Arizona 71 Inviato 8 Marzo 2010 Segnala Inviato 8 Marzo 2010 BEN FATTA MARCELLO! noi lo scorso anno per il matrimonio dei nostri amici...abbiamo fatto una CARTA PREPAGATA (megacollettone) ! e loro se la sono spesa a LONDRA come gli pareva e piaceva ! io NON MI SPOSO...ma se volete farci una prepagata ..e sempre ben accetta !!! pensavo 10 gg a PHOENIX Cita
boccia66 Inviato 8 Marzo 2010 Segnala Inviato 8 Marzo 2010 ...pensavo 10 gg a PHOENIX tu pensi troppo e male... Cita
Ospite nolamers Inviato 8 Marzo 2010 Segnala Inviato 8 Marzo 2010 ben fatto Marcello io ho gia' dato....ma se volete ricaricarmi la postepay nn ci problemi!!!! Cita
Ospite anonimo Inviato 8 Marzo 2010 Segnala Inviato 8 Marzo 2010 Giusto Marcello ah se mi sposo allora vi mando i numeri della mia poste pay Cita
acfraine Inviato 9 Marzo 2010 Segnala Inviato 9 Marzo 2010 ottimo topic Marcello, se dovessi risposarmi ci penserò tanto la postepay ce l'ho già.....ops quella è di mia moglie Cita
calimera Inviato 2 Giugno 2010 Segnala Inviato 2 Giugno 2010 E' da un po' che sto riflettendo anche io su questa opzione di creare una lista nozze online ma sinceramente... non ho mica tanto capito come funziona Spiego: io ho visto questo sito http://lemienozze.elle.it/lemienozze.php Creo una lista inserendo gli hotel che mi interessano per il viaggio, addirittura posso suddividere in quote anche le spese del volo o la macchina a noleggio. Invio tutto al suddetto sito che si preoccupa di trovare foto e inserire dettagli. Quindi offre la possibilità a parenti ed amici di acquistare il regalo tramite bonifico bancario o carta di credito. Il servizio da loro offerto costa 100 euro. Ok, fin qui tutto a posto... ma se io trovo un volo particolarmente conveniente o una tariffa di un albergo interessante??? Li inserisco in lista ma poi quelli mica stanno lì ad aspettare che i parenti si decidano a pagare. Non rischio di perderli? Ma non è che finisce che per bloccare il volo, per esempio, mi tocca anticipare i soldi? Eh, ma allora la convenienza viene un po' a mancare. Uno è già preso da tutto il resto delle spese che il matrimonio generalmente comporta e decide di includere il viaggio di nozze nella lista nozze proprio per non dover pensare anche a quella spesa... No, davvero, non ho capito un cippa lippa Cita
giadatrieste Inviato 3 Giugno 2010 Segnala Inviato 3 Giugno 2010 Considerando poi, almeno nel mio caso, gli invitati di una certa età che non vogliono nemmeno andare in agenzia e ti danno la busta, figuriamoci mandare soldi via internet! Per loro è fantascienza :-) Cita
Cristina76 Inviato 3 Giugno 2010 Segnala Inviato 3 Giugno 2010 io lo scorso anno ho fatto il viaggio in America tramite agenzia, ma con il programma di viaggio fatto da VOI e non da loro! Da loro in pratica ho prenotato i voli, gli alberghi e la macchina con l'assicurazione ma le tappe le ho scelte io e anche i giorni Poi ho chiesto di farmi un bel cartoncino con i nostri dati e le coordinate bancarie dell'agenzia che poi abbiamo inserito dentro le partecipazioni vere e proprie! Cita
TaTaC Inviato 3 Giugno 2010 Segnala Inviato 3 Giugno 2010 Il problema sta nel fatto che molti non sono ancora così tecnologici da fare tutto tramite internet, molti invitati preferiscono passare in agenzia a pagare. Cita
giadatrieste Inviato 3 Giugno 2010 Segnala Inviato 3 Giugno 2010 Prendi mia nonna: tra il capire come si fa un bonifico e darmi la busta con i cari vecchi contanti secondo te cosa ha scelto? Cita
KlaSan Inviato 3 Giugno 2010 Segnala Inviato 3 Giugno 2010 Prendi mia nonna: tra il capire come si fa un bonifico e darmi la busta con i cari vecchi contanti secondo te cosa ha scelto? bè, per quelli che ti danno "la busta" il problema della lista nozze in agenzia o online nemmeno si pone no? Cita
Ospite nolamers Inviato 4 Giugno 2010 Segnala Inviato 4 Giugno 2010 Prendi mia nonna: tra il capire come si fa un bonifico e darmi la busta con i cari vecchi contanti secondo te cosa ha scelto? bè, per quelli che ti danno "la busta" il problema della lista nozze in agenzia o online nemmeno si pone no? no... Cita
giadatrieste Inviato 4 Giugno 2010 Segnala Inviato 4 Giugno 2010 e invece si pone, perchè se come noi sei con la calcolatrice in mano sperando di coprire il costo del viaggio, devi saldare tutto una settimana prima della partenza e i parenti insistono per darti la busta il giorno del matrimonio (e tu ti sposi di sabato e parti il lunedì all'alba, e quindi non hai neanche tempo di portarli in banca)... Cita
KlaSan Inviato 4 Giugno 2010 Segnala Inviato 4 Giugno 2010 Appunto, per costoro il fatto che tu lo faccia in agenzia o online è indifferente, tanto ti daranno la busta in ogni caso il giorno del matrimonio. O mi son perso qualche passaggio? Cita
giadatrieste Inviato 3 Ottobre 2011 Segnala Inviato 3 Ottobre 2011 La busta sto spingendo per farmela dare prima e portare poi i soldi in agenzia ;-) In effetti con le buste il pensiero non si pone... noi abbiamo scelto di fare comunque in agenzia perchè a) conosciamo bene l'agente e con le millemila cose da organizzare per il matrimonio, almeno il viaggio di nozze lo volevamo delegare :-) Vi saprò dire com'è andata quando torno ;-) Cita
Ospite nolamers Inviato 3 Ottobre 2011 Segnala Inviato 3 Ottobre 2011 Avete tralasciato la cosa Piu bella da organizzare!!! Cita
Ospite anonimo Inviato 3 Ottobre 2011 Segnala Inviato 3 Ottobre 2011 Avete tralasciato la cosa Piu bella da organizzare!!! quoto Cita
Simobiancoblu Inviato 3 Ottobre 2011 Segnala Inviato 3 Ottobre 2011 quoto gli ultimi messaggi e pure i primi...starei pensando di sposarmi per la terza volta a LV... vi mando un pm con la mia postepay... Cita
Turbo_lento Inviato 3 Ottobre 2011 Segnala Inviato 3 Ottobre 2011 Io appartengo, purtroppo, alla folta schiera dei poveri tapini che si sono rivolti ad un'agenzia per il loro viaggio di nozze. A parte il fatto che, ovviamente, lo stesso viaggio organizzato "in autonomia" mi sarebbe costato come minimo la metà... Va anche aggiunto che un qualsiasi viaggio organizzato proposto da un'agenzia, anche un cosiddetto "taylor made", non potrà mai e poi mai dare le stesse soddisfazioni che può dare un viaggio progettato e costruito da soli, per non parlare della soddisfazione di documentarsi in anticipo, di scoprire siti utili come USA On the Road dai quali trarre tutti i consigli necessari, eccetera, eccetera. Gli unici lati positivi (perchè ovviamente ci sono anche dei lati positivi, sennò non sarei obiettivo) sono a) L'essere "coccolati" per tutta la durata del viaggio, senza dover pensare all'auto, ai parcheggi, ai limiti di velocità e ai trasferimenti per gli aeroporti e se si fa un viaggio organizzato in tour la possibilità di scoprire tanti nuovi amici con i quali condividere una bellissima esperienza, e che ancora oggi, a distanza di un bel pò di tempo, conservo tra le amicizie Ovviamente, da quando ho scoperto però gli On The Road non torno più indietro! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.