Lu1604 Inviato 15 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2010 ..così mi perdo qualcosa di importante?grazie.. utilissimo.. i consigli vanno bene al singolare, dato che vado solo beh, l'unico inconveniente e che non potrai darti il cambio con nessuno mentre guidi... tieni la macchina fotografica sempre a portata di mano... ho fatto delle foto splendide guidando!!! Intendevo se mi perdo qualcosa di particolarmente importante con il tuo tragitto.. Non mi disturba guidare..anzi! Cita
Lu1604 Inviato 15 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2010 ecco un paio di esempi... una mano sul volante, l'altra sul pulsante di scatto: la lunghissima discesa tra Yosemite e la Death Valley Verso il devil's golf course m'ero perso questo post.. figo! mi viene in mente una cosa..in questo sub-tour di 3 gg ci sono distanze troppo lunghe tra un centro abitato (e quindi anche una petrol station) e l'altro? Cita
Lu1604 Inviato 15 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2010 i consigli vanno bene al singolare, dato che vado solo meglio solo che mal accompagnato..fidati mi fido , mi fido..sono tre estati di fila che parto da solo .. Cita
Lu1604 Inviato 16 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2010 Ciao raga, vi chiedo un ultimo sforzo..gli ultimi 4 giorni vorrei fare dalla Death Valley alla Monument Valley e ritornare a Las Vegas. Che giro mi consigliate? Partirei all’alba del primo giorno dalla Death Valley..e devo essere la notte del 4° a Las Vegas..ad ogni costo dato che il giorno dopo ho l’aereo per l’Italia.. grazie! Cita
pandathegreat Inviato 16 Aprile 2010 Segnala Inviato 16 Aprile 2010 mi sa che in 4 giorni sei un po' tirato! Cita
carmen71 Inviato 16 Aprile 2010 Segnala Inviato 16 Aprile 2010 ciao, sei un po' tirato ....4 gg sono davvero pochi... 1 giorno :dalla death valley dovresti arrivare almeno a peach spings o seligman o addirittura a williams sulla route 66 - 2 giorno peach spings o williams - grand canyon - monumet valley 3 giorno monument valley - page 4 giorno page - las vegas hai una tappa lunga il primo giorno, ma ti fai la parte più bella della route 66, vai ad oatman, a kingman museo della route 66, seligman e williams molto carine. parti prestino da williams per il G.C. e ci passi la mattina, e primo pomeriggio. fai conto di arrivare in monument valley per le 16 così la vedi sia in pieno sole e poi al tramonto, d'obbligo l'alba!!! dopo l'alba, foto di rito sulla 163, la strada di Forrest Gump, visita a muley point e goesnecks, poi a page per horse shoe bend e tramonto al lake powel. mattina dopo tour delle 11'30 all'antelope e poi partenza per las vegas, se ti va puoi fermarti a vedere il coral pink sand dune, poco dopo kanab direzione zion. arriva in serata a las vegas. hai giornate piene, ma se segui quello che ho scritto riesci a fare tutto. ciao ciao Cita
Lu1604 Inviato 17 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 17 Aprile 2010 Grandissimi, mi sembrate più o meno sintonizzati.. provo a sviluppare i vostri utilissimi consigli! Il Bryce così lo perdo, giusto? Cita
carmen71 Inviato 17 Aprile 2010 Segnala Inviato 17 Aprile 2010 ciao, se vuoi inserire anche il bryce devi fare un giorno in meno a san diego. prova a postare l'itinerario completo così vediamo come modificare...ma in 2 settimane..ci vorrebbe un miracolo per poter vedere tutto. anche se io resto del parere di fare los angeles solo di passaggio. Cita
Lu1604 Inviato 20 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2010 ciao, se vuoi inserire anche il bryce devi fare un giorno in meno a san diego.prova a postare l'itinerario completo così vediamo come modificare...ma in 2 settimane..ci vorrebbe un miracolo per poter vedere tutto. anche se io resto del parere di fare los angeles solo di passaggio. Genitlissima, così sarebbe fattibile? 1°Milano-San Diego (arrivo la sera) 2°San Diego (visita città) 3°San Diego - Los Angeles (partenza primo pomeriggio) 4°Los Angeles - Morro Bay (partenza primo pomeriggio) 5°Morro Bay - San Francisco (partenza all'alba) 6°San Francisco 7°San Francisco (Alcatraz?) 8°San Francisco - Yosemite Park (partenza mattina) 9°Yosemite Park - Mammoth Lakes (partenza mattina) 10°Mammoth Lakes (partenza mattina) -Death Valley 11°Death Valley - Williams 12°Williams - Grand Canyon - Monument Valley 13°Monument Valley - Antelope Canyon - Bryce Canyon 14°Bryce Canyon - Las Vegas (partenza mattina) 15°Las Vegas - Milano Scusate se rispondo dopo giorni , ma sto periodo tra bricolage in casa nuova e problemi miei non ho molto tempo e testa.. Cita
carmen71 Inviato 20 Aprile 2010 Segnala Inviato 20 Aprile 2010 ciao, personalmente non farei la tappa di mammoth lake, e farei con più "comodo" il tratto williams grand canyon monument, secondo me se fai questa tappa in gironata vedi poco e male tutto, il grand canyon toccata e fuga e non fai in tempo ad arrivare alla monument nel pomerggio per fare il tour e rischi di vedere solo il tramonto senza fare il giro all'interno e ti fai l'alba. io farei questo itinerario, anche se ti ritorno a dire che la la tappa a los angeles non la farei, e userei questo girono per il bryce. 1 casa -san diego 2 san diego 3 san diego 4 san diego- los angeles 5 los angeles - monterey 6 monterey -san fran 7 san fran 8 san fran 9 san fran -yosemite 10 yosemite - death valley 10 death valley - williams 352 miglia 11 williams - grand canyon 12 grand canyon - monument 13 monument- page- bryce 14 bryce -las vegas 15 las vegas -casa Cita
Lu1604 Inviato 20 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2010 ciao,personalmente non farei la tappa di mammoth lake, e farei con più "comodo" il tratto williams grand canyon monument, secondo me se fai questa tappa in gironata vedi poco e male tutto, il grand canyon toccata e fuga e non fai in tempo ad arrivare alla monument nel pomerggio per fare il tour e rischi di vedere solo il tramonto senza fare il giro all'interno e ti fai l'alba. io farei questo itinerario, anche se ti ritorno a dire che la la tappa a los angeles non la farei, e userei questo girono per il bryce. 1 casa -san diego 2 san diego 3 san diego 4 san diego- los angeles 5 los angeles - monterey 6 monterey -san fran 7 san fran 8 san fran 9 san fran -yosemite 10 yosemite - death valley 10 death valley - williams 352 miglia 11 williams - grand canyon 12 grand canyon - monument 13 monument- page- bryce 14 bryce -las vegas 15 las vegas -casa Quindi così andrebbe meglio? 1°Milano-San Diego (arrivo la sera) 2°San Diego (visita città) 3°San Diego - Los Angeles (partenza primo pomeriggio) 4°Los Angeles - Morro Bay (partenza primo pomeriggio) 5°Morro Bay - San Francisco (partenza all'alba) 6°San Francisco 7°San Francisco (Alcatraz?) 8°San Francisco - Yosemite Park , passando da Mariposa(partenza mattina) 9°Yosemite Park - Death Valley (partenza mattina) 10°Death Valley - Williams 11°Williams - Grand Canyon 12°Grand Canyon - Monument Valley 13°Monument Valley - Antelope Canyon - Bryce Canyon 14°Bryce Canyon - Las Vegas (partenza mattina) 15°Las Vegas - Milano Dallo Yosemite Park alla Death Valley quanto tempo occorre? Cita
carmen71 Inviato 20 Aprile 2010 Segnala Inviato 20 Aprile 2010 ciao, secondo me va bene, se non vuoi rinunciare a los angeles devi per forza sacrificare san diego. in meno di 2 ore sei a los angeles, perciò puoi sempre dedicare la mattina a san diego e il pom a los angeles. per poter vedere il mariposa groove e non fare avanti e indietro, potresti dormire in zona mariposa, c'è un super 8, oppure a oakhurst, dove trovi molti motel, così il mariposa lo visiti nel pomeriggio dopo aver visto tunnel view, uno dei viewpoint più belli da vedere nel pom perchè la luce è alle spalle. il tratto da yosemite a death valley è lunghetto, ma puoi dedicare la mattina a yosemite e la tioga road con il tenaja lake dove ti consiglio il picnic, poi parti e fai tutto un dritto fino alla D.V. dal village dal tenaya lake, da dove puoi partire alle 13 Cita
Lu1604 Inviato 20 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2010 Io farei prima Mariposa e poi Yosemite, fermandomi magari a dormire lì..non va bene? forse non ho capito bene come dovrei organizzare la tappa SF-Yosemite EDIT by Marcello: se non necessario, non quotare tutto l'intervento precedente, in particolar modo se ci sono cartine; il topic perde leggibilità... Grazie! Cita
carmen71 Inviato 20 Aprile 2010 Segnala Inviato 20 Aprile 2010 il mariposa è all'estremo sud del parco, perciò se vai prima a mariposa dei fare 2 volte il parco nello stesso giorno, è un po' dispersivo secondo me. oppure puoi fare cos', tu entri arrivando da san fran, fai il yosemite village,un trail alle cascate del velo da sposa, e poi puoi fare il tramonto a glacier point visto che sei già in zona e ho visto che fantastico, (io sono andata di mattina presto, ed era comunque bellissimo con la foschia del mattino sembrava un paesaggio di talkien). poi pernotto zona mariposa, vista al mariposa groove e partenza per la tioga road. è un parco molto grande e secondo me è meglio evitare di fare tanti avanti e indietro. ciao Cita
Lu1604 Inviato 22 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 22 Aprile 2010 il mariposa è all'estremo sud del parco, perciò se vai prima a mariposa dei fare 2 volte il parco nello stesso giorno, è un po' dispersivo secondo me.oppure puoi fare cos', tu entri arrivando da san fran, fai il yosemite village,un trail alle cascate del velo da sposa, e poi puoi fare il tramonto a glacier point visto che sei già in zona e ho visto che fantastico, (io sono andata di mattina presto, ed era comunque bellissimo con la foschia del mattino sembrava un paesaggio di talkien). poi pernotto zona mariposa, vista al mariposa groove e partenza per la tioga road. è un parco molto grande e secondo me è meglio evitare di fare tanti avanti e indietro. ciao Continuo a non capire..io vedo Mariposa all'ingresso, su google map.. dov'è tioga road? Cita
acfraine Inviato 22 Aprile 2010 Segnala Inviato 22 Aprile 2010 Continuo a non capire..io vedo Mariposa all'ingresso, su google map.. dov'è tioga road? guardando questa cartina, che poi altro non è che un elenco degli alloggi disponibili in zona parco, vedi che dove ci sono i numeri 19,20,21,22 c'è il paese di Mariposa, a destra del numero 27 trovi la Mariposa Grove che è la foresta con le sequoie. La tioga road parte dallo yosemite village fino all'uscita nord est del parco, indicata come route 120 Cita
carmen71 Inviato 22 Aprile 2010 Segnala Inviato 22 Aprile 2010 Lu, tu entri da Grooveland, punti 1-2 della cartina e il mariposa è a sud. pure io ho fatto lo stesso giro. ciao ciao Cita
Lu1604 Inviato 26 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2010 Lu, tu entri da Grooveland, punti 1-2 della cartina e il mariposa è a sud.pure io ho fatto lo stesso giro. ciao ciao io pensavo di entrare da Oakhurst..non va bene? grazie per i consigli.. PS: come si postano le mappe? Cita
acfraine Inviato 26 Aprile 2010 Segnala Inviato 26 Aprile 2010 per inserire le mappe clicchi su questo comando [gmap] e tra ]e[ inserisci il link della mappa che hai creato che trovi in alto a destra di google (clicchi su link e te ne da due, scegli il primo) Cita
Lu1604 Inviato 26 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2010 per inserire le mappe clicchi su questo comando così?? ecco, questo è il percorso che farei da SF allo Yosemite Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.