pandathegreat Inviato 10 Aprile 2012 Segnala Inviato 10 Aprile 2012 ma quando andrebbe prenotato? forse ora è troppo presto, ma non vorre prenotarlo troppo tardi. e poi, che modello mi consigliereste per esperienza personale magari? quant'è il tempo di consegna??? cerca di farlo arrivare in hotel non prima di 4/5 giorni dalla data del tuo arrivo... per il modello, qui ne sono elencati alcuni, io ho un vecchio garmin nuvi660 e mi ci trovo bene Cita
kurtdc83 Inviato 10 Aprile 2012 Segnala Inviato 10 Aprile 2012 panda a los angeles alloggerò in B&B quindi non ci sono molti problemi alla fine dovrebbero spedirlo a casa di una signora molto gentile con cui ho gia parlato tramite mail diverse volte. Il fatto è che volevo farlo spedire in negozio, cosi mi fermo a ritirarlo appena arrivo e il navigatore mi potrà gia guidare verso il b&b altrimenti come lo raggiungo solo che non so quanto tempo può stare in negozio. Ho letto però in questo thread che può stare fino a 30 g Cita
mostlypaola Inviato 17 Aprile 2012 Segnala Inviato 17 Aprile 2012 noleggio navigatore per 16 giorni 90 €?!? ma sono fuori di testa!!!!! Cita
Ospite anonimo Inviato 17 Aprile 2012 Segnala Inviato 17 Aprile 2012 infatti conviene sempre comprarlo o portarselo da casa Cita
alessioBLINK Inviato 18 Aprile 2012 Segnala Inviato 18 Aprile 2012 Salve.. Io ho un Nokia n70 mini con navigatore, e ho visto che su internet ci sono anche le mappe USA.. inoltre posso anche collegarmi senza collegarmi su internet, ma ci mette un pò più di tempo per prendere la connessione.. dite che va bene..? Cita
pandathegreat Inviato 18 Aprile 2012 Segnala Inviato 18 Aprile 2012 ti rispondo citando 2 amici... comunque io sono sempre per l'idea di navigatore e telefono separati STRAQUOTISSIMO! Cita
mostlypaola Inviato 18 Aprile 2012 Segnala Inviato 18 Aprile 2012 Domanda.......ma se compro il navigatore stand alone a Los Angeles lo posso usare subito?? non è che ho bisogno di un pc per aggiornarlo??? Ammetto di non essere ferratissima in materia....ma ho un vago ricordo che parecchi anni fa quando ho comprato il TomTom prima di usarlo ho dovuto installare un non so che dal pc....... Cita
Ospite anonimo Inviato 18 Aprile 2012 Segnala Inviato 18 Aprile 2012 è già pronto all'uso, al massimo su internet sol pc registri la garanzia Cita
Arizona 71 Inviato 18 Aprile 2012 Segnala Inviato 18 Aprile 2012 quando lo accendi ci mettera' un po per rilevare i satelliti ( dai 5 ai 10 minuti) non andare in panico Cita
mostlypaola Inviato 19 Aprile 2012 Segnala Inviato 19 Aprile 2012 adesso valuto se prenderlo qui o negli states....... Cita
american35 Inviato 20 Aprile 2012 Segnala Inviato 20 Aprile 2012 adesso valuto se prenderlo qui o negli states....... ti semplifico il ragionamento: preso in Italia: pro: voce in italiano e puoi usarlo da subito appena arrivi (cosa ovviabile usando uno smartphone con navi e gps integrato fino al ritiro del navi) contro: prezzo elevato, almeno il doppio visto cosa costano le cartine USA che nel 99% dei casi dei comprare a parte preso un USA: pro: cartine USa e Canada già comprese, prezzo veramente basso contro: voce non italiano (perlomeno col mio tomtom xl, però il menu c'era in italiano), minimo sbattimento per andare a comprarlo quando arrivi (cosa ovviabile usando uno smartphone con navi e gps integrato) io ho scelto di prenderlo in usa, son arrivato la sera e ho raggiunto l'albergo usando lo smartphone, poi al mattino subito tappa al WAlmart , 90dollari tax included e via!! Cita
Arizona 71 Inviato 20 Aprile 2012 Segnala Inviato 20 Aprile 2012 basta prendere il GARMIN... hai tutte le lingue che vuoi Io ho anche Silvia che ha una pronuncia inglese inascoltabile mi faccio delle risate! Cita
american35 Inviato 20 Aprile 2012 Segnala Inviato 20 Aprile 2012 io all'inizio lo usavo in spagnolo ma dopo il centesimo "alla derecia..." ho messo l'inglese! cmq anche senza l'italiano si impara presto a capire "senza pensarci" cosa dice in inglese poi cmq un buon copilota risolve tutto! Cita
mostlypaola Inviato 20 Aprile 2012 Segnala Inviato 20 Aprile 2012 ma si io il più delle volte lo ammutolisco perchè mi irrita!!!! il mio dubbio deriva dal fatto che ho una fiat punto, che ha sul cruscotto un'attacco apposito per il tom tom blue&me 2 live che se non ho capito male poi diventa anche computer di bordo e ci manca poco che fa anche il caffè! però ho visto il prezzo....... Cita
Andreaelmat Inviato 21 Aprile 2012 Segnala Inviato 21 Aprile 2012 senza contare che fuori dalle città lo sentiresti "parlare" 3 volte al giorno, svolta a destra e poi diritto 500km Cita
alessioBLINK Inviato 21 Aprile 2012 Segnala Inviato 21 Aprile 2012 io ho anche un tom tom xl con le mappe dell'italia.. posso scaricarmi quelle degli USA..? e comunque andrebbero bene..? Cita
pandathegreat Inviato 22 Aprile 2012 Segnala Inviato 22 Aprile 2012 e comunque andrebbero bene..? Per girare negli USA le mappe USA vanno benissimo... cerca North America, le trovi con quella denominazione. Io ho anche Silvia... adoro silvia quando pronuncia il francese... Cita
thevanishinghobo Inviato 23 Aprile 2012 Segnala Inviato 23 Aprile 2012 Conoscete un navigatore per Iphone che oltre a scaricare le mappe sul telefono (per ovviare al roaming) si possono creare delle tracce da seguire? Io lo userei non tanto per guidare, posso farne a meno, ma per alcuni percorsi in bici che vorrei fare attorno alla bay area. Siccome alcune sono strade secondarie, per non dire di campagna, non vorrei spendere una cifra in google maps con il roaming attivato... Cita
iomete Inviato 28 Aprile 2012 Segnala Inviato 28 Aprile 2012 Sapete dove posso trovare gli autovelox (gratuiti) per gli USA? Cita
al3cs Inviato 28 Aprile 2012 Segnala Inviato 28 Aprile 2012 Non mi pare esistano gli autovelox negli USA, perlomeno non ad ovest: che io ricordi i rilevamenti vengono fatti con il laser dalle pattuglie e via aerea... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.