acfraine Inviato 16 Dicembre 2010 Segnala Inviato 16 Dicembre 2010 per quanto riguarda la costa, da santa cruz a monterey è il tratto meno interessante, la 1 passa piu all'interno che sulla costa la parte piu bella è quella da monterey a morro bay e da SF quella porta via tutto il girono, non ce la fai ad arrivare al sequoia guarda il mio ultimo diario che trovi in firma, negli ultimi giorni c'è proprio quella tratta ma al contrario, da sequoia a san francisco per il resto,dal grand canyon in poi c'è davvero troppa roba, fai tutto di corsa e non ti rimane nulla dentro, poi a yellowstone stai davveorpochissimo Cita
_Alex_ Inviato 16 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 16 Dicembre 2010 Allora ragazzi dopo aver riflettuto e meditato sulle vostre opinioni proviamo a rifare completamente l'itinerario. Partiamo da ciò che non cambia: saremo in 4 (2 coppie) e abbiamo già prenotato il volo (arrivo a San Francisco e ritorno da Denver). La scelta di ripartire da Denver è dovuta alla voglia di vedere lo Yellowstone e le Black Hills oltre che all'offerta del volo a 625 euro a/r a persona!! In realtà il mio tour è l'unione di 2 classici tour: 1)california/nevada + parchi arizona/utah e 2)yellowstone + south dakota Ognuno di questi 2 tour occuperebbe da solo 3 settimane. Volendo fare entrambi in 3 settimane è chiaro che devo dimezzarli mettendo in risalto il meglio. Arriveremo a San Francisco il giovedì sera e andremo direttamente in hotel a dormire. Venerdì e sabato li dedicheremo alla visita della città anche se l'ideale sarebbe 3 giorni. Domenica mattina andremo a ritirare l'auto in un ufficio di noleggio. Ho visto che alcuni aprono alle 7 di mattina ma mi chiedo a che ora saremo in marcia viste le innumerevoli code e tempo di disbrigo delle pratiche. A questo punto (cioè nella giornata di domenica) abbiamo una scelta: costa fino a Los Angeles oppure deviazione per il Sequoia NP. Lunedì e martedì a Los Angeles inclusa una mezza giornata agli Universal Studios. Mercoledì mattina partenza per la Death Valley per godere il tramonto. Giovedì mattina alba e giornata in giro per la Death Valley e arrivo in serata a Las Vegas. Venerdì Las Vegas. Sabato mattina partenza per i parchi dell'Arizona, Utah, Wyoming e South Dakota e Colorado. La struttura del programma è questa: Ven - San Francisco Sab - San Francisco Dom - Costa fino a Los Angeles oppure Sequoia e arrivo in serata a Los Angeles Lun - Los Angeles Mar - Los Angles Mer - Death Valley Gio - Death Valley - Las Vegas Ven - Las Vegas Sab - Dom - Lun - Mar - Mer - Gio - ven - Sab - Dom - Lun Mar - Mer - Gio - Notte a Denver Airport Innanzitutto cosa ne pensate della prima parte? Come organizzereste al meglio la seconda parte? Grazie. Cita
acfraine Inviato 16 Dicembre 2010 Segnala Inviato 16 Dicembre 2010 puoi anche unire i due tour, southwest e northwest ma devi fare delle scelte come hai detto anche tu e sopratutto delle rinunce l aprima cosa è che dovendo andare a yellowstone non puoi puntare a sud ad inizio tour, nel senso che non puoi pensare da SF di scendere a LA, tra le cose che toglierei da un tour del SW per inserire il NW metterei di certo la costa e LA che sono a mio avviso le cose piu trascurabili dovete puntare subito a yosemite da SF, poi fare death valley, las vegas, grand canyon, monument valley, antelope canyon e horseshoe bend, bryce canyon da qui tirate verso nord per grand teton eyellowstone e poi verso denver passando pe rle black hills se puntate alla costa ed a scendere fino a los angeles la cosa diventa irrealizzabile Cita
_Alex_ Inviato 16 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 16 Dicembre 2010 Ma invece volendo lasciare la prima parte così com'è come potrei sfruttare i 13 giorni restanti per vedere il meglio dell'Arizona, Utah, Wyoming e South Dakota e andare a Denver? Cita
acfraine Inviato 16 Dicembre 2010 Segnala Inviato 16 Dicembre 2010 per come la vedo io in nessun modo, non ci riesco davvero a fare un itinerario del genere in 13 giorni, scusami Cita
_Alex_ Inviato 16 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 16 Dicembre 2010 Ma è proprio impossibile? Perchè in definitiva le tappe fondamentali sarebbero: San Francisco Los Angeles Vedere almeno una sequoia gigante Death Valley Las Vegas Grand Canyon Monument Valley Yellowstone Monte Rushmore In 21 giorni pieni non si riesce proprio?? Cita
pandathegreat Inviato 16 Dicembre 2010 Segnala Inviato 16 Dicembre 2010 se togli Los Angeles e la costa, ci si potrebbe fare un pensiero... ma se lasci le 3-4 notti tra costa e LA la vedo impossibile anche io... partiresti da San Francisco, avresti le tue sequoie a Yosemite, scendi verso la Death Valley e Las Vegas... e da lì cominci il giro... che però sarebbe sempre abbastanza di corsa... Non ho fatto i parchi e Yellowstone, ma per la prima parte potresti fare: Ven - San Francisco (Ma arrivi questo giorno oppure il giorno prima???) Sab - San Francisco Dom - San Francisco - Yosemite Lun - Yosemite - Lone Pine Mar - Lone Pine - Death Valley - Las Vegas (è una tiratona ma serve per guadagnare 1 giorno) Mer - Las Vegas... e da qui... non ti posso aiutare. Cita
_Alex_ Inviato 16 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 16 Dicembre 2010 se togli Los Angeles e la costa, ci si potrebbe fare un pensiero...ma se lasci le 3-4 notti tra costa e LA la vedo impossibile anche io... partiresti da San Francisco, avresti le tue sequoie a Yosemite, scendi verso la Death Valley e Las Vegas... e da lì cominci il giro... che però sarebbe sempre abbastanza di corsa... Non ho fatto i parchi e Yellowstone, ma per la prima parte potresti fare: Ven - San Francisco (Ma arrivi questo giorno oppure il giorno prima???) Sab - San Francisco Dom - San Francisco - Yosemite Lun - Yosemite - Lone Pine Mar - Lone Pine - Death Valley - Las Vegas (è una tiratona ma serve per guadagnare 1 giorno) Mer - Las Vegas... e da qui... non ti posso aiutare. A San Francisco arrivo il giovedì sera.. Cita
nabo Inviato 16 Dicembre 2010 Segnala Inviato 16 Dicembre 2010 Ciao in 21 giorni si riesce certamente a fare tutto, il "come" è un altro discorso e spesso diventa soggettivo. Questo è quello che farei io con le tappe obbligate che hai segnalato, influenzato certamente dall'ultimo (ed unico) viaggio che ho fatto nell'ovest. Non sono un amante delle città, tantomeno quelle americane, per cui io privilegio assolutamente tutto il resto. Ho lasciato 2 giorni pieni a SF anche se io ne farei uno solo. Gio - SF (arrivo alla sera) Ven - SF Sab - SF Dom - SF - Sequoia Lun - Sequoia - Los Angeles Mar - LA Mer - LA - Death Valley Gio - Death Valley - Las Vegas Ven - Las Vegas Sab - Las Vegas - Zion - Jacob Lake (Grand Canyon North Rim) Dom - Jacob Lake - Page - Monument Valley Lun - Monument Valley - Moab Mar - Moab - Provo Mer - Provo - Yellowstone Gio - Yellowstone ven - Yellowstone Sab - Yellowstone Dom - Yellowstone - Custer Lun - Custer Mar - Custer - Interior Mer - Interior - Denver Gio - Notte a Denver Airport Ad esser sincero, non farei mai un viaggio del genere, per il semplice motivo che non andrei mai a Los Angeles. Con questo giro rinunceresti in particolar modo a Bryce, al south rim del grand canyon e a scelta a Canyonlands o Arches... senza parlare di tante altre cose meno famose ma non per questo meno belle delle succitate (anzi....). Il tuo giro (sulla carta) è di 4917km, che poi diventeranno molti molti di più. Io di partenza ne avevo 5.500. Chiaramente, come me lo scorso anno, c'è la voglia di mettere il più possibile e a mio avviso non è sbagliato, soprattutto (non so se sia il tuo caso) quando non si sa se si potrà tornare nuovamente a breve. Un assaggio di tutto va bene... poi se ne avrai la possibilità cercherai di approfondire meglio alcune zone che ti sono piaciute o che riterrai di non aver visitato a dovere. Io ho visto tutti questi posti a parte LA, Sequoia NP (ma le sequoie le ho viste al Redwood), la Monument e Black Hills + Badlands (che vedrò quest'estate). Di tutti i posti che non ho visto, rimpiango una zona di Canyonlands e Capitol Reef. Di tutti i posti che ho visto non al momento vorrei rivedere soltanto Yellowstone (e Crater Lake). Le sequoie (che ti fanno fare un giro molto + lungo per arrivare a LA) a mio avviso sono trascurabili. Cita
pandathegreat Inviato 17 Dicembre 2010 Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 per fare LA in 1 giorno, la eliminerei proprio... Cita
_Alex_ Inviato 17 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 RIDIMENSIONIAMO TUTTO: Come potrei organizzare un viaggio di 21 giorni pieni (l'arrivo e il ritorno sono 2 giorni a parte) con arrivo a San Francisco e partenza da Denver? Ovviamente ho eliminato l'idea dello Yellowstone e South Dakota, rimaniamo a SUD. Le tappe fondamentali sarebbero: Los Angeles, Santa Monica e Venice Beach, Yosemite, Death Valley, Las Vegas, Grand Canyon South Rim, Monument Valley... poi ci sono altri Canyon come per esempio il Bryce, ecc. e poi visiterei il sud del Colorado per arrivare infine a Denver. Trovo difficoltà nell'organizzare al meglio la parte iniziale da San Francisco a Las Vegas. Ci piacerebbe stare 3 giorni a San Francisco ma potremmo anche noleggiare l'auto la domenica e partire. Non so come incastrare al meglio il dover scendere a sud a LA e poi non so se è meglio risalire allo Yosemite e attraversare il Tiogo e da Lone Pine entrare nella DV... Il programma sarebbe: Gio - Arrivo a San Francisco alla sera Ven - San Francisco Sab - San Francisco Dom - San Francisco Lun - Mar - Mer - Gio - Ven - Sab - Dom - Lun - Mar - Mer - Gio - Ven - Sab - Dom - Lun - Mar - Mer - Gio - Notte in un hotel all'aeroporto di Denver Ven - Volo al mattino da Denver Mi aiutate da San Francisco a Las Vegas? Grazie mille Cita
acfraine Inviato 17 Dicembre 2010 Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 cara alex, se vuoi concentrarti sul sudovest rinunciando a yellowstone a questo punto non ha piu senso volare su denver, dovresti fare un san francisco-los angeles con tutti i parchi annessi e connessi oppure se vuoi fare la costa col mare dal lato giusto puoi fare un san francisco-las vegas passando subito dalla costa e da los angeles a denver non ti conviene andare se non fai rocky mountains, black hills, badlands e yellowstone cerca di capire un attimo le tue priorità prima di scegliere l'itinerario ed i voli ora devo scappare un attimo ma poi ti propongo un paio di bozze e mi dici cosa ne pensi Cita
_Alex_ Inviato 17 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 Un itinerario del genere può andar bene secondo voi? Cita
_Alex_ Inviato 17 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 cara alex, se vuoi concentrarti sul sudovest rinunciando a yellowstone a questo punto non ha piu senso volare su denver, dovresti fare un san francisco-los angeles con tutti i parchi annessi e connessi oppure se vuoi fare la costa col mare dal lato giusto puoi fare un san francisco-las vegas passando subito dalla costa e da los angelesa denver non ti conviene andare se non fai rocky mountains, black hills, badlands e yellowstone cerca di capire un attimo le tue priorità prima di scegliere l'itinerario ed i voli ora devo scappare un attimo ma poi ti propongo un paio di bozze e mi dici cosa ne pensi Innanzitutto grazie.. l'unica cosa è che il volo l'ho già prenotato da qualche settimana perchè l'ho trovato in offerta a 625 euro che x essere in pieno agosto mi pare proprio un'ottima offerta!! Sbaglio? In ogni caso a Denver arriverei da sud (Colorado Springs potrebbe essere bella da visitare). Credo che in Colorado ci siano divers cose carine da visitare. Altrimenti potrei fare la Route66 fino a Santa Fe e poi tirare su verso Colorado Springs. Oppure ancora rinunciare a Yosemite+Death Valley e da Los Angeles andare direttamente a Las Vegas e poi puntare verso Salt Lake City - Teton - Yellowstone e poi verso Denver... Cita
pandathegreat Inviato 17 Dicembre 2010 Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 Un itinerario del genere può andar bene secondo voi? solo se poi voli direttamente a yellowstone.... per fare quel giro impieghi almeno 10 giorni... 1 ita - SF 2 SF 3 SF 4 SF - Costa 5 costa - LA 6 LA 7 LA - Fresno 8 Fresno - yosemite 9 Yosemite - Lone Pine 10 Lone Pine - Las Vegas e fai quasi tutto di corsa... io insisto col cancellare la costa e Los Angeles Cita
_Alex_ Inviato 17 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 Un itinerario del genere può andar bene secondo voi? solo se poi voli direttamente a yellowstone.... per fare quel giro impieghi almeno 10 giorni... 1 ita - SF 2 SF 3 SF 4 SF - Costa 5 costa - LA 6 LA 7 LA - Fresno 8 Fresno - yosemite 9 Yosemite - Lone Pine 10 Lone Pine - Las Vegas e fai quasi tutto di corsa... io insisto col cancellare la costa e Los Angeles Grazie Panda.. ma se dopo questi 10 gg andassi nel Grand Canyon, Monument Valley, Colorado fino a Denver rinunciando allo Yellowstone&South Dakota? Cita
_Alex_ Inviato 17 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 Rinunciare a Yellowstone??? Praticamente devo fare una scelta: A) Yosemite + Death Valley Yellowstone Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.