Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

se vuoi dormire dentro il parco potresti provare al curry village, oltre alle tende ci sono anche cabin in legno ma devi muoverti in anticipo, ci sarà sempre un po di strada da glacier point per arrivarvi anche se in linea d'aria dal glacier ti affacci e vedi il curry, ma almeno il giorno dopo sei già pronto per i trail nella yosemite valley

http://www.yosemitepark.com/Accommodations_CurryVillage_LodgingDetails.aspx

  • Risposte 377
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

qualcuno riesce a sapere quanto costa la panorama suite del planet holliwood. A me per Luglio da sold out!

Vedrò di prenotare dentro il parco, magari per una 50ina di dollari in più non mi faccio 2 ore di macchina in più e risparmio benzina e tempo!

Inviato

E' sicuramente più semplice e , la maggior parte delle volte, anche più conveniente: però prima di prenotare dai sempre un occhio alle offerte dei siti, non si sa mai :wink: .

Ospite nolamers
Inviato
qualcuno riesce a sapere quanto costa la panorama suite del planet holliwood. A me per Luglio da sold out!

Prova con http://www.booking.com: ho provato 2 giorni a caso (11-13 luglio) e mi da la Strip Suite a $ 638 : Eeek :

controlla anche earlyvegas.com

Inviato

Ciao ragazzi buon giorno a tutti, volevo un attimono aprire una discussione in merito alle carte di credito.... visto che le prenotazioni si fanno solo con quelle.....ok la prepagata la conosco e la sto utilizzando....visa electron .....post pay......

ma la carta di credito, quella vera come funziona? cioè so un pochettino il suo funzionamento, ti addebitano le spese il mese successivo le spese, paghi un tot ad operazione (oppure gratis a seconda delle banche), paghi un tot l'anno per la carta........ma con gli interessi......come funziona?

Ho letto di tassi al 12% 13% mensili posticipati!

Mettendo che io abbia un limite di 5000 € sulla carta, e me ne vado bello tranquillo negli usa, cosè spendo il 1° e il 2° luglio 4000€, cosa mi addebitano 4500€ a fine mese? Se così è costosissima!!!

Quale conviene secondo voi? di quale compagnie? : hands :

Ho sentito dire che ogni volta che si va in hotel vi fanno strisciare la carta come garanzia, ma poi quando si va via vi lasciano qualcosa a garanzia che non vi hanno addebitato nulla! Cioè quando si lasciano cauzioni con carta di credito vi fanno vedere che ve l'hanno restituite!

Ciao e grazie

Inviato

Grazie marcello, ho letto ma fino ad adesso non ho trovato la risposta che cercavo, soprattuto per quanto riguarda interessi e strisciate, su quale maeche convengono di + e sulle cauzioni...... sembrano essere tutti fissati con queste prepagate.....Attendo vostre notizie grazie ancora e scusate il disturbo :cool:

Inviato
Grazie marcello, ho letto ma fino ad adesso non ho trovato la risposta che cercavo, soprattuto per quanto riguarda interessi e strisciate, su quale maeche convengono di + e sulle cauzioni...... sembrano essere tutti fissati con queste prepagate.....Attendo vostre notizie grazie ancora e scusate il disturbo :cool:

sulle carte di credito classiche non ti so dire nulla anche se credo che la VISA sia la migliore (almeno mi pare di averlo letto da qualche parte). io ho usato la postepay nel mio viaggio ed è andato tutto bene (prelievi da atm, pagamenti in negozi e strisciata cauzionale in albergo)..solo a Ny non l'hanno accettata in albergo per la cauzione ma non mi hanno cmq chiesto il deposito in contanti : Love : . negli altri alberghi hanno bloccato solo 50$ che mi sono tornati disponibili dopo circa 20 giorni.

quindi nella prima parte del tuo viaggio non avrai problemi con la postepay..nella seconda parte credo che la carta di credito classica sia d'obbligo soprattutto per il noleggio dell'auto.

ah dimenticavo..i tassi credo siano così alti in caso di rimborso rateale, se scegli il rimborso del saldo dovrebbero essere inferiori..almeno credo..ti sapranno rispondere meglio coloro che una carta di credito effettivamente la usano :oops:

Inviato

grazie alexina, gentilissima come sempre, ma qualcuno che mi sa dire quanto costi un acquisto di 100 $ fatto con carta di credito c'è?

Con gli interessi mensili quanto ti addebitano, considerando che tutte le carte hanno un tasso TAN che va dal 14 al 22 %! Mensile o annuale? come funziona?? Mensile è roba da strozzinaggio?

Grazie Ragazzi :twisted:

Ospite nolamers
Inviato

con la cc non ti addebitano nessun tasso

paghi la conversione da usd a eur

Inviato
con la cc non ti addebitano nessun tasso

paghi la conversione da usd a eur

non lo sapevo! Quindi dov'è l'inganno?

Scusa la carta Barcley che si appoggia al circuito visa è gratutia e non ha nessun canone ad eccetto dei costi per gli estratti conto!

Non pago nulla tranne qualche commissione per le operazioni! Mi sembra strano! Che credito è se non si paga, soprattutto da parte delle banche! Comunque mi fido di te, visto che sicuramente l'avrai usata e sai quanto ti costa mensilmente o annualmente, ma soprattuto sai quanto ti addebitano il mese successivo quanto compri una cosa a 100 e ti addebitano 100!

Forse il tasso lo paghi quanto vai in scoperto ed utilizzi il fido! Buuu

????

Grazie

Inviato

devi stare attento alle carte "Revolving", quelle cioè che ti permettono di restituire a rate l'importo mensile... in questi casi gli interessi sono alti e non convengono.

Se hai una banca, ti conviene chiedere una carta di credito convenzionale, tipo CartaSi, sia sul circuito Mastercard che Visa.

Spesso il primo anno è gratuito, se non ti servono più puoi chiedere la disdetta dopo il viaggio...

io personalmente viaggio con: 2 American Express (una mia e una di mia moglie), 1 Visa (mia moglie), 1 Mastercard (io) + il bancomat con i circuiti internazionali per prelevare contanti all'estero.

Inviato

grazie ragazzi, avrei delle domande per ac, comunque x tutti voi gentilissimi amici/utenti :grin:

1) Da dove le hai scattate quelle foto del ponte di brooklin in notturna? Si può girare di sera da quelle parti tranquillamente? Magari passare il ponte a piedi dalla parte opposta per avere una notturna della skyline! Hai usatil cavalletto alzando gli ISO?

2) In merito ai bagagli, ho sentito che hai messo una sacca vuota nella valigia per gli eventuali acquisti! Ma quante valigie si possono portare? Considerando un viaggio di 23 giorni di roba da portare ne serve abbastanza, considerando anche i cambiamenti di clima città deserto montagna!! Cosa mi conviene fare visto che anche io vorrei fare un po di spesa negli outlet! Che trucchi posso escogitare? Non vorrei avere problemi soprattuto con i voli interni! Ho visto che la Delta è molto Severa! Se non sbaglio di solito si può portare un bagaglio a mano per non più di 8 kg ed una valigia di 20 kg! Con l'eventuale sacca in più come la mettiamo! Io solo a praga mi sono portato 20 kg per gli states come faccio?!?!?!?!?!?

Ne ho altre ma le lascio per dopo! Mi sto organizzando i 4/5 Giorni a New York, dopo ve li faccio leggere così perfezionerete anche questo, così come avete fatto per il west! Ah scordavo dopo ho pure san francisco che non ho mai nominato! Vi giuro che questo me lo stampo e me lo porto a posto della lonely planet!!!

Grazie :cool:: hands :

Inviato
grazie ragazzi, avrei delle domande per ac, comunque x tutti voi gentilissimi amici/utenti :grin:

1) Da dove le hai scattate quelle foto del ponte di brooklin in notturna? Si può girare di sera da quelle parti tranquillamente? Magari passare il ponte a piedi dalla parte opposta per avere una notturna della skyline! Hai usatil cavalletto alzando gli ISO?

2) In merito ai bagagli, ho sentito che hai messo una sacca vuota nella valigia per gli eventuali acquisti! Ma quante valigie si possono portare? Considerando un viaggio di 23 giorni di roba da portare ne serve abbastanza, considerando anche i cambiamenti di clima città deserto montagna!! Cosa mi conviene fare visto che anche io vorrei fare un po di spesa negli outlet! Che trucchi posso escogitare? Non vorrei avere problemi soprattuto con i voli interni! Ho visto che la Delta è molto Severa! Se non sbaglio di solito si può portare un bagaglio a mano per non più di 8 kg ed una valigia di 20 kg! Con l'eventuale sacca in più come la mettiamo! Io solo a praga mi sono portato 20 kg per gli states come faccio?!?!?!?!?!?

Ne ho altre ma le lascio per dopo! Mi sto organizzando i 4/5 Giorni a New York, dopo ve li faccio leggere così perfezionerete anche questo, così come avete fatto per il west! Ah scordavo dopo ho pure san francisco che non ho mai nominato! Vi giuro che questo me lo stampo e me lo porto a posto della lonely planet!!!

Grazie :cool:: hands :

forse ac ti sei perso questo messaggio, ho avuto altre risposte e nn ti è stato possibile vederlo o forse è partito per gli usa, non vedo sue risposte in giro :lol::grin: ! scusate anticipatamente se insisto!!! è in buona fede

grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...