Lucio Galvan Inviato 22 Marzo 2010 Segnala Inviato 22 Marzo 2010 Il 4 di settembre sarò a San Francisco con mia moglie per festeggiare i suoi 40 anni (io ho già haimè dato l'anno scorso) e si pensava di fare uno di quei fantastici giri fra i parchi per un 16 gg totali per visitare lo Yosemite, Dead Valley, Monument valley,.... insomma dal 03/09 al 21-22/09/10 in totale Più o meno gli itinerari sono quelli, ma la annosa domanda è: il camper è così fuori mercato rispetto all'auto? Saremo in 2 e abbiamo viaggiato molto e ci piaceva l'idea del camper, sia perchè rispetto all'auto ha una serie di pregi (soprattutto quello di non dover fare e rifare le valigie) e poi potremmo sfruttare la cucina per la colazione e qualche cena (sono il mago della carbonella), non dovremmo prenotare prima nei punti di maggiore interesse (per evitare di non trovare posto, tipo allo Yosemite per esempio, anche se non dovremmo essere in piena alta stagione) e magari potremmo fermarci con fantastici panorami a portata di dito senza ostacoli a coprire la visuale, ecc... non è un problema di qualche centinaio di euri. Credo difficile confrontare gli hotels + colazioni + qualche cena, che verrebbero assorbiti dal costo del camper (ci sono campeggi, aree attrezzate o alla selvaggia? Si paga la sosta? E per la sicurezza personale?) Ma se la scelta del camper dovrebbe essere molto più costosa potremmo rivalutare il tutto e passare all'auto magari di un certo livello Il camper individuato è il C25 bello comodo. Per l'auto prenderemmo una classe D o F, insomma comoda e decente Sono poi così diversi i tempi di percorrenza tra camper ed auto, anticipando che i limiti io li rispetto di solito (sono in ferie...) L'idea sarebbe quella di decidere in fretta e poi prenotare il tutto anche con largo anticipo, magari troviamo voli a costi decenti. Sto cercando in giro, ma se avete anche qualche consiglio di sito ben venga Un saluto anticipando un grazie a coloro che mi risponderanno Lucio Cita
Ospite anonimo Inviato 22 Marzo 2010 Segnala Inviato 22 Marzo 2010 Ciao, con il camper in alcuni posti come la death valley non potresti andare ad esempio nei mesi estivi, per settembre non saprei, per il fattore caldo le compagnie di noleggio non ti assicurano in caso di guasti e quindi potresti ritrovarti a pagare grosse cifre, sentivo dire costi sui 1000$ in caso di chiamata al carro attrezzi, e cause legali poi comunque ognuno fa quello che vuole a suo rischio In altre strade di alcuni parchi potresti avere problemi di passaggio per la grandezza del mezzo, invece per quanto riguarda le aeree attrezzate in america non puoi fermarti a dormire dove ti pare per la strada, e quindi devi sempre appoggiarti a qualche aerea attrezzata, ma qui sicuramente ci sono altri che hanno affrontato viaggi di questo tipo con il camper e ti sapranno dare consigli. io non so se hai già fatto qualche preventivo, ma in 2 se affitti la car e dormi nelle classiche catene di motel sicuramente spendi meno e ti muovi con molta più libertà. Cita
pandathegreat Inviato 23 Marzo 2010 Segnala Inviato 23 Marzo 2010 D'accordo con Giacopiu... affittare un camper ti costa un rene, ti limita nei movimenti e ti rallenta per tutto il viaggio... meglio auto e hotel! Cita
acfraine Inviato 23 Marzo 2010 Segnala Inviato 23 Marzo 2010 ciao io avevo guardato più di una volta ma i prezzi sono davver proibitivi, si tratta di migliaia di euro in più di un amacchina, non centinaia di euro e poi tutte le tariffe, già altissime, non avevano miglia limitate. poi tu parli di poter pernottare in posti bellissimi con una visuale unica e chiedi se ci sono campeggi ed aeree sosta, ebbene i camper devono per forza parcheggiare in campeggi, non è possibile fare come in Italia dove ci si ferma ovunque anche nei parcheggi dei supermercati per la notte, e questi sono a pagamento quindi altri costi da aggiungere al noleggio, comunque se vuoi darci uno sguardo: http://www.cruiseamerica.com/ http://www.getrv.com/ http://www.elmonterv.com/ http://www.getrv.com/ ma ce ne sono tanti altri Cita
Shining Inviato 23 Marzo 2010 Segnala Inviato 23 Marzo 2010 Io dico auto per via del fatto che sei piu' libero nei parchi di andare dove vuoi,per risparmiare poi sugli hotel ci sono i super 8 o motel 6. In ogni caso,di gente che si fa i vari posti in camper,ce ne sono molti e li vedrai sul posto,ma la macchina a mio avviso ti da piu' liberta'. Cita
supertoffo Inviato 23 Marzo 2010 Segnala Inviato 23 Marzo 2010 auto... il camper costa uno sproposito... Cita
Shining Inviato 23 Marzo 2010 Segnala Inviato 23 Marzo 2010 Se decidi per il camper mi raccomando stai alla larga da "www. canadamotorhomes. com/". E' un noto truffatore. Cita
boccia66 Inviato 23 Marzo 2010 Segnala Inviato 23 Marzo 2010 guarda anche qui ==> viewtopic.php?f=76&t=533&hilit=camper Cita
dario Inviato 23 Marzo 2010 Segnala Inviato 23 Marzo 2010 Ciao Auto e Hotel senza ombra di dubbio...... Cita
Lucio Galvan Inviato 23 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 23 Marzo 2010 Cari ragazzi in meno di un giorno mi avete chiarito le idee a proposito del pro camper e pro auto Ne parlerò con la moglie che è pro camper e vedrò di convincerla all'auto Per consigli su un certo viaggio posso usare questo topic o cambio e ne inizio un altro? Grazie a tutti dei consigli ricevuti Lucio Cita
Arizona 71 Inviato 23 Marzo 2010 Segnala Inviato 23 Marzo 2010 Ti consiglio un TOPIC NUOVO ...un bel titolo che faccia capire di cosa si parla e VIAAAAAA.... Cita
Ospite anonimo Inviato 23 Marzo 2010 Segnala Inviato 23 Marzo 2010 ok allora speriamo che convinci la moglie, al max dai la colpa a noi per il viaggio apri un altro topic Cita
pandathegreat Inviato 23 Marzo 2010 Segnala Inviato 23 Marzo 2010 falle vedere "Vita da camper" con Robin Williams... e poi cambia idea sui camper!!! Cita
Arizona 71 Inviato 23 Marzo 2010 Segnala Inviato 23 Marzo 2010 GRANDE PANDA ...riguardatevi un paio di volte come si scaricano i liquami brrrrrrrrr Cita
lorenzo-puccetti Inviato 11 Luglio 2010 Segnala Inviato 11 Luglio 2010 Ho visto nell'Ovest un camper con targa tedescoa (Sequoia) ed uno svizzero (Zion); ritenendo che li abbiano caricati su un cargo, qualcuno sa quanto potrebbe costare il trasporto transoceanico del mezzo ? Cita
Ospite anonimo Inviato 11 Luglio 2010 Segnala Inviato 11 Luglio 2010 Molto caro penso sui 2000 euro solo andata verso la east coast, e il doppio sulla west coast, ma con tempi molto lunghi per la east coast siamo sui 15 gg Cita
lorenzo-puccetti Inviato 11 Luglio 2010 Segnala Inviato 11 Luglio 2010 Quindi va bene solo per pensionati (come in effetti mi sembravano i proprietari) e per periodi molto lunghi. Inizialmente aveva pensato anche ad un paddaggio dalla Siberia e dallo stretto di Bering e dall''Alaska ma probabilmente sono solo mie fantasie Cita
pandathegreat Inviato 11 Luglio 2010 Segnala Inviato 11 Luglio 2010 ma si, giusto quei 15000 km... conviene sempre in cargo... oltretutto nemmeno google maps mi calcola il percorso!! Cita
scioketi Inviato 17 Settembre 2010 Segnala Inviato 17 Settembre 2010 Ciao a tutti stò pianificando un viaggio (per l'anno prossimo) da Chicago a Los Angeles, principalmente seguendo la R66 ma con sicuramente diverse deviazioni per visitare parchi e città di sicuro interesse. Stavo valutando l'idea di nolleggiare un camper, qualcuno ha già fatto questa esperienza? Ogni consiglio ed esperienza sono ben accetti. Grazie in anticipo Cita
pandathegreat Inviato 17 Settembre 2010 Segnala Inviato 17 Settembre 2010 il noleggio del camper ti costa quanto dormire tutte le notti in un hotel a 6 stelle e ti impedisce di fare alcune visite... meglio una macchina comoda e dormire nei motel... Considera che per fare il viaggio con calma sono necessarie tra le 3 e le 4 settimane... la strada è tanta e se vuoi aggiungere le deviazioni devi considerare anche i km in più! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.