Vai al contenuto

Alamo.it o .com?


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,

facendo delle simulazioni di preventivi ho visto che per un noleggio di 13 giorni da Los angeles a San Francisco sul sito Alamo.it una compact "Nissan Versa or similar" prepagata senza nessuna opzione aggiuntiva costa €430, la stessa macchina sul sito Alamo.com ha un prezzo di $502 o €382 quindi con un risparmio di 48€, sul sito americano si può anche scegliere l'opzione "return Fuel at any level ($3.38/gal)" con un costo aggiuntivo di 45$ che farebbe un totale di 422€ questa opzione credo non sia compresa nel prezzo della versione italiana, quindi mi sembra molto più conveniente fare la prenotazione dal sito americano o no?

  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

L'unica cosa che ti consiglio è di verificare che le assicurazioni comprese siano uguali.

in genere i siti italiani per prenotazioni all'estero ti danno l'auto con un pacchetto di assicurazioni standard compreso

mentre sui siti americani il pacchetto assicurativo base è in genere inferiore e poi devi aggiungerle tu delel assicurazioni supplementari.

Inviato

Io di solito utilizzo i siti .com invece di quelli .it perchè spesso si trovano prezzi migliori per i voli...

per l'auto a nolo passo per enoleggio o alle sussidiarie europee... però verifica le assicurazioni come dice xxvluglio.

Ospite anonimo
Inviato

sul sito .com devi selezionare il paese dove vivi italia, cosi ti inserisce già la cdw e la lis, cosi hai le stesse condizioni del sito.it

il return Fuel at any level sarebbe il pieno di benzina, ma puoi benissimo fare benzina per i fatti tuoi, la paghi di meno, e gli riporti la macchina con il pieno.

poi se vuoi per comodità allora è diverso, ma ci metti 2 secondi a fermarti prima del noleggio e fare il pieno

Inviato

Confrontato le voci indicate sui due siti le sigle sono le medesime:

it com

Collision Damage Waiver Full : incluso included

Extended Protection : incluso included

Airport Concession Fee 11.11%: incluso included

Tourism Fee 3.5% : incluso included

Customer Facility Charge : incluso included

Sales Tax : incluso $18

Unlimited Mileage : incluso included

No Charge Distance : assente included

Guaranteed Base Rate : assente included

Vlf Recovery .22/day : assente included

quindi credo che le caratteristiche siano le stesse, poi sul sito americano ci sono altre tre voci comprese nel prezzo che in quello italiano non appaiono.

Inviato

Sul entrambi i siti alamo, la Chevrolet Aveo o simile è indicata come "Economy", la Nissan Versa o simile come "compact" e la Toyota Corolla o simile come "Intermediate", per quest'ultima categoria il prezzo di noleggio con le medesime caratteristiche varia da 452€ per alamo.it a 394€ per alamo. com, quindi con un risparmio ancora maggiore.

L'unica cosa che non capisco è che sul sito italiano mi da la possibilità di prepagare e quindi avere un prezzo minore, cioè quello che ho indicato, mentre nella versione americana questa scelta non c'è quindi credo che il pagamento avvenga direttamete alla consegna.

altra perplessità (ma questa dovuta al mio pessimo inglese) è data dalla Policy Information che dice "Debit cards are not allowed for Pre-Pay reservations. . A major credit card or debit card and a valid driver's license both in the name of the renter will be required at the time of rental. Debit and check cards, considered to be any non-credit card bearing the VISA or MasterCard logo (except for gift/prepaid cards) may only be used in conjunction with proof of round trip ticket (airline, cruise ship and the like). Without proof of roundtrip ticket, debit or check cards are only accepted on return. Any other non-credit card without the VISA or MasterCard logo is not accepted. .."

quindi non capisco se una carta prepagata mastercard può essere usata al momento del ritiro per pagare una prenotazione fatta con carta di credito .

Inviato
Rimanendo in tema Alamo, qual'è la differenza fra pagare anticipato e pagare all'atto del noleggio? La macchina non è lo stesso disponibile?

con ALAMO se paghi subito hai uno sconto (minimo) sulla prenotazione...la cosa interessante e' che quando ti presenti li' vai direttamente alle desk automatico...senza fare la fila (nel caso ci sia) sul desk normale!

passi il codice a barre che hai sulla prenotazione e la macchinette ti dice dove dirigerti nel parcheggio (le chiavi sono gia' nella macchina)

purtroppo per SUV FULLSIZE e macchine"grosse" in generale devi comunque andare al DESk dove ti danno le chiavi!

Inviato

Devo prendere un economy a New York e rilasciarla poi a New York. Siccome dal sito da lo stesso prezzo sia se pago anticipato e sia se pago dopo il noleggio, mi sembrava strano. Quindi un economy si può prendere senza contatto umano? : Chessygrin :

Sono indeciso fra Alamo ed Enoleggioauto

Ospite anonimo
Inviato

su alamo.com non hai la possibilità di pagare, stampi la prenotazione e paghi al ritiro macchina

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...