cicci Inviato 1 Aprile 2010 Segnala Inviato 1 Aprile 2010 Ciao a tutti, è solo da qualcheora ce ho i biglietti in mano ma...non resistevo! Volevo cominciare ad imbastire questo viaggio! Forse vi sembrerà sciocco ma non so ancora bene quli tappe fare e cosa andare a vedere. Piccola premessa: abbiamo scelto di volare su LV perchè centrale rispetto ad una zona ricchissima di parchi. Per noi è la terza volta che andiamo a LV e vorremmo fare cose diverse rispetto agli altri anni. In questi gg ho letto sul sito vari itinerari, in particolar modo quello di carmen dell'anno scorso equello di cri75. A noi piace molto camminare e fare trail in più ci piacrebbe molto fare anche dei tratti in auto con sterrati. Io tappe vere e proprie non ne ho ancora pensate perchè sinceramete non so bene cosa scegliere di andare a vedere. Vi dico intanto ciò che ho già visto così almeno possiamo partire da qualcosa..che dite? Bryce canyon, Death valley giro classico,Zyon ma solo di passaggio, Grand canyon south rym giro classic emai fatto trail, Arches,Monument valley, Antelope canyon upper. Qualche tempo fa mi ero consultata con Shining via pm per chiedere consiglio e mi aveva suggerito un pò di posti da vedere e sono questi: "Parya Canyon,Cottonwood Road,Cedar Break,The Wave,Wewheap wodoo,Hole in the rock road,Havasupai...e altri slot canyon in zona page. A mio avviso puoi comunque arrivare fino alle white sands." A questi posti vorrei cmq aggiungere la DV con un pernotto all'interno in modo da riuscire a vedere un tramonto lì e in più ci picerebbe molto fare il Titus canyon. Vedere meglio la DV insomma...sliding rock...ho visto immagini ma non ho idea di dove possano essere Avevo pensato di fare come prima tappa LV-Dv ecome seconda tappa Cahedral gorge ma non so se sia possibile...mi spiego: ci conviene vederla subito la DV considerando che vorremmo fare Havasupay e qualcosa di "diverso" nel GC? Ho cercato con google map perchè non avevo idea di dove fossero e li ho trovato quasi tutti. Ho letto al riguardo molti commenti a questi ma ora è il momento di cominciare a buttar giù delle tappe e sinceramente non so da dove cominciare. Mi dareste una mano a costruire questo mio viaggio? Qui nel forum ho letto anche che una buona guida è la marlboro"percorsi tra i canyon-i grandi itinerari"...è solo di itinerari off road seri o ci sono anche itinerari normali cn suggerimenti a posti da vedere? Può essermi di aiuto per costruire le mie tappe? Le mie date sono 18/8 partenza da BLQ con arrivo a las Vegas alle 18.30 ritorno a casa il 7/9 con partenza da LV alle 7.30 del mattino per cui il viaggo si snoderà su 19 gg. Intanto vi ringrazio aspettando i vostri preziosissimi consigli cicci Ah! dimenticavo! Dopo l'esperienza di campeggio dell'anno scorso ci piacerebbe molto fare il bis alternando ance quest'anno motel alla tenda: è possibile farlo anche in queste zone? Cita
cri75 Inviato 1 Aprile 2010 Segnala Inviato 1 Aprile 2010 wwwwoooowwww Cicci!!! che bello i biglietti in mano ... bene bene di carne al fuoco ne hai messa parecchia e quindi mi raccomando devi, e ripeto devi!!!, andare a the Wave!!!!!!! Ti potrei proporre piu' o meno il mio tour del 2008 1) Las Vegas-Beatty pernotto a Beatty e visita di Ryolite ghost town e Titus Canyon 2) da Beatty vai cerso Tonopah fai la Extraterrestrial HWY ti fermi a Rachel per un Ufo Burger nel pom arrivi al Cathedral Gorge e pernotti a Enterprise o se riuscite arrivate a St. George 3) se non hai vinto la lotteria on line x The Wave al mattino presto vi recate alla Paria (entro le 8.30 max 8.45) per partecipare a quella in loco e magari di pom potete andare al Coral Pink Sand Dunes e sulla strada andare anche all'Angel Canyon.... oppure andare al Gunlock State Park o al Sand Hollow pernotto a Kanab 4) visita a The Wave e pernotto a Kanab 5) Cottonwood Canyon Rd , Kodachrome Basin e Bryce Canyon 6) partenza per Escalante e trail per Lower Calf Creek nel mattino finito il trail andate a Devil's Garden e pernotto a Escalante o a Boulder 7) a Boulder prendete per il Burr trail poi la Notom Bullfrog e arrivo a Torrey e pom al Capitol Reef 8) visita al bellissimo Capitol Reef e qualche trail pernotto 9) partenza per Moab e sulla strada visitina su "Marte" 10) Canyonlands The Needles district e li' sicuramente troverai dei bei trail da fare 11) Natural Bridges National Monuments e anche qui dei bei trails, Muley Point, Valley of the Gods, Goosenecks State Park e tramonto alla Monument 12) Lower Antelope Canyon, Hoeseshoe Bend e magari un giro in barca fino al Rainbow Bridge nel Lake Powell oppure Romana Mesa 13) Grand Canyon e Havasupai 14)Meteor Crater e Painted Desert e Petrefied Forest 15)Sedona 16) Hoover Dam visita poi Valley of Fire 17) Las Vegas ecco... io ti ho scritto velocemente come farei io... anche s e sicuramente ho dimenticato qualcosa... tanto tempo ce n'e' ancora tanto no? ciaooooo Cita
vivy74 Inviato 1 Aprile 2010 Segnala Inviato 1 Aprile 2010 in tutti i viaggi fatti negli States ho pernottato in campeggio, quindi se vuoi qualche info in particolare chiedi pure. Generalmente tutti i parchi hanno campeggi gestiti dal nps più o meno attrezzati, puoi trovare tutte le informazioni sul sito del National Recreation Reservation Service ecco il link: http://www.recreation.gov. Solitamente sono in posizioni molto belle, alcuni vengono gestiti col metodo on a first come - first served quindi non è possibile prenotare, per altri è possibile la prenotazione sempre sul sito http://www.recreation.gov. (per esperienza, nel mese di agosto ti consiglio dove possibile di prenotare) Ci sono poi diversi campeggi privati come la catena KOA dove ci siamo trovati sempre benissimo ecco il link: http://www.koa.com/where/usa.htm oppure puoi effettuare la ricerca sui seguenti siti: http://www.utah.com/database/campgrounds/ http://www.camparizona.com/ http://www.camp-california.com/ Se includi nel tuo giro la Monument Valley, devi assolutamente pernottare nel campeggio all'interno del parco dovrebbe essere il Mitten View Campground, la vista è spettacolare soprattutto l'alba. Per quanto riguarda la Death Valley, abbiamo pernottato al Wildrose, uno dei campeggi più alti di quota e quindi "più fresco" e consigliatoci al Visitor Center peccato che abbiamo dormito in macchina, al momento di montare la tenda si è alzata una tempesta di sabbia e l'operazione è stata impossibile. Cita
cri75 Inviato 1 Aprile 2010 Segnala Inviato 1 Aprile 2010 Ah non ti puoi perdere lo Snow Canyon nei pressi di St George!! Cita
cicci Inviato 1 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2010 Grazie raggazzi dell risposte così veloci! Intanto ci siamo tolti il primo sfiziettino...le prime 2 notti al caesar palace!...abbiamo visto una notte da leoni e non abbiamo saputo resistere...e poi erano anche in offerta! 200$ anzichè 1000 Cri io avevo letto il tuo viaggio dell'anno scorso e mi ha dato dei buoni spunti mentre quello che mi proponi ora e più proiettato a nord tagliando però fuori il GC ed Havasupay. Gli sterrati che citi son guidabili da esperti o anche da gigi ? Non mi avete detto se ne può valere la pena prendere la guida Marlboro country.... Hoover Dam l'ho vista 2 aa. fa ma valley of fire no. Da ciò che capisco mi conviene quindi dormire fuori dalla DV? cioè partenza da LV il mattino, titus canyon Ryolite Ghost town e arrivo a beatty con pernotto giusto? La scelta di Beatty è per comodità o per risparmio? Immagino che dormire in DV sia più costoso.. Grazie vivi dei link per campeggiare! Sicuramente noi siamo un pò più "tranquilli" di te visto che abbiamo con noi dei ragazzini ma valuterò assolutamente tutto! Ma essere in tenda in DV non è un pò...come dire...estremo?? O secondo te è gestibile considerando quanto appena detto? Grazie ancora cicci Cita
Chica Inviato 1 Aprile 2010 Segnala Inviato 1 Aprile 2010 Per fare il titus canyon ci devi entrare da beatty perchè la strada è a senso unico e esci poi dentro la death valley ,non so esserti di aiuto per i campeggi , però io un pernotto dentro la dV ce lo farei sarà che mi paice tanto e lo trovo tanto suggestivo !! ovvio che costa di più che pernottare a beatty. Cita
pandathegreat Inviato 1 Aprile 2010 Segnala Inviato 1 Aprile 2010 ...le prime 2 notti al caesar palace!... Da applausi scroscianti!!! Complimenti Cicci!!!! Cita
oliver08 Inviato 1 Aprile 2010 Segnala Inviato 1 Aprile 2010 ciao cicci, innanzitutto CHE BELLO!!!!! I BIGLIETTI!!!!! è musica per le orecchie di genet come noi qui che amiamo partire!!! sempre sana sanissima invidia perché farai un giro mooolto simile a quello che sto buttando giù..ebbene si, lo so è presto ma sto appena iniziando.....per il prossimo anno (quest'anno dopo New York a pasqua, vacanze a Castiglione della Pescaia's Beach e basta!!!). Sarò molto attenta al tuo post che mi darà sicuramente molti spunti, tra parentesi, il giro di cri e di carmen me ne ha dati già diversi per sterrati tipo la Hole in the Rock o lo Shafer Trail (temutissimo da me) o anche per sito meno battuti tipo lo Snow canyon o capitol reef ed Escalante, visti molte volte solo di passaggio. per i consigli, appena torno ti darò qlc ideuzza a cui sto lavorando ma qui ci sono persone espertissime che faranno senza dubbio di meglio...quello che so è tutto frutto delle letture dei post qui nel forum e di molti libri/guide che mi sono comprata nel tempo! Ti scrivo però per i consigli sulle guide che chiedevi, la Malboro so che è molto be fatta anche se credo un pò datata ma qst parchi stanno lì da una vita quindi non dovrebbero esser cambiate molte cose, magari le strada sono in migliori condizioni che allora ti do però alcuni titoli che a Bologna non credo farai fatica a trovare, io cmq li ho presi in internet su un sito che uso semrpe. Unica cosa sono in inglese ma nn credo sia un problema: 1) Utah's National parks di Ron Adkison è ottimo, non ti aspettare foto a colori ma in compenso ci sono notizie dettagliate al millimetro su qualsiasi trail che si conosca e persino di quelli mai sentiti, con indicazioni, tempi, ecc e lo stesso vale per gli sterrati. E' davvero una Bibbia nel settore. 2)Photographing Southwest volume 1 di laurent martres, che invece trabocca di fantastiche foto davvero bellissime ed è cmq pieno di dettagliatissime informazioni. Spero di esserti stata utile, buona programmazione...è anche questa una delle parti del viaggio che preferisco...con già i biglietti in mano poi ti da una carica pazzesca veder crescere il viaggio day by day! per quanto riguarda la Hole in the Rock con un buon suv credo che Gigi non avrà davvero problemi, almeno arrivarte al Devil's Garden che dicono sia strepitoso...che altro? ah..non perderti la Valley of Fire che poi aspetto che mi documenti bene tutto eh!!!! se riuscite fatela al rientro a Las Vegas e possibilmente al pomeriggio, Carmencita te lo confermerà, ma è spettacolare al tramonto. Death valley, se dormite, che sia al Furnace Creek Ranch o altrove nn ti perdere il tramonto sulle dune....troppo bello, e l'alba a Zabriskie Point (anche se altri forse ti consiglieranno il contrtario...è sempre una questione aperta!) e ultimo, per ora, perché non fare il North Rim? meno battuto e davvero bellissimo!! ciao ciao Cita
vivy74 Inviato 1 Aprile 2010 Segnala Inviato 1 Aprile 2010 anche noi stiamo organizzando un giro Las Vegas Las Vegas, saremo in tre: io mio marito e il piccolo Davide di 3 anni e mezzo. Da quando è arrivato lui facciamo giri un po' più tranquilli, a 18 mesi ha fatto il suo primo viaggio negli States, S.Francisco - Yosemite - San Diego - Sequoia tutto in campeggio e si è divertito tantissimo. Personalmente penso che per i bambini/ragazzi piaccia campeggiare e ci sono tanti campeggi con piscina e super parco giochi dove alla sera possono divertirsi. No partiremo il 26 maggio e torneremo il 13 Giugno, per il momento abbiamo prenotato 4 notti fuori da Zion a Mt.Carmel (http://www.zionponderosa.com/unpack-once.html) da qui visiteremo Zion e Bryce, e 2 notti al North Rim Campground. Relativamente al campeggiare alla Death Valley, a noi è andata male, se fossimo riusciti a montare la tenda prima della tempesta di sabbia sarebbe stato tutto ok. Cita
cicci Inviato 2 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2010 vivy, scusami, ma al campgroud nella DV ci siete arrivati? C'erano le panche per mangiare? @oliver: le guide sono in italiano? cicci Cita
vivy74 Inviato 2 Aprile 2010 Segnala Inviato 2 Aprile 2010 al campeggio siamo arrivati senza problemi, nel 2004 c'erano i tavoli per mangiare, abbiamo cucinato e anche mangiato. Il problema è stato appena iniziato a montare la tenda, si è alzato un vento fortissimo che sollevava sabbia/terra abbiamo dovuto mettere tutto in macchina e chiuderci dentro. Cita
oliver08 Inviato 2 Aprile 2010 Segnala Inviato 2 Aprile 2010 vivy, scusami, ma al campgroud nella DV ci siete arrivati? C'erano le panche per mangiare?@oliver: le guide sono in italiano? cicci no cicci quelle 2 dettagliate sono in inglese purtroppo...ho cercato tanto in giro ma di guide che parlino di trails, offroad ecc con tutti quei dettagli qui non ne ho trovate, a parte cmq l'ottima Rough Guide "Usa del Sud Est" che ti consiglio caldamente se già non l'hai perchè non avrà alcune chicche o dettagli ma riporta molto bene, seppur senza foto, solo cartine, tutti i maggiori trail e sterrati del Sud Ovest e ovviamente le zone di Moab con relativi parchi, Goblin valley, Page ecc fino a Chelly, Mesa Verde e Grand Canyon. Cita
carmen71 Inviato 2 Aprile 2010 Segnala Inviato 2 Aprile 2010 ciao Cicci...mi sembra di rivivere il mio viaggio del 2009!!! guarda che Cri ti ha indicato il grand canyon e havasupai. arches lo hai visto e mi pare che tu abbia fatto anche un lungo trail e il giro con l'hummer, puoi dedicare quei 2 gg per il canyon de chelly e lla petrifed forest e il painted desert, giusto per vedere qualcosa di nuovo. il cathedral gorge lo devi vedere è bellissimo, come pure la valley of fire che puoi fare in giornata nei 2 gg in cui sei a las vegas. io la d.v. la terrei alla fine. per i vari trail puoi farne di belli a zion e capitol reef. in quest'ultimo se ci passi 2 notti, un giorno lo puoi fare alla cathedral valley, parte nord di capitol reef, servono 8 ore per vederla tutta, deve essere fantastica. molto bella tutta la zona tra page e kanab, devo fare la traduzione della mini guida che ci hanno dato al paria contac station di tutto ciò che c'è da vedere in zona. una strada da non perdere la ut95 che da hanksville va alla monument valley....è bellissima, rossissima e se hai tempo ci sono delle deviazioni per il lake powel con viste meravigliose che io rimpiango di non aver fatto, ma ci sarebbe da restare nel colorado plateau 6 mesi per vedere tutto e forse non sarebbero ancora abbastanza. le lower calf creek falls da fare assolutamente, come il davil's garden sulla hole in the rock, se vuoi puoi spingerti fino agli slot canyon peak a boo e spooky, sempre sulla hole in the rock, che volendo arriva fino al lake powel ma occorre una giornata solo per quello. tu che sei da campeggio, lo devi assolutamente fare ad havasupai se decidi di andare. per le sterrate, noi ne abbiamo percorse parecchie, ma con un buon suv non ci sono problemi. il problema ce l'hai se percorri strade sabbiose, lì occorre un po' di esperienza. il tour consigliato da cri è ottimo, se poi ci sono cose che hai già visto e che magari preferisci vedere di passaggio puoi aggingerne altre da vedere più nel dettaglio. ciao Cita
cicci Inviato 2 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2010 Grazie Carmen! Sai che mi era proprio sfuggito Havasupay? Direi che devo cercare info su dove trovare cosa..io di guide ho la routard e la lonely: mi procuro la marlboro o la rough? Carmen e Cri voi dove avete trovato info su le strade da scegliere e percorrere? Nel tour che mi hai scritto, cri, parli di snow canyon: l'ho cercato con google ma me ne ha sparati tanti, il tuo è quello vicino a St.George? Pertendo dalla prima tappa, dei 2gg, che in realtà sarà uno pieno visto che arriviamo alle 19,30, andiamo a vedere valley of fire. Il giorno dopo si parte per il viaggione...Carmen tu dici di tenerla alla fine la DV, motivo? ...mi sono arrovellata ma non ci arrivo e lo sai che mi fido ciecamente dei vostri conigli! Grazie mille! cicci Cita
carmen71 Inviato 2 Aprile 2010 Segnala Inviato 2 Aprile 2010 mah, la death valley mi piace alla fine, forse trovi anche più disponibilità per il pernotto e magari qualche grado in meno..... lo snow canyon è quello vicino a st george. le strade sterrate io le avevo lette dai vari itinerari, ma mi pare di ricordare che Kla avesse linkato dei siti di offroad sul viaggio del 2009 di Cri75. prova questo http://www.google.it/url?sa=t&source=we ... XkYDKNl9_g un altro http://www.google.it/url?sa=t&source=we ... dICJxwtD3Q cmq le più quotate e fattibili sono la hole in the rock, il burr trail, cottonwood road, poi la strada porta a the wave che porta a visitare molte altre cose che ti posterò. un'altra sterrata fattibile è quella per romana mesa. nell'impostazione dell'itinerario tieni conto che i tempi percorrendo le sterrate si allungano, pertanto gli spostamenti giornalieri non sono molto lunghi. inoltre i trail ti impegnano buona parte della giornata. non fare tappe troppo lunghe. da las vegas a las vegas riesci a vedere bene bene il colorado plateau e viverlo alla grande. bacio Cita
cicci Inviato 4 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 4 Aprile 2010 Ciao a tutti, come da voi consigliato vado avanti con il tour della cri. Primo dubbio: al punto 5) (cottonwood canyon road) la giornata finisce a Bryce. Noi ci siamo già stati 2 volte...dove è meglio andare a pernottare? Altra cosa: sto cercando di calcolare un pò di km e ho capito la frase di cri "se riuscite arrivate a St.George...TAPPONEEEEE credo che ci si fermerà decisamente a Enterprise...sono 583 km fin lì...arrivare a St. George ce saremmepro un altra centata... Cosa dite? mi sembrano tantini.... cicci Cita
cicci Inviato 4 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 4 Aprile 2010 Ho cominciato a consultare la guida....routard, almeno sui primi posti che andremo a vedere è molto poverina...ora guardo la lonely se no mi sa che ne comprerò una: o la Marlboro o una di quelle citate da oliver... cicci Cita
cicci Inviato 6 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 6 Aprile 2010 Ciao, avevo tanti dubbi sul Tappone citato sopra così ho cominciato a calcolare diversamente le distanze spezzandole e cercando dove e cosa vedere in base ai consigli della cri. Ho cercato il modo di accorciare un poco la tappa, anche se mi rendo conto che in questo modo il gg. successivo non ce la farei mai ad essere alle 8.30 x il sorteggio di the Wave. La mia idea era di fare Beatty-Extraterrestial HWY-Rachel-Cathedral Gorge (485 km)con pernotto nel campeggio del parco. La mattina fare qualche trail nel parco e il pomeriggio partire alla volta dello Snow canyon (147 km). Secondo voi ce la potremmo fare ad arrivare entro sera al Coral Pink Sand Dunes? Le strade come sono? Mi piacerebbe essere la per il tramonto ma forse i km sono troppi e ho visto foto di trail allo snow davvero belle..goole mi da 148 km. Mi sa che devo fare delle scelte ovvero in quali parchi fare dei trail. Il Cathedral Gorge è davvero molto bello e molto diverso dallo Snow, voi cosa mi consigliate?credo che poi in base a queste scelte dovrò poi "dosare" le tappe. So bene che tutto non è possibile vederlo e piuttosto che fare tante toccate e fuga, dopo l'esperienza degli altri viaggi mi piace di più viverli i parchi. Grazie cicci Cita
cri75 Inviato 6 Aprile 2010 Segnala Inviato 6 Aprile 2010 Dunque se vuoi fare degli sterrati ed avere tutte le descrizioni del caso , in italiano, DEVI avere la Marlboro... Qualsiasi sterrato che ti ho proposto e' fattibile l'importante e' non affrontarlo dopo la pioggia o se minaccia di piovere... Li' potrebbero esserci problemi seri!! Il Cathedral e lo Snow non potrebbero essere piu' diversi... Bianco il primo e rossissimo il secondo!!! Se come giustamente dice Carmen avete battuto in largo e in lungo Arches potreste pensare allo Shafer Trail partendo da Potash per poi arrivare a Canyonlands e fare i vari trail , sempre che non li abbiate gia' fatti... Personalmente adoro Canyonlands!!! Torniamo a noi... L'anno scorso al Bryce abbiamo dormito al Best Western grand hotel , nuovo, bello e decisamente meno caro del Ruby's con la colazione inclusa, che non e' mai male!!! Comunque quando ci vedremo ti spiego meglio! Cita
cicci Inviato 7 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 7 Aprile 2010 Intanto mi procuro la Marlboro, per quanto rigurda il Bryce pensavo di saltarlo proprio come anche la Cottonwood che cercando sulla carta seguendo le vostre indicazioni ho scoperto che l'abbiamo fatta il primo anno...non sapevo si chiamasse così Sempre parlando del primo tappone gigi aveva pensato di dormire a Rachel...che ne dici?? cicci Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.