Tommaso85 Inviato 20 Ottobre 2014 Segnala Inviato 20 Ottobre 2014 consiglio sul navigatore: conviene prenderlo piu piccolo o piu grande? leggevo qua e la che in usa conviene non farlo vedere troppo perchè potrebbe creare problemi.. sto vedendo il tomtom start sui 70€ e lo start 25 a 99€ e la mappa usa costa sui 30€ che ne dite? a questo punto io lo comprerei prima di partire per precaricarci poi i miei itinerari (nel caso ho bisogno di aiuto sul come farlo) Cita
pandathegreat Inviato 20 Ottobre 2014 Segnala Inviato 20 Ottobre 2014 leggevo qua e la che in usa conviene non farlo vedere troppo perchè potrebbe creare problemi... In che senso scusa??? che problemi dovrebbe creare? Io ho questo: https://buy.garmin.com/it-IT/IT/automot ... 96637.html , che proprio piccolo non è... si, in California c'è una limitazione sulla posizione del navigatore (deve essere nell'angolo in basso a destra o sinistra), ma negli ultimi 2 viaggi l'ho sempre installato sul parabrezza senza problemi... Io ti consiglierei più il garmin del tomtom, ma sono quasi equivalenti. Cita
Tommaso85 Inviato 20 Ottobre 2014 Segnala Inviato 20 Ottobre 2014 Eh quello intendevo, qui in italia nessuno ti dice nulla, mentre in usa ci sono queste limitazioni o comunque regole che avevo letto qua e la nei diari Purtroppo se non mi avessero rubato la macchina ce lavevo gia, invece adesso il navigatore è un ulteriore voce di spesa di questo viaggio porc... Quindi non ci vorrei spendere un capitale, ma comunque sara essenziale.. Piu che altro bisogna unire il fatto di avere il piu pratico a livello di grafica e fruibilità col fatto delle dimensioni (essendo una cosa inpiu da portarsi apresso comunque in viaggio) Tu che mi consigli,uno con lo schermo e indicazioni piu grandi, o va bene anche uno piu piccolino? [ Post made via iPad ] Cita
pandathegreat Inviato 21 Ottobre 2014 Segnala Inviato 21 Ottobre 2014 mentre in usa ci sono queste limitazioni o comunque regole che avevo letto qua e la nei diari guarda, tra le infrazioni che puoi commettere, il navigatore fuori posto è l'ultimo dei tuoi problemi, soprattutto con le dimensioni di un suv USA. Comunque, anche in questo caso, le dimensioni non contano, ma le funzionalità si... cerca di vedere se si possono inserire direttamente gli itinerari o almeno i waypoint per il tuo viaggio. Cita
Tommaso85 Inviato 21 Ottobre 2014 Segnala Inviato 21 Ottobre 2014 cerca di vedere se si possono inserire direttamente gli itinerari o almeno i waypoint per il tuo viaggio. è questo che cercavo... dove posso vedere (ha un nome questa funzione?) http://www.amazon.it/TomTom-Classic-Eur ... mtom+start tipo questo qui ce l'avrà? sul sito tomtom non riesco nemmeno ad avere info.. o quest'altro un po più grandicello http://www.amazon.it/Navigatore-Lifetim ... mtom+start altrimenti accetto consigli su navigatori testati da voi con questa possibilità che costino il minimo indispensabile (calcolando che devo comprare pure la mappa usa) Cita
Tommaso85 Inviato 24 Ottobre 2014 Segnala Inviato 24 Ottobre 2014 Allora, il Garmin nuvi 2595LM costo 150€ circa ha la personalizzazione di percorsi e POI qualcuno ce l'ha? esperienze? oppure altri garmin o TomTom simili (preferibilmente meno costosi ) che permettono la personalizzazione? Cita
Arizona 71 Inviato 24 Ottobre 2014 Segnala Inviato 24 Ottobre 2014 non conosco il modello , io ho un garmin vecchio e SENZA la possibilità di personalizzare il percorso ( cosa che non mi è mai servita) ti posso solo dire che con Garmin vai sicuro, ottimi GPS controlla che abbia la possibilità di mettere SD esterna e sei OK! Cita
Tommaso85 Inviato 19 Novembre 2014 Segnala Inviato 19 Novembre 2014 (modificato) Comprato il nuvi 2595lmt Grazie dei consigli, in particolare a panda. Sto cercando di capirci un po sulla personalizzazione dei percorsi, ma ho gis scritto tutto sul topic delle mappe di google su tomtom o garmin (non so se è giusto o se è meglio chiedere qui), comunque intanto non doppio i post. Ps ho comprato anche una gopro, laltro giorno li provavo entrambi in macchina parevo un pazzo inviato di qualche troupe con gopro sul cruscotto, navigatore a lato e mille attacchi e cavetti... Niente questo viaggio mi sta devastando cerebralmente in maniera definitiva Modificato 19 Novembre 2014 da Tommaso85 Cita
pandathegreat Inviato 19 Novembre 2014 Segnala Inviato 19 Novembre 2014 laltro giorno li provavo entrambi in macchina parevo un pazzo inviato di qualche troupe con gopro sul cruscotto, navigatore a lato e mille attacchi e cavetti... Niente questo viaggio mi sta devastando cerebralmente in maniera definitiva Ricordati che in California non potresti mettere nulla attaccato al parabrezza, se non negli angoli in basso. Cita
Tommaso85 Inviato 19 Novembre 2014 Segnala Inviato 19 Novembre 2014 sisi panda, ho già segnato questa cosa posso metterne cmq uno a dx e uno a sx no? o magari la copro appoggiarla sul cruscotto e non sul vetro Cita
Ilenia Ferretti Inviato 21 Gennaio 2015 Segnala Inviato 21 Gennaio 2015 Ragazzi sono in procinto di comprare anche io un navigatore... cosa ne pensate di questo? Cita
pandathegreat Inviato 21 Gennaio 2015 Segnala Inviato 21 Gennaio 2015 un buon navigatore di buon livello... e il prezzo non è male. Cita
Ilenia Ferretti Inviato 21 Gennaio 2015 Segnala Inviato 21 Gennaio 2015 Perfetto, era quello che volevo sentire... il prezzo in america in realtà è più alto che qua in australia quindi penso lo comprerò direttamente qui. Non ho solo capito bene se c'è la possibilità di inserire i percorsi manualmente. Cita
pandathegreat Inviato 21 Gennaio 2015 Segnala Inviato 21 Gennaio 2015 Per i percorsi non lo so, io di solito li preparo con Tyre, ma ho un garmin di fascia alta... 1 Cita
snorlax84 Inviato 22 Gennaio 2015 Segnala Inviato 22 Gennaio 2015 Ho un buono sconto di 100€ da utilizzare su mediaworld-online, vorrei sfruttarlo per acquistare un buon navigatore per il viaggio on the road che dovrei fare a settembre, mi consigliate qualche modello? Per il prezzo, vorrei aggiungere allo sconto massimo 60-80€...... Cita
pandathegreat Inviato 22 Gennaio 2015 Segnala Inviato 22 Gennaio 2015 io ti consiglierei il garmin di elodia, giusto qualche post sopra... però sono di parte, i garmin sono nati per l'uso professionale e la prima versione che ho utilizzato aveva un display a cristalli liquidi... Secondo me, la maggior parte delle mappe mondiali è più accessibile rispetto alla concorrenza. Cita
Tommaso85 Inviato 22 Gennaio 2015 Segnala Inviato 22 Gennaio 2015 io mi ero comprati il nuvi 2595 lmt e mi sono fatto la mappa usa e mi sto facendo i percorsi con tyre, per 150€ mi ci sto trovando bene diciamo Cita
snorlax84 Inviato 22 Gennaio 2015 Segnala Inviato 22 Gennaio 2015 (modificato) Ho dato un'occhiata ai garmin disponibili sul sito mediaworld: ho trovato il garmin 2597lm a 200€, il 2497lm a 173€, il 65lm a 140€, il 66lm a 155€, il 42lm a 110€ e il 44lm in offerta a 110€. Modificato 22 Gennaio 2015 da snorlax84 Cita
pandathegreat Inviato 22 Gennaio 2015 Segnala Inviato 22 Gennaio 2015 2497 e vai sul sicuro!Il 66 non lo prendere, non è compatibile con le mappe usaInviato dal Millennium Falcon Cita
snorlax84 Inviato 27 Gennaio 2015 Segnala Inviato 27 Gennaio 2015 Credo che seguiró il tuo consiglio, grazie mille! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.