Vai al contenuto

Navigatori & App


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho acquistato un Garmin (non ricordo il modello) appena giunto in USA per $102,00 tasse comprese con mappe USA; utile sopratutto perché contiene anche i punti di interesse (ingressi parchi, alloggi, ristoranti ecc). Per chi fosse interessato lo rivenderi al mio ritorno (09.07).

Inviato

penso di pre-acquistarlo da qui e ritirarlo direttamente al wal mart di Florida City che è a 2 min dal ns hotel, visto ke tanto già ci dobbiamo fermare per fare la prima spesa.

Ieri ce n'era uno da 64 USD ... TOM TOM XL ... nn male

Devo calcolare i tempi di arrivo in sede per il ritiro, per fortuna il sito è precisissimo

Se no lo faccio consegnare in Hotel

Inviato
Ieri ce n'era uno da 64 USD ... TOM TOM XL ... nn male

E' refurbished, quindi riparato. Un modello che si era rotto a qualcuno... ritirato, riparato e rimesso sul mercato.

Inviato

esatto ansys infatti scartato ... che per 4 USD di differenza ... c'è anche un TOM TOM Ease bianco e rosso a USD 88 che mi fa gola ma credo che per i miei scopi qll da 68 vada + che bene

Tempo un paio di settimane e lo prendo così lo trovo pronto all'arrivo :lol:

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Domanda banale: quali caratteristiche bisogna guardare in un navigatore??

Io sono proprio digiuna di conoscenze in materia, lo comprerò là (visto che noleggiarlo per le 2 settimane che mi servirebbe costerebbe di più!); unica cosa vorrei arrivarci con le idee ben chiare, visto che non vorrei appena farmi dare tutte le spiegazioni del caso da un simpatico commesso americano...

Tenete conto che i serve per fare questo otr con partenza il 24 (NY, CALIFORNIA E HAWAII) e poi mi piacerebbe ricaricarlo con le mappe europee per sfruttarlo anche a casa.

L'unica cosa che ho capito è ce i Garmin hanno le schedine e posso caricarci su mappe extra, corrisponde?

Non vorrei spendere una follia, cmq che sia qualcosa di ben funzionante!!

Inviato

il NUVI 1300 funziona bene...ha le schede micro sd...l' ho pagato $ 150 !!!

schermo grande ...abbastanza preciso...e banale da utilizzare (ha anche le conversioni dei PESI e MISURE ...torna utile)

lo consiglio!

Inviato

io ho un Garmin nuvi 250 com mappe europa. l'ho pagato 180 euro (un anno e mezzo fa) e ne sono molto soddisfatto. A mio avviso è molto più funzionale del Tom Tom che ha mio fratello.

In più ci puoi cambiare le schedine SD per i vari paesi. Quella del nord america l'ho pagata 50 euro sull' ebay inglese (a comprarla sul negozio garmin costava 99 euro)

Inviato

Io la 1° volta in USA utilizzai il sistema TomTom inserito nel cellulare: no problem; la 2° volta invece utilizzai il TomTom 910 che nel frattempo avevo acquistato: no problem neanche con esso (ma il 910 ha solo l'hard disk interno, e non ha nessuna porta per le schedine esterne).

A natale scorso ho acquistato il Nuvi 200 "pink" a my wife, ed ho notato che funziona bene pure lui, ed ha la porta per schedine esterne.

Per cui no problem, puoi acquistare tranquillam. anche un Nuvi, e poi recuperare una scheda esterna con le mappe Usa (puoi valutare anche di cercare su Ebay, sia per il navigat. che per le schedine)

Inviato

In tutti i navigatori puoi aggiungere/rimuovere mappe, percorsi ecc.

E' vero il tomtom go 910 ha solo il disco fisoo ( 20gb :shock: ), ed e' sufficiente per caricare le mappe di tutto il mondo praticamente.

I modelli che hanno la schedina, sono mooooolto piu' lenti a caricare i percorsi rispetto ai navigatori con hard disk

Tomtom o garmin, e' come canon o nikon...c'e' chi si trova bene con uno e chi con l'altro...io li considero alla pari,ma avendo visto un garmin di un amico, preferisco il tomtom, che e' quello che ho sempre usato e proprio per questo probabilmente lo consiglio.

Con QUALSIASI navigatore, le mappe non sono un problema, semmai come detto prima, la velocita' di esecuzione di calcolo dell'itinerario, a seconda che siano su scheda sd o su hard disk.

Inviato

io ho un TOM TOM che mi sta già aspettando al Site to Store di Walmart pronto per essere ritirato e utilizzato ... per l'utilizzo che devo farne (vacanza in USA) i 59 euro spesi sono + che sufficienti. Qui poi utilizzo un Garmin.

Inviato

Altra domanda, visto che siamo a una spicciolata di giorni dalla partenza!! : Chessygrin :: Chessygrin :: Chessygrin :

E valutare l'alternativa navigatore sul cellulare? Visto che mio marito come telefonino ha un reperto archeologico che bisogna stare attenti in fase di apertura, potremmo quasi unire l'utile al dilettevole e prendere un cell con navigatore!!

I navigatori dei telefonini funzionano decentemente? O meglio, immagino che siano di qualità inferiore a un navigatore semplice, pensato e creato per fare il navigatore, ma potrebbero essere ugualmente funzionali??

Pensavo a un nokia, che come telefoni non ci ha mai deluso, qualcuno ha esperienza in questo ambito?

Inviato

Panda, e ti trovi bene??

Anche se immagino non sia la stessa cosa, riesce a sostituire un navigatore? E approfitto per un'altra domanda: Come software di navigazione utilizzi quello nokia o garmin &co?

Stavo pensando al nokia 2710, che costa poco, nella confezione ha anche il caricabatt per auto...

Inviato

Ho un dubbio che sono certo riuscirete a risolvermi...

Come faccio a caricare i percorsi calcolati a casa (con Microsoft Streets & Trips 2010) direttamente sul navigatore? Perchè sono riuscito a salvarli tutti ma ora non so dove copiarli! Ho fatto anche delle prove...ma senza successo : Sad :

Ho letto in alcuni vostri diari di viaggio che alcuni di voi lo fanno...qualcuno mi può aiutare????

Vi comunico che ho un semplice Tom Tom one, su cui ho già caricato le mappe USA appena acquistate..

Grazie!

Inviato

io non li ho caricati da S&T, ho semplicemente cercato le corrispondenze e le ho impostate come destinazioni nel navigatore... quando andavo da un hotel all'altro, avevo già la posizione salvata...

Mi sono accorto che S&T2010 ha la possibilità di esportare un file GPX... e questo lo puoi passare al navigatore... dopo ci provo!!!

Inviato

Mi sono accorto che S&T2010 ha la possibilità di esportare un file GPX... e questo lo puoi passare al navigatore... dopo ci provo!!!

Infatti!!!

Io ho poi provato a spostare i file.gpx nel naviagatore...ma nn so in quale cartella!

Eventualmente farò come hai fatto tu..inserirò pima di partire i nomi delle varie località così da trovarli più rapidamente una volta la'..

Inviato

Ieri ho fatto un po' di prove, ma non sono riuscito a trasferire il file GPX con il programma del Garmin... addirittura il tool delle mappe garmin non mi riconosce il file GPX... sto cercando di trovare un modo di conversione... stasera ci ragiono un pochino e ti faccio sapere!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...