GAIA Inviato 26 Novembre 2010 Segnala Inviato 26 Novembre 2010 Ciao! Sono alle prese con l'organizzazione del mio primo viaggio negli States ed essendo incappata in questo sito non posso non chiedervi un consiglio! Io ho buttato giù questa ipotesi. Qualsiasi tipo di consiglio è ben accetto! Ho troppa paura di perdermi qualcosa...! La partenza è prevista per AGOSTO. martedì 9 NEW YORK mercoledì 10 NY giovedì 11 NY venerdì 12 NY sabato 13 NY domenica 14 NY lunedì 15 NY martedì 16 NY mercoledì 17 BOSTON giovedì 18 BOSTON venerdì 19 MAINE sabato 20 MAINE domenica 21 MAINE lunedì 22 MAINE martedì 23 MAINE mercoledì 24 NEW YORK La mia intenzione sarebbe quella di spostarmi in pullma da NY a Boston, e poi da lì prendere la macchina e girare Grazie in anticipo!! Cita
targheauto Inviato 26 Novembre 2010 Segnala Inviato 26 Novembre 2010 Ciao, 7 giorni a NY sono forse tanti, se vuoi vedere anche qualcosa del New England. Io ti consiglierei di prendere l'auto a NY (l'ultimo gg) e farti tutta la costa del Connecticut, ci sono bellissimi posti e scorci. Tra l'altro l'ultimo giorno fai Maine-New York, beh forse e' un po' irrealistico, dovresti prevedere almeno una tappa in mezzo ... (poi dipende da dove intendi nel Maine, e' piuttosto vasto!). Se vuoi farti un'idea di massima puoi vedere gli altri diari, compreso il mio in firma. Cita
targheauto Inviato 26 Novembre 2010 Segnala Inviato 26 Novembre 2010 Oppure puoi anche fare New York prima, magari non partire immediatamente per un "on the road" puo' aiutare ad ambientarsi e a riprendersi dal jet-lag Cita
GAIA Inviato 26 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 26 Novembre 2010 Oppure puoi anche fare New York prima, magari non partire immediatamente per un "on the road" puo' aiutare ad ambientarsie a riprendersi dal jet-lag Sì, preferisco prima New York.. tanto per togliermi il pensiero Pensavo di fare la costa del Maine all'andata, e l'interno al ritorno... Ne approfitto anche per chiedervi se avete una guida valida sul Maine da segnalarmi, ho fatto delle ricerche sul web ma con scarsi risultati! Cita
targheauto Inviato 26 Novembre 2010 Segnala Inviato 26 Novembre 2010 Ehi non e' come andare dal dentista andare a NY L'interno del Maine non credo offra molto, a meno che tu non sia patita di Stephen King, nel qual caso non vorrai perderti la sua villa a Bangor, citta' per il resto anonima. Del resto fare un ritorno attraverso il New Hampshire forse non ci sta nei giorni che hai a disposizione. Pero' potresti, esempio, saltare la citta' di Portland all'andata, costeggiando l'oceano fin su all'Acadia, poi fermarti a Portland un giorno nel ritorno, oppure dedicare una tappa nel ritorno agli outlet a Kittery o Freeport, o fermarti a Gloucester e Cape Ann nel ritorno. Valuta anche se fare Cape Cod, nel qual caso ci devi dedicare 2-3 giorni. Tieni sempre conto che, sebbene le distanze non siano enormi come nel west, c'e' il fattore traffico e limite di velocita', generalmente piu' basso che in altri stati, quindi se fai delle simulazioni con Google Maps sono sempre un po' ottimistiche come tempi di percorrenza. Come guide in italiano non c'e' molto, a parte quelle generiche Lonely Planet o Rough degli USA orientali. Ho visto in biblioteca la guida Mondadori del New England che e' carina, piena di illustrazioni, puo' essere utile per farsi un'idea di cosa vedere. Se cerchi guide piu' dettagliate devi andare sulle versioni originali in inglese. Oppure puoi anche fare New York prima, magari non partire immediatamente per un "on the road" puo' aiutare ad ambientarsie a riprendersi dal jet-lag Sì, preferisco prima New York.. tanto per togliermi il pensiero Pensavo di fare la costa del Maine all'andata, e l'interno al ritorno... Ne approfitto anche per chiedervi se avete una guida valida sul Maine da segnalarmi, ho fatto delle ricerche sul web ma con scarsi risultati! Cita
targheauto Inviato 26 Novembre 2010 Segnala Inviato 26 Novembre 2010 http://www.ibs.it/code/9788837032692/new-england.html Ripeto: NON e' una guida valida come le Lonely o le Rough, ma e' un punto di partenza, soprattutto per chi e' a digiuno di informazioni sulla regione, visto che contiene moltissime illustrazioni. Essendo un libro di 5 anni fa, probabilmente ne trovi una copia in qualche biblioteca locale .... Altro consiglio: prenota tutti i pernottamenti prima, agosto e' piuttosto pieno e i prezzi sono decisamente elevati anche nei motel. Cita
pandathegreat Inviato 26 Novembre 2010 Segnala Inviato 26 Novembre 2010 Ciao Gaia! L'estate scorsa ho fatto un viaggio simile al tuo, trovi il diario in firma... martedì 23 MAINEmercoledì 24 NEW YORK se leggi il diario, vedrai che ho fatto il percorso al contrario, da NY a Bangor... è lunga, ma la puoi prendere come tappa di trasferimento e va bene, parti la mattina da NY e arrivi a Bangor (che è abbastanza a nord) verso sera... Ho preferito fare così, perchè all'inizio si è freschi e con tanta voglia di guidare, mentre alla fine sarete un po' stanchi... col tappone all'inizio hai tutto il tempo di scendere con calma per la costa. A Boston avere la macchina è comodo, non per la città, ma per visitare i dintorni che sono molto belli. Guarda il diario e puoi darti un'idea abbastanza precisa di quello che ti aspetta. Cita
acfraine Inviato 26 Novembre 2010 Segnala Inviato 26 Novembre 2010 se leggi il diario, vedrai che ho fatto il percorso al contrario, da NY a Bangor... è lunga, ma la puoi prendere come tappa di trasferimento e va bene, parti la mattina da NY e arrivi a Bangor (che è abbastanza a nord) verso sera... Ho preferito fare così, perchè all'inizio si è freschi e con tanta voglia di guidare, mentre alla fine sarete un po' stanchi... col tappone all'inizio hai tutto il tempo di scendere con calma per la costa. è un consiglio che mi sento sempre di dare, se si è costretti a fare un tappone di trasferimento meglio all'inizio, si è freschi, volenterosi di scoprire ed ancora sotto effetto del jetlag quindi sveglia presto e partenza conseguente Cita
GAIA Inviato 30 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 30 Novembre 2010 Ciao Gaia!L'estate scorsa ho fatto un viaggio simile al tuo, trovi il diario in firma... Mi sto studiando attentamente il tuo diario di viaggio! E' la mia Bibbia Ho un solo dubbio, non so quando prendere la macchina: * Ipotesi 1: noleggiare la macchina NY e fare la tirata fino a Ben Harbor (è tanto pesante?), poi fare tappa a Boston per due giorni, prendere il pullman e tonare a NY a prendere l'aereo. * Ipotesi 2: NY - Boston in pullman, noleggiare la macchina lì e iniziare l'itinerario. Riconsegna macchina al JFK. Consigliatemiiii! Un'altra domanda: andare a Cape Cod mi porta via un intero giorno? Non so dove infilarlo... Grazie Cita
Chica Inviato 30 Novembre 2010 Segnala Inviato 30 Novembre 2010 Io l' auto la noleggerei a NY al momento che decidi di iniziare il tour e non prenderei bus , e penso che l'ìitinerario proposto da Marcello possa essere una buona soluzione ai tuio giorni , e toglierei magari un giorno a NY . Se non ti interessa visitare L'acadia puoi pensare come dice Marcello di stare a Cape cod a noi è piaciuta tantissimo ! ma almeno due giorni li devi considerare .. Se ti va di leggere c'è anche il mio live nella sezione apposita , fatto questa estate proprio in agosto Boston e costa Maine . Cita
targheauto Inviato 30 Novembre 2010 Segnala Inviato 30 Novembre 2010 Cape Cod e' grande, in un solo giorno non vedi molto, ce ne vogliono almeno due, meglio tre. Se alloggi nel mezzo del capo, come abbiamo fatto noi, nei pressi di Yarmouth, puoi raggiungere Provincetown in poco piu' di un'ora, Chatham in mezz'ora, l'estremita' a sudovest del capo (Falmouth) in poco piu' di un'ora anche quella. Chatham e' un paesino molto carino, c'e' il faro e una spiaggia molto bella. Provincetown e' la citta' piu' caratteristica del capo, piena di negozietti e locali. I villaggi lungo la costa su fino a P'town sono molto carini anch'essi. Dipende tutto da cosa vuoi vedere e come, con che tempi. Comunque una giornata e' sicuramente troppo poco. Se poi vuoi anche vedere le isole (Martha's e/o Nantucket) i tempi s'allungano. Cita
GAIA Inviato 30 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 30 Novembre 2010 Se non ti interessa visitare L'acadia puoi pensare come dice Marcello di stare a Cape cod a noi è piaciuta tantissimo ! ma almeno due giorni li devi considerare .. Se ti va di leggere c'è anche il mio live nella sezione apposita , fatto questa estate proprio in agosto Boston e costa Maine . Letto! Ma adesso ho un dubbio terribile: ACADIA O CAPE COD??? Cita
targheauto Inviato 30 Novembre 2010 Segnala Inviato 30 Novembre 2010 Se non ti interessa visitare L'acadia puoi pensare come dice Marcello di stare a Cape cod a noi è piaciuta tantissimo ! ma almeno due giorni li devi considerare .. Se ti va di leggere c'è anche il mio live nella sezione apposita , fatto questa estate proprio in agosto Boston e costa Maine . Letto! Ma adesso ho un dubbio terribile: ACADIA O CAPE COD??? Dubbio amletico ... noi siamo stati a Cape Cod e non all'Acadia, quindi ovvio che tornassi adesso non vorrei perdermi il secondo Sono cmq due cose ben diverse, devi valutare tu ... tieni conto che andare all'Acadia vuol dire allungare il tragitto a nord-est (e il ritorno), pero' al parco dedichi una sola giornata, mentre Cape Cod e' "di strada" tra NY e il Maine, ma ci devi dedicare almeno 2 gg., magari 3. Cita
pandathegreat Inviato 30 Novembre 2010 Segnala Inviato 30 Novembre 2010 * Ipotesi 1: noleggiare la macchina NY e fare la tirata fino a Ben Harbor (è tanto pesante?), poi fare tappa a Boston per due giorni, prendere il pullman e tonare a NY a prendere l'aereo. * Ipotesi 2: NY - Boston in pullman, noleggiare la macchina lì e iniziare l'itinerario. Riconsegna macchina al JFK. Ipotesi 3: Prendi la macchina a NY, tiratona fino a Bar Harbor... non è pesantissima se fai l'autostrada e se non sei sola a guidare... ma io sono abituato a fare Roma - Tolone in automobile (880km)... il vantaggio è che le autostrade USA sono molto più rilassanti delle nostre... riconsegna auto a NY, eviti il drop off, quando sei a Boston cerchi un albergo a Quincy che è ottimamente collegata con la metropolitana, non hai spese extra di trasporto... Cita
GAIA Inviato 30 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 30 Novembre 2010 Ipotesi 3: Prendi la macchina a NY, tiratona fino a Bar Harbor... non è pesantissima se fai l'autostrada e se non sei sola a guidare... ma io sono abituato a fare Roma - Tolone in automobile (880km)... il vantaggio è che le autostrade USA sono molto più rilassanti delle nostre...riconsegna auto a NY, eviti il drop off, quando sei a Boston cerchi un albergo a Quincy che è ottimamente collegata con la metropolitana, non hai spese extra di trasporto... La mia unica esperienza di viaggio lungo è Milano - Salento. Un inferno! Panda, ma tu consigli Acadia o Cap Cod? La macchina dove l'hai noleggiata? Cita
pandathegreat Inviato 30 Novembre 2010 Segnala Inviato 30 Novembre 2010 l'ho noleggiata al JFK... visto che il volo di ritorno ce l'avevo da lì. Se non hai voglia di andare con il taxi fino al JFK per prendere l'auto, lascia le valigie in hotel, vai con la metropolitana in aeroporto e con un bel navigatore torni a Manhattan e carichi le valigie... io l'ho fatto tornando dall'outlet e mi sono divertito un sacco a girare Downtown con la macchina Ti capisco, le strade italiane sono un casino infernale... negli USA le strade sono praticamente dritte, l'unica accortezza nel north east è di tenere la velocità 5mph sopra il limite, altrimenti ti sorpassano pure i camion L'Acadia è splendido davvero, Cape Cod lo saltai a causa del funerale di Eunice Shriver... Cita
GAIA Inviato 30 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 30 Novembre 2010 L'Acadia è un meraviglioso parco nazionale... Sarebbe davvero un peccato perderlo... Se la mettete così, mi viene più facile scegliere!! Cita
targheauto Inviato 1 Dicembre 2010 Segnala Inviato 1 Dicembre 2010 Ti capisco, le strade italiane sono un casino infernale... negli USA le strade sono praticamente dritte Si, tieni pero' presente che la I-95 che va da NY al Maine, nel tratto del Connecticut fino a New Haven somiglia molto a un'autostrada italiana come traffico ... in generale comunque i limiti sono piu' bassi che nell'ovest e spesso sono di 55 mph. Il fattore traffico e' un imprevisto sempre in agguato che puo' far lievitare i tempi rispetto a quanto segnala, ad esempio, Google Maps. Per l'auto, non ho capito alla fine se hai deciso di stare a New York all'inizio del viaggio, se si, allora ti conviene prenotarla per il primo giorno in cui inizierai a viaggiare "on the road". Puoi anche noleggiare in centro a Manhattan, pero' tieni conto (a parte qualche patema d'animo ) che se ritorni l'auto al JFK molte compagnie ti applicheranno un piccolo supplemento di drop-off. Per questo, vista la poca differenza, noi abbiamo optato per noleggiare al JFK e ci siamo fatti portare alla stazione di noleggio (sono tutte al Federal Circle Building, a 1 km dall'aeroporto) da un taxi per prelevare l'auto, spendendo i soliti 45 dollari (che poi sono comunque pochi rispetto ai costi dei taxi in Italia!). Alla fine abbiamo riconsegnato l'auto sempre li' il giorno della partenza, poche ore prima del volo di ritorno. Se parti dal JFK, in breve sei sulla I-95 che va verso il Connecticut. Cita
Chica Inviato 1 Dicembre 2010 Segnala Inviato 1 Dicembre 2010 SCegliere fra Acadia e Cape cod..non è facile, perchè sono due cose completamente diverse . Acadia e Bar harbor ti porteranno via un 'intera giornata, ma sarebbe consigliato farci due pernotti per vedere tutta quella zona come si deve . Cape cod per quando mi riguarda io se tornassi indietro ci resterei un giorno in più ( noi avevamo optato per due pernotti ) , di cose da vedere ce ne sono molte compreso le belle spiagge . A questo punto la cosa è molto soggettiva secondo me , dipende da quali sono i tuoi gusti da cosa preferisci fare , Acadia essendo un parco , ci sono trail da fare e quindi molta natura, paesaggi belli etc, Cape cod è più diciamo per il relax , se ti fai le spiagge, e vuoi vedere Provincetown veramente molto caratteristica .Cosi come le isole che ti dicevano sopra che io non ho visitato putroppo . Cita
pandathegreat Inviato 1 Dicembre 2010 Segnala Inviato 1 Dicembre 2010 Si, tieni pero' presente che la I-95 che va da NY al Maine, nel tratto del Connecticut fino a New Haven somiglia molto a un'autostrada italiana come traffico si, sicuramente, comunque io partii alle 12 dal JFK e arrivai a Bangor verso le 20 facendo un po' di soste... più che fattibile! Per i limiti, ho notato che a 55mph ci andavo solo io, anche i camionisti viaggiano almeno a 60mph poi... mi sono adeguato Puoi anche noleggiare in centro a Manhattan, pero' tieni conto (a parte qualche patema d'animo ) che se ritorni l'auto al JFK molte compagnie ti applicheranno un piccolo supplemento di drop-off. di solito negli aeroporti hanno più scelta che le agenzie in città... lo scorso anno mi sarebbe costato circa 70€ di drop off per il ritiro in città e la riconsegna all'aeroporto. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.