a fare il safari nell'Africa nera con un bambino di 2 mesi, e c'e' chi va in paranoia solo per andare una settimana a Riccione con un bambino di 4 anni. C'e' anche, e sono molti!, chi non si sogna nemmeno di organizzare un viaggio con i bambini per la fatica dell'organizzazione e del tirarseli dietro, perche' magari gli stessi bambini sono poco gestibili ecc ecc. Noi ci rendiamo conto perfettamente che fare un viaggio con due bambine (e sono due, con uno solo e' tutta un'altra cosa!) non e' mai una passeggiata. Per quanto non ci siano problemi e fili tutto liscio, comunque a volte e' una faticaccia: vestile, svestile, richiamale all'ordine, intrattienile nei momenti 'noiosi', attendi i loro tempi e, soprattutto, vigila su tutto cio' che fanno ... Quindi, quando gli altri ci guardano come degli alieni perche' facciamo un viaggio del genere, confesso che in parte li comprendo perfettamente Cita
legione78 Inviato 24 Febbraio 2011 Segnala Inviato 24 Febbraio 2011 vestile, svestile, richiamale all'ordine, intrattienile nei momenti 'noiosi', attendi i loro tempi e, soprattutto, vigila su tutto cio' che fanno ... mamma mia...altro che vacanza, torni peggio di prima Cita
targheauto Inviato 24 Febbraio 2011 Segnala Inviato 24 Febbraio 2011 vestile, svestile, richiamale all'ordine, intrattienile nei momenti 'noiosi', attendi i loro tempi e, soprattutto, vigila su tutto cio' che fanno ... mamma mia...altro che vacanza, torni peggio di prima Infatti non e' mica solo una vacanza, e' un'avventura! Altrimenti prenotavo 3 settimane in una pensione di Rimini !!! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.